Principi del trattamento della colecistite

La colecistite è una delle malattie più diffuse del sistema digestivo. Si verifica nel 10-15% della popolazione adulta.
Il metodo di trattamento della colecistite viene selezionato individualmente per ciascun paziente. Dipende dallo stadio della malattia, dalla presenza o dall'assenza di calcoli biliari, complicanze, malattie concomitanti e dall'età del paziente.

Trattamento conservativo (farmaco) indicato

• con forme non complicate di colecistite calcicola
• durante esacerbazioni di colecistite cronica, quando il paziente rifiuta il trattamento chirurgico o la chirurgia è impossibile a causa di gravi malattie concomitanti

Trattamento chirurgico indicato

• con colecistite calcicola cronica (cioè colecistite, accompagnata dalla presenza di calcoli nella cistifellea)
• alle complicate forme di colecistite cronica senza pietre

dieta

Uno dei principi importanti del trattamento della colecistite è la dieta.

Ecco i suoi principi principali:

• Hai bisogno di mangiare spesso - 5-6 volte al giorno, allo stesso tempo in piccole porzioni
• Si consiglia l'uso dei seguenti prodotti: oli vegetali (oliva, girasole), carni magre, fiocchi di latte magri, farina d'avena o semole di grano saraceno, frutta, verdura, ecc.
• È necessario escludere dalla dieta i seguenti prodotti: brodi di carne, carni grasse (anatra, oca, maiale), salsicce, fegato, cibi fritti, tuorlo d'uovo, latte grasso, panna acida, ricotta grassa, formaggio, panna, cioccolato, gelato, caffè, bevande gassate, alcool.
• Si raccomanda di bere il liquido sotto forma di tè leggero, succhi diluiti, acque minerali non gassate.
• I pazienti con un aumento del peso corporeo dovrebbero limitare l'uso di carboidrati facilmente digeribili (zucchero, glucosio, miele, marmellata).

Trattamento farmacologico

Quando combinato con colecistite e pancreatite, il medico può prescrivere farmaci festal, creon, panzinorm, mezim.
Se i batteri sono stati rilevati nello studio della bile secreto a seguito di intubazione duodenale, il medico prescrive antibiotici. Quando vengono rilevati parassiti, vengono prescritti farmaci antiparassitari.

La terapia litolitica si basa sulla dissoluzione chimica delle pietre con preparati contenenti acidi biliari. Questo effetto ha henofalk e ursofalk.

Questo metodo di trattamento è mostrato nelle seguenti situazioni:
• la dimensione delle pietre non superi i 5 mm
• la presenza di uno o più calcoli biliari non visibili sulla radiografia (ad esempio, calcoli di colesterolo)
• la funzione contrattile della cistifellea non è compromessa
• le pietre assorbono meno del 30% della cistifellea
• età dei sassi inferiore a 2-3 anni
• incapacità di eseguire interventi chirurgici nei pazienti anziani
• incapacità di eseguire interventi chirurgici in pazienti con malattie gravi concomitanti
• rifiuto del paziente all'intervento chirurgico

La terapia litolitica non è prescritta nelle seguenti situazioni:

• pietre visibili sulle radiografie (cioè pietre pigmentate o miste)
• diametro delle pietre superiore a 5 mm
• pietre nel dotto biliare comune
• frequenti attacchi di coliche epatiche
• le pietre occupano più di 1/3 del volume della cistifellea
• violazione della funzione contrattile della cistifellea
• presenza di epatite attiva
• cirrosi
• ulcera peptica nella fase acuta
• gravidanza

Trattamento a lungo termine - per 1 anno e oltre. Durante il periodo di trattamento, il paziente deve seguire una dieta e consumare abbastanza liquidi.

La dissoluzione diretta dei calcoli biliari viene effettuata da un medico attraverso un'iniezione percutanea di soluzioni speciali nella cistifellea attraverso un catetere. Questa manipolazione è piuttosto dolorosa, inoltre, sono possibili numerosi effetti collaterali: la penetrazione della bile nella cavità addominale con lo sviluppo di peritonite, intolleranza al farmaco, febbre, nausea, vomito, ascesso (ascesso) del fegato, ecc.

Altri metodi di trattamento conservativo

Nel periodo di esacerbazione della colecistite cronica con colecistite, la fisioterapia può essere prescritta: elettroforesi, induttotermia, diatermia, paraffina, ozocerite, terapia UHF.
Per il trattamento della colecistite cronica senza calcoli, vengono ampiamente utilizzati infusi e decotti di piante medicinali con effetto coleretico (fiori delle immortelle sono sabbiose, semi di aneto, cumino, tanaceto, menta piperita, calendula, lavanda, melissa, radice di tarassaco, radice di valeriana, rosa canina, ecc.). Le infusioni e i decotti di erbe medicinali si consiglia di assumere mezza tazza 2-3 volte al giorno 30 minuti prima dei pasti. Il trattamento a base di erbe deve essere effettuato per 2-3 mesi e ripetuto 3-4 volte all'anno.

Le acque minerali delle fonti Yessentuki, Zheleznovodsk, Borjomi, Izhevsk sono ampiamente utilizzate per il trattamento della colecistite.

Si raccomanda un trattamento di sanatorio (Essentuki, Zheleznovodsk, Dorokhovo, Karlovy Vary).

litotripsia

Questo metodo di trattamento si basa sull'uso di onde d'urto per schiacciare i calcoli biliari. La pietra viene schiacciata in frammenti più piccoli che possono più facilmente passare attraverso i dotti biliari nell'intestino o dissolversi.

Criteri di selezione per i pazienti litotripsia:
• pietre singole fino a 2 cm
• alcune (2-4) pietre fino a 1 cm di dimensione
• preservato la funzione contrattile e di evacuazione della cistifellea.

La litotripsia non è raccomandata nelle seguenti situazioni:

• pietre singole più grandi di 1,5 cm
• più calcoli biliari
• le pietre occupano più del 50% del volume della cistifellea
• pietre calcinate
• violazione della funzione contrattile e di evacuazione della cistifellea
• blocco delle pietre del dotto biliare
• epatite acuta o cronica, cirrosi epatica
• gravidanza
• ulcera gastrica e duodenale

In alcuni casi, possono svilupparsi complicazioni:

• blocco del dotto biliare da frammenti di pietre
• sviluppo di ittero

• sviluppo di colecistite acuta o pancreatite

Trattamento chirurgico della colecistite

In assenza di efficacia, in presenza di controindicazioni, così come nel caso di un rifiuto del paziente dal trattamento farmacologico, viene eseguita la rimozione chirurgica della colecisti (colecistectomia).


La rimozione della cistifellea (colecistectomia) può essere effettuata in diversi modi:


  • colecistectomia standard (aperta)
  • dall'accesso minilaparotomico
  • chirurgia laparoscopica

Ognuno di questi metodi ha i suoi vantaggi e svantaggi, oltre a indicazioni e controindicazioni.

1. Colecistectomia standard.

• Frequenti attacchi di coliche del fegato (fino a 4-5 volte l'anno)
• Sintomi di blocco con pietre del dotto biliare (ittero ostruttivo)
• Impatto della funzione contrattile e di evacuazione della cistifellea
• La presenza di una pietra della cistifellea superiore a 2-3 cm
• La presenza di più calcoli biliari
• idropisia della cistifellea, ecc.

Per eseguire l'operazione di solito utilizzare un taglio nell'ipocondrio destro. La cistifellea viene isolata, i suoi vasi e il dotto biliare vengono ligati e quindi rimossi.

Il vantaggio di questo metodo.

Fornisce ampio accesso alla colecisti e ai dotti biliari extraepatici.

Una lesione significativa alla parete addominale, che porta ulteriormente a disfunzione dell'intestino, disturbi respiratori, a disabilità postoperatoria a lungo termine. Dopo l'intervento rimangono le cicatrici.

2. Rimozione della cistifellea dall'accesso a minilaparotomia.

Questo metodo è indicato per la durata della malattia con colecistite acuta non superiore a 72 ore.

Viene eseguita una piccola incisione (4-5 cm) della parete addominale e con l'aiuto di speciali ganci per specchi forniscono un accesso sufficiente per l'ispezione e le manipolazioni necessarie.
Gli strumenti utilizzati dal chirurgo sono allungati, quindi tutte le manipolazioni nella cavità addominale possono essere eseguite a distanza.

• blocco delle pietre del dotto biliare
• complicazione della colecistite acuta con peritonite

• trauma basso
• assenza di complicanze postoperatorie: disfunzione dell'intestino e respirazione
• recupero precoce dell'attività motoria del paziente
• recupero rapido del paziente

Tecnica di operazione:

L'operazione viene eseguita in anestesia generale. Nella parete addominale vengono praticate quattro forature: 2 sono lunghe 5 mm e le restanti 2 sono 10 mm ciascuna.
Attraverso questi fori, vengono inseriti trocar, che sono tubi cavi, attraverso i quali gli strumenti necessari vengono successivamente introdotti nella cavità addominale ed estratti.

Uno degli strumenti più importanti è il laparoscopio (sistema ottico). Permette di trasferire un'immagine ingrandita degli organi interni a un monitor video. Il chirurgo, osservando i suoi movimenti sul monitor video, separa la cistifellea dalle aderenze e quindi la rimuove. L'estrazione della cistifellea rimossa avviene attraverso uno dei fori.


Vantaggi della chirurgia laparoscopica:

• dolore minore nel periodo postoperatorio
• migliore effetto cosmetico (le cicatrici sono quasi invisibili dopo l'intervento chirurgico)
• meno rischi di ernia postoperatoria
• breve soggiorno in ospedale (2-5 giorni)
• un periodo più breve di invalidità temporanea (4-7 giorni).

Lo svantaggio di questo metodo di funzionamento è la possibilità di danneggiare le pareti dei dotti biliari, dei vasi sanguigni e degli intestini.

Va notato che in presenza di un numero di malattie come peritonite, colangite acuta, pancreatite acuta, gravi patologie cardiache e polmonari, la chirurgia laparoscopica è controindicata.

Trattamento conservativo della colecistite acuta

Il trattamento conservativo dei pazienti con GO prevede le seguenti attività:

  • 1. Riposo a letto.
  • 2. Raffreddare sull'ipocondrio destro (20-30 minuti ogni 3-4 ore). L'uso del calore è inaccettabile a causa della minaccia di progressione del processo infiammatorio e dello sviluppo di cambiamenti distruttivi nella febbre.
  • 3. Restrizione dell'alimentazione per 2-3 giorni con ulteriore assegnazione della dieta Pevzner n. 5, uso di acque minerali alcaline (Borjomi, Polyana Kvasova), perché il contenuto acido dello stomaco stimola la produzione di secretina, colecistochinina, che promuove l'attivazione della funzione motoria del pancreas e la funzione secretoria del pancreas.
  • 4. Al fine di migliorare il passaggio della bile e ridurre l'intensità del dolore farmaci antispasmodici prescritti (no-spa, papaverina, platiflilina, atropina, ditsetel, ecc.), Riducendo la secrezione del pancreas.
  • 5. Per eliminare il dolore, gli analgesici non narcotici sono ampiamente utilizzati, così come i farmaci di azione combinata antispasmodica e analgesica (xefocam, baralgin, spazgan, spazmalgon, tramal, tramadol, noshpalgin, dexalgin, ecc.). Gli analgesici narcotici non sono mostrati a causa della loro capacità di causare spasmo dello sfintere di Oddi, che aggrava l'ipertensione biliare, interferisce con il passaggio della bile e del succo pancreatico.
  • 6. potenziare l'azione di analgesici ed esercitare sedativo e anti-infiammatori effetto di antistaminici (difenidramina soluzione kleritin, Suprastinum, Promethazine et al.).
  • 7. Uno dei componenti più importanti del trattamento conservativo è l'infusione e la terapia sintomatica, l'obiettivo del professionista. riferimento che è una riduzione della gravità dell'intossicazione, la correzione di disturbi metabolici e stato funzionale degli organi vitali e sistemi (neogemodez, reopoligljukin, reosorbilakt, LATR, soluzione di glucosio 5-10% con un complesso vitaminico, aminofillina, korglyukon, strofantina, diuretici - etal furosemide. ).
  • 8. La terapia antibiotica comprende somministrazione di farmaci che possono concentrare nella bile (cefalosporine III-IV generazione -. Klaforan, ceftazidime (Fortum), cefuroxima (zinatsef), ceftriaxone, cefepime, tsefobid et al), fluorochinoloni (levofloxacina, clindamicina, ecc)., macrolidi (Sumamed, Rovamycinum) e altri. Se forme distruttive della malattia, a causa del rischio di insorgenza di infezioni anaerobiche, somministrato ornigil metronidazolo, metragil.
  • 9. Se vi sono segni di pancreatite, è consigliabile utilizzare inibitori della proteolisi (contrycal, trasilol, gordox, sandostatina, 5-fluorouracile, ecc.).
  • 10. Hepatoprotectors (Heptral, Essentiale).

Caratteristiche del trattamento della colecistite acuta e cronica con vari metodi

Come è noto, la colecistite può manifestarsi in forma acuta e cronica e in alcuni casi è accompagnata da colelitiasi, in altri c'è una forma non calcosa. È su questi fattori che dipende più da come verrà effettuata la cura della colecistite in ogni singolo caso.

Trattamento della colecistite acuta

L'obiettivo del trattamento della colecistite acuta della colecisti è il sollievo del processo infiammatorio e la prevenzione della recidiva della malattia. Pertanto, nella maggior parte dei casi consiste nel portare a termine interventi chirurgici di emergenza, soprattutto quando si tratta di forme distruttive della malattia (flemma o gangrena). Questo perché:

  • Quando si applica la tattica del trattamento conservativo della colecistite acuta della forma flemmatica o cancrena, i segni di infiammazione regrediscono solo nella metà dei pazienti. Nella seconda parte, la malattia progredisce costantemente, il che peggiora le condizioni generali dei pazienti e può causare gravi complicazioni.
  • Il trattamento conservativo nei pazienti anziani porta a una distorsione del quadro clinico della malattia, ma non ne interrompe la progressione.
  • Durante l'operazione nelle prime fasi, il rischio di morte nel periodo postoperatorio è significativamente ridotto.

Attenzione! In caso di colecistite distruttiva, l'operazione viene eseguita entro 1-2 giorni dal momento in cui il paziente entra nell'istituto medico. Ma se i segni di peritonite si uniscono ai sintomi esistenti, l'intervento chirurgico viene effettuato su base di emergenza, cioè entro 6 ore dal momento dell'ammissione in ospedale.

Il trattamento farmacologico di cholecystitis può esser effettuato solo alla presenza della sua forma di catarrale. Mentre tale terapia, spesso non dà i risultati attesi e la malattia progredisce, quindi se avete cambiamenti distruttivi nei medici cistifellea devono ancora ricorrere a metodi chirurgici.

Pertanto, la scelta di come trattare la colecistite dipende da:

  • il grado di abbandono del processo infiammatorio;
  • l'età del paziente;
  • la presenza di complicazioni;
  • la condizione del paziente;
  • la presenza di malattie concomitanti.

Terapia conservativa

Come già accennato, il trattamento conservativo è usato nella forma catarrale della colecistite acuta. Ma può anche svolgere il ruolo di preparazione preoperatoria in presenza di disturbi metabolici nel corpo.

La terapia conservativa include:

  • pieno di fame, il bere alcalino è indicato per compensare la mancanza di fluidi, e la nutrizione viene effettuata mediante somministrazione endovenosa di soluzioni speciali;
  • ipotermia locale, cioè applicazione di una bottiglia di acqua calda con ghiaccio all'ipocondrio destro;
  • assunzione di antidolorifici narcotici e antispastici;
  • l'introduzione di antibiotici.

Importante: Come regola generale, i farmaci colecistite, compresi gli antibiotici, non è in grado di fermare i cambiamenti distruttivi della colecisti a causa di una violazione del suo apporto di sangue.

Trattamento chirurgico

In preparazione per la chirurgia il paziente viene sottoposto ad una serie di studi che ha valutato la gravità della sua condizione, nonché procedure per favorire l'eliminazione sorto nel contesto di un processo infiammatorio acuto di disturbi del metabolismo e disturbi del sistema cardiovascolare e respiratorio.

Di regola, nella colecistite non complicata, sono indicati colecistectomia e colecistostomia. La colecistectomia è un'operazione che comporta la completa rimozione della cistifellea. Può essere fatto in due modi:

  1. La colecistectomia laparoscopica viene eseguita attraverso piccole forature della pelle, la cui dimensione non supera 1 cm con l'ausilio di speciali strumenti ottici e di manipolazione. A causa di ciò, praticamente nessuna traccia rimane sul corpo del paziente, e il periodo di recupero è veloce e di solito non è accompagnato dallo sviluppo di complicanze.
  2. La colecistectomia in modo aperto viene solitamente eseguita in casi urgenti e gravi. Prevede l'implementazione di un'ampia incisione, che offre al chirurgo buona visibilità e possibilità di movimento. Pertanto, in questo modo, la cistifellea viene solitamente rimossa in presenza di grosse pietre, complicanze della malattia, aderenze attorno all'organo e anomalie della sua struttura.

Colecistostomia chiamata drenaggio della colecisti e pompaggio della bile, effettuata sotto il controllo degli ultrasuoni. Sebbene in alcuni casi, la rimozione della bile infetta può essere effettuata tramite accesso laparoscopico o addirittura laparotomico. Tale intervento chirurgico è indicato per i pazienti il ​​cui trattamento non può essere eseguito con colecistectomia a causa della presenza di gravi malattie somatiche.

Trattamento della colecistite cronica

La presenza di infiammazione cronica nella colecisti richiede un'attenzione particolare e una terapia a lungo termine, che include dieta, farmaci e fisioterapia. Pertanto, di norma, il trattamento domiciliare di colecistite viene effettuato a casa, poiché il paziente necessita solo di intervento chirurgico in casi estremamente avanzati.

Soprattutto un ruolo importante nella lotta contro questa malattia è dato a una dieta adeguatamente organizzata, perché senza di essa l'uso di altri metodi perde ogni significato. Il medico lo sviluppa individualmente per ciascun paziente, ma la dieta di Pevzner n. 5 viene solitamente presa come base.

Come aiuto, puoi usare alcune ricette di medicina alternativa, ma solo dopo esserti consultato con il tuo medico. Nella lotta contro le malattie della cistifellea, un decotto di avena, prodotti delle api, alcune erbe, così come i frutti di cenere di montagna e rosa selvatica, si sono dimostrati buoni. Ricette efficaci possono essere trovate nell'articolo: Caratteristiche dell'uso di vari rimedi popolari e terapia fisica in varie forme di colecistite.

Terapia farmacologica

Molto spesso, i farmaci per la colecistite sono necessari per l'esacerbazione della malattia. Di regola, in tali situazioni vengono utilizzati:

  • Antispastici che aiutano a ridurre il tono muscolare della colecisti e delle vie biliari.
  • I FANS utilizzati per eliminare l'infiammazione, il dolore e la febbre.

Importante: analgesici e spasmolytics devono sempre essere utilizzati insieme o nell'esempio complessa preparazione Baralgin, Spazmalgon, Bellalgin e simili, come comparsa di dolore provoca la comparsa di uno spasmo, che, a sua volta, aumenta lo spasmo.

  • Gli stimolanti o stimolanti della peristalsi contribuiscono al miglioramento della secrezione biliare. Sono usati per aumentare il tono delle vie biliari, cioè in presenza di una sensazione di pesantezza e trabocco dello stomaco, distensione addominale, eruttazione, nausea e perdita di appetito.
  • Farmaci coleretici:
    • Colera, stimolando la secrezione della bile. Di regola, vengono utilizzati per ridurre la funzione secretoria del fegato.
    • Chocolkinetics che migliora la motilità della colecisti e delle vie biliari, cioè il rilascio della bile.
    • Tipo misto, che combina le proprietà dei farmaci di entrambi i tipi.
  • Medicamenti a base di acido ursodesossicolico vengono assegnati durante la remissione della malattia in presenza di pietre, così come colangite o sindromi colestasi. L'uso di questi farmaci in questi casi, a causa di acido ursodesossicolico può sciogliere concrezioni di colesterolo, prevenire lo sviluppo di nuovi prodotti per migliorare la bile e per fornire effetti epatoprotettivi.
  • Gli antibiotici per la colecistite sono usati durante le esacerbazioni. Di norma, la preferenza è data alle tetracicline, al cloramfenicolo o alla doxiciclina, poiché questi farmaci sono più indicati per combattere la microflora intestinale. Molto spesso gli antibiotici vengono assunti per via orale, ma in casi particolari il medico può raccomandare la via di somministrazione endovenosa o intramuscolare di penicilline o cefalosporine.
  • Fluorochinoloni, sulfamidici, nitrofurani, farmaci metronidazolo sono spesso usati in combinazione con antibiotici, poiché condizionano i microrganismi anaerobici e giardia.
  • I preparati enzimatici sono utilizzati in presenza di pancreatite cronica.
  • Inoltre, come terapia aggiuntiva, possono essere usati rimedi omeopatici e infusi o decotti a base di erbe.
  • Attenzione! Colecistite regime di trattamento in ciascun caso è stata progettata individualmente, perché a volte aiutare a eliminare il dolore solo antispastici e analgesici, e in altre situazioni la ricezione di questi mezzi può essere inefficace, e portare sollievo colagogo e propulsanty esclusivamente.

    fisioterapia

    Le procedure fisioterapeutiche sono indicate per i pazienti durante l'abbattimento di una forma non calculare della malattia. Questi includono:

    • impacchi di avena o semi di lino;
    • bagni di paraffina;
    • inductothermy;
    • diatermia;
    • UHF;
    • applicazioni di ozocerite;
    • Amplipuls;
    • terapia a microonde e così via.

    Ginnastica regolare estremamente efficace di esercizi. Di solito, si raccomanda ai pazienti di eseguire determinati esercizi per i muscoli del corpo con un aumento graduale della pressione sulla pressa, esercizi di respirazione, esercizi sulla parete ginnica e così via. Ma in ogni caso, una serie di esercizi di terapia fisica viene selezionata individualmente, a seconda della presenza di malattie concomitanti e delle caratteristiche del paziente.

    Consiglio: per il trattamento della colecistite cronica con farmaci per dare i massimi risultati, si consiglia ai pazienti di spostarsi il più possibile. Qualsiasi tipo di attività fisica farà: camminare, caricare, lavorare nel paese.

    Trattamento chirurgico

    Nella colecistite cronica, può essere necessario un intervento chirurgico se si riscontrano calcoli nella cistifellea e la malattia procede con frequenti esacerbazioni. Più spesso, i pazienti sottoposti a colecistectomia, durante il quale la cistifellea viene completamente rimossa.

    complicazioni

    La colecistite non è una malattia sicura, perché nei casi più gravi, il paziente può morire per shock di dolore o peritonite. Le complicanze più comuni della colecistite comprendono:

    • Pericholecystitis. La malattia si sviluppa se l'infiammazione si diffonde a tutte le pareti della cistifellea e delle membrane sierose. Questo è accompagnato da un costante, intenso dolore nella parte destra, aggravato dalla rotazione e dalla flessione del corpo.
    • Pancreatite. L'infiammazione del pancreas si fa sentire dai dolori circostanti e dal disordine delle feci.
    • Colangite o infiammazione del dotto biliare si manifesta con un significativo aumento di temperatura, brividi, nausea, vomito e dolori colici nell'ipocondrio destro.
    • L'epatite reattiva è accompagnata da dolore al fegato e aumento dell'organo.
    • Duodenite o infiammazione del duodeno si manifesta con la comparsa di dolori della fame.

    prevenzione

    La prevenzione della colecistite, da un lato, è abbastanza semplice, ma, d'altra parte, è solitamente difficile per i pazienti per tutta la vita attenersi alle raccomandazioni del medico. Tuttavia, è necessario lottare per questo, dal momento che è già diventato chiaro con quale colecistite è pericolosa.

    Le principali misure preventive sono la dieta e la dieta frazionata, la perdita di peso, se c'è l'obesità, l'esame regolare e la riabilitazione immediata di qualsiasi nid di infezione, fino alla carie.

    Colecistite Trattamento con farmaci

    L'infiammazione della colecisti è una delle malattie comuni degli organi digestivi, secondo le statistiche dell'OMS. Questa patologia si verifica in ogni decimo abitante del pianeta, e anche i bambini spesso diagnosticano epatocardiotite o holitsistohalangit, malattie che colpiscono l'intero sistema biliare.

    Nella maggior parte dei casi, la colecistite acuta viene trattata con metodi conservativi. Il regime di trattamento per ogni paziente è fatto individualmente. La presenza o l'assenza di depositi salini nella colecisti, le comorbidità, l'età del paziente e la forma della malattia, acuta o cronica, sono presi in considerazione.

    Preparati per il trattamento della colecistite acuta

    Farmaci che possono eliminare i sintomi della colecistite, ce ne sono parecchio. Tuttavia, l'automedicazione per l'infiammazione della cistifellea è molto pericolosa: solo uno specialista può scegliere correttamente il farmaco, calcolare il dosaggio e la durata del trattamento.

    Il trattamento della colecistite acuta a rapido sviluppo è effettuato in modo permanente. L'obiettivo della terapia conservativa è eliminare il dolore, alleviare lo spasmo muscolare dei dotti biliari e lo sfintere di Oddi, ridurre l'infiammazione e migliorare il flusso della bile. Per fare questo, usare droghe di vari spettri. Ciascuno dei gruppi di farmaci è progettato per risolvere un problema specifico ed esegue le sue funzioni.

    Altro su questa malattia, i suoi segni e metodi di trattamento nel prossimo video.

    antibiotici

    Farmaci antibatterici utilizzati nell'origine infettiva della malattia. Il corso standard di ammissione è fino a 7 giorni. Il suo eccesso può influire negativamente sulla microflora naturale dello stomaco. Di solito usano antibiotici ad ampio spettro. Essi sono efficaci per la soppressione di patologico microflora diverse specie, e hanno un effetto cumulativo, si accumulano nella bile.

    I più efficaci nella colecistite acuta sono:

    • Eritromicina. Principio attivo eritromicina, macrolide antibiotico, batteriostatico. Dosaggio per adulti 1-2 compresse da 200 mg ogni 6 ore. Possibili reazioni avverse: nausea, feci anormali, dolore epigastrico. Le controindicazioni sono anormali funzionalità epatica. Il costo di 10 compresse da 60 a 85 rubli.
    • Gentamicina. Il principio attivo è la gentamicina, un antibiotico del gruppo aminoglicosidico. Dosaggio fino a 1,7 mg / kg di peso corporeo 2-4 volte al giorno. Possibili reazioni avverse: proteinuria, eruzione cutanea, nausea, sonnolenza. Le controindicazioni sono gli anziani, il periodo di gravidanza. 10 fiale di gentamicina costano circa 50 rubli.
    • L'Ampioks è un agente combinato, gli ingredienti attivi sono l'ampicillina, l'oxacillina. La dose giornaliera di ampiks è 8 - 16 capsule (da 2 a 4 g). Il farmaco può avere effetti collaterali: orticaria, disbiosi intestinale, rinite, congiuntivite, diarrea, controindicazioni - insufficienza epatica, mononucleosi infettiva, malattie del sangue. Il pacchetto costa Ampioks (10 capsule di 250 mg) 60 rubli.
    • Penicillina. antibiotico β-lattamico, principio attivo benzilpenicillina. La dose giornaliera per gli adulti è di 2-4 g. La reazione alla penicillina può essere rinite, eruzioni cutanee, diarrea. La penicillina è controindicata nella prima metà della gravidanza, con asma bronchiale e altre malattie allergiche. Un pacchetto di 10 compresse da 250 mg costa circa 140 rubli.
    • Tetraciclina. Antibiotico batteriostatico, il principio attivo è tetraciclina cloridrato. Il farmaco viene assunto ogni 6 ore, una singola dose di 0,3-0,5 g. Degli effetti collaterali possono essere nausea, perdita di appetito, feci alterate, stomatiti, eruzioni cutanee. In gravidanza, la tetraciclina è prescritta solo per gravi motivi e viene assunta sotto la supervisione di un medico. Il prezzo di 20 compresse da 100 mg 80-100 rubli.

    È importante! Le preparazioni di tetraciclina hanno un'ipotossicità pronunciata, cioè sono in grado di esercitare un effetto negativo sugli epatociti (cellule epatiche). Pertanto, questi antibiotici non sono prescritti a pazienti con funzionalità epatica compromessa.

    • Cephalexin. Il gruppo farmacologico cefalosporine, la sostanza attiva cephalexin monoidrato. Cefalexina significa assumere 2 o 4 volte al giorno, una dose giornaliera di 1000 mg. Il farmaco può causare debolezza generale, mal di testa, perdita di appetito, dolore epigastrico, orticaria, candidosi mucosa. Il farmaco non viene utilizzato in presenza di colite ulcerosa e compromissione della funzionalità renale. Il prezzo medio per l'imballaggio di compresse Cefalexin (20 capsule di 250 mg) 100 rubli.

    Analgesici e antispastici

    Il dolore nella colecistite acuta è molto forte, gli analgesici oppioidi, i farmaci antispastici e i farmaci NSAID sono usati per fermarlo. Gli stupefacenti vengono usati raramente perché contribuiscono allo sviluppo dell'ipertensione biliare (un aumento della pressione biliare nei dotti).

    Degli antidolorifici e dei farmaci antinfiammatori non steroidei per l'infiammazione acuta della cistifellea, nominare:

    • Baralgin. Analgesico, agente antispastico. I principi attivi sono pytophenone, metamizolo, fenpiverina. Il farmaco viene assunto 2 o 3 volte al giorno, da 1 a 2 compresse. Con la somministrazione a lungo termine, Baralgin può causare reazioni allergiche, non è prescritto per il glaucoma, insufficienza cardiaca grave, iperreattività ai composti di pirazolone. 20 compresse di un analgesico costano 250-300 rubli.
    • Analgin. Componente attivo analgesico, antinfiammatorio, antipiretico, metamizolico. Analgin preso 2-3 volte al giorno per 250 - 500 mg. Quando si assumono grandi dosi di possibili effetti collaterali: anuria, orticaria, abbassamento della pressione sanguigna. Un analgesico è controindicato nei broncospasmi, nei disturbi ematopoietici, all'inizio della gravidanza. Il costo di imballaggio (20 compresse da 500 mg) - 45-50 rubli.
    • Riabal. Analgesico, M-holinoblokator. Il componente attivo prifinia bromuro. Nominato per una singola dose nella sindrome acuta del dolore, una singola dose fino a 90 mg. Riabal può causare sonnolenza, prurito, secchezza delle fauci, ritenzione urinaria. Controindicazioni: insufficienza cardiaca, ipertensione, emorragia interna, presenza nelle dimensioni del calcolo della cistifellea superiore a 1 cm, 3 mesi di gravidanza. Il confezionamento di compresse di riabil (20 pezzi da 30 mg ciascuno) costa 170-190 rubli.
    • No shpa. Uno dei più efficaci e sicuri antispasmodici miotropi. Principio attivo Drotaverina cloridrato. La dose giornaliera per gli adulti è di 120-240 g Gli effetti collaterali sono raramente dati dal no-shpa, questo può essere un aumento della frequenza cardiaca, vertigini o una reazione allergica cutanea. Controindicazioni - grave patologia cardiovascolare, epatica o renale. Il prezzo di imballaggio (24 compresse) è di circa 140 rubli.
    • Buscopan. Antispasmodico, bloccante colinergico M, principio attivo - butil hyoscine bromuro. Il farmaco viene assunto 3 volte al giorno per 1-2 pezzi. Effetti collaterali - rash, tachicardia, secchezza delle fauci - si verificano raramente, sono lievi e scompaiono da soli senza interruzione del farmaco. Buscopan è vietato nel glaucoma, miastenia, all'inizio della gravidanza. Prezzo di vendita (20 compresse) 40 0 ​​rub.
    • Papaverina. Antispasmodico miotropico, principio attivo - alcaloide di papaverina. La dose giornaliera per gli adulti è 120-240 mg. Gli effetti collaterali sono limitati a rare manifestazioni di sonnolenza, abbassamento della pressione sanguigna, stitichezza, eruzioni cutanee. Controindicazioni sono età avanzata, glaucoma, grave malattia renale. Il costo della confezione di papaverina (10 compresse da 400 mg) 75-125 rubli.

    È importante! Non è auspicabile prendere antidolorifici prima dell'esame da parte di un medico: nella colecistite acuta, questo può distorcere l'immagine della malattia e creare il rischio che non si rilevino gravi complicazioni nel tempo.

    Infusione disintossicante

    È necessaria la purificazione del corpo dalle tossine formate in caso di colecistite acuta. La disintossicazione viene effettuata dal momento dell'ammissione all'ospedale e viene effettuata somministrando grandi quantità di mezzi per infusione endovenosamente: plasma, soluzioni di Ringer, destrano, lattasolo, reopolyglucin, idrolizzati di proteine ​​e altri.

    Preparati per il trattamento della colecistite cronica

    Nella forma cronica della malattia, gli stessi agenti antibatterici e antispastici sono prescritti come nella forma acuta. Tuttavia, l'impatto sui meccanismi di infiammazione, il ripristino del deflusso disturbato della bile, la normalizzazione del fegato e la formazione di calcoli nella cistifellea vengono alla ribalta. Coloro e colecisti, epatoprotettori, enzimi sono usati per questo.

    Farmaci coleretici

    Colera e colecisti sono farmaci che aumentano la produzione di bile e migliorano il suo deflusso.

    • Allohol. Principi attivi: bile, olio all'aglio, foglie di ortica. Il farmaco viene assunto 3 volte al giorno, 2 compresse. Possibili effetti collaterali - diarrea; reazioni allergiche. Controindicazioni - epatite acuta, alterazioni distrofiche del fegato. Il costo di 50 compresse di alcol è di circa 100 rubli.
    • Oksafenamid. Principio attivo Osalmide. Regole di ammissione: 075 g al giorno. Effetti collaterali, ad eccezione di un leggero effetto lassativo, no. Controindicazioni includono patologia epatica.
    • Holenzim. Sostanze attive - bile, enzimi pancreatici amylase e tripsin. Il farmaco viene assunto 2-3 volte al giorno, 1 compressa. Effetti collaterali Cholenim non ha, controindicazioni sono epatite, pancreatite, distrofia del fegato.
    • Tsikvalon. Il principio attivo è 2,6-divanilal-cicloesanone. L'agente coleretico sintetico prende lo schema specificato nelle istruzioni. Tra gli effetti collaterali c'è solo una sensazione di pesantezza nell'epigastrio o nell'amarezza nella bocca. Controindicazioni - blocco dei dotti biliari.

    epatoprotettori

    Questo è un gruppo di farmaci che promuovono la rigenerazione delle cellule epatiche.

    • Geptral. Ademetionina ingrediente attivo. Dose giornaliera del farmaco 0,8-1,6 g. Effetti indesiderati registrati: bruciore di stomaco, dispepsia, insonnia, reazioni allergiche. Controindicazioni: la prima metà della gravidanza, ipersensibilità ai componenti principali o ausiliari. Prezzo: 1500-1800 rubli per 20 compresse da 400 mg.
    • Kars. Il componente principale della silimarina. Lo strumento viene preso 3 volte al giorno, 1 capsula. Karsil può causare diuresi, flatulenza, bruciore di stomaco, prurito. Delle controindicazioni nelle istruzioni indicate solo la gravidanza. 30 compresse di capsule Kars vale circa 400 rubli.
    • Hofitol. Il componente principale è l'estratto di carciofo. I farmaci a base di erbe prendono 2-3 compresse 3 volte al giorno. Controindicazioni: malattie del fegato, reni, vie biliari. Il costo medio di imballaggio Hofitola (60 compresse) 320 sfrega.

    enzimi

    Quando la colecistite è di solito osservata carenza di enzimi necessari per la produzione di bile. Per aumentare il loro contenuto, viene condotto un ciclo di terapia enzimatica sostitutiva. Come fonte di enzimi vengono assegnati Pancreatina, Mezim, Holenzim o Festal.

    otvety_khirurgia / 28/2 colecistite acuta

    Biglietto 28 Domanda 2 Colecistite acuta, classificazione, clinica di varie forme, diagnosi, diagnosi differenziale. Trattamento conservativo della colecistite acuta.

    Classificazione della colecistite acuta:

    -colecistite acuta catarrale (semplice) e colecistite acuta ostruttiva;

    -distruttivi (colecistite acuta flemmonica e gangrenosa;

    -perforazione della colecisti (colecistite acuta perforata).

    -infiltrato infiammatorio periubulare.

    -colangite e ascessi epatici.

    -fistole esterne e interne.

    -cistifellea empiema.

    -epatite reattiva (durante la transizione del processo infiammatorio dal parenchima epatico alla cistifellea).

    Sotto colecistite acuta capire l'infiammazione acuta non specifica della cistifellea. Nella struttura delle patologie chirurgiche acute degli organi addominali, OX occupa il 2 ° posto dopo appendicite acuta. Tra i pazienti con OH, il 45-50% ha più di 60 anni.

    Si distinguono la colecistite sassosa e senz'ossa. Il più delle volte, la malattia è causata dalla malattia del calcoli biliari, ma ci sono anche forme non calcolatrici, la cui causa è:

    1. Iniezione di succo pancreatico attivo nella cistifellea.

    2. Patologie vascolari primarie nella parete della cistifellea (trombosi (infarto).

    3. Parassiti (Opisthorchiasis).

    4. Introduzione della microflora piogenica nella parete della cistifellea.

    1. Il dolore è costante, dolente con irradiazione alla spalla destra, scapola, metà destra del torace, la regione del cuore.

    2. Nausea e vomito, carattere riflesso multiplo con una miscela di bile, in piccoli volumi, portando un sollievo insignificante.

    3. L'ittero di bassa intensità, natura mista (a causa della lesione delle parti adiacenti del fegato, dei dotti e del riassorbimento del pigmento dalla cistifellea), è raro e non è una caratteristica principale.

    4. Temperatura (in base alla forma della malattia).

    5. Storia: attacchi ripetuti, colelitiasi, ereditarietà, ecc.).

    6. Manifestazioni comuni della malattia: sindrome da intossicazione, possibili reazioni del sistema cardiovascolare e respiratorio (sindrome da colecistocina).

    1. Asciutto, ricoperto da un linguaggio di fioritura marrone.

    8. Restrizione della mobilità della parete addominale superiore durante i movimenti respiratori.

    9. Difesa muscolare nell'ipocondrio destro.

    10. Cistifellea palpabile.

    11. Sintomi positivi di Kera, Murphy, Mendel, Myussi-Georgievsky, Ortner, Boas, Moskovsky (прав del diametro della pupilla destra), processo xifoideo.

    I risultati dei metodi di ricerca di laboratorio e speciali.

    1. QUERCIA: leucocitosi, spostamento nucleare della canna verso sinistra, (ESR.

    2. OAM: possibili proteine, cilindri, globuli rossi lisciviati e globuli bianchi.

    3. La bilirubina ematica può essere moderatamente elevata a causa delle frazioni dirette, agganciate e non legate.

    4. Radiografia del torace (il ritardo è possibile quando si respira la cupola destra del diaframma e si abbassa la pneumatizzazione delle parti inferiori del polmone destro).

    5. ECG: sono possibili segni di ipossia miocardica e disturbi del ritmo dovuti all'angina riflessa (sindrome colecistocardica di Botkin).

    6. Colegrafia di emergenza (possibile in assenza di controindicazioni). Sintomo indiretto OX - "disabilitato" la cistifellea.

    7. Colegrafia pianificata nel periodo ritardato (presenza di pietre, violazione dell'evacuazione, "scollegamento" della cistifellea). Se non ci sono immagini quando si utilizza per os - holegraphy, ci può essere una violazione della funzione di concentrazione della cistifellea. Se non c'è colecisti durante la colecromania IV, ma sono visibili le vie biliari - un sintomo di "cistifellea sconnessa".

    8. Nel periodo di ritardo, suono duodenale normale o cromatico (cambiamenti quantitativi o qualitativi, assenza di bile cistico).

    1. Colecistite calcificata acuta

    3. Discinesia biliare

    4. Pancreatite acuta

    5. Esacerbazione dell'ulcera peptica

    6. Ulcera perforata

    7. Appendicite acuta (accordo subepatico)

    Condurre la terapia conservativa in modo completo e nelle prime fasi della malattia di solito permette di fermare il processo infiammatorio nella cistifellea e quindi eliminare la necessità di un intervento chirurgico urgente, e con un lungo periodo della malattia - per preparare il paziente alla chirurgia.

    La terapia conservativa, basata su principi patogenetici, include un complesso di misure terapeutiche che mirano a migliorare il flusso della bile nell'intestino, normalizzando i processi metabolici alterati e ripristinando la normale attività di altri sistemi corporei. Il complesso delle misure terapeutiche dovrebbe includere: 1) la fame per 2-3 giorni; 2) l'uso di una "bolla" con ghiaccio sulla regione dell'ipocondrio destro; 3) lavanda gastrica pur mantenendo nausea e vomito; 4) somministrazione di antispasmodici iniezioni (atropina, platifillina, no-spa o papaverina) 3 volte al giorno. La nomina di antidolorifici per la colecistite acuta è considerata inaccettabile, poiché il sollievo dal dolore spesso attenua il quadro della malattia e porta a vedere il momento di perforazione della cistifellea.

    Una componente importante delle misure terapeutiche nella colecistite acuta è l'implementazione del blocco perirenale bilaterale 0, "una soluzione al 5% di novocaina nella quantità di 80 - 100 ml. Il blocco di novocaina perirenale non solo allevia il dolore, ma migliora anche il flusso della bile infetta dalla cistifellea e dai dotti biliari a causa della maggiore contrattilità della vescica e della rimozione dello spasmo dello sfintere di Oddi (sfintere dell'ampolla epato-pancreatica). Il ripristino della funzione di drenaggio della cistifellea e il suo svuotamento dalla bile purulenta contribuiscono alla rapida scomparsa del processo infiammatorio.

    Prendendo in considerazione le indicazioni, sono prescritti glicosidi, cocarbossilasi, panangina, aminofillina e farmaci antipertensivi.

    La nomina di antibiotici per la colecistite acuta, molti chirurghi sono negativi o almeno raccomandano il loro uso con grande cautela, argomentando in questo modo. Gli antibiotici non possono fermarsi e anche limitare significativamente il processo distruttivo nella parete della cistifellea. Allo stesso tempo, riducendo la temperatura e le leucocitosi, i farmaci antibatterici sembrano "oscurare" il quadro koinico della malattia, interferiscono con una valutazione obiettiva dei suoi sintomi, mascherano lo sviluppo di complicanze, il cui risultato può essere perso per un tempestivo intervento chirurgico.

    Trattamento colecistite

    Formazione avanzata:

    1. 2014 - "Terapia" corsi di formazione avanzati a tempo pieno basati sull'istituto di istruzione medica di bilancio dello stato di istruzione medica professionale superiore "Kuban State Medical University".
    2. 2014 - Corsi di formazione avanzata a tempo pieno "Nefrologia" basati sull'Università medica statale di Stavropol.

    Il trattamento della colecistite è un complesso di misure terapeutiche e chirurgiche volte a superare i sintomi e le cause di infiammazione nella cistifellea.

    La colecistite è una patologia abbastanza comune della cavità addominale, diagnosticata nel 20% degli adulti. Le cause della malattia sono i disturbi circolatori delle pareti della cistifellea, il ristagno della bile e la sua infezione. Ecco perché per curare efficacemente la colecistite, deve prima essere diagnosticata ed esclusa tutte le possibili cause della malattia.

    Terapia farmacologica per colecistite

    Antibiotici usati nel trattamento

    Con la diagnosi di infiammazione della colecisti viene prescritta una terapia antibiotica. La scelta dell'antibiotico dipende dalla sua capacità di penetrare e accumularsi nella bile. E la durata della terapia determina lo stato iniziale del paziente e le dinamiche durante la terapia.

    Per il trattamento della colecistite, vengono utilizzati antibiotici ad ampio spettro in combinazione con aiuti vitaminici e preparati per ripristinare la microflora.

    La scelta dell'antibiotico determina anche la gravità della malattia. Quando la gravità lieve o moderata ha prescritto farmaci dal gruppo delle cefalosporine. E in caso di grave infiammazione, così come nei pazienti anziani e debilitati, viene prescritta una combinazione di antibiotici ad ampio spettro con agenti antimicrobici.

    I nomi commerciali più popolari per antibiotici di vari gruppi che sono usati per trattare la colecistite sono:

    • Zopertsin, Aurotaz, Tazar, Revotaz;
    • Ampiside, Unazina, Sulbacina;
    • Augmentin, Amoxiclav, Flemoklav;
    • Aris, Merogram, Ronem;
    • Cefantral, Cefogram, Aurocef, Sultsef, Supraks, Cefix;
    • eritromicina;
    • cloramfenicolo;
    • Ampioks.

    Tutti i suddetti farmaci sono disponibili in forma di pillola o di iniezione, la dose giornaliera è determinata in ogni caso dal medico curante. Il dosaggio dipende dalla gravità del processo infettivo e dalle patologie o complicazioni associate che si sono manifestate.

    analgesici

    Non è raccomandato l'uso di antidolorifici senza un esame preliminare da parte di un medico, in quanto ciò potrebbe diffondere il quadro clinico della malattia e non consente una diagnosi accurata della forma e dello stadio della malattia. Questa situazione può portare a un trattamento inefficace, alla negligenza della malattia, che minaccia la salute del paziente. Gli antispastici con colecistite hanno dimostrato di eliminare lo spasmo dei muscoli lisci della cistifellea e dei dotti.

    Tali farmaci sono disponibili sotto forma di compresse, supposte e soluzioni iniettabili. I medici chiamano i più comuni antidolorifici per la colecistite i seguenti rimedi:

    • Papaverina - un mezzo per alleviare lo spasmo muscolare liscio;
    • No-Shpu - effetti miotropici antispasmodici di alta qualità;
    • Drotaverina - antispasmodico miotropico, analogo a No-Shpy, un farmaco ad alto assorbimento, che ha un effetto negativo sui reni, sul fegato, controindicato nel glaucoma, nell'adenoma prostatico, nell'ipotensione;
    • Platyfillin è un bloccante ben assorbito dei recettori m-colinergici.

    Questi antispastici possono essere usati dai pazienti solo su raccomandazione di un medico, tenendo conto della tollerabilità in caso di malattie concomitanti.

    Farmaci coleretici

    I farmaci coleretici per la colecistite sono divisi in 2 gruppi di farmaci - coleretici, stimolando il processo di produzione biliare e colecisti, responsabili della stimolazione dell'escrezione biliare. I farmaci coleretici sono prescritti solo se durante l'esame del paziente si evidenzia una diminuzione della funzionalità biliare del fegato o una diminuzione della motilità delle vie biliari.

    Se nel tratto biliare sono presenti grandi concrezioni, l'uso di agenti coleretici può provocare l'ostruzione dei dotti biliari con le pietre e chiamare la clinica per la colecistite acuta.

    I farmaci coleretici sono utilizzati se il paziente ha bisogno di ripristinare l'abilità contrattile della cistifellea, per eliminare i dotti dalla stasi biliare. I migliori coleretici sono i farmaci a base di erbe e sintetici, che vengono utilizzati in combinazione con la terapia antibatterica.

    I farmaci coleretici più popolari prescritti per colecistite includono:

    1. Allohol è un rimedio vegetale per migliorare la funzionalità epatica, prevenendo il verificarsi di calcoli nelle vie biliari, migliora il lavoro dell'intero tratto gastrointestinale, elimina costipazione, flatulenza e non è raccomandato per le ulcere gastriche e la distrofia del fegato.
    2. Oksafenamid - il farmaco su tablet per rafforzarsi di formazione e rilascio di bile, eliminazione di spasmi, non raccomandato a distrofia di fegato.
    3. Preparati di acido ursodesossicolico - hanno effetti coleretici ed epatoprotettivi, sono ampiamente usati in gastroenterologia, anche per il trattamento dell'epatosi grassa, discinesia biliare.

    Farmaci anti-infiammatori

    I preparati del gruppo di farmaci antinfiammatori non steroidei per la colecistite sono usati come parte di un trattamento completo quando è necessario assicurare effetti analgesici e antinfiammatori a lungo termine, nonché un medicinale per la riduzione della febbre. I vantaggi dell'uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei nel trattamento combinato della colecistite sono la completa sicurezza con l'uso a breve termine (sintomatico) e forme di rilascio del farmaco disponibili (compresse, iniezioni). I più popolari farmaci antinfiammatori non steroidei usati nella colecistite, i dottori includono: Diclofenac, Piroxicam, Celecoxib, Ibuprofen, Rofecoksib.

    Fisioterapia per colecistite

    Le tecniche di fisioterapia sono utilizzate per trattare la colecistite in fase di remissione. In questo caso, gli esperti chiamano i metodi fisioterapici più efficaci UHF-terapia, fangoterapia, terapia con acque minerali, diatermia e altri. In caso di remissione della patologia, i pazienti sono spesso raccomandati trattamenti di sanatorio-resort a Essentuki, Borjomi.

    La terapia può essere lunga e deve essere monitorata da personale medico.

    Acqua minerale

    L'acqua minerale fa parte del complesso trattamento della colecistite, quindi il suo uso deve essere completamente controllato dal medico curante. Bere acqua minerale da fonti fornisce una concentrazione ottimale della composizione salina, tuttavia, in condizioni urbane, l'acqua in bottiglia può essere utilizzata, calibrata in vetro e venduta nelle farmacie.

    Con l'aiuto dell'acqua minerale diventa possibile stimolare i processi di formazione della bile e il flusso biliare nel corpo umano. Quindi, il ristagno biliare viene eliminato e con esso proviene la microflora patogena dal corpo.

    Quando si utilizzano le acque minerali colecistite, a seconda del tipo di disturbo del tono della cistifellea:

    • con ipotensione delle vie biliari è indicata l'acqua minerale alcalina con alta concentrazione di sali;
    • con ipertensione - la concentrazione di sali nell'acqua minerale dovrebbe essere minima;
    • ipotoneo della cistifellea suggerisce una terapia complessa, che includerà la dieta e l'uso di acqua minerale.

    Tale terapia aumenta la fluidità della bile, riducendo così i livelli di bilirubina e colesterolo nel sangue.

    Per un trattamento efficace, si raccomanda di sciacquare la cistifellea con acqua minerale alla vigilia delle procedure terapeutiche, e quindi deve essere ripetuta regolarmente una volta alla settimana, 1,5 ore prima dei pasti, quando la bile viene rilasciata nella bile e ancora 30 minuti prima di mangiare. Ciò contribuisce alla rimozione della bile nell'intestino, dove può prendere parte al processo digestivo.

    Quando si tratta l'acqua minerale viene assunto per via orale in forma calda o calda - 30-50 gradi. È possibile riscaldare l'acqua solo in un bagno d'acqua, ed è categoricamente vietato bere freddo, perché in questo caso può causare uno spasmo delle vie biliari e un forte dolore. L'acqua minerale calda riduce l'intensità del dolore.

    La quantità di acqua utilizzata in una volta non deve superare 200-250 millilitri. A volte nelle prime fasi del trattamento, i medici raccomandano di assumere solo 100 millilitri di tale acqua. La quantità di acqua minerale utilizzata per il trattamento della colecistite può essere calcolata in ciascun caso della malattia, dato che il paziente deve usare 4 millilitri di acqua minerale per ogni chilogrammo del suo peso. È necessario bere acqua medicinale 3 volte al giorno, lentamente, a piccoli sorsi. La durata del trattamento è di solito 1 mese. Controindicazioni al trattamento delle acque minerali sono malattie del tratto gastrointestinale, post-ictus o post-infarto.

    Inoltre, le acque minerali possono essere utilizzate nella complessa terapia della colecistite e come materia prima per le procedure ambulatoriali, ad esempio per il drenaggio duodenale.

    Nel caso della colecistite, l'introduzione di acqua minerale con una sonda nel duodeno può aiutare il processo di rilascio della bile nell'area intestinale, e durante la terapia a lungo termine può pulire e guarire il fegato, eliminare le tracce di muco e bile e fermare il processo infiammatorio.

    Oltre ai suddetti metodi di utilizzo, nel trattamento dei pazienti con colecistite viene mostrato di ricevere bagni di idrogeno solforato, che hanno un effetto positivo sul sistema nervoso, migliorano il metabolismo di ciascun organo, riducono l'infiammazione della colecistite, anestetizzano e migliorano la funzionalità del sistema biliare.

    Pertanto, l'acqua minerale è un trattamento molto efficace per la colecistite, che, se usata correttamente, aiuterà a prevenire l'infiammazione nella cistifellea, a ridurre la concentrazione della bile, a portarla fuori e a normalizzare la funzionalità del tratto gastrointestinale.

    Ginnastica con colecistite

    Uno stile di vita sedentario e la mancanza di un'adeguata attività fisica contribuiscono al ristagno della bile nella cistifellea. La ginnastica speciale aiuta a liberarsi delle manifestazioni della colecistite, attiva i processi di circolazione del sangue nel peritoneo, stimola il deflusso biliare e migliora la motilità intestinale. Tutti gli esercizi finalizzati all'attivazione della cistifellea devono essere eseguiti al mattino quando lo stomaco è vuoto e non c'è bile nell'intestino.

    La ginnastica medica complessa comprende esercizi di respirazione che sviluppano la respirazione diaframmatica, efficaci per tutti gli organi nella cavità addominale e rafforzano i muscoli del diaframma. Questi esercizi sono progettati per garantire il carico sulla macchina da stampa, alcuni devono essere eseguiti nella posizione sul lato destro o sullo stomaco. La ginnastica come la ginnastica può essere eseguita su una palla da ginnastica, sdraiata sullo stomaco su cui si può oscillare e migliorare la circolazione sanguigna nel fegato e nella cistifellea. Inoltre, tra gli esercizi per il trattamento della colecistite, puoi trovare le svolte e le inclinazioni del corpo, attivando la cistifellea e stimolando i processi colagoghi.

    Intervento chirurgico

    L'indicazione per il trattamento chirurgico è l'inefficacia della terapia conservativa, quando la colica biliare si verifica ogni volta con il minimo errore in materia di aderenza a una dieta rigorosa. In questa situazione, i farmaci possono solo alleviare la condizione per un breve periodo, quindi i sintomi si ripresentano. Il paziente deve rivolgersi a un chirurgo per valutare la possibilità di rimozione chirurgica della cistifellea.

    La chirurgia per rimuovere il fegato viene chiamata colecistectomia. Condotto con colecistite calcicola acuta, coledocolitiasi e complicate forme di colecistite. Quando si blocca il tratto biliare con il tartaro in un paziente, ci sono manifestazioni cliniche di ittero ostruttivo, ed è tormentato da frequenti attacchi di coliche biliare. Nei casi di colecistectomia pianificata, quando non ci sono complicazioni e senza fattori di rischio, l'operazione viene eseguita per via endoscopica - 3 tubi vengono inseriti attraverso le piccole incisioni nella cavità addominale per l'illuminazione e la manipolazione. La bassa invasività dell'operazione consente al paziente di riprendersi completamente in 2 settimane e tornare a casa due giorni dopo l'intervento.

    Nei casi difficili e nella presenza di esacerbazioni, i chirurghi eseguono una classica operazione per rimuovere la cistifellea, con accesso alla vescica attraverso un'incisione sotto l'ipocondrio destro.

    Nelle gravi complicazioni della malattia, quando vi sono rischi di cancrena, cistifellea, perforazione della vescica e peritonite, i medici possono eseguire un'operazione tramite laparotomia, attraverso l'addome frontale del paziente, per una migliore visualizzazione delle possibili complicanze e la loro eliminazione. Tuttavia, queste operazioni in condizioni moderne sono effettuate piuttosto raramente. Dopo la colecistectomia, il paziente deve essere riesaminato da un gastroenterologo (a volte un terapeuta), nonché sottoposto a riabilitazione riabilitativa e successiva terapia di supporto. La terapia dietetica per la colecistite è un componente obbligatorio del trattamento sia prima che dopo l'intervento chirurgico.

    Metodi della medicina tradizionale

    I metodi tradizionali di trattamento della colecistite sono molto diversi ed efficaci se usati in combinazione con farmaci e sotto controllo medico. Numerose ricette di decotti di erbe, bacche, semi aiutano ad eliminare il sintomo doloroso nella patologia, hanno una natura coleretica, aiutano a liberarsi della fonte di infezione nel corpo.

    Uno dei metodi popolari popolari di trattamento della colecistite senza pietre sta portando avanti la procedura di tubazione Demianov con xilitolo, sorbitolo, solfato di magnesio o acque minerali alcaline. Questa tecnica è utilizzata per colecistite con funzione ipomotoria delle vie biliari.

    Ma questa procedura dovrebbe essere strettamente regolata dal medico curante e controllata da lui.

    Ricette alle erbe

    Le erbe sono ampiamente utilizzate nel trattamento della colecistite, sia indipendentemente che in aggiunta alla terapia principale. L'obiettivo principale della fitoterapia è il suo effetto coleretico, in alcuni casi antispasmodico e antinfiammatorio.

    L'escrezione della bile e l'accelerazione della sua produzione nel corpo sono fattori chiave nella ripresa della normale funzione della cistifellea. È importante ricordare che, per analogia con le droghe, le erbe coleretiche possono anche avere effetti coleretici o colecinetici. Le erbe coleretiche comprendono varie varietà di betulla e menta. È possibile ottenere effetti colinetici con l'aiuto di tanaceto, stimmi di mais, centauro, crespino, velluto Amur.

    Per ottenere un effetto coleretico complesso sul corpo, gli esperti raccomandano l'uso della seguente infusione. Per lui, in parti uguali vengono prese erbe come l'agrimonia, fiori di camomilla, foglie di bardana, menta piperita, corda, seta di mais, borsa da pastore e erba poligonale, mescolate e 4 cucchiai di queste erbe vengono versate con 1 litro di acqua fredda. Quindi la miscela viene bollita sul fuoco per 2-3 minuti, infusa per un'ora, filtrata. Prendere l'infusione dovrebbe essere 1/3 di tazza 3 volte al giorno per 30 minuti prima dei pasti.

    La camomilla ha un eccellente effetto antispasmodico e antinfiammatorio nella colecistite. Sulla base di esso, vengono preparate molte infusioni e decotti, dolori lenitivi, spasmi alleviati. La ricetta più efficace per la camomilla per la colecistite è quella di far bollire un cucchiaio di camomilla secca in mezzo litro di acqua pura per 15 minuti. Quindi il tè viene infuso per 2-3 ore e si beve un terzo bicchiere tre volte al giorno dopo i pasti.

    Preparazione del succo

    Succhi con colecistite possono avere vari effetti positivi sul corpo del paziente, poiché molti di essi provocano il riassorbimento di pietre e polipi, prevengono l'esacerbazione della malattia ed eliminano i sintomi gravi.

    Pertanto, il succo di barbabietola è in grado di eliminare il sistema digestivo e promuovere la frammentazione dei calcoli biliari. Prendi 100 millilitri di succo di barbabietola al giorno, 2 volte al giorno, nel qual caso i processi di sviluppo della patologia saranno sospesi e i segni esistenti scompariranno gradualmente. Se bevi 125 millilitri di succo di tarassaco ogni giorno, le esacerbazioni della colecistite cronica possono essere evitate per molto tempo. Inoltre, il succo di tarassaco è molto efficace in combinazione con il crescione per la manifestazione acuta di un attacco della malattia, perché riduce l'infiammazione ed elimina lo spasmo.

    Altri mezzi

    Nelle ricette popolari per il trattamento della colecistite, ci sono varie componenti. I più efficaci sono gli oli di curcuma, propoli, avena, limone e verdura.

    La curcuma è usata per la colecistite come alternativa agli agenti anti-infiammatori e antibatterici.

    Anche per il trattamento di questa patologia può essere utile e le sue proprietà coleretiche. Per preparare la medicina della curcuma per la colecistite, la sua radice viene macinata in polvere e mescolata con il miele. La miscela risultante viene arrotolata in palline e prende 1 cucchiaio da tavola di tali palline tre volte al giorno. È importante memorizzare correttamente i saldi dei fondi. La curcuma non tollera il flusso d'aria, quindi la immagazzinano in un contenitore di vetro ben chiuso situato in un luogo buio. Controindicazione al trattamento della curcuma è la gravidanza e l'epatite.

    La propoli è stata a lungo utilizzata per stabilire il processo di formazione della bile e il flusso biliare. La sua tintura alcolica, per la quale vengono assunti 10 grammi di propoli e 100 millilitri di alcol medicale (70% di forza), dopo due settimane di invecchiamento, è in grado di ripristinare completamente i processi di scambio biliari del corpo. Bere questa tintura è necessario con il latte nella proporzione di 20 gocce per 100 millilitri di latte. Attenzione deve essere usato propoli per le persone che sono allergiche ai prodotti delle api.

    Farina d'avena, che viene utilizzato sotto forma di tintura, molto bene aiuta a combattere le manifestazioni di colecistite. Per la tintura 200 grammi di farina d'avena versare un litro di latte bollito o acqua naturale e utilizzare questa tintura tre volte al giorno per 1 bicchiere. Anche farina d'avena utile e ordinaria, che si adatta perfettamente alla dieta con colecistite.

    Nel trattamento della colecistite non è raccomandato mangiare cibi grassi, compresi tutti i tipi di oli. Tuttavia, alcuni oli vegetali aggiunti ai cibi freddi aiutano a stabilizzare i livelli di colesterolo. Queste proprietà hanno l'olio di olivello spinoso, che con la colecistite aiuterà a rigenerare i tessuti. L'olio di olivello spinoso può essere usato una volta al giorno per 50 millilitri e solo durante la remissione della malattia.

    Nonostante il fatto che l'acido con la colecistite sia proibito mangiare, i limoni possono avere un effetto positivo sulla malattia. In primo luogo, gli agrumi possono essere utilizzati nella composizione per la tubatura, mescolando il succo di limone con l'acqua, e in secondo luogo, la medicina può essere preparata dal frutto, che viene consumato all'interno. Per la preparazione dei rimedi di limone contro la colecistite, vengono assunti 4 grandi limoni e 1 chilogrammo di miele liquido fresco, i limoni vengono puliti, frantumati e mescolati con miele. Mangiare una tale dolcezza 2 volte al giorno per un cucchiaio può evitare la ricomparsa dell'infiammazione.

    Quando si utilizzano rimedi popolari nel trattamento della colecistite, è importante ricordare che sono tutti buoni solo nel caso di una malattia cronica. Nella colecistite calcicola acuta, l'uso di ricette popolari è severamente proibito.

    Caratteristiche del trattamento di varie forme di colecistite

    Forma acuta

    La colecistite acuta si riferisce alla categoria di condizioni chirurgiche urgenti acute nella cavità addominale, in cui è necessaria semplicemente un'assistenza medica urgente e qualificata. Il trattamento della colecistite acuta viene effettuato esclusivamente all'interno dell'ospedale chirurgico, il trattamento domiciliare in questo caso è inaccettabile, in quanto può portare a conseguenze fatali.

    Molto spesso, i pazienti con colecistite acuta hanno bisogno di un intervento chirurgico di emergenza per rimuovere la cistifellea.

    Tuttavia, l'approccio moderno alla terapia e l'aderenza alla dieta e allo stile di vita in combinazione con procedure diagnostiche aggiuntive nella maggior parte dei casi prevengono lo sviluppo della forma acuta di colecistite. La tattica del trattamento viene scelta in base alla forma della malattia. Quindi, la colecistite catarrale semplice viene trattata molto più facilmente con metodi conservativi, in contrasto con le forme distruttive della malattia.

    Prima di tutto, in caso di colecistite acuta non calculare, così come in caso di esacerbazione delle riacutizzazioni croniche, si raccomanda la terapia per eliminare le manifestazioni infiammatorie delle pareti della cistifellea, nonché per alleviare il dolore e ritirare la tossicità. A tal fine, si raccomanda al paziente di seguire una dieta rigorosa, in cui il paziente deve morire di fame completamente nei primi due giorni e, successivamente, mangiare esclusivamente piatti semiliquidi. Durante il periodo di digiuno, una persona può bere solo acqua tiepida o brodo di rosa canina. Tra i piatti semi-liquidi consentiti, prevalgono puree di frutta, baci, minestre in brodo, riso o farina d'avena, carne magra, triturati e cracker.

    Inoltre, per eliminare i sintomi della colecistite acuta, viene prescritto un complesso di farmaci. Tra questi devono essere gli antibiotici ad ampio spettro, alleviando l'infiammazione, gli antispastici e i cholinolitici, migliorando il flusso biliare, interrotti a causa dello spasmo dello sfintere di Oddi e normalizzando la pressione nei dotti. Se il paziente è molto dolorante, usa analgesici di tipo non narcotico.

    Tra le altre misure per il trattamento della colecistite acuta, è consuetudine utilizzare acque minerali alcaline per somministrazione orale, tisane coleretiche e anti-infiammatorie, nonché somministrazione endovenosa di farmaci che aiutano a eliminare i sintomi della malattia.

    Durante l'intera degenza ospedaliera, le condizioni del paziente sono rigorosamente monitorate. In assenza di miglioramenti dal trattamento terapeutico, gli esperti decidono sull'intervento chirurgico.

    Il metodo chirurgico più comune di rimozione della cistifellea oggi è la colecistectomia. Nel suo corso, spesso viene eseguita un'altra manipolazione: la colangiografia, che implica una revisione dei dotti biliari. Se la colecistectomia non è possibile a causa dell'età avanzata del paziente o delle malattie concomitanti, i chirurghi possono eseguire un'altra operazione - colecistostomia. La sua essenza sta nel fatto che un tubo di drenaggio viene inserito nella cistifellea, attraverso il quale l'eccesso di bile può fuoriuscire dal corpo. Questa tecnica aiuta ad eliminare il processo infiammatorio nella zona della colecisti.

    Il moderno trattamento laparoscopico della colecistite non implica un'apertura della cavità della cistifellea, ma viene effettuato facendo piccole incisioni lunghe 5 millimetri. Allo stesso tempo equipaggiamento speciale fornisce una puntura diagnostica, in cui vi è l'aspirazione di riempimento di organi infetti, il lavaggio della cistifellea con soluzioni antisettiche e antibiotici.

    Forma cronica

    Il trattamento della colecistite cronica viene di solito effettuato in più fasi. In primo luogo, gli esperti fermano i disturbi dispeptici e il dolore in un paziente, eliminano gli effetti dell'infiammazione nella zona della colecisti. Quindi viene scelta una tattica terapeutica adeguata per prevenire il verificarsi di complicanze e la ricorrenza della malattia. Alla fine, gli specialisti conducono una diagnosi approfondita del paziente al fine di identificare i miglioramenti della terapia applicata.

    Il trattamento farmacologico della colecistite cronica comprende l'uso di antibiotici, che sono prescritti individualmente, a seconda della natura della riacutizzazione, dei mezzi per alleviare il dolore, dei farmaci che ridurranno la sindrome da intossicazione e i farmaci coleretici.

    Se la colecistite cronica ricorre molto spesso e si formano concrezioni nei dotti biliari, gli esperti decidono sull'operazione. Questo aiuterà a prevenire la perforazione delle pareti della cistifellea, per prevenire un ascesso o necrosi. Se le pietre non minacciano lo sviluppo delle complicazioni sopra menzionate, vengono rimosse separatamente nel corso delle operazioni pianificate.

    In caso di remissione della colecistite cronica, si raccomanda di utilizzare esercizi di fisioterapia e fisioterapia per migliorare i processi metabolici nei muscoli del sistema biliare, che hanno un effetto positivo sulla circolazione sanguigna, riducono il processo infiammatorio e la regolazione nervosa dell'organo.

    I metodi fisioterapici più diffusi per la colecistite cronica sono i bagni di fango e l'elettroforesi, l'induttoterapia, l'ecografia e la terapia a microonde.

    Trattamento della colecistite nei bambini

    Il trattamento della colecistite in un bambino si verifica più spesso a casa, a meno che non si tratti di una forma acuta calcanea, flemmatica o gangrena della malattia, in cui è indicato un intervento chirurgico d'urgenza. La chirurgia della colecistite acuta nei bambini è necessaria per i cambiamenti infiammatori e distruttivi nelle pareti della cistifellea. Nei casi di forme acute di colecistite acuta, i bambini cercano di non rimuovere la cistifellea, limitandosi alla colecistostomia o alla microcholecistostomia.

    Quando le pareti di un organo vengono distrutte, la cistifellea dei bambini viene completamente rimossa senza intaccare i dotti.

    Il trattamento conservativo della colecistite infantile si basa sull'uso di agenti antibatterici per eliminare l'infezione, farmaci per alleviare l'infiammazione e normalizzare la mobilità della cistifellea con i dotti.

    Di solito la terapia si basa su elementi come:

    • aderenza al riposo a letto (necessaria solo ad alta temperatura corporea, poiché in altri casi non si deve immobilizzare il corpo, causando stasi biliare);
    • utilizzare nel periodo acuto della dieta "Tabella numero 5", e in seguito - una dieta risparmiante;
    • trattamento farmacologico (l'uso di antibiotici ad ampio spettro, antispastici, nel caso di disturbi digestivi - enzimi e coenzimi);
    • metodi fitoterapici.

    Il punto più importante nel trattamento della colecistite dei bambini è la conformità alimentare, secondo le raccomandazioni della dieta terapeutica №5.

    Anche dopo il recupero, i bambini non dovrebbero mangiare prodotti vietati dalla colecistite, in modo da non provocare una ricaduta. Inoltre, non è raccomandato nutrire i bambini con la forza, sovralimentazione.

    Per la prevenzione della colecistite nei bambini, è necessario effettuare test per la presenza di Giardia e vermi più volte all'anno e trattare prontamente eventuali infezioni nel corpo.

    Trattamento nelle donne

    Caratteristiche durante la gravidanza

    La terapia colecistite in gravidanza viene scelta con la partecipazione di un ginecologo femminile, poiché questo trattamento deve combinare sia l'alta efficienza che la completa sicurezza per lo sviluppo del bambino.

    Il trattamento della colecistite in donne in gravidanza non differisce alla base dalle misure generalmente accettate, ma tenendo conto dei farmaci che sono accettabili durante la gravidanza.

    Terapia allattamento al seno

    L'insorgenza di dolore nell'ipocondrio destro nelle mamme appena costruite è abbastanza comune. La colecistite può verificarsi in violazione dei processi metabolici causati dal parto. Se una donna prima della gravidanza è stata diagnosticata con calcoli nella cistifellea o nei dotti, allora la colecistite dopo il parto è molto probabile. In questo caso, la terapia conservativa è più spesso utilizzata, tuttavia, una donna solleva logicamente la questione sulla sicurezza dell'allattamento al seno del bambino.

    I medici moderni non vedono un bisogno urgente di interrompere l'allattamento nel trattamento della colecistite nel periodo postpartum. In primo luogo, non è sempre necessario utilizzare antibiotici per questo, dal momento che la colecistite è più spesso manifestata in un decorso cronico. Ma anche se il trattamento antibiotico è assolutamente necessario, oggi i medici possono offrire ai loro pazienti diversi tipi di farmaci efficaci che non influenzano il bambino e non passano nel latte materno. Il principale strumento terapeutico per il trattamento della colecistite durante l'allattamento sarà una rigorosa terapia dietetica. I prodotti vietati e approvati devono essere selezionati da un gastroenterologo insieme a un ginecologo per garantire sia il recupero della cistifellea del paziente sia la normale qualità del latte materno.

    Come dare il primo soccorso

    Prima di tutto, durante un attacco di colecistite acuta, il paziente deve chiamare un'ambulanza, e prima del suo arrivo, il paziente deve essere posto sul lato destro e assicurare la pace.

    Quando si esegue il primo soccorso, in nessun caso si deve dare da mangiare al paziente, riscaldare lo stomaco, cercare di lavare lo stomaco o l'intestino o somministrare qualche medicinale. Qualsiasi azione sopra descritta può modificare il quadro clinico della malattia, rendendo difficile la diagnosi e la prevenzione di un trattamento efficace. Dopo che il paziente è stato portato in ospedale, i medici prima lo esaminano attentamente, suggeriscono opzioni per alleviare il dolore attraverso iniezioni spasmolitiche, svolgono procedure di disintossicazione e impediscono lo sviluppo del processo di stagnazione della bile. Solo dopo la fornitura delle prime cure di emergenza gli specialisti possono iniziare a sviluppare un algoritmo per una terapia efficace del paziente, la nomina di procedure diagnostiche. Se il primo soccorso al paziente non è stato fornito o è stato reso in modo errato, c'è il rischio di gravi complicazioni.

    Durata del trattamento e pieno recupero

    Con l'esclusione di fattori che provocano la comparsa di colecistite cronica, la colelitiasi può essere prevenuta. Per fare questo, è importante aderire costantemente ai principi di una corretta alimentazione, usare preparazioni farmacologiche e agenti fitoterapici prescritti da un medico, ricevere un adeguato trattamento termale in modo tempestivo e riorganizzare regolarmente le lesioni infettive croniche nel corpo.

    Queste azioni contribuiranno ad evitare il ripetersi di colecistite acuta e esacerbazioni croniche, ma non possono garantire che la malattia non si riveli mai più, nonostante la lunga assenza di alcuni sintomi. Per quanto riguarda il trattamento della colecistite, non è la velocità che è importante, ma le azioni regolari del medico e del paziente mirano alla conservazione prolungata della salute della colecisti e dei dotti biliari. Pertanto, la durata del trattamento può essere valutata solo in ciascun caso della malattia.

    Per quanto riguarda la questione della cura completa della colecistite, è importante capire che con questa malattia si verificano cambiamenti irreversibili nelle pareti della cistifellea, quindi i metodi conservativi non possono fornire un recupero completo. Tuttavia, quando si utilizza la terapia complessa di una malattia, la remissione stabile può esistere per un tempo molto lungo, il che spiega la necessità di una stretta osservanza di tutte le prescrizioni del medico anche dopo l'interruzione del trattamento farmacologico.

    Medico colecistite

    Se si verificano i primi sintomi di colecistite, è necessario consultare immediatamente un medico. In primo luogo, il terapeuta deve accettare il paziente che, dopo aver sentito i reclami, riferirà il paziente ai test necessari, e quindi, in base ai risultati, il medico scriverà un referente per visitare il gastroenterologo.

    All'ammissione primaria, il gastroenterologo diagnosticherà la malattia intervistando ed esaminando il paziente, dopo di che familiarizzerà con i risultati del test e deciderà su ulteriori tattiche diagnostiche. Secondo i risultati di un'indagine completa, un gastroenterologo riceve un'immagine della gravità della colecistite, la sua forma. Se la malattia procede in una forma complicata, il paziente con colecistite viene indirizzato per il trattamento al chirurgo.