Rimozione del diverticolo di Meckel;

Il diverticolo di Meckel è un residuo del dotto ostruttentico non derivato (collega l'ileo dell'embrione alla vescica del tuorlo). Di solito si trova a 50-60 cm dall'angolo ileo-cecale.

Può manifestarsi clinicamente: infiammazione, sanguinamento intestinale, ostruzione intestinale.

Nb! Un diverticolo Mekkel rilevato durante l'intervento chirurgico deve essere rimosso, indipendentemente dal fatto che sia la causa della malattia o meno.

accesso: laparotomia mediana inferiore.

se base del diverticolo stretto - rimozione come in appendicectomia:

1. Metti una clip sulla base del diverticolo

2. Tagliare il diverticolo sul morsetto (immediatamente sopra di esso)

3. Sulla parte superiore della clip si sovrappongono le giunture dei bigodini

4. Rimuovere il morsetto e stringere la cinghia intorno, sovrapponendo le singole suture sero-muscolari.

se la base è ampia - resezione del cuneo: il diverticolo viene sezionato a forma di cuneo tra due clip, i bordi del difetto vengono suturati con una doppia cucitura.

se la base è molto ampia: resezione di parte dell'intestino.

69. Sutura epatica. Operazioni epatiche: resezione, emostasi.

Accesso al fegato e alle vie biliari:

1. Sul bordo dell'arco costale (obliquo e obliquo):

a) Accesso Courvosier-Kocher (1): dalla parte superiore del processo xifoideo a due dita trasversali sotto l'arco costale e parallelamente ad esso

b) accedere a Fedorov (2): dal processo xifoideo, poi va lungo la linea mediana per 5 cm, poi gira a destra e poi corre parallelo all'arco costiero di destra

c) Accesso Rio-Branco (3) - da due parti: verticale - lungo la linea bianca dell'addome senza raggiungere due dita dell'ombelico su due dita trasversali, obliquo - avvolge ad angolo e va a destra verso la fine X costole lungo le fibre muscolari oblique esterne

2. Trasversale (sezione trasversale superiore di Sprengel: sezione trasversale sul bordo della terza e terza distanza inferiore tra il processo xifoideo e l'ombelico, che si estende oltre i bordi esterni del retto dell'addome)

3. Longitudinale (laparotomia superiore mediana: dal processo xifoideo all'ombelico)

4. Combinato: Quino (dall'angolo inferiore della spalla destra lungo l'ottavo spazio intercostale all'ombelico), Petrovsky-Pochechuev (dall'angolo inferiore della scapola destra lungo l'ottavo intercostale al centro della linea bianca, seguito da giù e bordato dall'ombelico sulla sinistra), sternomestina e paralotomia (in basso) ferite si intersecano trasversalmente), accesso addominale toracofrenico.

Dispone di suture parenchimali imponenti:

1. In relazione alle navi, la cucitura deve essere posizionata trasversalmente. Se la ferita corre parallela alla nave, la sutura viene applicata attraverso entrambi i bordi.

2. Per interrompere il sanguinamento parenchimale, è consigliabile tamponare la ferita con un omento, un muscolo o utilizzare pellicole emostatiche.

3. I punti non devono penetrare nel parenchima.

4. Quando si stringono i fili, il parenchima degli organi deve essere compresso uniformemente lungo tutta la linea di sutura.

5. Per eseguire il filo, viene utilizzato un ago con un'estremità arrotondata, che non taglia, ma stende il tessuto.

6. Il numero di forature dovrebbe essere minimo.

Tecnica di imposizione di varie cuciture di un fegato:

ea) semplice sutura annodata: vcol e vykol nel parenchima epatico 2-3 cm dal bordo della ferita con un ago rotondo con una grande curvatura della piega all'intera profondità della ferita.

b) Sutura Kuznetsov-Pensky:

1. Tutto il tessuto epatico lungo la linea di resezione è cucito con un doppio filo con un punto a forma di U (materasso), mentre su ciascun lato il filo non è stretto, ma rimangono dei lacci lunghi

2. Dopo aver fatto lampeggiare l'intera superficie, i loop di sinistra dei fili sono stati tagliati: una legatura è leggera sulla superficie superiore, l'altra è scura - sulla superficie inferiore. Dopo tale taglio, le giunture a forma di U si formano con le estremità delle legature lungo le superfici superiore e inferiore.

3. Le estremità delle cuciture a forma di U sono alternativamente legate, con l'intera superficie della ferita che viene ligata. A causa di ciò, tutto il tessuto epatico è stretto da una serie di cuciture separate e scheggiate sopra la capsula.

"+" Sutura: tutto il tessuto è cucito e legato, tutti i condotti e i vasi cadono nella legatura; "-" punto: punti confondenti quando si lega.

c) la cucitura della ghirlanda Bregadze:

1. Sono utilizzate sonde a forma di campana e di metallo con orecchie (o più moderna ghirlanda atraumatica con terminazioni in metallo e plastica).

2. Il filo viene condotto attraverso i fori nelle orecchie e fissato con sottili legature. Le sonde devono trovarsi a una distanza di 30 cm l'una dall'altra.

3. Dopo la mobilizzazione dell'area del fegato e la selezione della linea di resezione prevista lungo la stessa a intervalli regolari di 2-3 cm, le sonde a forma di campana passano attraverso l'intero spessore del fegato dalla parte posteriore alla parte anteriore.

4. Le sonde vengono rimosse e le suture ad anello vengono cucite sulla superficie anteriore del fegato, che comprimono tutti i vasi sanguigni e i dotti biliari intraepatici.

g) cuciture materasso Jordan e Oppel - utilizzato per rotture epatiche superficiali.

1. Il tessuto del fegato è cucito con cuciture a forma di U, ma la cucitura non è legata fino a quando non viene applicato il punto successivo.

2. Il successivo punto a forma di U viene messo in modo tale da catturare una parte del punto precedente.

3. La prima cucitura viene stretta, la seconda non viene stretta, viene imposto un terzo cordone, ecc.

Giuntura di Jordan: il tessuto epatico è cucito con doppie legature separate; i fili adiacenti sono legati in alto e in basso (un nodo dall'alto, il secondo dal basso) - si ottiene una cucitura a forma di U con due nodi.

Emorragia in caso di lesioni epatiche:

a) legatura della nave sanguinante nella ferita: se la ferita è piccola, i singoli vasi vengono bloccati e legati con il catgut; se la legatura non viene applicata su una nave isolata, viene tagliata e cucita.

b) l'imposizione di suture emostatiche del fegato (Kuznetsov-Pensky, Oppelya, Giordano, ecc.). Per prevenire l'eruzione del tessuto epatico, epiploons, una capsula di Glisson da una parte rimovibile del fegato, un legamento falciforme, i materiali sintetici sono usati come guarnizioni.

c) tappare le ferite del fegato con una garza (pericoloso a causa di necrosi e sanguinamento secondario durante la rimozione del tampone)

d) metodo trattamento della superficie della ferita del fegato con colla acrilica sotto pressione

e) resezione della parte danneggiata del fegato (usato per lesioni estese)

Il diverticolo di Mekkel

Il diverticolo è una sporgenza della parete dell'organo. Tra i molti tipi di lesioni intestinali si distingue il concetto di malattia di Meckel. È stato descritto per la prima volta da Meckel Johann Friedrich. L'insorgenza della malattia è associata ad uno sviluppo compromesso degli organi interni del feto, durante il periodo prenatale. Per ragioni inspiegabili, la parte ileale dell'intestino inizia a svilupparsi in modo anomalo nel punto in cui vi era una connessione con la vescica ombelicale, appare una sporgenza del muro. Secondo le statistiche mediche, il diverticolo di Mekkel è la più comune malattia gastrointestinale.

Che cos'è - la diverticolite di Mekkel

Lo sviluppo del bambino all'interno dell'utero è accompagnato dallo sviluppo di organi interni. Questo vale anche per l'intestino tenue. Quando il feto si è appena formato all'interno, l'ombelico e l'ileo sono collegati da un condotto speciale (è chiamato il dotto tuorlo). All'inizio della dodicesima settimana di sviluppo, la formazione indicata dovrebbe dissolversi. Ma fallisce e il condotto non si chiude. In termini semplici, il diverticolo Mekkel è il dotto non chiuso che è passato nella sporgenza del tipo a sacchetto sulla parte ileale dell'intestino tenue.

Medicina ufficiale questa crescita è riconosciuta come un rudimento. Misure 1-12 centimetri. Spesso il diametro della formazione è uguale al diametro dell'intestino stesso.

localizzazione

Il diverticolo di Meckel è solo in un posto - nel peritoneo. Localizzato nell'ileo, dalla sezione cieca del tratto intestinale separa esattamente 20 centimetri. Ci sono casi in cui la protrusione è cresciuta insieme all'ombelico, con altri organi situati nelle vicinanze. È possibile che il diverticolo possa cadere nell'area in cui si trova l'ernia inguinale o l'ernia femorale. Si verifica una violazione successiva. È necessario rimuovere l'organo strangolato.

Vale la pena notare che la patologia non ha una separazione di genere del paziente. La malattia congenita colpisce allo stesso modo uomini e donne.

Il diverticolo spesso contiene tessuti di altri organi che continuano a svolgere le loro funzioni. Se il tessuto pancreatico è coinvolto, allora la secrezione biliare verrà prodotta all'interno della formazione. Quando ingerito la membrana mucosa dello stomaco ha secreto l'acido cloridrico.

sviluppo

La malattia può manifestarsi senza sintomi o manifestare disagio doloroso. L'immagine dei segni clinici dipende dall'età del paziente. Diversi sintomi portano a diversi approcci nella diagnosi e nella terapia.

Negli adulti

Il processo infiammatorio nel diverticolo negli adulti si verifica a causa del lungo ritardo del cibo nei canali del tratto intestinale. L'arresto delle masse fecali porta alla loro compattazione, alla formazione di calcoli fecali. C'è una violazione della pervietà nel diverticolo, dentro lo sviluppo di un'infiammazione infettiva.

Tra gli adulti, il tasso di rilevamento della malattia non supera il 3%. In questo caso, si osservano complicazioni della malattia nel 15% dei pazienti adulti. Se si guarda dal punto di vista della categoria di età dei pazienti, allora possiamo dire che le complicazioni si verificano prevalentemente prima dei 30 anni (80%). Il resto è malato dopo aver raggiunto l'età di trenta (20%).

Lo sviluppo del diverticolo di Mekkel è caratterizzato dalle seguenti complicazioni:

  • Il tratto intestinale non è in grado di svolgere le funzioni di digestione ed escrezione dei residui di cibo dal corpo. La patologia si verifica per diversi motivi. Si verifica l'invaginazione del diverticolo all'interno dell'intestino tenue. Il paziente lamenta nausea, conati di vomito, crampi all'addome, sintomi di avvelenamento del corpo.
  • Il processo infiammatorio all'interno del rigonfiamento.
  • Con un decorso prolungato della malattia, le formazioni tumorali si verificano nel sito dei diverticoli.

La forma leggera del diverticolite di Mekkel è ugualmente comune tra uomini e donne. Le complicazioni tendono a influenzare più spesso il sesso più forte.

È possibile l'emergere di ulteriori patologie nel campo dei tumori. Questo tipo di anomalia è raro, ma il 10% dei pazienti soffre degli effetti di un picco simile a un cordone che passa tra la parete del peritoneo e il tratto intestinale.

Nei bambini

La malattia è diagnosticata nel 3% dei neonati. Più spesso di altri, le anomalie dello sviluppo dell'intestino tenue sono influenzate dai ragazzi.

La diagnosi della malattia è difficile a causa dell'assenza di sintomi. Nella metà dei bambini, il diverticolo di Meckel viene trovato prima che il bambino raggiunga l'età di dieci anni. Il resto delle patologie viene rilevato già in età matura, fino ai trent'anni.

La patologia nei bambini può causare i seguenti sintomi:

  • Sanguinamento dal diverticolo.
  • Processo infiammatorio
  • Disfunzione intestinale, espressa in ostruzione dei canali. Ciò è dovuto all'assorbimento del rudimento nel lume della parte sottile dell'organo. Nei neonati, questo sintomo si manifesta sotto forma di stitichezza. Per i bambini più grandi, le inclusioni di sangue nelle masse fecali sono un indicatore.
  • Violazione dell'istruzione dovuta all'ingestione di un'ernia inguinale o femorale.
  • Provocazione di formazione di tumore, cancro.
  • Infiltrazione della protrusione nel peritoneo.

La sintomatologia si manifesta acutamente ed è caratterizzata come uno stomaco acuto.

Nei bambini, l'insorgenza di patologie evolutive aggiuntive del diverticolo è grave.

Possono verificarsi fistole - è un canale formato all'interno che collega le pareti della cavità addominale e dell'intestino tenue. Tuttavia, questa anomalia può essere completa o incompleta. In giovane età, i processi adesivi non si formano.

I medici cercano di trattare la malattia di Meckel nei pazienti giovani in modo conservativo con l'aiuto di farmaci - i farmaci vengono utilizzati per rimuovere il processo infiammatorio e ripristinare l'equilibrio della microflora.

La chirurgia è considerata solo nei casi di un bambino in pericolo di vita, l'incapacità di far fronte all'infiammazione.

Rimozione e periodo postoperatorio

Se la diverticolite è grande, l'unico metodo di trattamento è di rimuoverlo con l'intervento chirurgico. La resezione di emergenza della protrusione è necessaria in alcuni casi:

  • Se la perforazione è comparsa nelle pareti del diverticolo. Il contenuto penetra gradualmente nella cavità libera del peritoneo. Esiste il rischio di peritonite e successiva morte.
  • Il sangue viene rilasciato dall'ano, il che indica una rottura della formazione e un forte sanguinamento.
  • Disfunzione intestinale, espressa in ostruzione del canale.
  • Nel caso in cui il diverticolo è attorcigliato alla base.

Dopo l'intervento chirurgico, possono verificarsi complicazioni:

  • C'è un blocco delle navi che forniscono ossigeno ai polmoni. Nelle arterie compaiono grumi di sangue formati durante l'intervento chirurgico.
  • Il fallimento delle cuciture, che può diventare una minaccia per la vita e la salute umana. Mancanza di afflusso di sangue nei tessuti cuciti, che porta alla loro morte. I tessuti con patologie possono essere cuciti: con un tumore, con infiltrazioni, edematosi, ecc. È da biasimare per l'utilizzo di materiale di scarsa qualità, l'incompatibilità tra la forza e lo spessore dei tessuti che devono essere cuciti, ecc.
  • La comparsa del processo infiammatorio intra-addominale secondario.

Il periodo postoperatorio include il mantenimento endovenoso dell'equilibrio di umidità nel corpo e gli elettroliti. Questo viene fatto fino al completo ripristino della funzionalità del tubo digerente. Dopo che l'intestino ha normalizzato l'attività fisica, il paziente è autorizzato a mangiare. Il cibo è suddiviso in piccole porzioni, spesso. La prima volta i piatti devono essere accuratamente strofinati. Se all'interno è presente un'infiammazione residua, vengono prescritti antibiotici.

L'insorgenza di gravi complicanze dopo la rimozione del diverticolo associato alla suppurazione della ferita, a seguito di un'infezione, peritonite o ostruzione, a volte richiede un ulteriore intervento chirurgico.

Rimozione del diverticolo di Meckel.

Puntura pleurica

2. Tipi di puntura pleurica:

3. 1. diagnostica (spesso va al trattamento)

5. Indicazioni per la puntura pleurica:

6. 1. accumulo di liquido nella cavità pleurica (gemotorace, chilotorace, essudato per polmonite, cancro ai polmoni)

7. 2. accumulo di aria nella cavità pleurica - pneumotorace (chiuso, aperto, valvola)

8. Tecnica di puntura:

9. 1. Strumenti richiesti: a. ago grosso b. tubo di gomma o silicone c. una siringa (convenzionale o Janet) o un aspiratore a vuoto d. pinza emostatica.

10. 2. La puntura viene effettuata con il braccio alzato e avvolto dietro la testa sul lato della puntura (poiché in questo caso gli spazi intercostali si allargano)

11. 3. La puntura viene eseguita sul bordo superiore della costola sottostante (meno pericolo di danneggiare il fascio neurovascolare)

12. 4. Facciamo anestesia locale con novocaina nel sito della puntura prevista.

13. 5. Stendi la pelle e l'ago con un tubo fissato con una clip, ad angolo retto rispetto alla superficie del corpo, fora il torace:

14. a) con accumulo di liquidi: nello spazio intercostale 7-8 nella linea medio ascellare

15. b) nel pneumotorace: nello spazio intercostale 2-3 nella linea clavicolare centrale

16. 6. Con un versamento significativo nella cavità pleurica (1-1,5 l) non è necessario aspirare tutto, poiché Ciò può causare un brusco calo della gittata cardiaca.

17. Errori nell'esecuzione della puntura pleurica:

18. 1. Danno al polmone (alla puntura sopra l'ottavo spazio intercostale)

19. 2. Danno al fegato (alla puntura sotto l'ottavo spazio intercostale: sangue scuro o scarlatto senza bolle d'aria)

20. Basato sulla tecnica della puntura pleurica sviluppata toracoscopia (toracoscopia video-assistita),

2. Il canale inguinale

Il canale inguinale (canalis inguinalis) si trova sopra il legamento inguinale ed è uno spazio a fessura tra esso e gli ampi muscoli addominali. Nel canale inguinale ci sono 4 pareti: anteriore, superiore, inferiore e posteriore e 2 aperture: interna ed esterna (figura 15.6).

La parete frontale del canale inguinale è l'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno, che nella sua parte inferiore si ispessisce e torso posteriormente, formando il legamento inguinale. Quest'ultima è la parete inferiore del canale inguinale. In questa regione, i bordi dei muscoli obliqui e trasversali interni si trovano leggermente al di sopra del legamento inguinale e quindi si forma la parete superiore del canale inguinale. La parete posteriore è rappresentata da una fascia trasversale.

L'apertura esterna, o anello inguinale superficiale (annulus inguinalis superficialis), è formata dalle due gambe dell'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni, che divergono ai lati e si attaccano alla sinfisi pubica e al tubercolo pubico. Allo stesso tempo, all'esterno, le gambe sono rinforzate dalla cosiddetta fascia interpeduncolare e, all'interno, dal collegamento piegato.

L'apertura interna, o anello inguinale profondo (annulus inguinalis profundus), è un difetto nella fascia trasversale situata a livello della fossa inguinale laterale.

Il nervo inguinale del canale, il ramo genitale del nervo femorale-genitale e il cordone spermatico sono i contenuti del canale inguinale. Quest'ultima è una collezione di strutture anatomiche, collegate da fibre sciolte e coperte da una membrana vaginale e un muscolo che solleva il testicolo. Il dotto spermatico si trova nel cordone spermatico con a. сremasterica e vene, anteriori a loro si trovano l'arteria testicolare e plesso venoso uteriforme.

Il contenuto del canale inguinale nelle donne è il nervo ileale, il ramo genitale del nervo femorale-genitale, il processo vaginale del peritoneo e il legamento rotondo dell'utero.

Va tenuto presente che il canale inguinale è il sito dell'uscita di due tipi di ernia: diritta e obliqua. Nel caso in cui il decorso del canale erniario corrisponda alla posizione del canale inguinale, ad es. la bocca del sacco erniario si trova nella fossa laterale, l'ernia è chiamata obliqua. Se l'ernia si trova nell'area della fossa mediale, allora si chiama diretta. È anche possibile la formazione di ernia congenita del canale inguinale.

3. Linea bianca dell'addome

La linea bianca (linea alba) è un plesso aponeurotico di dimensioni diverse, simile a un setto tra i bordi mediali delle guaine del retto.

L'anatomia della linea bianca dell'addome è formata da intrecci e disposti in diversi strati di fasci di fibre tendinee di distorsione aponeurotica di tutte e 3 le coppie di muscoli addominali laterali.

In conformità con la suddetta divisione della parete addominale in regioni, è consigliabile dividere la linea bianca in circa le stesse 3 divisioni: epigastrico, mesogastrico (con il rilascio della regione ombelicale) e ipogastrico. La struttura dell'aponeurosi della linea bianca dell'addome è disuguale e questo è di importanza pratica.

Di fronte, i contorni dell'aponeurosi della linea alba variano in sezioni: avendo contorni stretti vicino al processo xifoideo, la linea bianca dell'addome si espande rapidamente lungo il reparto epigastrico, raggiungendo 2,0-2,5 cm di larghezza negli individui. ancora più ampia, raggiungendo la massima larghezza nella regione ombelicale (fino a 2,5-3,0 cm in condizioni normali). Partendo 1,5-2,0 cm sotto l'ombelico, i suoi contorni di solito iniziano a restringersi molto rapidamente e già a 3-5 cm sotto l'ombelico diventano completamente stretti, meno di 0,5 cm. Praticamente, la scomparsa dei contorni della linea bianca avviene a livello dell'arcata - semicircolare Linee di Douglas Sotto di loro, l'aponeurosi della linea alba ha una larghezza insignificante, e solo nell'utero stesso acquisisce un'estensione triangolare (adminiculum lineae albae). Proprio al processo xifoideo, la linea alba ha uno spessore considerevole, diffondendosi immediatamente verso il basso, così che attraverso le sezioni epigastrica e, soprattutto, mezogastral, è una specie di nastro sottile sparsi sul piano frontale del nastro, il cui spessore in alcuni punti supera a malapena 1-2 mm. Il maggiore diradamento è inerente alla porzione superiore della regione ombelicale; nella sua parte inferiore, l'aponeurosi si ingrossa leggermente, poi gradualmente verso le linee di Douglas, ma lentamente diventa più spesso e più spesso; partendo da loro verso il basso, divenne improvvisamente molto stretto, molto spesso sul piano sagittale.

L'aponeurosi della linea bianca dell'addome in tutti i reparti epigastrico e mezogastrale non è solo ampia e sottile, ma anche piena di un gran numero di fessure romboedriche tra fasci intrecciati di fibre aponeurotiche. Le lacune in questi luoghi possono essere soggette a uno stiramento significativo. Nelle loro regioni laterali, a parte la linea mediana, l'aponeurosi è perforata con rami vascolari, linfatici e nervosi. La presenza di quest'ultimo è di particolare importanza, poiché dà molti processi patologici che si sviluppano lungo tutta la parte frontale della linea alba una sfumatura dolorosa e una tendenza al verificarsi di disturbi trofici, circolazione sanguigna e linfatica.

Appendicectomia.

Accesso rapido per appendicectomia.

a) su Volkovich-Dyakonov-Mac-Burney(laparotomia obliqua) - l'accesso principale per l'appendicectomia:

1. Un'incisione lunga 7-8 cm attraverso il punto Mac-Burney (sul confine tra l'esterno e il terzo medio della linea dalla spinailiacaanteriorsuperord all'ombelico) perpendicolare alla linea descritta (parallela al legamento inguinale) in modo che il terzo dell'incisione sia più alto e due terzi sotto questa linea.

2. Sezionare la cute, il tessuto sottocutaneo, la fascia superficiale

3. Sezionare l'aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell'addome e se stessa nell'angolo superiore della ferita

4. Stupidamente spingendo lungo le fibre i muscoli obliqui interni e trasversali ed entra nel tessuto preperitoneale.

5. Tagliare la fascia trasversale e il peritoneo parietale.

Accesso "+": 1) integrità anatomica dei muscoli e loro troficità, l'innervazione non è disturbata; 2) la proiezione di accesso corrisponde alla posizione del cieco e dell'appendice; 3) meno percentuale di ernia postoperatoria. "-" accesso: abbastanza limitato

b) laparotomia pararettale di Lenander:

1. Un'incisione di 8-10 cm di lunghezza lungo il bordo del muscolo retto dell'addome (il centro dell'incisione cade sulla linea che collega le due spine anteriori superiori dello Ilio - la linea bispinale)

2. Sezionare la cute, il tessuto sottocutaneo, la fascia superficiale

3. Sezioniamo la parete anteriore della vagina del muscolo retto dell'addome, spostiamo il muscolo verso l'interno

4. Sezionare la parete vaginale posteriore del muscolo retto dell'addome con il peritoneo sopra la linea di Douglas e la fascia trasversale, il grasso preperitoneale e il peritoneo sotto la linea di Douglas.

Accesso "+": anatomico. "-" accesso: accesso limitato; i vasi epigastrici che il chirurgo non nota sono spesso danneggiati

c) Laparotomia trasversale Winckelmann:tenuto trasversalmente al livello della linea bispinale:

1. Sezione trasversale della pelle, grasso sottocutaneo, fascia superficiale

2. Sezionare longitudinalmente il lenzuolo anteriore della vagina del muscolo retto dell'addome

3. I muscoli diritti dell'addome si dirigono verso l'interno

4. Sezionare longitudinalmente il retto vaginale posteriore abdominis

5. Sezionare la fascia longitudinale trasversale e il peritoneo parietale.

Accesso "+": chiusura multistrato della ferita e cicatrice duratura (dovuta al passaggio di incisioni in due piani perpendicolari); "-" accesso: accesso limitato; la complessità della dissezione e il successivo restauro dei muscoli retto dell'addome.

g) laparotomia della linea mediana inferiore: dall'ombelico all'articolazione pubica (praticamente non usato per l'appendicectomia)

68. Appendicectomia. Rimozione del diverticolo di Mekkel.

testimonianza: l'infiammazione dell'appendice.

Tecnica dell'appendicectomia:

1. Accesso: più spesso da Volkovich-Dyakonov-Mac-Burney. Anestesia: generale.

2. Sezionare la cute, il tessuto sottocutaneo, l'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni. Muscolo obliquo e trasversale interno stupidamente stratificato.

3. Stendi la ferita con penne Farabeph, seziona la fascia trasversale e il peritoneo.

4. Troviamo il cieco con l'appendice:

a) intestino crasso grigiastro, sottile - grigio-rosa; il diametro del cieco è più largo del sottile, ci sono haustes e nastri su di esso.

b) in contrasto con il colon sigmoideo e il colon trasverso, nel cieco non ci sono sospensioni e mesenteri grassi

c) il processo vermiforme si trova nel punto di convergenza delle tre linee sul cieco

5. Cucire, legare e tagliare il mesentere dell'appendice: il mesentere dell'appendice viene ligato e sezionato tra i morsetti Kocher applicati in successione, partendo dall'alto verso la base.

6. L'imposizione di una sutura a cordoncino sulla parete del cieco alla base dell'appendice: sulla base del processo si impone una sutura a cordoncino.

7. Legatura della base del processo, taglio e immersione del moncone nel lume intestinale dovuto al serraggio della sacca:

a) sulla base del processo impone morsetto Kocher

b) una legatura di catgut viene applicata al sito trasferito, fissata, le sue estremità sono tagliate

C) distale alla legatura sull'appendice imponga il morsetto Kocher

d) tenendo la base dell'appendice con una pinza anatomica, viene tagliata sopra la legatura immediatamente sotto il morsetto applicato

e) il moncone è imbrattato di iodio e immerso nel lume del cieco mentre si stringe la sutura della cordicella della borsa

e) per rafforzare il moncone infetto sommerso dell'appendice sopra la sutura del sacchetto imporre un'altra cucitura a forma di Z

8. Revisione della cavità addominale: controllo della tenuta delle suture e assenza di sanguinamento dal mesentere, controllo della cavità addominale per la presenza di sangue e contenuto

9. Il cieco viene abbassato nella cavità addominale, i punti sono disposti a strati sulla ferita della parete addominale

Appendicectomia retrograda:

lettura: il processo è fissato adesioni alla parete addominale posteriore e la sua rimozione nella ferita è impossibile; l'appendice non ha quasi nessun mesentere

Tecnica dell'appendicectomia retrograda:

1. Accesso: Volkovich-Dyakonov-Mac-Burney

2. Dissezione strato per sezione della parete addominale anteriore

3. Il cieco viene rimosso nella ferita e viene trovata la base dell'appendice.

4. Sulla parete del cieco imporre una stringa di spurgo attorno al processo

5. Alla base dell'appendice, si crea un foro nel mesentere, l'appendice a questo livello è legata con il filo di catgut fornito.

6. Distalmente al sito di legatura, il processo viene catturato dal morsetto di Kocher e si interseca senza separarsi dal mesentere e dalle aderenze. Il moncone è imbrattato di iodio.

7. Il moncone è immerso nella figa e nei punti Z.

8. Tirando verso l'alto sopra la pinza imposta sull'appendice, il suo mesentere viene ligato e intersecato tra i morsetti applicati successivamente di Kocher, a partire dalla base all'apice.

9. Revisione della cavità addominale, chiusura della ferita strato per strato.

Appendicectomia legatura:

È mostrato in bambini meno di 3 anni: il moncone di appendice è solo legato, ma lasciato scaricato nel cieco.

Il metodo è più pericoloso del sommergibile, ma presenta diversi vantaggi: 1) accelera il tempo di operazione 2) riduce il rischio di perforazione della parete del cieco a causa dell'imposizione della stringa di purezza (nei bambini, la parete intestinale è più sottile) 3) se la corda è applicata, la valvola ileocecale può bambini, si trova vicino alla base dell'appendice), il suo fallimento o la stenosi

Rimozione del diverticolo di Meckel.

Il diverticolo di Meckel è il residuo del ductusomphaloentericus non ridotto (collega l'ileo dell'embrione alla vescica del tuorlo). Di solito si trova a 50-60 cm dall'angolo ileo-cecale.

Può manifestarsi clinicamente: infiammazione, sanguinamento intestinale, ostruzione intestinale.

Nb! Un diverticolo Mekkel rilevato durante l'intervento chirurgico deve essere rimosso, indipendentemente dal fatto che sia la causa della malattia o meno.

accesso: laparotomia mediana inferiore.

I fbase del diverticolo stretto- rimozione come in appendicectomia:

1. Metti una clip sulla base del diverticolo

2. Tagliare il diverticolo sul morsetto (immediatamente sopra di esso)

3. Sulla parte superiore della clip si sovrappongono le giunture dei bigodini

4. Rimuovere il morsetto e stringere la cinghia intorno, sovrapponendo le singole suture sero-muscolari.

se la base è ampia- resezione del cuneo: il diverticolo viene sezionato a forma di cuneo tra due clip, i bordi del difetto vengono suturati con una doppia cucitura.

se la base è molto ampia: resezione di parte dell'intestino.

toracentesi

La toracocentesi e il drenaggio della cavità pleurica vengono eseguiti in base alle indicazioni per lesioni della parete toracica, degli organi della parete toracica e della cavità toracica, che sono accompagnati da fratture costali, rottura polmonare, sanguinamento e pneumotorace, nonché empiemi pleurici, piopneumotorace. Spesso, il tarokotsentez e il drenaggio della cavità pleurica vengono eseguiti dopo che le operazioni pianificate sugli organi della cavità toracica (lobectomia, pulmonectomia), vengono eseguite in sala operatoria (o camerino).

Dopo l'elaborazione del campo operatorio, il blocco di novocaina dei nervi intercostali viene effettuato nella regione dello spazio intercostale VI-VII lungo la linea ascellare centrale o posteriore.

Viene praticata un'incisione nella pelle e nel tessuto sottocutaneo parallelamente allo spazio intercostale (o perpendicolarmente) lungo 1,0-1,5 cm, quindi lo spazio intercostale e la pleura parietale vengono perforati con uno spesso trocar. Dopo che il nucleo viene rimosso, un tubo di gomma (silicone) viene inserito nella cavità pleurica lungo il manicotto rimanente, e il manicotto viene rimosso nella direzione verso l'apice del polmone. Quindi la ferita sulla parete toracica viene suturata con la seta nel tubo di drenaggio. Il "giunto" in gomma installato sul tubo di drenaggio e le suture di seta sono fissati al "giunto". Intorno al tubo crea un nastro adesivo con strisce avvolte. In assenza di un trocar appropriato, lo spazio intercostale viene perforato con un morsetto vascolare di Billroth e viene inserito un tubo di drenaggio tra le brashins aperte (Fig. 8).

^ Fig.8. Tecnica di toracentesi.

a - la posizione del paziente e la linea di incisione; b - dopo lo spostamento verso l'alto della pelle, il trocar viene introdotto nella cavità pleurica; in - la posizione del trocar dopo l'estrazione del mandrin e prima dell'introduzione del drenaggio della gomma; g - la posizione corretta del drenaggio nella cavità pleurica.
Il drenaggio della cavità pleurica viene effettuato con due metodi: drenaggio passivo del Bulau, aspirazione attiva del contenuto mediante collegamento di un aspiratore elettrico.

Questi metodi hanno le loro indicazioni e controindicazioni.

Il tubo di drenaggio rimane nella cavità pleurica fino a quando l'essudato, il pus o la scarica di sangue si fermano, dopo di che viene rimosso, la ferita viene suturata strettamente.

Puntura pericardica

La puntura pericardica può essere eseguita con:

a) scopo terapeutico per l'accumulo di sangue, fluido sieroso, pus nella cavità pericardica con sviluppo di tamponamento cardiaco (versamento pericardico, cuore ferito)

b) con uno scopo diagnostico per determinare il tipo di essudato con pericardite da effusione

La posizione del paziente: sul retro con una testata rialzata del tavolo operatorio.

Sollievo dal dolore: anestesia locale con soluzione novocaina allo 0,5%.

Tecnica di perforazione pericardica secondo Larrey:

1. Un ago lungo e spesso fa una puntura della parete toracica anteriore nell'angolo sinistro tra la costola VII e il processo xifoideo dello sterno e promuove l'ago perpendicolare alla parete anteriore-laterale dell'addome ad una profondità di 1,5 cm.

2. Quindi l'ago viene inclinato e con un angolo di 45 ° rispetto alla superficie del corpo viene fatto avanzare parallelamente alla superficie posteriore dello sterno finché non penetra nel seno anteriore-inferiore del pericardio (una sensazione di pulsazione indica la prossimità della punta dell'ago al cuore).

3. La puntura viene eseguita con un pistone ottyagivania costante della siringa. L'aspetto del sangue o del liquido nella siringa indica che il pericardio è entrato nella cavità.

Il diverticolo di Meckel: sintomi, diagnosi e chirurgia

Il diverticolo di Meckel è molto spesso un'anomalia congenita del tratto gastrointestinale, un residuo del dotto ombelicale-intestinale, che di solito scompare nei bambini entro la settima settimana di gravidanza ed è una sporgenza della parete intestinale a forma di borsa, come nella foto sopra. Di solito si trova negli uomini (rapporto 2: 1 per le donne). La lunghezza media del diverticolo è di 5 cm.

Normalmente, il diverticolo Mekkel è localizzato nell'ileo, a circa 60 cm dalla valvola ileocecale (Bauhinia).

La metà dei diverticoli ileali contiene una normale membrana mucosa, la seconda metà ha focolai eterotopici, cioè quando si ricerca la membrana mucosa dello stomaco, 12 ulcera duodenale, colon o pancreas.

Video: sintomi del diverticolo di Mekkel

Tipi di diverticolo di Mekkel

Esistono 2 tipi di diverticolo Mekkel:

  1. Falso, in cui tali diverticoli si trovano sul lato del mesentere, vale a dire in posti di passaggio di navi. Nella loro struttura, non hanno un guscio muscoloso.
  2. Vero quando sono presenti tutti gli strati del muro intestinale. Il vero diverticolo si trova sul lato anti-skim, dove non ci sono vasi. Inoltre, a seconda della presenza di complicazioni emettono: complicato e senza complicazioni.

I sintomi del diverticolo di Mekkel

Tutti i sintomi clinici possono essere suddivisi in segni comuni, cardiovascolari, gastrointestinali e complicati.

È importante capire che il diverticolo di Mekkelev non dà fastidio e l'aspetto di alcuni segni clinici indica il verificarsi di complicazioni.

Tra i sintomi comuni si osservano:

  1. L'aumento di temperatura - in assenza di cambiamenti incendiari e altre complicazioni non può essere osservato.
  2. Cattiva salute generale.
  3. Debolezza e stanchezza.

Clinic cardiovascolare Il diverticolo di Meckel:

1. Tachicardia: causata da dolore o perdita di sangue.
2. Ipotensione e shock da sanguinamento.

Sintomi gastrointestinali:

1. Dolore addominale, spesso appendicite.
2. Vomito e cambiamenti di movimento nell'intestino.
3. Sgabelli sanguinolenti e melena.
4. Peritonite e shock settico - come complicazione tardiva.

Sintomi complicati

Complicazioni del diverticolo di Mekkel (i segni più frequenti!):

  1. Ostruzione intestinale È causato dal fatto che il diverticolo è attaccato all'ombelico, alla parete addominale o ad altri organi interni e quindi contribuisce allo sviluppo dell'ostruzione diverticolare.

Altre cause di ostruzione nel diverticolo di Meckel:

Invaginazione: il diverticolo viene avvitato nella cavità intestinale.
Inversione dell'intestino: il cordone fibroso provoca la rotazione dell'intestino.

  1. Diverticolite dovuta al fatto che si chiude l'apertura del diverticolo, seguita da un'infezione batterica e dall'infiammazione della parete del diverticolo. Questa complicazione si manifesta come appendicite e spesso prima dell'operazione viene fatta una diagnosi di appendicite.
  2. Il sanguinamento con il diverticolo di Mekkel si verifica spesso nei bambini, così come l'ostruzione. Negli adulti, la diverticolite si verifica più spesso dell'emorragia.

Rilevato nei bambini di età inferiore ai 5 anni con sanguinamento rettale occasionale e indolore. Forte sanguinamento con sangue rosso vivo. Nei bambini, c'è un'ectopia nella parete del diverticolo con la sostituzione della normale membrana mucosa - la membrana mucosa dello stomaco. Di conseguenza, la secrezione gastrica porta alla formazione della prima erosione e quindi al sanguinamento.

Un lungo percorso di erosione porta alla perforazione e / o alla cancrena dell'intestino.

Diagnostica del diverticolo di Mekkel

L'anamnesi e l'esame obiettivo non possono rivelare segni specifici del diverticolo di Meckel. Esame rettale obbligatorio: sul guanto delle feci con segni di sanguinamento.

Test di laboratorio:

1. Emocromo completo: si ha un ematocrito inferiore nel sanguinamento acuto, la leucocitosi viene rilevata con diverticolite, cancrena e perforazione intestinale.
2. Elettroliti, azoto ureico, creatinina e glucosio. Questi indicatori sono necessari per la diagnosi differenziale e l'impostazione della diagnosi corretta.
3. Gruppo sanguigno con fattore Rh con significativo sanguinamento gastrointestinale per trasfusione di sangue.

Metodi di ricerca speciali:

  1. Radiografia addominale: questo studio non ha un ruolo significativo nella diagnosi diretta del diverticolo di Meckel, ma aiuta a escludere altre malattie. Informativo solo quando la perforazione intestinale.
  2. Scansione radioisotopica del tecnezio-99m: è un metodo diagnostico non invasivo che identifica il diverticolo di Meckel, che contiene foci ectopiche - in particolare, il tessuto gastrico. Nei bambini, la precisione raggiunge il 90%, negli adulti - 60%.
  3. Enteroclisi (alto clistere) dell'intestino tenue: il bario / metilcellulosa viene iniettato nella parte distale del digiuno attraverso un sondino nasogastrico. Quindi, viene eseguito un esame a raggi X, che rivela patologia. Questo metodo aumenta la possibilità di identificare il diverticolo di Meckel negli adulti.
  4. Irrigoscopia: il fluido viene introdotto nella parte distale dell'intestino tenue, quindi è in corso la ricerca di un diverticolo. Diagnosi del diverticolo di Mekkel: sull'irrigoscopia fotografica
  5. Con i normali risultati della scansione radioisotopica e dell'enteroclisi, l'angiografia viene utilizzata per rilevare la malattia.
  6. L'ECG esclude l'ischemia miocardica (forma addominale), come causa del dolore addominale, ed è anche eseguita con significativa perdita di sangue.

Video: sintomi e trattamento del diverticolo di Meckel

Trattamento conservativo e chirurgico (chirurgia)

Il trattamento del diverticolo di Meckel è solo chirurgico, ma la preparazione conservativa preoperatoria è ancora necessaria.

Il trattamento conservativo consiste nella somministrazione di antibiotici prima dell'intervento chirurgico, l'installazione di un pallone per catetere di Foley e il sondaggio nasogastrico.

Preparazione preoperatoria della droga:

1. Ampicillina + sulbactam (unazin): per gli adulti - 3 g., Per i bambini - 100-200 mg di ampicillina per kg / giorno: per adulti e bambini, ogni 8 ore, per via endovenosa.
2. Dopamina: 2-20 mcg / kg / min per via endovenosa.
3. Cefoxitin (mefoxin): per adulti 1-2 g, per bambini - 100-160 mg / kg / giorno: ogni 6 ore per via endovenosa.

Divertikulektomiya

La chirurgia per il diverticolo di Meckel è chiamata diverticulectomia e consiste nel rimuovere una sezione dell'intestino con un diverticolo con suture.

Il corso dell'operazione: dopo la scoperta del diverticolo di Meckel, una resezione a forma di cuneo della sezione dell'ileo viene eseguita insieme al diverticolo. Il difetto dell'intestino, che si forma dopo la rimozione del diverticolo, viene suturato con una sutura a doppia fila.

In presenza di invaginazione del diverticolo, deve essere eseguita la disinvaginazione, ma se ciò non è possibile, viene rimossa l'intera sezione dell'intestino con il processo patologico.

Il diverticolo di Mekkel

Diverticoli: difetti intestinali che possono essere congeniti o che si verificano nel corso della vita. Essi accumulano detriti alimentari e masse fecali che non sono sottoposti a trattamento intestinale e iniziano a marcire all'interno della "tasca", causando ogni sorta di malattie.

localizzazione

Il diverticolo di Meckel (DM) si verifica nel grembo materno. Spesso formato a 5-7 settimane di sviluppo embrionale ed è una sporgenza che si è formata come conseguenza della fusione incompleta del dotto biliare embrionale, normalmente atrofizzata entro la fine della 20a settimana. Ha la forma di una borsa o di una tasca e ha una struttura intestinale.

È localizzato principalmente nella parte inferiore dell'ileo, 40-45 sopra l'incrocio con il cieco (la parte iniziale dell'intestino crasso).

Un po 'di storia

Per la prima volta, il processo a forma di sacchetto fu rivelato a metà del 16 ° secolo da F. Hildanus, ma a quel tempo non furono condotti studi. L'anomalia ha preso il nome un po 'più tardi, in onore del patologo tedesco I. F. Meckel, che lo descrisse all'inizio del XIX secolo. La patologia, a differenza del simile, era congenita e aveva alcune differenze.

statistica

Secondo il Ministero della Salute, la malattia è uno dei problemi più comuni del tratto gastrointestinale (GIT). Il diverticolo di Meckel soffre di 1 persona e 50 sani (2-3%). Più spesso diagnosticato nei maschi. Qual è la ragione di questo è sconosciuto.

Sintomi e complicanze generali

Il DM può durare a lungo senza sintomi visibili. Spesso trovato per caso, con esame preventivo o sospetto di altre patologie. Nonostante l'assenza di manifestazioni, il difetto è abbastanza pericoloso dallo sviluppo di complicanze.

In alcuni pazienti possono svilupparsi gravi patologie, quali:

  • Emorragia abbondante e interna. Questo tipo di complicanze si verifica più spesso (20-30% dei casi) e la maggior parte di questi pazienti sono uomini e bambini sotto i 2 anni di età. Lo scarico può essere abbondante, medio, piccolo e avere un colore rosso brillante. In alcuni casi, potrebbe esserci dolore nell'addome. L'aspetto del sangue nelle feci, un segno terribile che richiede un'attenta diagnosi. Un tale diverticolo deve essere rimosso.
  • Ostruzione (ostruzione) dell'intestino. Non meno patologia comune che si presenta sullo sfondo del DM. Spesso si sviluppa quando l'intestino tenue viene avvolto attorno al mesentere paraumbilico fibroso. A volte il diverticolo porta all'introduzione di una parte dell'intestino in un'altra, questo fenomeno è chiamato invaginazione. Meno comunemente, la condizione è causata dalla crescita di tumori di natura benigna o maligna.
  • Peritonite. Una condizione pericolosa caratterizzata da infiammazione del peritoneo a causa della penetrazione di materiale fecale o infezioni in esso. Può verificarsi a causa del diradamento delle pareti intestinali, dell'ostruzione intestinale, della formazione di fistole e così via.
  • La diverticolite è un processo infiammatorio nelle pareti del diverticolo. È osservato nei pazienti più anziani ed è pari al 10-15% del numero totale di pazienti con presenza di protrusione. La malattia può causare peritonite e la formazione di aderenze tra l'intestino, a sua volta causando l'ostruzione intestinale.

Condizioni simili si verificano nel 4-5% dei pazienti e richiedono cure mediche urgenti. Per determinare la causa del deterioramento del benessere a casa non funzionerà, ma si dovrebbe prestare molta attenzione ai seguenti sintomi:

  • vertigini;
  • mancanza di energia;
  • svenimento;
  • pelle pallida;
  • sgabelli neri e catramosi;
  • aumento della frequenza cardiaca;
  • dolore all'addome, a destra o nell'ombelico;
  • febbre;
  • cambiando test di laboratorio;
  • nausea e vomito abbondante.

Vedere un dottore e un esame

La visita principale a una struttura medica comprende:

  • raccogliere le informazioni necessarie (reclami, stile di vita, comorbidità, fattori genetici);
  • palpazione (palpazione) dell'addome;
  • effettuare prove di laboratorio;
  • studi strumentali.
  • analisi del sangue generale e biochimica;
  • coprogramma (esame del sangue occulto);
  • un coagulogramma (per valutare la coagulazione del sangue);
  • ultrasuoni (US) della cavità addominale e dell'intestino tenue;
  • intestino a raggi x con contrasto;
  • scintigrafia (diagnosi di radioisotopi);
  • colonscopia (esame della mucosa intestinale attraverso l'ano);
  • esofogastroduodenoscopia (esame dell'esofago, stomaco, 12 ° intestino);
  • scansione della tomografia computerizzata (CT) dell'area addominale.

Moduli DM

Nella maggior parte dei casi, la patologia non preoccupa particolarmente i pazienti. I sintomi possono verificarsi con un'infiammazione della protrusione chiamata diverticolite. La malattia può manifestarsi in una delle seguenti forme:

  • Febbre catarrale degli ovini. La forma iniziale di infiammazione, caratterizzata da gonfiore e iperemia (arrossamento) della parte interessata dell'intestino e dei tessuti adiacenti.
  • Ascesso. A questo punto, le pareti del diverticolo iniziano a ispessirsi e a ricoprirsi di una fioritura purulenta, il guscio di questa parte dell'intestino si stacca.
  • Cancrena. Si verifica a seguito della suppurazione del diverticolo, seguita dalla morte del tessuto (necrosi).
  • Perforato. La forma finale della malattia con perforazione di buchi e infezione della cavità addominale. Se in questa fase il paziente non riceve assistenza medica, si verificherà inevitabilmente un esito fatale.

Regime di trattamento generale

La scelta della terapia dipende principalmente dalle condizioni del paziente e dallo sviluppo o assenza di complicanze.

Con l'aiuto di droghe

Il trattamento del diverticolo non complicato inizia con l'uso di droghe. Può essere usato:

  • farmaci anti-infiammatori;
  • antibiotici.

Intervento chirurgico

Per quanto riguarda la necessità di rimuovere la diverticolite asintomatica, al momento, non c'è consenso. Ma ancora, molti medici sostengono che non dovrebbero essere trascinati via.

Le indicazioni per la chirurgia sono:

  • pareti sottili del diverticolo;
  • lunghezza dell'anomalia oltre 3 centimetri;
  • DM a collo stretto;
  • età paziente (oltre 40 anni).
  • La resezione endoscopica viene eseguita tagliando l'area interessata con la successiva imposizione dell'anastomosi, per ripristinare l'integrità dell'intestino. Tale operazione è considerata la più sicura, quindi, è preferibile quando si rileva la patologia nei bambini
  • La resezione segmentale è selezionata nel caso di trombi nei vasi mesenterici o necrosi della sezione patologica dell'intestino, che viene recisa insieme a parte delle arterie e dei vasi nell'area invariata, dopo di che le parti dell'intestino sono interconnesse. Di conseguenza, l'ileo viene ridotto, il che può causare problemi successivi alla digestione.
  • Asportazione del diverticolo. Può essere prescritto a pazienti con patologia non complicata. Durante questa operazione, l'intestino tenue viene gonfiato con l'aiuto dell'aria, al fine di identificare il difetto e tagliare, seguito dall'imposizione di una sutura a doppia fila.

cibo

Al momento del trattamento, il paziente dovrà rifiutare i seguenti prodotti:

  • carne affumicata, cibo in scatola;
  • cibi fritti e grassi;
  • alcol;
  • caffè e cioccolato;
  • pane fresco;
  • torte, pasticcini;
  • tutto è caldo e piccante;
  • cibi in salamoia;
  • salse, maionese.
  • tutti i tipi di cereali;
  • zuppe mucose su brodo non forte;
  • latticini con un tenore di materia grassa non superiore all'1% (kefir, latte, yogurt);
  • formaggio a pasta dura, burro e panna acida in piccole quantità;
  • uova alla coque (non più di 1 pz.);
  • succhi naturali, bevande alla frutta, composte;
  • frutta fresca;
  • verdure (crude, bollite, al vapore, cotte nel forno, ecc.).

L'uso di erbe medicinali

La terapia DM può essere completata con mezzi alternativi che alleviano il processo infiammatorio. Per questo, con il permesso del medico, può essere utilizzato:

  • Cicoria con latte. 1 cucchiaio. Un cucchiaio di radici schiacciate della pianta viene versato 200 ml. bollito, latte caldo e insistere per 60 minuti. Utilizzare 4 volte al giorno, 50 ml. indipendentemente dal pasto.
  • Foglie di salvia 10 gr. le materie prime sono versate 500 ml. acqua bollente e lasciare per un paio d'ore. Quindi filtrare e prendere mezzo bicchiere, 4 volte al giorno.
  • Semi di lino Per preparare questo, 15 gr. I semi versano 1 tazza di acqua bollente. Insistere per 1-2 ore, quindi filtrare e bere tutto il rimedio preparato a stomaco vuoto. La procedura viene eseguita giornalmente.

Come ridurre il rischio di malattia

Il DM è un'anomalia congenita, quindi non ci sono mezzi efficaci per la sua prevenzione. Ciò che diventa l'impulso per lo sviluppo di comorbidità non è completamente compreso.

Per ridurre il rischio di complicanze, si consiglia di:

  • una volta in 1-2 anni per sottoporsi a un esame preventivo;
  • trattare tutte le malattie nel tempo, prima di diventare cronico;
  • se viene rilevato un diverticolo, è necessario consultare un medico e risolvere il problema dell'opportunità dell'operazione;
  • condurre uno stile di vita sano (mangiare bene, praticare sport, liberarsi delle cattive abitudini);
  • Non sollevare oggetti troppo pesanti.

La prognosi del DM è spesso favorevole. A causa dell'assenza di sintomi significativi, la maggior parte dei pazienti non sa nemmeno della sua esistenza. Tuttavia, molti esperti raccomandano ancora di rimuovere un tale processo, al fine di evitare problemi in futuro. Lo sviluppo di gravi complicanze del diverticolo si verifica in una piccola percentuale di pazienti e richiede un intervento chirurgico di emergenza. La rimozione tardiva della tasca, spesso costerebbe la vita del paziente.

Il diverticolo di Meckel nei bambini

Il diverticolo di Meckel è una malattia molto vicina nel quadro clinico all'appendicite acuta. A questo proposito, la sua diagnosi può verificarsi anche sul tavolo operatorio. Questa patologia è una protrusione congenita cieca della parete dell'ileo o del processo non diviso del dotto tuorlo. La malattia si sviluppa nel periodo prenatale e si verifica principalmente nei maschi. Molto spesso, il diverticolo di Meckel è collegato all'ombelico. Non è pericoloso solo se non causa la comparsa di un'altra malattia. Le complicazioni di solito si verificano nei bambini di età superiore a 10 anni, ma possono anche comparire in pazienti adulti di età superiore ai 40 anni.

Questa patologia si sviluppa a causa dell'accumulo di detriti alimentari nelle protrusioni patologiche del paziente, che a loro volta si infiammano e portano all'insorgenza di un'infezione batterica. Sebbene l'insorgenza di complicanze del diverticolo di Mekkel sia rara, si verifica e al suo posto si sviluppa anche una neoplasia maligna. La presenza di un diverticolo di Meckel può essere assunta dall'occorrenza di ostruzione nell'organo digestivo, dalla sua perforazione o dal verificarsi di emorragia interna. Molto spesso, la patologia richiede molto tempo senza alcuna manifestazione. In questi casi, non vale la pena ricorrere al trattamento farmacologico o alla chirurgia. Ma se compaiono segni negativi, è necessaria una consultazione urgente di uno specialista per identificare la fase di sviluppo della patologia. I sintomi allarmanti del diverticolo di Meckel nei bambini sono:

  • Sanguinamento interno di gravità variabile. Il più delle volte sono accompagnati da vertigini, pallore, anemia, tachicardia e debolezza generale. Tale sanguinamento è di solito intermittente;
  • Feci nere Tegmy. Questo sintomo è anche abbastanza comune con questa diagnosi. Durante il periodo acuto degli escrementi del paziente contengono grandi quantità di sangue;
  • La presenza di segni di ostruzione, che appaiono negli organi digestivi, come nausea, intermittenza con il vomito, intossicazione del corpo, crampi al dolore addominale.

Le principali cause di ostruzione e perforazione possono essere l'invaginazione del diverticolo di Meckel, l'inversione dell'appendice e la violazione del suo peso. In caso di infiammazione in luoghi di protrusione, ci sono segni simili nelle manifestazioni cliniche con appendicite, sono molto facili da confondere.

Diagnostica del diverticolo di Mekkel

Il diverticolo di Meckel nei bambini si presenta abbastanza spesso. Questa patologia è abbastanza pericolosa, in quanto può portare a gravi complicazioni. È abbastanza difficile identificarlo in tempo. La protrusione negativa anatomica per lungo tempo, fino al verificarsi di complicazioni, non può manifestarsi.

Nell'infanzia, specialmente nei primi anni di vita, si può osservare l'invaginazione intestinale acuta, che è causata dalla presenza di questa patologia. L'invaginazione deleo-orlo più frequentemente diagnosticata del diverticolo di Mekkel. Non ci sono segni patognomonici per questo. Sospettare la vera causa dell'ostruzione, consentirà un esame approfondito della storia del paziente, così come l'età del bambino, che non è tipica dell'invocazione.

Durante la diagnosi di grande importanza è l'esame digitale del retto. Quando è invaginato, il tono dello sfintere può essere leggermente indebolito. Dopo che il dito è stato rimosso, c'è un rilascio visibile di sangue scuro con una miscela di muco. Queste inclusioni durante l'esame rettale o presenti nelle feci sono un sintomo caratteristico dell'ostruzione. Irrigoscopia, uno studio a raggi X con l'introduzione di una massa di contrasto nel tratto gastrointestinale, aiuta anche a stabilire la diagnosi corretta del diverticolo di Meckel.

Rimozione del diverticolo di Mekkel

Molto spesso, la chirurgia per questa patologia è necessaria in casi estremi. Se la rimozione del rigonfiamento ileale patologico nei bambini può essere evitata, il medico fa proprio questo. È possibile liberarsi di una tasca patologica congenita solo con l'aiuto della resezione. Le indicazioni per la resezione del diverticolo di Mekkel sono i seguenti fattori:

  • Grave assottigliamento del muro dell'ileo;
  • La lunghezza del diverticolo Mekkel è superiore a 2 centimetri;
  • La protrusione patologica sviluppa il processo di infiammazione;
  • Fili fibrosi formati nella cavità addominale.

L'operazione con il diverticolo di Mekkel comporta la rimozione non solo di se stesso, ma anche parte dell'ileo. Viene eseguito con la chiusura della parete dell'organo.

Il diverticolo di Meckel dopo l'intervento

Dopo la rimozione del diverticolo di Meckel, i bambini sono invitati a seguire una dieta appropriata, cioè, aderire ad una certa dieta. Ciò contribuirà al rapido recupero del corpo, nonché a prevenire l'insorgere di satelliti patologici - diarrea e stitichezza. La dieta dopo la rimozione del diverticolo di Meckel, assegnata a un bambino, si basa sull'uso di piatti facilmente digeribili. Nella razione giornaliera di bambini che hanno subito un intervento chirurgico, prodotti come legumi, bevande alla frutta e composte di bacche dolci, varie mousse, frutta secca (prugne, albicocche secche) dovrebbero essere introdotte in quantità sufficiente. Aiutano a facilitare il lavoro dell'organo digestivo su cui è stata eseguita la chirurgia. Inoltre richiesto tè e decotti di erbe aromatiche, rosa selvatica, frutta secca. L'ultimo posto nella dieta dei bambini dopo l'intervento chirurgico sul diverticolo di Meckel dovrebbe essere assunto nei cereali, nelle zuppe mucose, nella dieta e nel pesce, nella verdura e nella frutta fresca e nelle verdure al vapore.

Oltre ad aderire a una certa dieta, l'intervento chirurgico eseguito nei bambini con il diverticolo di Meckel richiede la completa assenza di sforzi fisici considerevoli e qualsiasi fattore neurogenico nel periodo postoperatorio. Ciò è necessario al fine di prevenire il ripetersi del processo infiammatorio e l'emergere di nuove sporgenze simili a sacchetti. evitare uno sforzo fisico eccessivo, shock nervosi fino al completo recupero del corpo. È anche necessario regolare la modalità del giorno del bambino, lasciandogli un tempo più lungo per riposare.

Il diverticolo di Meckel dopo l'intervento chirurgico, soggetto al rispetto di tutte le raccomandazioni di uno specialista, di solito non dà complicazioni. La correzione chirurgica della patologia è sempre associata a rischi bassi. Tuttavia, a volte ci sono alcune difficoltà. In particolare, questa è la formazione di tessuto cicatriziale, che blocca l'organo digestivo e può provocare la ricorrenza del diverticolo in esso. In questo caso, è necessario un ulteriore intervento chirurgico per eliminare il blocco patologico. Queste sono le complicazioni al più presto, e quelle successive, che possono apparire dopo la rimozione del diverticolo di Meckel con non conformità con la dieta e altre prescrizioni del medico, includono lo sviluppo dell'ostruzione intestinale. Dati statistici hanno anche mostrato diversi decessi nel caso di una tale patologia.