Pronto soccorso per colecistite

La colecistite è una grave malattia del fegato che ha le sue cause e sintomi. La patologia è caratterizzata da un andamento ondulatorio, cioè ci sono periodi di remissione e ricaduta. La fase di esacerbazione è pericolosa per una persona, poiché un processo infiammatorio si sviluppa nel fegato, la bile penetra nella cavità addominale o nel flusso sanguigno generale. Se il paziente segna i primi segni di esacerbazione della colecistite - deterioramento della salute, perdita di coscienza e vomito grave - è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza, poiché tale condizione senza un supporto medico qualificato può portare a gravi conseguenze.

Sintomi di un attacco di colecistite

L'esacerbazione della colecistite si manifesta con dolore acuto nell'ipocondrio destro. L'immagine sintomatica può essere completata da febbre, aumento della frequenza cardiaca, vomito, ingiallimento della pelle e sclera. L'attacco è simile alla colica biliare, caratterizzata da debolezza, distensione addominale e calo della pressione sanguigna.

Pronto soccorso al paziente prima dell'arrivo dei medici

L'assistenza di emergenza per i pazienti con colecistite prima dell'arrivo dei medici è la seguente:

  1. organizzazione del riposo completo in posizione supina, preferibilmente sul lato destro;
  2. rifiuto di mangiare;
  3. per fermare la nausea, devi bere acqua, preferibilmente minerale e senza gas;
  4. se si osserva il bavaglio, è importante evitare che la lingua cada. Dopo aver vomitato, si può prendere dell'acqua minerale a piccoli sorsi;
  5. sotto il lato si può mettere uno scalda-acqua caldo, ma non caldo. Se il dolore termico aumenta dal calore, è necessario rimuovere la piastra riscaldante.
  1. assumere analgesici e antidolorifici con effetto narcotico;
  2. bere alcolici per ridurre il dolore;
  3. fai un clistere purificante.

Va ricordato che in questo stato non si dovrebbero usare erbe e preparati coleretici, fare un bagno caldo. Anche nel periodo di esacerbazione non può contenere tubercolosi.

Le azioni del medico di emergenza

Con evidenti sintomi di colecistite, il paziente viene urgentemente ospedalizzato. Prima di portare il paziente in reparto, il medico inietta una miscela antispasmodica per via endovenosa, che include la soluzione di No-shpa e Papaverina, Platyphylline e Atropine. Aiuta a ridurre gli spasmi e la pressione intraduttale, per migliorare il flusso della bile nel duodeno. Possono anche gocciolare endovena Novocain.

Immediatamente dall'auto, il paziente su una barella viene trasferito al pronto soccorso. Se il paziente ha crampi al fegato, viene trasportato in posizione seduta.

Il paziente entra nel reparto chirurgico, dove viene esaminato e scoprire la causa del dolore intenso. Se necessario, l'anestesia viene effettuata farmaci.

Trattamento colecistite

L'aiuto con l'esacerbazione della colecistite in ospedale implica un trattamento terapeutico e in casi estremi, un intervento chirurgico. Al paziente vengono prescritte iniezioni di antibiotici, farmaci che alleviano dai crampi della cistifellea e antidolorifici. Dopo che i sintomi acuti si sono abbassati, il paziente è pronto a rimuovere la cistifellea se c'è evidenza.

La terapia conservativa può essere effettuata a casa, dopo la dimissione dall'ospedale, ed è basata su un'alimentazione corretta, sull'assunzione di farmaci e sul riposo.

Il cibo durante l'esacerbazione della colecistite dovrebbe essere corretto ed equilibrato, includendo i seguenti alimenti:

  1. i primi giorni dopo l'esacerbazione devono astenersi dal mangiare. Consentito di bere tè non zuccherato e debole. Si consiglia di utilizzare un decotto di riso, ma non meno di due litri al giorno;
  2. l'assunzione di liquidi dovrebbe essere in piccole porzioni;
  3. il terzo giorno puoi mangiare il porridge, bere gelatina;
  4. il quinto giorno, aggiungere alla dieta carne magra, pesce e latticini bolliti;
  5. il settimo giorno è consentito consumare una piccola quantità di verdure e burro. Si raccomanda inoltre di diversificare la dieta con verdure, frutta, uova sode e pane grattugiato.

prevenzione

Le misure preventive per la colecistite occupano un posto importante e sono le seguenti:

  1. trattamento tempestivo della malattia;
  2. rispetto delle raccomandazioni dell'esperto;
  3. dieta, soprattutto per problemi di eccesso di peso, che contribuirà a normalizzare il deflusso della bile;
  4. dieta equilibrata;
  5. farmaci limitati.

In nessuna situazione, non dovresti impegnarti nell'autoterapia, poiché ciò provoca complicazioni e deterioramento della salute.

Colecistite acuta - tipi, sintomi e trattamento, cure d'emergenza

Transizione rapida sulla pagina

La causa del dolore nella parte destra è più spesso colecistite. Allo stesso tempo, se il processo infiammatorio cronico nella cistifellea si manifesta con dolori doloranti, l'infiammazione acuta dà sintomi pronunciati e richiede cure mediche urgenti.

Tuttavia, nella colecistite acuta, la chirurgia non è sempre necessaria - le tattiche di trattamento dipendono dalla forma dell'infiammazione e dalla presenza di calcoli nella cistifellea.

Colecistite acuta - che cos'è?

La colecistite acuta è un'infiammazione improvvisa delle pareti della cistifellea. Gonfiore della mucosa, impedendo il flusso della bile, favorisce la crescita di microrganismi patogeni (Streptococcus, Klebsiella, Staphylococcus, Clostridium, Escherichia coli e così via. D.).

La colecistite acuta si manifesta con un forte attacco doloroso, che è spesso possibile interrompere con i farmaci iniezioni o liquidi per via endovenosa. A volte l'infiammazione continua a svilupparsi anche con la terapia farmacologica. In questi casi, il rischio di necrosi della parete cistica e della peritonite è elevato.

Le principali cause di colecistite acuta:

  • Calcoli biliari: le pietre nella cistifellea sono la causa più comune di infiammazione acuta (colecistite calcicola acuta);
  • Infezione nelle vie biliari - il più delle volte si verifica con avvelenamento e infezioni intestinali;
  • Malattie dello stomaco, pancreas - gastrite hypoacid, in cui la ridotta secrezione di succo gastrico, pancreatico hypofunction o con deficit enzimatico spesso accompagnata dalla bile stagnazione;
  • La cattiva alimentazione - l'eccesso di cibo, mangiare cibi che irritano il tratto gastrointestinale (carni, grassi, fritti, in salamoia e in scatola) e alcol spesso provocare un attacco di colecistite acuta;
  • Patologia vascolare - cambiamenti aterosclerotici nei vasi che forniscono la cistifellea, portano a cambiamenti ischemici nelle pareti e provocano una grave reazione infiammatoria (colecistite gangrenosa e flemmatica).

Un fattore sfavorevole è che il paziente ha malattie parassitarie dell'intestino e del fegato. Il corso più grave di colecistite acuta è osservato nelle persone con una ridotta protezione immunitaria. In questi casi, l'infiammazione grave è in rapido sviluppo o si verificano frequenti esacerbazioni (colecistite cronica) anche dopo un trattamento efficace.

Sintomi di colecistite acuta nell'uomo

Il quadro clinico con la prima colecistite emersa ripete la colica biliare. Un attacco di colecistite è una patologia acuta che richiede cure di emergenza.

I principali segni di colecistite acuta:

Il dolore
Il dolore si alza nell'ipocondrio destro, può diffondersi nell'addome superiore e irradiarsi sul lato destro (schiena, scapola, collo, petto, braccio).

Il dolore acuto con colecistite è piuttosto intenso e costante, in contrasto con i dolori crampi con colica biliare, che scorre senza infiammazione. Il paziente prova a sdraiarsi sul lato destro, le gambe incrociate.

Nausea, vomito
L'attacco della colica biliare può essere preceduto da una sensazione di amarezza in bocca, questa sensazione non passa nemmeno con l'apparenza del dolore. Un attacco in via di sviluppo è accompagnato da nausea e spesso da vomito biliare.

Dopo il rilascio del contenuto dello stomaco, il vomito è di colore giallastro. In questo caso, il vomito porta al paziente un certo sollievo, anche se temporaneo.

Sintomi comuni
L'infiammazione acuta provoca sempre un aumento della temperatura corporea. Allo stesso tempo, gli indicatori di temperatura possono giudicare la gravità della risposta infiammatoria. La colecistite catarrale (infiammazione comune) è accompagnata da condizione subfebrilare - 37,5 - 38ºС.

La gangrena (fusione purulenta delle pareti cistiche) e la forma flemmatica (necrotica) di infiammazione della cistifellea sono sempre accompagnate da un innalzamento della temperatura fino a 39 ° C e oltre.

In questo caso, più l'infiammazione è pronunciata, più soffre la condizione generale del paziente. C'è debolezza e altri sintomi di intossicazione.

colecistite in cancrena e l'ascesso acuta si verificano con sintomi di addome acuto "doskoobrazny" pancia - la tensione della parete addominale a causa di forte dolore e l'infiammazione in rapido sviluppo. Spesso il giallo registrato di bulbi oculari e tachicardia fino a 120 battiti / min.

  • Tuttavia, l'incapacità di fornire cure mediche tempestive è irto di sviluppo di peritonite.

diagnostica

Con sintomi acuti nella cavità addominale, è importante diagnosticare rapidamente. La colecistite pre-acuta viene diagnosticata sulla base delle lamentele del paziente e dei sintomi caratteristici della malattia. Il medico conferma la diagnosi sui seguenti studi:

  • emocromo completo - leucocitosi e ESR, come segni di infiammazione nel corpo;
  • biochimica del sangue - un aumento dei test di funzionalità epatica;
  • Esame ad ultrasuoni dell'addome - la cistifellea viene ingrandita, le pareti con un doppio contorno di spessore raggiungono più di 4 mm, il sintomo di Murphy (tensione della cistifellea con leggera pressione con un sensore ultrasonico), la rilevazione di calcoli, dotti biliari dilatati;
  • la colangiografia (esame a raggi X delle vie biliari) e la TC vengono assegnate in caso di sospetta infiammazione distruttiva (flemmone o gangrena).

Assistenza di emergenza per colecistite acuta

In colecistite acuta è importante non danneggiare. Molte persone semplicemente non sanno come affrontare l'infiammazione acuta della cistifellea e provocano un peggioramento della condizione. In questo caso, dovresti sapere:

  • Né No-shpa, né Baralgin e altri antidolorifici in pillole elimineranno l'infiammazione che è già iniziata.
  • Una bottiglia d'acqua calda attaccata al lato destro è efficace per le coliche biliari causate dalla colelitiasi ed è proibita nella colecistite acuta. Il calore aumenterà solo l'infiammazione e aggraverà le condizioni del paziente.
  • È severamente vietato effettuare lavanda gastrica e assumere un lassativo.

Il primo soccorso per colecistite acuta include:

  • Riposo a letto, l'esclusione di qualsiasi attività fisica ed esperienze emotive.
  • Freddo sul lato destro - un asciugamano bagnato con acqua fredda, una borsa dell'acqua calda con ghiaccio o una normale bottiglia di limonata dal frigorifero.
  • Immediata chiamata di emergenza

Trattamento di colecistite acuta - farmaci, dieta, chirurgia

L'infiammazione acuta della cistifellea in ogni caso richiede il ricovero in ospedale. Il metodo di trattamento è scelto in base ai sintomi della colecistite acuta.

Trattamento conservativo

La terapia farmacologica, come la principale tattica terapeutica, mira a:

  • Sollievo dal dolore - Atropina o Platyfillin (meno efficace) per via sottocutanea, antispasmodica (Baralgin, No-spa, Papaverina) per via intramuscolare o endovenosa.
  • Eliminazione dell'infiammazione - farmaci antibatterici ad ampio spettro (Ampicillina, Amoxiclav, Cefotaxime e altri) in preparazioni iniettabili.
  • Prevenzione del ristagno della bile - colagoga, a volte il suono duodenale viene eseguito per evacuare la bile stagnante.
  • Terapia di disintossicazione (rimozione di intossicazione) - Soluzione di Ringer, Hemodez, soluzione salina (con antispastici).

dieta

Nei primi 1-2 giorni di malattia, al paziente è vietato mangiare, si può bere acqua, acqua minerale (calda e senza gas!) O tè dolce. Durante il livellamento di un attacco acuto di colecistite (la sua forma catarrale, in assenza di calcoli nella cistifellea) con farmaci, il paziente viene dimesso a casa.

Durante il trattamento della colecistite, il paziente osserva l'assunzione dietetica secondo il regime n. 5A.

Dieta per colecistite acuta esclude tre "F": grasso, fritto, tuorlo d'uovo. Inoltre non aggiungere condimenti piccanti al cibo. Vietato cibi affumicati, sottaceti, lievito, qualsiasi alcool e bevande gassate.

I pasti sono al vapore o bolliti, presi in piccole porzioni fino a 6 volte al giorno. Il menu è dominato da frutta e verdura (ad eccezione degli agrumi). La dieta preverrà la reinfiammazione della cistifellea e il passaggio alla forma cronica.

operazione

Chirurgia pianificata o d'urgenza - colecistectomia - è indicata nei seguenti casi:

  • colecistite acuta e calcoli grandi / multipli nella cistifellea;
  • nessun miglioramento nel trattamento conservativo;
  • individuazione di colecistite severa;
  • rottura della cistifellea e peritonite.

Il più delle volte, la cistifellea viene rimossa dall'accesso per via laparoscopica, dopo 2-3 punture della parete addominale, con anestesia locale a volte sufficiente. La chirurgia laparoscopica per colecistite acuta è facilmente tollerata dal paziente.

Nei casi gravi (cellulite, peritonite), viene eseguita una chirurgia a cielo aperto seguita da una massiccia terapia antibiotica.

Le persone anziane che, a causa della loro età, non possono subire interventi chirurgici minimamente invasivi, sono sottoposte a colecistostomia. Il drenaggio viene fornito alla cistifellea (per migliorare il flusso della bile) e cucito sulla pelle.

Prognosi del trattamento

Il recupero della colecistite catarrale si verifica di solito dopo 5-10 giorni, la malattia viene eliminata senza complicazioni. Non è sempre consigliabile rimuovere la cistifellea quando si diagnostica la colecistite, anche con le sue frequenti recidive. Non ci sono organi "inutili" nel corpo e la colecistectomia influenzerà sensibilmente la qualità della vita del paziente.

Spesso dopo l'intervento chirurgico, le persone si lamentano di feci molli. Tuttavia, nella malattia grave l'operazione è necessaria per rimuovere la minaccia per la vita del paziente.

Complicazioni di colecistite acuta - perforazione (rottura) della cistifellea, peritonite e fistole intestinali cistiche formate - sono di pericolo mortale. Inoltre, colecistite prolungata o ricorrente è irto di sviluppo di pancreatite.

Come rimuovere un attacco di colecistite acuta?

Un attacco di colecistite può manifestare sintomi di varia intensità, tutto dipende dalla forma e dallo stadio di sviluppo della malattia. Come sapete, la colecistite è un'infiammazione della colecisti. Può essere acuto e cronico, senza pietre e calculous (con la formazione di pietre). E se l'esacerbazione della colecistite cronica non rappresenta una minaccia diretta per la salute, allora un attacco acuto accompagnato da colica biliare è una condizione pericolosa che richiede cure mediche urgenti.

Attacco di colecistite: cause

Quando l'aggravamento della colecistite della malattia si verifica quando il ristagno della bile e la violazione del suo deflusso dalla cistifellea, accompagnato dall'aggiunta del processo infiammatorio. I seguenti fattori possono provocare un attacco della malattia:

  • violazione della dieta, eccesso di cibo, consumo di cibi grassi, fritti, piccanti, bevande gassate o alcol;
  • diete a digiuno e strette;
  • caratteristiche anatomiche della struttura della cistifellea, sua deformazione (piegatura, spremitura dei dotti biliari);
  • disfunzione della cistifellea dovuta a discinesia biliare.
  • la presenza di pietre nella cistifellea (colelitiasi);
  • stile di vita sedentario, sovrappeso;
  • fattori di stress.

Formazione di calcoli biliari situazione complicata peggiora e minaccia sintomi sgradevoli di ostruzione delle vie biliari durante esacerbazione del processo infiammatorio, che rappresenta una grave minaccia per la vita e la salute del paziente.

Sintomi di un attacco di colecistite

Esacerbazioni che si verificano nella colecistite cronica, di solito si sviluppano in violazione della dieta. L'attacco della malattia si verifica sullo sfondo dell'uso di bevande alcoliche, una festa abbondante con una predominanza di piatti grassi e speziati. Tipici sintomi possono verificarsi dopo un piatto di patate fritte, snack, fast food e bevande gassate zuccherate. In questo caso, si verificano i seguenti sintomi: dolore opaco periodico nell'ipocondrio destro, sensazione di pesantezza allo stomaco, mancanza di appetito, nausea, dispepsia. Il risultato del processo infiammatorio può essere un aumento della temperatura a valori subfebrillari (37-38 ° C).

L'attacco di colecistite acuta si manifesta sintomi più pronunciati:

  • all'improvviso ci sono forti e acuti dolori nell'ipocondrio destro, la cui intensità aumenta di minuto in minuto;
  • il dolore dà alla spalla, alla scapola destra e alla regione lombare;
  • le condizioni peggiorano la nausea, il vomito mescolato con la bile;
  • i brividi appaiono, la temperatura sale bruscamente;
  • si sviluppano sintomi dispeptici (eruttazione, distensione addominale, sapore amaro in bocca, feci alterate);
  • marcato giallo della pelle e della sclera;
  • il colore delle feci e dei cambiamenti delle urine.

La sindrome del dolore aumenta con la pressione al centro della zona epigastrica o dell'ipocondrio destro. La frequenza cardiaca diventa più frequente e, peggiore è la condizione del paziente, più spesso il polso e più alta è la temperatura. Il vomito angoscioso non porta sollievo e esaurisce solo il paziente.

Ma un pericolo particolare è l'attacco di colecistite calcicola, che è causato dalla migrazione dei calcoli biliari. In questo caso, il calcolo duro blocca il tratto biliare e impedisce il deflusso della bile, che provoca una forte colica biliare e altri sintomi caratteristici sopra elencati. Questa condizione può portare allo sviluppo di colecistite distruttiva e perforata, portando una minaccia diretta alla vita del paziente.

Il movimento delle pietre può danneggiare il guscio della cistifellea, a causa della sua perforazione, i contenuti infetti cadono nella cavità addominale, che può portare allo sviluppo di peritonite. Durante un attacco, il paziente non trova un posto per sé a causa di forti dolori, il suo stato di salute peggiora ed è accompagnato da un forte calo di pressione, grave debolezza, pallore della pelle. Tali condizioni richiedono assistenza medica di emergenza e ospedalizzazione del paziente.

Gli esperti identificano diverse forme di colecistite calculare acuta:
  1. La fase catarrale è la forma più lieve di colecistite calcicola, con la prognosi più favorevole. Accompagnato da un aumento delle dimensioni della cistifellea e l'ispessimento delle sue pareti. La membrana mucosa dell'organo diventa infiammata, rossa e gonfia. C'è una sindrome del dolore costante nell'ipocondrio destro, a volte dopo aver mangiato ci sono periodi di vomito. Con il trattamento tempestivo al medico, la forma catarrale di colecistite risponde bene alle cure mediche.
  2. Lo stadio flemma è caratterizzato dalla formazione di pus nella cavità della cistifellea ed è accompagnato da una maggiore sindrome del dolore. Il dolore è pronunciato, aumenta con il torso, tosse e si trasmette alla clavicola e sotto la scapola. Oltre alla debolezza e alla mancanza di appetito, questa forma è accompagnata da nausea, vomito con una miscela di bile, febbre, brividi.
  3. La forma gangrenosa è la più pericolosa perché è complicata da cambiamenti necrotici nelle pareti dell'organo, che possono portare alla perforazione della cistifellea e allo sviluppo della peritonite.

Un attacco acuto di colecistite calculous si differenzia dalla forma cronica della malattia per la comparsa improvvisa di sintomi pronunciati. Allo stesso tempo, la colica biliare non lascia andare per diverse ore, mentre nel decorso cronico della malattia, questi sintomi sono più lisci.

Come rimuovere un attacco di colecistite?

Nella colecistite cronica, si verificano periodicamente sensazioni dolorose, sullo sfondo di mangiare cibi grassi, salati, piccanti, carni affumicate o alcol. La natura del dolore è noiosa, arcuata, l'attacco dura non più di un'ora, può essere fermato prendendo antidolorifici o antispastici.

Il trattamento degli attacchi di colecistite cronica viene eseguito clinicamente. Nel regime di trattamento comprendono farmaci che migliorano il flusso della bile, agenti antibatterici per il sollievo del processo infiammatorio e antispastici, che consente di rimuovere lo spasmo delle vie biliari ed eliminare il dolore. Al paziente viene prescritta una dieta, in seguito, con l'attenuazione del processo infiammatorio, viene prescritto un trattamento per prevenire il ripetersi della malattia. Se necessario, il medico può prescrivere farmaci che aiutano a sciogliere i calcoli biliari (Ursofalk, Ursosan).

Cosa fare con un attacco colecistite, se ti ha preso a casa o al lavoro? Come fornire il primo soccorso nell'attacco della colecistite a casa? Prima di tutto, devi chiamare il terapeuta del distretto. Il paziente ha bisogno di fare un letto, dargli pace e applicare un impacco freddo sul lato destro. Con l'apparenza di nausea, puoi bere acqua minerale calda senza gas o tè verde alla menta. Per alleviare il dolore prima dell'arrivo del medico, puoi prendere una pillola o una pillola di papaverina.

Con un attacco acuto di colecistite, è impossibile ritardare, è necessario chiamare immediatamente le cure mediche di emergenza e inviare il paziente all'ospedale. Se durante l'esame, gli ultrasuoni nella cistifellea non rilevano i calcoli, dopo il sollievo dal dolore, il paziente verrà inviato a casa con le raccomandazioni sul trattamento. Altrimenti, la questione della chirurgia sarà risolta.

Metodi di trattamento

In ospedale, un attacco di colecistite non calculare può essere rimosso in 3 giorni e ci vorranno 10-12 giorni per eliminare completamente i sintomi e l'infiammazione. In caso di colecistite calcicola, la decisione sull'intervento chirurgico viene presa di solito. Nei casi più gravi, quando la colecisti è completamente lapidata, ricorre alla colecistectomia (rimozione dell'organo).

Se è possibile preservare la cistifellea e le sue funzioni, vengono utilizzati metodi endoscopici che sono più facilmente tollerati dai pazienti, causano meno complicazioni e non richiedono un lungo periodo di recupero. L'intervento viene effettuato attraverso una piccola puntura sullo stomaco. Il corso dell'operazione è controllato da ultrasuoni, il chirurgo controlla tutte le manipolazioni sul monitor del dispositivo speciale. Utilizzando laparoscopia, è possibile rimuovere la pietra dai dotti biliari e quindi evitare la rimozione della cistifellea.

Dieta dopo un attacco di colecistite

Quando le condizioni del paziente migliorano, si consigliano brodi deboli, zuppe cremose, purè di cibo e cereali vischiosi appiccicosi. Devi mangiare piccoli pasti ogni tre ore. Il cibo dovrebbe essere riservato, le verdure crude con fibre grossolane durante questo periodo sono proibite (cavolo, ravanello, ravanello, rapa, pepe bulgaro). I pasti sono al vapore, bolliti o al forno.

In futuro, i grassi e i carboidrati "veloci" sono esclusi dalla dieta, sottaceti, marinate, carni affumicate, dolci, bevande analcoliche, spezie e condimenti, l'alcol rimane vietato. La base della dieta è un purè di dieta a base di carne o bolliti, bolliti pesce magro, frittate vapore, polenta viscoso, insalate con olio vegetale, bevande al latte a basso contenuto di grassi fermentato, frutta dolce e frutti di bosco. Tra le bevande raccomandiamo acqua minerale calda senza gas, succhi non acidi, metà diluiti con acqua, composte, bevande alla frutta, decotti di rosa canina, erbe e tè verde.

Pronto soccorso per colecistite

Il primo soccorso per colecistite è volto a fornire condizioni favorevoli al paziente con una diagnosi simile, fino all'arrivo dei medici. Le cure d'emergenza vengono effettuate sia a casa che all'arrivo in una struttura medica. La tattica di trattamento di processo incendiario acuto è selezionata per ogni paziente singolarmente.

Colecistite acuta o esacerbazione cronica è un'indicazione per il trattamento di un paziente in un ospedale. Tuttavia, va notato che l'insorgenza dei sintomi di un attacco può essere così inaspettata che una persona non sarà in grado di raggiungere l'ospedale in modo indipendente. È per questo motivo che le persone o i colleghi più stretti non devono solo essere in grado di fornire assistenza di emergenza, ma anche identificare i segni in tempo con i quali è possibile determinare con precisione l'insorgenza di un attacco.

I sintomi di esacerbazione includono:

  • un aumento delle dimensioni o del gonfiore;
  • leggero giallo della pelle;
  • lamentele di costante nausea;
  • vomito abbondante, con additivi biliare nel vomito;
  • l'aspetto di un sapore sgradevole in bocca;
  • bocca secca;
  • forte sindrome del dolore. Il sito di localizzazione del dolore è la regione dell'ipocondrio destro o dell'addome superiore. In questo caso, il dolore può diffondersi alla regione lombare, alla spalla destra, alla scapola e all'ascella. È questa localizzazione che aiuterà a distinguere l'infiammazione della colecisti da altre patologie del tratto gastrointestinale;
  • palpitazioni cardiache;
  • aumento della temperatura corporea.

In caso di uno o più segni di un attacco di colecistite, è molto importante essere in grado di fornire il pronto soccorso in modo corretto e rapido.

Aiuto d'emergenza a casa

La prima cosa che inizia la fornitura di cure di emergenza per la colecistite acuta è una chiamata urgente alla brigata di ambulanza. Dopo di ciò, la persona che era vicina al momento dell'attacco, devi:

  • dare pace alla vittima;
  • se possibile, assicurati la posizione orizzontale del paziente e assicurati di giacere sul suo lato destro;
  • proteggerlo da qualsiasi ondata fisica o emotiva;
  • nella proiezione della cistifellea, cioè nell'area sotto le costole giuste, metti una bottiglia di acqua fredda con ghiaccio. Bisogna fare attenzione per garantire che il freddo non rimanga sul corpo per più di quindici minuti. Dopo, prendi una pausa di trenta minuti e, se i medici non sono ancora arrivati, ripeti la manipolazione;
  • per eliminare la nausea, dare a una persona un decotto caldo alla menta o acqua minerale senza gas;
  • in caso di bavaglio in qualsiasi modo, non permettere l'attaccamento della lingua.

Inoltre, ci sono diverse raccomandazioni che non possono essere fatte con questa malattia durante il primo soccorso a casa. Severamente vietato:

  • dare al paziente qualcosa da mangiare;
  • applicare una bottiglia di acqua calda allo stomaco;
  • lavare lo stomaco o mettere clisteri purificanti;
  • bere bevande alcoliche;
  • prendere eventuali farmaci perché possono modificare i sintomi.

Assistenza medica di emergenza

Subito dopo la consegna del paziente in una struttura medica, specialisti già esperti forniranno assistenza medica di emergenza. Il suo algoritmo è:

  • esame attento del paziente in arrivo, che consentirà ai medici di determinare la gravità delle condizioni del paziente e l'ulteriore tattica della terapia;
  • eliminazione di un forte sintomo doloroso con l'aiuto di antispastici e antidolorifici, che vengono somministrati per iniezione;
  • terapia di disintossicazione attraverso l'introduzione di soluzione salina;
  • prevenire il ristagno della bile.

Solo dopo l'implementazione delle azioni di questo algoritmo, cure di emergenza per colecistite acuta, il medico ha il tempo di iniziare il trattamento farmacologico. In caso di fallimento del trattamento conservativo durante il giorno, mostra l'attuazione dell'intervento chirurgico.

Tali misure aiuteranno a ridurre la manifestazione luminosa dei sintomi della malattia, dopo di che viene eseguito un trattamento conservativo o chirurgico, che viene determinato individualmente per ciascun paziente.

Se il tempo non fornisce uno standard di primo soccorso in un attacco di colecistite, v'è il rischio di sviluppare complicanze come la pancreatite, epatite, colangite, peritonite diffusa o sepsi.

Trattiamo il fegato

Trattamento, sintomi, droghe

Pronto soccorso per colecistite

La colecistite acuta è un problema abbastanza serio e allo stesso tempo comune. Le cure d'urgenza fornite correttamente e puntualmente sono a volte un fattore decisivo per un ulteriore trattamento.

Qual è la colecistite acuta?

Il processo infiammatorio nelle pareti della cistifellea è caratterizzato da colecistite acuta. Le cure d'emergenza a volte giocano un ruolo cruciale nel salvare la vita del paziente. Questa malattia è classificata principalmente in base a un segno come la presenza o l'assenza di calcoli. Quindi, nel primo caso parliamo di calcolosi, e nella seconda - colecistite non calcolata. La patologia è anche classificata in base al grado di danno alla cistifellea:

  • colecistite catarrale - la colecisti è molto più del normale, piena di liquido, e le pareti sono ricoperte di muco;
  • flemmonica - infiammazione, accompagnata dalla formazione di pus;
  • gangreno - il tipo più grave di colecistite, che è accompagnato da necrosi tissutale.

Cause della malattia

Un certo numero di fattori può scatenare un problema come la colecistite acuta. Le cure d'emergenza sono in gran parte determinate da loro. Quindi, le cause del problema sono le seguenti:

  • la presenza di pietre, che impediscono il flusso della bile;
  • piega di condotti.

A sua volta, i seguenti fattori portano a questi problemi:

  • intervento chirurgico;
  • lesioni meccaniche;
  • dieta ristretta o digiuno;
  • problemi nel tratto digestivo;
  • aterosclerosi;
  • uscita impropria dalla dieta (un forte aumento della quantità di cibo consumato);
  • sepsi;
  • ipertensione dei dotti biliari;
  • carie trascurate;
  • in sovrappeso;
  • età dopo 45 anni;
  • infezioni croniche.

Sintomi principali

Aiuterà a riconoscere i sintomi acuti della colecistite. L'assistenza di emergenza può essere richiesta nel caso in cui tali manifestazioni siano presenti:

  • dolori affilati nell'ipocondrio destro (la loro intensità e frequenza sono in costante aumento);
  • bocca secca e formazione di una fioritura bianca sulla lingua;
  • aumento della temperatura corporea fino a 38 gradi;
  • brividi e sudorazione;
  • gonfiore;
  • nausea e vomito;
  • sensazione di amarezza in bocca;
  • colore della pelle gialla;
  • sentirsi stanco e impotente;
  • palpitazioni cardiache;
  • difficoltà con l'orientamento nello spazio.

Va notato che questi sintomi possono essere ben caratterizzati per un certo numero di altre malattie in forma acuta (pancreatite, ascessi epatici, ulcera, ecc D.), e non soltanto per il problema come colecistite acuta. La cura di emergenza è necessaria se, premendo sulla cistifellea, il dolore aumenta significativamente. Una reazione simile si osserva quando si tocca la zona dolente mentre si inspira.

Colecistite acuta: cure di emergenza nella fase preospedaliera

L'attacco si verifica completamente all'improvviso e procede piuttosto duramente e a lungo. Ma non contare su una soluzione indipendente a problemi come la colecistite acuta. Un'ambulanza deve essere chiamata immediatamente quando compaiono i primi segni. E prima dell'arrivo dei medici vale la pena prendere tali misure:

  • per prima cosa devi aiutare il paziente a sdraiarsi e prendere una posizione comoda (è meglio che si trovi sul lato destro);
  • È consentito somministrare al paziente un po 'di acqua minerale non gassata (o bollita) o tè verde caldo;
  • per facilitare leggermente il corso di un attacco, dovresti mettere una borsa piena di ghiaccio sotto la tua destra.

Vale la pena notare che il primo soccorso per la colecistite è piuttosto limitato. Non solo inerzia, ma anche manipolazioni senza pensieri possono portare a conseguenze irreparabili.

Cosa non fare

Ci sono un certo numero di tabù che caratterizzano l'assistenza di emergenza nella colecistite acuta. In nessun caso l'algoritmo dovrebbe includere i seguenti punti:

  • non importa quanto sia forte o un dolore, fino all'arrivo del medico exclude prendere qualsiasi farmaci analgesici (un attacco di colecistite acuta, che difficilmente sarà in grado di fermare, ma i medici sarà più difficile fare una diagnosi accurata);
  • È inaccettabile dare al paziente bevande troppo calde o troppo fredde;
  • in nessun caso non deve riscaldare il punto dolente (questo, naturalmente, può alleviare leggermente lo spasmo, ma, d'altra parte, il calore può servire da catalizzatore per l'attacco).

Assistenza medica

Chiamare un'ambulanza è semplicemente necessaria per un problema come la colecistite acuta. Le cure d'emergenza a domicilio sono estremamente limitate. Il compito principale del team medico è quello di chiarire la diagnosi (studiando i sintomi e la palpazione), così come il sollievo del dolore. Quindi, una miscela antispasmodica speciale viene somministrata per via endovenosa. Il farmaco consente di facilitare temporaneamente il passaggio della bile attraverso i dotti, a seguito della quale i sintomi diventano meno pronunciati. Il passo successivo sarà la consegna del paziente all'ospedale dove verrà effettuato l'esame e il successivo trattamento prescritto.

trattamento

Dopo l'esame in ospedale, al paziente viene prescritto un trattamento. Nel caso di colecistite acuta, può includere i seguenti punti:

  • Dieta rigorosa (fino alla completa fame), che dura 1-2 giorni. Inoltre, il cibo dovrebbe essere rigorosamente limitato e includere principalmente prodotti lattiero-caseari e vegetali, nonché carne magra.
  • Assunzione sistematica di antispasmodici e analgesici, che sono progettati per normalizzare la condizione delle vie biliari ed eliminare i sintomi spiacevoli. Nei casi più gravi, possono essere prescritti farmaci narcotici.
  • Con la colecistite catarrale viene prescritta la somministrazione intramuscolare di antibiotici, che spesso porta al completo recupero. Per quanto riguarda la forma distruttiva della malattia, questa tecnica può essere inefficace, a causa dei cambiamenti nella natura degenerativa della circolazione del sangue nel corpo è rotto.
  • L'intervento chirurgico può comportare la rimozione completa di una parte della cistifellea o dell'organo. Sfortunatamente, nella maggior parte dei casi è una misura necessaria, senza la quale salvare la vita del paziente e il pieno recupero è impossibile.

Misure preventive

È difficile argomentare sul fatto che è meglio prevenire il verificarsi di malattie piuttosto che trattarle in un secondo momento. Nonostante il principale gruppo di rischio per la colecistite acuta siano le donne di corporatura grande dopo 45 anni, in effetti nessuno è immune da questo problema. Pertanto, vale la pena prestare attenzione alla prevenzione, il che implica quanto segue:

  • nutrizione equilibrata, che include un massimo di cibi sani;
  • trattamento tempestivo delle malattie infettive (questo vale non solo per il tratto digestivo, ma anche per il sistema respiratorio e altri organi);
  • visite regolari dal dentista e trattamento della carie;
  • prevenzione dell'infezione da parassiti intestinali o loro immediata eliminazione in caso di rilevamento di un problema);
  • stile di vita attivo (assicurati di fare esercizi mattutini e anche camminare il più possibile);
  • riposo adeguato dopo una giornata intensa;
  • esame medico regolare per identificare le deviazioni più piccole e la loro eliminazione immediata.

conclusione

La colecistite acuta è un problema pericoloso che può manifestarsi in modo assolutamente improvviso. È estremamente importante essere in grado di fornire il primo soccorso prima dell'arrivo dei medici, perché la vita del paziente può dipendere da esso. Non sono necessarie competenze mediche soprannaturali, perché l'intervento esterno non è solo inappropriato, ma anche pericoloso.

Cos'è la colecistite acuta: segni e trattamento della malattia

La colecistite acuta è un processo infiammatorio improvviso delle pareti della cistifellea. Quando la mucosa della malattia si gonfia fortemente, impedisce il normale deflusso della bile, promuove la riproduzione attiva di microrganismi patogeni.

La patologia si manifesta con una forte sindrome del dolore, gli attacchi possono essere fermati solo da infusioni endovenose di farmaci o da iniezioni. Accade che l'infiammazione si sviluppi sullo sfondo della terapia farmacologica, in questo caso aumenta la probabilità di morte del tessuto vescicale e la peritonite.

Cause di colecistite acuta

I prerequisiti per la colecistite acuta negli adulti sono i calcoli nella cistifellea, la penetrazione nel tratto biliare di varie infezioni, una cattiva alimentazione (abuso di alcool, eccesso di cibo, consumo di cibi che irritano gli organi dell'apparato digerente).

Le cause possono essere disturbi del pancreas, dello stomaco, della carenza enzimatica, della congestione del fegato. Spesso i problemi sono associati allo sviluppo di patologie vascolari, comprese le alterazioni aterosclerotiche nei vasi sanguigni che alimentano la cistifellea.

La probabilità di insorgenza della malattia aumenta in condizioni:

  1. esposizione regolare a fattori avversi;
  2. invasione elmintica del fegato, intestino;
  3. contatto prolungato con sostanze velenose.

Il corso particolarmente grave di colecistite è osservato con un'immunità ridotta. In questi casi, l'infiammazione cresce rapidamente, se parliamo della forma cronica della malattia, ci sono frequenti esacerbazioni anche sotto la condizione di un trattamento di qualità.

Per classificare la malattia, vengono usati diversi approcci: secondo la natura delle neoplasie, il grado del processo infiammatorio e il tipo di manifestazione.

Sintomi della malattia

Colecistite in forma acuta manifesta colica biliare, gli attacchi della malattia comprendono la fornitura di cure mediche di emergenza al paziente. La sindrome del dolore appare nell'ipocondrio destro, si estende alla cavità addominale superiore, dà sul lato destro: collo, braccio, schiena, petto, scapola.

Il dolore acuto con colecistite è costante, piuttosto intenso, che il quadro clinico differisce dai sintomi del dolore nella colica biliare, non accompagnato da un processo infiammatorio. Intuitivamente, il paziente cambia la sua postura, prova a sdraiarsi sul lato destro, preme leggermente le gambe.

I segni sono uniti da una sensazione di amarezza in bocca, la sensazione non lascia il paziente nemmeno dopo:

  • mangiare cibo;
  • bere;
  • prendere droghe.

Un attacco in via di sviluppo è accompagnato da nausea, il paziente vomita la bile. Quando si esce dallo stomaco, il vomito diventa giallo. Il vomito dà un leggero sollievo alla condizione, presto il paziente si ammala di nuovo.

Il processo infiammatorio acuto causa sempre un aumento della temperatura generale del corpo, gli indicatori di calore indicano la gravità della patologia. Con la colecistite catarrale, la temperatura corporea sale a parametri subfebrilici - non più di 37-38 gradi.

Colecistite acuta flemmonica, gangrenosa si manifesta con manifestazioni caratteristiche dell'addome acuto:

  1. c'è tensione nella parete addominale;
  2. il giallo dei globi oculari è fisso;
  3. la frequenza cardiaca aumenta fino a 120 battiti al minuto.

Senza la fornitura di cure mediche, il paziente affronta la peritonite.

Se il paziente ha infiammazione purulenta delle pareti cistiche, la forma necrotica della malattia, la temperatura corporea sale fino a un segno di 39 gradi o più. Più è luminoso il processo patologico, più il paziente soffre. C'è anche una debolezza nel corpo, altri segni di intossicazione.

Come è la diagnosi di colecistite

Nel corso acuto della colecistite, è estremamente importante fare una diagnosi il più presto possibile, la malattia è sospettata in anticipo sulla base delle denunce del paziente di questa patologia.

Per confermare la colecistite acuta, il paziente deve sottoporsi a un esame emocromocitometrico completo, l'interesse per esso è il tasso di sedimentazione degli eritrociti, la formula dei leucociti, che indica l'infiammazione.

Per determinare i test di funzionalità epatica, è necessario passare un'analisi biochimica del sangue. L'esame ecografico degli organi addominali nella colecistite acuta mostrerà un aumento delle dimensioni della cistifellea, lo spessore delle pareti con doppio contorno raggiunge i 4 ml o più. Con una leggera pressione sull'organo con un sensore ad ultrasuoni, appare un sintomo di Murphy. Su ultrasuoni è determinato:

  • la presenza di pietre;
  • dilatazione del dotto biliare.

Inoltre, esame radiografico raccomandato delle vie biliari, tomografia computerizzata. La ricerca è necessaria se si sospetta lo sviluppo di un processo infiammatorio distruttivo - gangrena, flemmone cistico.

Assistenza di emergenza

La prima regola nella colecistite acuta - non danneggiare il corpo. Molti pazienti e i loro parenti semplicemente non sanno come comportarsi durante un attacco di colecistite acuta che provocare una condizione ancora peggiore.

È necessario sapere che anche i forti farmaci anestetici, come Baralgin, No-shpa, non possono eliminare il processo infiammatorio iniziato. La lavanda gastrica e l'assunzione di un lassativo non sono benefici.

Riscaldare il lato destro della cavità addominale può aggravare il problema. Il riscaldatore, applicato alla cistifellea, funziona bene nel trattamento della colelitiasi, ma nella colecistite acuta è severamente vietato.

Il pronto soccorso di emergenza include:

  1. riposo a letto obbligatorio;
  2. completo abbandono dell'attività fisica;
  3. esclusione dello stress emotivo.

Verso il lato destro, dovresti applicare un asciugamano inumidito nell'acqua più fredda, una bottiglia di acqua calda con ghiaccio o una normale bottiglia di plastica pre-congelata nel congelatore.

Anche con il miglioramento della condizione, è necessario chiamare la brigata dell'ambulanza, altrimenti il ​​paziente dovrà affrontare conseguenze gravi e potenzialmente letali, persino la morte.

Modi per trattare le malattie della colecisti

Il trattamento della colecistite acuta comporta l'ospedalizzazione obbligatoria. Il protocollo di trattamento è determinato dalla sintomatologia del processo patologico.

Terapia conservativa

Il trattamento farmacologico mira ad arrestare il dolore. Adatto per la somministrazione sottocutanea di Platyfillin, atropina. Uso endovenoso o intramuscolare di farmaci chiamati papaverina, baralgin, no-shpa.

Gli antibiotici di un ampio spettro di azione nelle iniezioni aiutano a rimuovere il processo infiammatorio:

Al fine di prevenire il ristagno della bile, vengono prescritti farmaci coleretici, in alcuni casi deve essere eseguita l'intubazione duodenale.

Per disintossicare il corpo, vengono utilizzate la soluzione di Ringer, hemodez, una combinazione di soluzione salina e antispasmodica.

dieta

Il primo paio di giorni di malattia alla persona malata è vietato mangiare qualsiasi cibo, bere minerale e regolare in bottiglia, tè nero dolce.

Se l'attacco di colecistite non calcica viene livellato da preparazioni mediche, il paziente può essere dimesso a casa.

L'intero periodo di trattamento è necessario per aderire alla tabella di dieta numero 5, escludere tutti i cibi fritti, grassi, tuorlo d'uovo. Condimenti piccanti, spezie e spezie non dovrebbero essere aggiunti ai piatti. Sotto il divieto:

  1. panini di lievito;
  2. sottaceti;
  3. carne affumicata;
  4. bevande alcoliche e soda.

Il cibo è cotto a vapore, bollito, mangiato frazionario e in piccole porzioni. Il menu aggiunge un sacco di verdure fresche, frutta, ad eccezione di agrumi. A causa della stretta aderenza alle raccomandazioni di un nutrizionista, viene effettuata la prevenzione della recidiva dell'infiammazione acuta e la malattia diventa cronica.

Intervento chirurgico

Il paziente ha una colecistectomia pianificata o di emergenza, l'operazione è prevista con tali indicazioni:

  • mancanza di dinamiche positive durante l'assunzione di droghe;
  • rottura della cistifellea, peritonite;
  • colecistite severa, colangite;
  • ascessi;
  • pietre multiple o grandi.

Spesso, la cistifellea viene rimossa con il metodo laparoscopico, vengono praticate 2-3 punture della parete addominale anteriore, a volte l'anestesia locale è sufficiente per l'operazione. Di solito, l'intervento è normalmente tollerato dai pazienti, senza che si verifichino complicazioni.

Nei casi più gravi, lo sviluppo della peritonite è un intervento chirurgico aperto, che prevede il successivo trattamento con agenti antimicrobici.

È difficile per i pazienti anziani sottoporsi all'intervento con metodi minimamente invasivi, sono raccomandati colecistostomia. Un drenaggio viene inserito nella cistifellea per migliorare il flusso della bile, quindi viene suturato sulla pelle.

Previsione per il futuro, complicazioni

È possibile curare il processo infiammatorio acuto nella colecisti in 5-10 giorni e non si verificano complicanze della colecistite acuta. La rimozione dell'organo non è sempre consigliabile, anche con ricadute periodiche. Il corpo non può essere organi interni "non necessari", la colecistectomia diventa un grave colpo per la salute, influisce negativamente sulla qualità della vita.

La complicazione della condizione patologica diventa una rottura della cistifellea, la formazione di fistole cistiche e intestinali, la peritonite. Tali violazioni sono mortali per la vita del paziente. La colecistite ricorrente prolungata è piena di sviluppo di pancreatite, da cui è così difficile liberarsi.

Pronto soccorso urgente per colecistite acuta

Secondo gli esperti, le cure di emergenza per la colecistite facilitano le condizioni del paziente prima dell'arrivo dei medici. Al fine di scegliere quali azioni nel quadro dell'aiuto di emergenza dovrebbero essere prese, è necessario sapere che cosa rappresenta questa condizione patologica, quali sintomi sono seguiti, quali cause provocano il suo sviluppo.

L'essenza della malattia

In medicina, la colecistite è una malattia che è accompagnata dallo sviluppo di un processo infiammatorio nelle pareti della cistifellea. La malattia è così pericolosa che il tasso di mortalità supera l'appendicite acuta, l'ulcera gastrica e l'ulcera duodenale, così come l'incarcerazione dell'ernia e l'ostruzione intestinale nella forma acuta. Pertanto, è molto importante identificare la diagnosi il più presto possibile e iniziare il trattamento.

La patologia si sviluppa a causa dell'infezione da sangue, linfa o apparato digerente nella cistifellea. Lo sviluppo della malattia può anche contribuire a una condizione in cui la bile non viene escreta dall'organo. Questo può essere nei seguenti casi:

  • con inflessione o stenosi dei dotti biliari;
  • in presenza di colelitiasi, quando le concrezioni che sono sorte interferiscono con la normale produzione di bile.

Spesso l'insorgenza di colecistite può essere preceduta da:

  • operazioni trasferite;
  • traumi;
  • digiuno prolungato;
  • aumento della pressione del tratto biliare;
  • malattie dell'apparato digerente;
  • sepsi;
  • focolai cronici di infezione, ecc.

I sintomi della malattia si verificano dopo un pasto pesante di cibi grassi o piccanti. Come mostra la pratica, i sintomi si verificano improvvisamente e la loro intensità aumenta gradualmente. Inizialmente, il paziente ha dolori crampi nell'ipocondrio destro, la cui forza aumenta con il tempo, e dopo qualche tempo diventano permanenti. La durata dell'attacco può essere di diverse ore. In questo caso, abbastanza spesso il paziente appare vomito abbondante con un additivo di bile.

Altri segni di patologia includono placca e secchezza della lingua, mobilità limitata della parete addominale sul lato destro, battito cardiaco accelerato, temperatura corporea elevata e brividi.

Quando compaiono uno o più sintomi di colecistite, è molto importante che al paziente venga dato il primo soccorso correttamente e immediatamente. Questo momento gioca un ruolo molto importante nell'eliminare lo sviluppo di gravi conseguenze per il paziente.

Pronto soccorso urgente

Come inizia la cura di emergenza nella colecistite acuta? Il primo passo è una chiamata di emergenza per un'ambulanza. Successivamente, una persona che è vicina al paziente deve adottare le seguenti misure:

  1. Garantire la pace del paziente.
  2. Aiutare il paziente a prendere una posizione orizzontale e assicurarsi di metterlo sul lato destro.
  3. Una persona dovrebbe essere protetta da ogni sorta di sovratensione fisica ed emotiva.
  4. Nell'area dell'ipocondrio destro della vittima è necessario mettere una borsa dell'acqua calda con ghiaccio, mentre si deve tenere presente che è possibile mantenere la bottiglia dell'acqua calda non più di 15 minuti. Dopodiché, devi prendere una pausa di mezz'ora e ripetere la procedura fino all'arrivo dei medici.
  5. Per alleviare gli attacchi di nausea, la vittima deve essere bevuta con decotto di menta tiepida o acqua minerale non gassata.
  6. È necessario proteggere il paziente dall'attaccare la lingua alla gola, altrimenti potrebbe soffocare.
  • dare il cibo ammalato;
  • applicare le bottiglie di acqua calda nella cavità addominale;
  • irrigare urgentemente lo stomaco o mettere clisteri purificanti;
  • dare al paziente alcol;
  • dare al paziente alcuni farmaci, in quanto ciò potrebbe alterare i sintomi della malattia.

L'assistenza pre-medica fornita in tempo può influire sull'ulteriore trattamento, rendendolo più facile.

Cure mediche urgenti

Dopo che la vittima è stata portata in ospedale, riceverà assistenza di emergenza:

  1. Esame attento del paziente, che ci consente di valutare la gravità della sua condizione e determinare ulteriori tattiche di trattamento.
  2. Eliminazione di dolore insopportabile con l'uso di farmaci antispastici e analgesici, che vengono iniettati.
  3. La disintossicazione del corpo viene effettuata con l'aiuto di soluzione fisiologica.
  4. Prendere misure per prevenire il ristagno della bile.

Tutte queste misure consentono di ridurre la manifestazione luminosa dei segni della malattia, dopo di che i medici procedono a trattamenti conservativi o chirurgici. La terapia è determinata caso per caso individualmente.

Solo dopo che i medici hanno prestato il primo soccorso, è stata effettuata la terapia farmacologica della malattia stessa.

Se il trattamento conservativo non ha prodotto i risultati desiderati entro 24 ore, viene presa la decisione di condurre l'operazione.

La mancata fornitura di pronto soccorso al momento di un attacco di colecistite in via di sviluppo minaccia lo sviluppo di una serie di complicazioni quali l'infiammazione del pancreas, del fegato, dei dotti biliari, della peritonite diffusa o delle infezioni del sangue.