Cosa fare se le viscere fanno male

Se il disagio si verifica raramente a causa di un improvviso cambiamento nella dieta o nello stile di vita abituali, non vi è motivo di preoccupazione. Quando i dolori addominali diventano regolari, è necessario pensare alle cause e ai modi per ripristinare la salute il più rapidamente possibile.

Il disagio in un adulto o in un bambino può indicare sia un fallimento temporaneo che la presenza di una grave patologia dell'apparato digerente. I sintomi caratteristici si sviluppano quando inizia la contrazione caotica della muscolatura liscia nell'addome inferiore. Di conseguenza, l'acido lattico si accumula nelle cellule, irritando le terminazioni nervose. Ciò causa dolore moderato o grave.

Perché l'intestino fa male

I processi negativi si sviluppano sotto l'influenza dei seguenti fattori provocatori:

  • Infiammazione delle strutture della parete mucosa intestinale del rivestimento. La causa principale sono i meccanismi autoimmuni o l'infezione nel corpo. Se viene colpito l'intestino tenue, viene diagnosticata l'enterite e diagnosticata la colite. Durante il processo patologico in appendice, viene accertata l'appendicite che richiede un intervento chirurgico.
  • Malfunzionamento del sistema immunitario. Di conseguenza, gli anticorpi vengono attivamente prodotti contro i tessuti intestinali. Se non trattata, una complicazione sotto forma di colite ulcerosa non è esclusa.
  • Invasione parassitaria La lunga presenza di elminti (come nematode, maiale o tenia bovina, tenia larga) contribuisce all'avvelenamento del corpo. L'intossicazione e le lesioni meccaniche sono le cause principali del dolore severo.
  • Dysbacteriosis. Quando l'equilibrio della flora benefica e condizionatamente patogena è disturbato dalla predominanza del secondo componente, la digestione del cibo si verifica con l'aumento della formazione di gas e il gonfiore intestinale. Allo stesso tempo, le tossine batteriche si accumulano, il che porta allo sviluppo della sindrome del dolore.
  • Infiammazione cronica del pancreas. Questo processo è accompagnato da una ridotta produzione di enzimi digestivi, che influisce negativamente sul funzionamento dello stomaco e dell'intestino. Il risultato: processi di fermentazione pronunciati, flatulenza, crampi.
  • Peristalsi o atonia insufficienti. Con una tale violazione, il cibo digeribile si accumula nel tratto GI inferiore, provocando un forte stiramento delle pareti e dolore.
  • Trombosi mesenterica. Quando i blocchi sono responsabili per l'alimentazione delle arterie sviluppano la necrosi. Persino forti antidolorifici non affrontano questa situazione.
  • Ostruzione intestinale Se c'è un processo acuto con crescita tumorale attiva o sovrapposizione del lume con un corpo estraneo, il movimento delle masse alimentari è difficile. La conseguenza è un forte spasmo.
  • Ischemia. Sullo sfondo di una violazione della pervietà vascolare, intenso dolore cramping è presente in tutto l'intestino. Il gruppo di rischio comprende pazienti con vene varicose, diabete, aterosclerosi.
  • Poliposi. Crescita eccessiva della mucosa nel colon.
  • La malattia di Crohn. Se non trattata, la patologia è pericolosa a causa dell'elevata probabilità di sviluppare il cancro.
  • La chemioterapia. Le cellule intestinali sono danneggiate o distrutte.

Il dolore nell'addome inferiore spesso accompagna la gravidanza tardiva o diventa una manifestazione della sindrome dell'intestino irritabile. In entrambi i casi, la situazione può essere corretta con la revisione della dieta.

Sintomi del dolore intestinale

Le sensazioni spiacevoli nello stomaco possono essere di natura diversa:

  1. Spasmo acuto intenso. Le convulsioni a breve termine sono associate ad avvelenamento, infezione, appendicite e convulsioni prolungate - disbiosi, colite ulcerosa.
  2. Dolore dopo aver mangiato.
  3. Il disagio doloroso è insito nell'infiammazione cronica a lento movimento.
  4. Crampi sotto forma di contrazioni.

Considerando esattamente dove fa male l'intestino, puoi fare un'ipotesi sulle cause della patologia:

  • Sensazioni spiacevoli in basso a destra indicano appendicite.
  • Se sei disturbato dal disagio sul lato sinistro, vale la pena esplorare il colon sigmoideo.
  • Quando il basso addome al centro fa male, l'enterite è possibile.
  • Lo spasmo versato parla della sconfitta di tutti i reparti - enterocolite.

Oltre al sintomo principale sotto forma di disagio tollerabile o acuto, altri segni completano il quadro:

  • Nell'ischemia intestinale c'è una costante nausea incontrollabile, feci molli, la pressione sul peritoneo porta ad un aumento dello spasmo. Il sanguinamento non è escluso.
  • Se la poliposi si sviluppa con una crescita sulle pareti di formazioni benigne, il dolore nell'intestino appare nelle ultime fasi. Lo stomaco può far male, lo svuotamento è difficile a causa della costipazione regolare.
  • Nel morbo di Crohn, che si sviluppa sullo sfondo dell'infiammazione cronica, il piccolo, grande retto viene contemporaneamente colpito. I pazienti con questa diagnosi non hanno appetito, la temperatura aumenta, la diarrea si verifica, le feci si trovano nelle feci, il muco.

In quest'ultimo caso, il ritardo nel trattamento è irto di non solo anemia, ma anche oncologia.

Cosa fare se le viscere fanno male

La selezione di metodi appropriati per eliminare gli spasmi è possibile solo dopo aver individuato la causa del disagio. Per fare ciò, pianificare una serie di misure diagnostiche:

  • Analisi delle feci - coprogram. Sulla base dei risultati ottenuti, si può capire quanto sia completo il processo di digestione degli alimenti.
  • L'analisi batteriologica è appropriata se è necessario determinare l'agente eziologico dell'infezione o per capire come viene distribuita la flora intestinale benefica e patogena.
  • Endoscopia. Per questo, un tubo in fibra ottica dotato di una fotocamera viene eseguito attraverso lo stomaco, valutando la struttura della mucosa.
  • Esame radiografico - eseguito con un mezzo di contrasto (miscela di bario). Con il suo aiuto, è possibile stimare quanto sono cambiate le pareti intestinali, come progredisce il cibo digeribile.

Quando non è chiaro quali farmaci antidolorifici sono necessari in un determinato momento, prima di una visita dal medico o da una visita in ambulanza, è consigliabile:

  1. Bere antispasmodico. Nella maggior parte dei casi, un buon effetto dà No-shpa.
  2. Trova la posizione ottimale del corpo in cui lo spasmo si placa.
  3. Se la condizione viene ripristinata entro mezz'ora, procedere alle procedure che guariscono l'intestino. Puoi iniziare con un massaggio dell'addome.
  4. Quando il gonfiore è espresso, l'assunzione di preparati speciali non interferirà. Ad esempio, bevendo Smektu o carbone attivo.

Alcuni momenti sono negoziati a seconda del tipo di spasmo.

Dolore acuto

In questa situazione, l'assunzione di antidolorifici a casa non darà risultati. È necessario chiamare un'ambulanza il più presto possibile, dal momento che il medico deve prescrivere la terapia. Prima del suo arrivo, il paziente ha bisogno di riposo completo.

Dolore sordo

La ragione del disagio può essere sia lieve che piuttosto grave. La torsione dell'intestino, l'elmintiasi massiva, il processo adesivo o neoplastico non sono esclusi. Il trattamento, come nel caso precedente, è a lungo termine e viene prescritto solo dopo un esame approfondito.

Dolore lancinante

Di norma, la comparsa di spasmi acuti non dipende dall'uso del cibo o dell'attività fisica. La particolarità della condizione è il rapido sollievo della sindrome e il suo ritorno nel tempo. Per il sollievo, prendi antispastici, ma quando ripeti un attacco, devi andare dal medico.

Dolore dopo aver mangiato

Se esiste una connessione diretta tra nutrizione e spasmi, la causa principale dello stato negativo è il carico eccessivo sullo stomaco e l'irritazione delle mucose. Quando prevale il disagio notturno, si può sospettare un'ulcera.

Per attenuare i sintomi, escludere i pasti piccanti e pesanti dalla dieta, rifiutarsi di fare uno spuntino senza uno spuntino. È anche indesiderabile usare piatti troppo freddi o caldi.

Dolore costante

Una patologia comune con crampi a lunga durata è la sindrome dell'intestino irritabile. Procede con uno sgabello sconvolto. È possibile sia la diarrea che la difficoltà di andare in bagno a causa della stitichezza. Entrambi gli stati sono accompagnati da forti crampi, flatulenza.

Le persone con un sistema nervoso instabile, bassa resistenza allo stress sono soggette a questa malattia. I soggetti a rischio e quelli che non conducono uno stile di vita attivo si nutrono di prodotti di bassa qualità con un contenuto di fibre insufficiente. Un'altra categoria - le donne nel periodo della menopausa.

Cosa prendere per il dolore nell'intestino

Per eliminare gli spasmi in situazioni in cui la chirurgia non è indicata, viene praticata una complessa terapia etiotropica:

  • Assunzione di antibiotici - i farmaci sono necessari se viene diagnosticata un'infezione.
  • Probiotici: la presenza di batteri vivi è presente quando i test confermano uno squilibrio e le feci sono sconvolte.
  • Immunosoppressori. Sono presi da pazienti con colite ulcerosa, ostruzione intestinale. L'obiettivo della terapia è ridurre l'attività del sistema immunitario.

Allo stesso tempo, è previsto un trattamento patogenetico per garantire il corretto funzionamento del sistema digestivo. L'elenco comprende diversi elementi:

  • Mezzi enzimatici Aiutano ad accelerare il processo digestivo, eliminando il ristagno e la fermentazione del cibo. Prendono le compresse seguendo rigorosamente le istruzioni - è importante determinare con precisione il dosaggio e osservare gli intervalli di tempo.
  • Assorbenti. I preparati farmaceutici di questo gruppo aiutano a liberare il corpo dalle sostanze nocive. Se, in presenza di spasmi, il paziente è nausea e si manifestano problemi alla pelle (rash, desquamazione compaiono), le misure per rimuovere le tossine diventano prioritarie.

Il trattamento non è privo di antispastici che influenzano i sintomi principali. Oltre al tradizionale No-shpy, possono essere prescritti farmaci miotropici di nuova generazione. Questi includono Duspatalin, che colpisce i muscoli lisci dell'intestino senza disturbare la peristalsi. Quando la situazione è aggravata dal processo infiammatorio, i farmaci non steroidei vengono iniettati nello schema per alleviare il dolore.

Dieta intestinale

Se ti preoccupi regolarmente per il disagio nello stomaco, piano alimentare basato sulle caratteristiche del funzionamento del tratto gastrointestinale. Per costipazione, seguire queste linee guida:

  • È utile mangiare pane integrale o di crusca, ma in quantità minime.
  • Frutta e verdura dovrebbero essere abbondanti.
  • Cereali preferiti - orzo, grano, orzo, grano saraceno.
  • Carne e pesce prendono solo varietà magre. Carote, cavoli, barbabietole vengono aggiunti ai brodi.
  • Si può bere acqua purificata non gassata, composta di frutta fresca o secca, succhi diluiti, tè.

Sotto il divieto di dolci con gelatina, gelatina, farina bollente di altissimo grado.

Se c'è una tendenza alla diarrea, è prevista una dieta, ad esclusione dell'irritazione delle mucose:

  • Porridge servito solo sotto forma di spazzato.
  • Carne e pesce sono cotti, portando il souffle alla consistenza.
  • Le zuppe sono bollite senza l'aggiunta di patate, pasta e montate in uno stato di purè di patate.
  • La cotoletta e il pesce macinato sono fatti con riso.
  • Da bacche e frutti, la preferenza è data a frutti con proprietà astringenti: mela cotogna, mirtillo e corniolo.

In entrambi i casi, per eliminare i crampi, dal menu sono esclusi tè forte e caffè, cipolle, aglio e rafano.

Quale dottore contattare

I medici di diverse specialità si occupano dei problemi degli intestini:

Quest'ultima consultazione è necessaria solo se si sospettano processi maligni.

Se vengono esclusi gravi malfunzionamenti, i problemi con lo stomaco sono facilmente risolvibili. La revisione delle abitudini, il rifiuto di uno stile di vita sedentario, un cibo difficile da digerire viene in soccorso. Aiuteranno a migliorare lo stato e le tecniche di rilassamento che influenzano positivamente sia il sistema nervoso che il tratto gastrointestinale.

Intestini doloranti

Secondo le statistiche mediche, patologie nel lavoro del tratto gastrointestinale sono costantemente associate a malfunzionamenti a livello intestinale. Ma la medicina non sta ferma. Molte malattie hanno imparato a identificare e combattere con successo. La cosa principale è consultare un dottore in tempo e non lasciare il disagio nello stomaco senza attenzione.

L'intestino umano è un insieme di organi all'interno del corpo che sono responsabili della digestione del cibo e del rilascio di sostanze nutritive da esso. Ciascuno dei componenti può causare disagio e dolore in diversi luoghi. Vale la pena considerare separatamente ogni sintomo, rivelando fonti.

Pancia dolorante a destra

Molto spesso, il dolore sul lato destro dell'addome è associato ad appendicite. Accompagnante dolore lancinante acuto, che si estende alla gamba destra. Raramente accompagnato da dolore alla gamba sinistra. Oltre alle sensazioni, ci sono anche segni visibili:

  • Diarrea, riflesso del vomito.
  • Aumento della pressione e della temperatura 37 e oltre.

Un paziente con un'appendice infiammata avverte un aumento di dolore quando si tossisce, si gira o cammina. È necessaria un'operazione per risolvere la situazione.

A volte il disagio è causato da un'infezione intestinale: colite ulcerosa, ileite, morbo di Crohn, diarrea. La causa è un'ameba o vermi.

Pancia dolorante a sinistra

Con i dolori a destra, tutto è abbastanza semplice, ma l'area addominale sul lato sinistro offre molte opzioni per le malattie.

Colite ulcerosa

Una malattia del colon associata a infiammazione cronica della mucosa di un organo. Ulcere sanguinanti non cicatrizzanti possono comparire sulla superficie. In questo caso, durante l'infiammazione, si formano ulcere che in seguito si sviluppano in cancri. L'intestino superiore è la fonte del dolore. La causa della malattia sono fattori ereditari e l'influenza dell'ambiente. Quando la malattia colpisce il retto, distribuisce gradualmente l'infiammazione al colon. Accompagnato dai sintomi:

  • La voglia di svuotare, spesso falso.
  • Nelle feci presenti pus e sangue.
  • Aumento della temperatura corporea.
  • Malessere.
  • Taglio del dolore

diverticolite

Si tratta di una crescita simile al sacchetto, con un diametro di 5 mm a 10 cm. Molto spesso si forma sulle pareti dell'intestino crasso, principalmente nel sigma e nel colon (metà sinistra) dell'intestino. Molto meno frequentemente, la diverticolite colpisce l'intestino tenue. Può ferire nell'addome in basso a sinistra. Il pericolo è che il cibo sia intasato nelle sacche - i diverticoli - i batteri si moltiplicano e il processo si infiamma. I sintomi che accompagnano la malattia:

  • Alzando la temperatura corporea a uno stato di febbre.
  • Masse fecali liquide e acquose
  • La presenza di sangue nelle feci.

Nelle donne, la diverticolite è fissata più spesso che negli uomini, 1,5 volte. Un organismo adulto è più suscettibile alla malattia di un bambino.

Secondo dati medici, i processi erniati sono osservati in più della metà della popolazione, ma solo il 10-15% è infiammato e compaiono i sintomi della malattia.

sigma

La malattia colpisce il colon sigmoide, che è la penultima parte dell'intestino crasso. La sigmoidite è in grado di agire come una malattia indipendente e diventare una manifestazione di un'altra malattia.

La ragione per cui si sviluppa la malattia è nell'anatomia e nella fisiologia dell'intestino stesso. Il cibo durante la digestione passa attraverso il tratto intestinale e, entrando nel colon sigmoideo, forma infine masse fecali, che favoriscono l'irritazione delle mucose e l'aspetto dei microtraumi. A causa della forma curva, il contenuto intestinale indugia nell'intestino e questo crea anche una predisposizione alla comparsa di infiammazione.

Ma non solo la struttura del tratto digestivo sigmoideo porta alla sigmoidite:

  1. Infezioni intestinali Le tossine prodotte dai batteri agiscono distruttivamente sulle cellule degli organi digestivi e portano alla comparsa di erosioni e ulcere. Particolarmente esposto ai due punti sigmoidi.
  2. Dysbacteriosis. Microflora svolge una funzione protettiva, in violazione della bilancia sviluppare batteri nocivi, infiammazione.
  3. Ischemia dell'intestino, in cui viene disturbata la fornitura di sangue all'organo. La causa più comune è l'aterosclerosi, in cui si formano placche nei vasi, che non consentono al sangue di passare in volume sufficiente. Ciò porta a una cattiva alimentazione di cellule e tessuti. Appaiono aree di necrosi - le prime fonti di infiammazione.
  4. Malattia delle radiazioni Le dosi eccessive di radiazioni ricevute dagli esseri umani distruggono la struttura cellulare, portando alla comparsa di composti tossici che danneggiano le cellule sane nel corpo.

discinesia

Il complesso di malattie derivanti dall'intestino, la mancanza della sua funzione motoria. L'intestino crasso spesso soffre. Caratterizzato da dolore fastidioso.

Esistono due tipi: hypermotor e hypomotor. Al primo stadio, contrazioni spastiche e tono intestinale aumentano bruscamente, si verifica stipsi e dolore acuto e coliche lungo la strada. Nel secondo tipo, la funzione motoria e il tono del corpo diminuiscono periodicamente, il cibo smette di muoversi. I processi putridi iniziano, l'ostruzione intestinale, lo stomaco è pieno e dolorante.

Mal di stomaco con rinculo

In caso di ulcera duodenale, la sindrome da dolore si manifesta durante la notte e lontano dai pasti. Infiammazione e risultati della ferita dall'esposizione all'acido sulla membrana mucosa dell'organo. Le persone sensibili sono più sensibili alla comparsa di ulcere. In concomitanza con il duodeno è lo stomaco, anche suscettibile alla comparsa di ulcere. La malattia si manifesta in periodi: esacerbazioni (primavera, autunno) e remissione. Principalmente inclini a uomini malati. Il principale agente eziologico della malattia è chiamato batterio - Helicobacter pylori. Sono considerate meno comuni le ulcere duodenali: farmaci antinfiammatori, cirrosi epatica, insufficienza renale.

Dolore dopo feci, cibo

La sensazione di disagio dopo il bagno è associata a una crepa nell'ano. Ciò aumenta significativamente la probabilità di infiammazione. Una persona avverte un dolore intenso e intenso nell'intestino, che si estende nel sacro o nel coccige. Quando urinare - tagliare. La situazione è come una donna quando il basso addome fa male - una violazione del ciclo mestruale.

Che altro indica dolore addominale dopo un movimento intestinale, così come dopo un pasto:

  • Sulla lesione del coccige o del perineo.
  • Spasmi nell'intestino.
  • Malattia oncologica del retto
  • Malattie veneree
  • La formazione di trombosi a livello intestinale.
  • Spasmi.

Herpes zoster dolore addominale

Il sintomo indica la presenza di enterocolite nel corpo. Il piccolo e il grosso intestino sono infiammati, il che porta a cambiamenti patologici nella mucosa dell'organo e alla sua disfunzione. Cause di enterocolite:

  • Infezioni intestinali
  • Disturbi alimentari, tra cui bere grandi quantità di cibo piccante, bevande alcoliche.
  • Avvelenamento al lavoro o droghe. Il paziente ha preso antibiotici per un lungo periodo di tempo e senza controllo.
  • Allergia alimentare
  • Radiazioni.
  • Vermi e altri parassiti intestinali.

Fa male la pancia vicino all'ombelico

In questo caso, i sintomi parlano di difficoltà nell'intestino tenue - enterite. Questa malattia, a causa della quale si riduce lo strato mucoso dell'organo, ostacola il processo di digestione del cibo e l'assorbimento delle sostanze nutritive.

Cause di malessere:

  • Parassiti e infezioni che si sviluppano nell'intestino tenue.
  • L'accumulo di sostanze tossiche: arsenico, piombo, ecc.
  • Farmaci incontrollati
  • Interruzione di corrente Abuso di cibo piccante, cibo spazzatura. Cibo scadente da masticare, allergia alimentare.
  • Una quantità insufficiente di enzimi viene prodotta per una digestione di alimenti di alta qualità.

Oltre ai dolori addominali interni, l'enterite ha anche manifestazioni esterne:

  1. Perdita di peso acuta, il paziente perde peso.
  2. Appare irritabilità, insonnia.
  3. C'è una diminuzione dell'attività.
  4. La pelle diventa secca, si sfalda, i capelli cadono. Le unghie si rompono facilmente e la lamina ungueale diventa più spessa.
  5. Lavoro irregolare del cuore
  6. Dolore muscolare, debolezza nel corpo, crampi.

Oltre all'enterite, il dolore all'ombelico può parlare di una malattia non così grave. Il disagio può provocare disturbi intestinali causati da una violazione della microflora interna. Il fenomeno è temporaneo, dopo aver ripristinato l'equilibrio i sintomi scompaiono.

Considerare attentamente il dolore nell'ombelico, se il dolore si estende anche sul lato destro. Questo potrebbe indicare l'inizio del processo infiammatorio nel processo del colon - appendice.

Dolore sordo a destra o nell'ipocondrio destro indica un malfunzionamento della cistifellea e il dolore accerchiato è il pancreas.

Dolore nell'intestino durante la gravidanza

Il disagio nel tratto intestinale nelle donne che trasportano un bambino merita particolare attenzione, poiché qualsiasi danno alla salute della futura madre comporta una potenziale minaccia per la vita e la salute del bambino.

I cambiamenti fisiologici nel corpo portano ad una sensazione di disagio nell'addome. La ristrutturazione del background ormonale, l'aumento della produzione di estrogeni e progesterone portano alle seguenti conseguenze:

  • Rilassamento dei muscoli degli organi interni della regione addominale.
  • La funzione motoria intestinale diminuisce, il passaggio del cibo attraverso il canale rallenta.
  • Sotto stress, aumentano gli spasmi muscolari del tratto.
  • Mentre ci avviciniamo alla nascita, l'utero con il feto aumenta. Gli organi interni sono spostati, compressi e la loro attività funzionale è disturbata.

Le malattie dell'organo diventano anche la causa: alterazione del movimento del colon (sindrome dell'intestino irritabile), infiammazione dell'ileo, del colon e del retto (morbo di Crohn), infezioni (colera, dissenteria).

Lo stress e la mancata alimentazione comportano anche dolori all'addome di una donna incinta.

Quando si trasporta un feto nel corpo, l'adnexite può verificarsi nella fase cronica. Questi sono processi infiammatori nelle tube di Falloppio, ma possono diffondersi agli organi peritoneali e causare la peritonite. Determinare i sintomi che si verificano con questo disturbo non è difficile:

  • Il dolore doloroso che si estende alla regione sacrale e al retto.
  • Aumento della temperatura corporea.
  • Disagio durante l'ispezione e il sentimento.

Pronto soccorso per il dolore intestinale

Quando un paziente ha mal di pancia ed è impossibile andare da un dottore al momento, è necessario sapere come fornire il primo soccorso:

  • Il paziente deve sdraiarsi su una superficie piana per 30 minuti.
  • Aiutare a sbarazzarsi delle masse fecali stagnanti. Per fare questo, massaggiare l'addome e prendere lassativi o microcattoli. Dopo il clistere, il paziente dovrebbe migliorare, ma non dovrebbe essere abusato, poiché la peristalsi intestinale sarà disturbata.
  • Se c'è gonfiore e formazione di gas in eccesso, prendi carbone attivo o Smektu.
  • Per i gravi crampi, prendi pillole per il dolore, come la papaverina.

Il dolore severo e l'incapacità di rimuovere la sindrome anche dopo l'assunzione di farmaci indicano la necessità di chiamare un'ambulanza.

Per prevenire il ripetersi di problemi al tratto intestinale, è necessario: osservare la dieta, utilizzare una quantità sufficiente di liquido, sottoporsi ad un esame completo.

Ma dobbiamo ricordare che non è possibile rimuovere lo spasmo in tutte le malattie. Ad esempio, se l'anestesia per appendicite, uno specialista potrebbe non riconoscere la malattia a causa di un quadro sfocato dei sintomi.

Quale dottore contattare

Se il paziente avverte disagio nello stomaco, suggerire di contattare i seguenti specialisti:

  • Gastroenterologo. Con la colite e la duodenite, quando l'intestino è dolente, avvengono processi infiammatori. Disbacteriosi, enterocolite, presenza di parassiti all'interno del corpo.
  • Proctologist. Impegnato in malfunzionamenti del retto, del colon e degli organi adiacenti. Questo medico viene trattato con stipsi persistente o, al contrario, con diarrea regolare. Se nella zona anale si formava edema, le inclusioni di sangue apparivano nelle masse fecali, il nodo emorroidario usciva.
  • Oncologo. Trattamento di tumori maligni e benigni nell'intestino e negli organi interni della cavità addominale.

trattamento

Al fine di combattere con successo le malattie del tratto intestinale, il paziente deve essere esaminato e testato e solo dopo che il medico deciderà come trattare e prescrivere i farmaci necessari. Assumere farmaci da soli senza consultazione è indesiderabile.

di farmaci

A seconda dei sintomi osservati, sono prescritti lassativi, antidolorifici, assorbenti, farmaci che normalizzano la microflora.

  • Antidolorifici. No-spa, Drotaverin, Duspatalin: aiutano a rimuovere rapidamente il dolore, contribuiscono alla normalizzazione delle condizioni generali del paziente.
  • Con un effetto lassativo. Duphalac, Guttalaks, Regulaks - irritano le pareti del tratto intestinale, contribuiscono al rafforzamento dell'attività motoria dell'organo. Il farmaco aiuta a sbarazzarsi di stitichezza.
  • Con aumento della formazione di gas. Espumizan: lotta contro i gas in eccesso. Lo strumento aiuta a ridurre la motilità intestinale, il collasso delle palle di gas con il successivo assorbimento e l'altra parte è derivata naturalmente.
  • Assorbenti. Medicinali mirati all'escrezione di tossine. Tra le compresse più popolari - Carbone attivo, da sospensioni - Smekta.
  • Farmaci probiotici Normalizza la microflora nell'intestino. Bifiform, Linex.
  • Antinfiammatorio. Trichopol, Tsiprolet, Metronidazole.

Intervento chirurgico

Occasionalmente, è necessaria un'operazione per aiutare il paziente o salvargli la vita. Per rimuovere:

  • Malattie dell'intestino tenue. Sindrome dell'intestino corto, adesione, tumore maligno, blocco dei vasi sanguigni che forniscono l'organo.
  • Malattie dell'intestino crasso. Appendicite, diverticolite, formazione di polipi sulla mucosa, cancro.
  • Malattie del retto. Emorroidi, fistola anale.

Farmacia naturale

I metodi tradizionali sono anche in grado di alleviare le condizioni del paziente a casa. Oltre a prendere farmaci, le ricette popolari dovrebbero essere discusse con il medico.

Decotto alle erbe Consiste di: menta piperita, achillea, salvia, motherwort, corteccia di quercia, erba di San Giovanni. Gli ingredienti in proporzioni uguali hanno versato 0,5 litri di acqua calda. Far bollire a fuoco basso per 2 ore. Dopo il raffreddamento, bere mezza tazza per 3 giorni (quattro volte al giorno). Accettato per la diarrea e la mucosa irritata dell'organo. Se il paziente ha una diagnosi di pancreatite, è severamente vietato l'uso di decotti a base di erbe.

Con una debole attività motoria intestinale, è raccomandata un'infusione di semi di lino. 1 cucchiaino di erbe tritate viene mescolato con un bicchiere di acqua bollita e infuso per 10 minuti. Prendere tre volte al giorno.

Aloe e miele Il miele nella quantità di 300 g viene sciolto, vengono aggiunte le foglie di aloe precotte (3 pezzi). La miscela viene infusa per 24 ore e viene portata al caldo prima di colazione (1 ora). Se non è l'aloe, puoi usare patate o cavoli.

Cosa fare se il tuo intestino si fa male a casa

Il dolore nell'intestino è una delle lamentele più comuni di vedere un medico. Di regola, è causato da alterazioni infiammatorie della mucosa delle diverse parti dell'intestino tenue e crasso. Per sua natura, può essere dolorante, acuto, opaco, crampo. La maggior parte dei pazienti ha un chiaro legame tra l'atto della defecazione e la scomparsa dei sintomi. Se le viscere fanno male, allora per alleviare la sofferenza, è necessario capire le cause dell'apparizione del dolore. Il trattamento del dolore a livello intestinale può essere suddiviso in due fasi: cure di emergenza, trattamento programmato.

Pronto soccorso

Molto spesso, i sintomi patologici compaiono quando non c'è la possibilità di consultare un medico. In tali situazioni, il primo soccorso al paziente è fornito dai suoi parenti. Convenzionalmente, le azioni possono essere rappresentate come un tale algoritmo.

  1. Stabilire una possibile causa di dolore. Se questo è il primo attacco, il dolore è intenso, acuto ed è accompagnato da una violazione delle condizioni generali del paziente - febbre, nausea, vomito, secchezza delle fauci - l'unica soluzione corretta sarebbe quella di chiedere aiuto ai medici.
  2. Se il paziente soffre di malattie intestinali croniche e si verificano regolarmente sintomi simili, puoi provare a prendere i farmaci a casa.
  3. In caso di emergenza, puoi raccomandare i farmaci antispasmodici del paziente. Aiuteranno ad alleviare il dolore nell'intestino e migliorare le condizioni del paziente.

Trattamento programmato

Il primo soccorso può solo migliorare temporaneamente le condizioni del paziente. Per il recupero completo, è necessario condurre un trattamento pianificato. Deve essere completo e avere luogo in tre direzioni correlate:

  • dieta;
  • trattamento tradizionale;
  • rimedi popolari.

Si completano a vicenda, il che consente di rimuovere rapidamente i sintomi dell'intestino.

Cibo salutare

La dieta è la chiave per la malattia intestinale. Senza di esso, il trattamento semplicemente non porterà l'effetto, anche se vengono utilizzate le pillole più efficaci.

Per il dolore nell'intestino, la dieta viene selezionata in base alla funzione dell'intestino. Se i sintomi sono accompagnati da stitichezza, il tavolo № 3 secondo Pevzner è nominato. Se il paziente ha la diarrea - №4.

Indipendentemente dal tipo di violazione delle malattie intestinali, tali prodotti sono vietati:

  • cipolla, aglio, ravanello, ravanello;
  • carni e pesce grassi;
  • caffè forte, acqua gassata, alcol;
  • brodi di carne e pesce saturi, piatti a base di essi.

La dieta numero 3 comprende tutti quei prodotti il ​​cui scopo - rafforzare la motilità intestinale. Si raccomanda di rispettare le seguenti regole.

  1. Cereali cereali: grano saraceno, orzo, orzo, grano.
  2. Prodotti da forno: pane integrale e pane di crusca. È possibile utilizzare pane moderno dieta, ma solo con un piatto liquido.
  3. Per cucinare le zuppe, si consiglia di utilizzare carne e brodo di pesce, un sacco di verdure ricche di fibre - cavoli, carote, barbabietole.
  4. Carne e pesce scelgono varietà a basso contenuto di grassi.
  5. Tutti i tipi di frutta e verdura fresca sono incoraggiati.
  6. Delle bevande consentite acqua non gassata, composte, succhi diluiti, tè.

Un paziente con una dieta costipazione raccomanda fortemente senza gelatina, gelatine, caramelle con gelatina e agar, marshmallow, marmellata. Anche prodotti da forno non raccomandati dalla farina di più alto grado. Tutti questi prodotti rallentano la motilità intestinale, che può aumentare i sintomi della malattia.

La dieta numero 4 è raccomandata per i pazienti con diarrea. Prevede l'esclusione di quei piatti che causano i processi di decomposizione e fermentazione nell'intestino, oltre a migliorare la peristalsi. Questa dieta è prescritta per malattie infettive, malattie di origine alimentare, colite, accompagnata da feci frequenti e liquide.

Nella versione classica, la dieta limita il consumo di carboidrati e grassi, come i principali provocatori dei processi di fermentazione. Allo stesso tempo, la quantità di proteine ​​rimane invariata. Tra i medici moderni, la restrizione degli alimenti proteici, che causano il decadimento, sta diventando sempre più popolare.

  1. La base del cibo è porridge passato con la consistenza più uniforme.
  2. Carne e pesce possono essere utilizzati sotto forma di carne macinata o soufflé.
  3. Zuppe ammesse senza spezie, patate e pasta.
  4. Il riso viene aggiunto alle cotolette invece del pane.
  5. Frutta e bacche consigliate con un effetto astringente - mela cotogna, corniolo, ciliegia di uccello, mirtilli.

La dieta non raccomanda pasticcini freschi, cioccolata, yogurt dolce, budini al latte.

preparazioni farmaceutiche

Oggi il mercato farmaceutico offre una varietà di pillole che aiutano ad alleviare i sintomi della malattia intestinale. La maggior parte dei medici usa questi gruppi di farmaci:

  • antispastici;
  • lassativi;
  • carminativo;
  • assorbenti;
  • probiotici.

antispastici

Gli antispastici sono quelli il cui compito principale è quello di alleviare spasmi e dolore. Più spesso, i medici prescrivono No-shpu, Drotaverin, Mebeverin, Duspatalin. Le compresse eliminano rapidamente i sintomi e migliorano le condizioni del paziente.

lassativi

I lassativi aiutano a far fronte alla stitichezza. Recentemente, i farmaci a base di lattulosio, ad esempio Dufalac, sono diventati sempre più popolari. Nella loro composizione - fibre alimentari, che aumentano il volume e riducono la densità delle masse fecali, grazie alle quali agiscono dolcemente ed efficacemente.

carminativo

La droga più popolare in questo gruppo è Espumizan. Simeticone, che è parte di esso, divide grandi bolle di gas in quelle più piccole, che vengono facilmente rimosse dal corpo.

Il compito principale dei sorbenti è quello di rimuovere le tossine che si sono accumulate nell'intestino e causare sintomi spiacevoli. Il rimedio più semplice in questo gruppo è il carbone attivo. Ai nostri giorni sono stati sviluppati nuovi farmaci più efficaci in grado di adsorbire le tossine su se stessi: Smekta, Atoxil, Enterosgel.

probiotici

Farmaci che contengono bifidobatteri e lattobacilli. Normalmente, questi batteri abitano la mucosa intestinale e impediscono l'adesione di microrganismi patogeni su di essa. Quando l'equilibrio microbiologico viene violato, vengono create condizioni favorevoli per la crescita e lo sviluppo di batteri patogeni. Esternamente, questo si manifesta con il dolore negli intestini e una violazione del suo lavoro.

Rimedi popolari

Se il paziente per qualche motivo non può o non vuole prendere pillole, i rimedi popolari verranno in soccorso. Sono particolarmente indicati nel periodo subacuto della malattia e in caso di remissione incompleta. Le erbe con effetto antinfiammatorio, antispasmodico e carminativo aiuteranno ad alleviare i sintomi. Per la preparazione di decotti utilizzati come miscela multicomponente e un tipo di materia prima.

  1. Dalla camomilla, salvia e achillea, prese in parti uguali, preparare il brodo. Ci vuole mezza tazza prima di ogni pasto.
  2. La patata fresca ha un effetto avvolgente e cicatrizzante. Prendi un bicchiere a stomaco vuoto.
  3. Per ridurre i processi di putrefazione e di fermentazione, raccomandare la tintura all'aglio. 100 g di aglio vengono versati con la vodka e infusi per due settimane a temperatura ambiente. Prendi 20-25 gocce prima di ogni pasto. Per migliorare l'effetto, è auspicabile bere kefir, yogurt o ryazhenka fatti in casa.
  4. Quando la stitichezza consiglia decotto di olivello spinoso, achillea, ortica. Ha un lieve effetto lassativo e stimola la motilità intestinale.
  5. Se la diarrea prevale nella clinica, al paziente viene somministrato un decotto di corteccia di quercia - mezza tazza due volte al giorno. Ha un buon effetto astringente.

Scegliendo un metodo di trattamento popolare del dolore nell'intestino, assicurati di consultare uno specialista. Ti aiuterà a trovare quelle tasse che saranno utili in ogni caso.

conclusione

Il dolore nell'intestino può essere causato da una varietà di ragioni. Alcuni di essi possono rappresentare una seria minaccia per la vita e la salute dei pazienti, motivo per cui si consiglia di contattare immediatamente i medici. È possibile iniziare il trattamento senza previa consultazione con uno specialista solo se il paziente conosce esattamente la causa della sua sofferenza. In caso contrario, ha sicuramente bisogno di sottoporsi a una serie di esami - senza di loro, anche un medico con una vasta esperienza difficilmente può fare una diagnosi accurata e prescrivere un trattamento completo.

Sperimentando dolore nell'addome, si può sospettare di molte malattie diverse in se stessi, dal momento che diversi organi si trovano in quest'area. Tuttavia, il più delle volte è l'intestino che segnala una vasta area della cavità addominale che segnala i problemi.

Intestino dolente, cosa fare a casa

Perché l'intestino può ferire e quali sono i sintomi

Poiché l'intestino è un grande organo, il dolore può essere localizzato in diverse aree dell'addome: nell'epigastrico, nell'ombelico, nella parte inferiore.

La dislocazione del dolore è uno degli indicatori più importanti che aiuta a stabilire la causa della condizione.

Inoltre, la natura del dolore può essere diversa, emettere:

Ogni malattia ha le sue manifestazioni di dolore.

Oltre al dolore nell'intestino, possono verificarsi ulteriori sintomi, quali:

  • nausea, vomito;
  • diarrea;
  • costipazione;
  • impurità di muco, sangue, pus nelle feci;
  • perdita di peso;
  • sensazioni spiacevoli e pruriginose nell'ano;
  • gonfiore;
  • eruttazione;
  • sapore sgradevole in bocca;
  • aumento della temperatura

La diarrea come un sintomo aggiuntivo

Il dolore può venire improvvisamente o durare per qualche tempo, che è anche un indicatore importante.

Le cause del dolore a livello intestinale possono essere fattori patologici e non patologici.

Questi ultimi includono: l'eccesso di cibo, l'abuso di cibo spazzatura, il solito avvelenamento, una violazione della dieta, la fame. In questi casi, è sufficiente normalizzare la dieta in modo che l'intestino funzioni correttamente.

Le patologie includono i seguenti problemi intestinali:

  • infiammazione dell'appendice;
  • gozzo;
  • sindrome dell'intestino irritabile;
  • colite ulcerosa;
  • diverticolite;
  • bulbit;
  • colite ischemica;
  • infestazione da vermi.

Appendice infiammazione

Un'infiammazione dell'appendice è forse la diagnosi più pericolosa, poiché in tali condizioni il processo a forma di verme dell'intestino può scoppiare in qualsiasi momento, causando la peritonite (che a volte porta persino alla morte).

Si può sospettare l'appendicite per diversi motivi:

  • dolore nell'addome destro affilato, lancinante;
  • quando si trova sul lato destro, il dolore si riduce;
  • in piedi o sdraiati sul lato sinistro, il dolore aumenta.

Una persona può provare un falso desiderio di defecare, a volte si verifica indigestione, la temperatura aumenta, una sensazione di nausea.

Presta molta attenzione al dolore addominale

Una persona può avere una falsa voglia di defecare.

Presta attenzione al sigillo dell'addome

Prova a stare dritto e camminare. Se non puoi farlo senza provare dolore intenso, allora potresti avere un'appendicite.

dysbacteriosis

Dysbacteriosis - una violazione della microflora intestinale, in cui viene ridotto il numero di batteri benefici.

La causa di questa condizione può essere la terapia farmacologica a lungo termine, in particolare gli antibiotici, quando viene distrutta l'intera microflora e benefica e dannosa. Inoltre, una quantità insufficiente di enzimi secreti o una reazione allergica a determinati tipi di prodotti (proteine, intolleranza al lattosio) influenzano l'equilibrio dei microrganismi nell'intestino.

I sintomi più caratteristici della disbiosi:

  • sensazione di dolore nell'addome;
  • dolore che si diffonde in tutto l'addome;
  • sentirsi come se qualcosa fosse trasfuso nell'intestino;
  • aumento della formazione di gas;
  • eruttazione;
  • scolorimento e odore della sedia.

I sintomi peggiorano dopo aver mangiato, in particolare prodotti da forno, cioccolato, bevande gassate o alcol.

Sindrome dell'intestino irritabile

Sindrome dell'intestino irritabile - una condizione in cui il corpo non può funzionare normalmente, la peristalsi è disturbata, diventa sensibile a qualsiasi cambiamento.

La condizione si manifesta principalmente in violazione della defecazione (stitichezza persistente o disturbi intestinali), così come il dolore addominale, che è dolorante o crampi in natura.

Sindrome dell'intestino irritabile

Le cause della malattia possono essere:

  • instabilità psico-emotiva (stress, depressione, shock);
  • infezione della mucosa intestinale;
  • squilibrio ormonale (specialmente nelle donne durante le mestruazioni o in gravidanza).

Lo sgabello diventa liquido o, al contrario, si verifica stitichezza, con alcuni pazienti che hanno forti dolori addominali, mal di testa, deterioramento generale della salute e nausea.

Colite ulcerosa

La colite ulcerosa è una lesione infiammatoria della mucosa intestinale, che porta a ulcerazione. La malattia può manifestarsi a causa dell'infezione, della risposta autoimmune del corpo e dei fattori ereditari.

La patologia si manifesta con crampi al dolore addominale, diarrea mista a sangue, sanguinamento intestinale.

Uno dei principali segni della colite ulcerosa è la diarrea cronica, cioè feci liquide persistenti.

Un altro sintomo comune della colite ulcerosa è il dolore addominale e i crampi.

Con la colite ulcerosa, anche in forma lieve, si osserva spesso perdita di peso involontaria.

diverticolite

La diverticolite è un'infiammazione dell'intestino, in cui si verifica la formazione di ulteriori escrescenze mucose sotto forma di sacchi. Il cibo si accumula gradualmente in loro e i batteri si moltiplicano, il che porta alla suppurazione e alla peritonite.

  • dolore ondulato dolorante nella parte superiore dell'addome;
  • nausea con conati di vomito;
  • violazione della defecazione;
  • accumuli di coaguli sanguinolenti o di pus nelle feci;
  • aumento della temperatura

A seconda di dove è formato il diverticolo, il dolore può essere sentito sia a destra che a sinistra del colon.

Quando l'infezione batterica del diverticolo può aumentare la temperatura

Presta attenzione al gonfiore e all'aumento della flatulenza.

La costipazione è solitamente osservata con diverticolite, ma in alcuni casi la diarrea diventa una conseguenza dell'infezione delle sacche

Bulbit è un'infiammazione della sezione bulbare del duodeno, che si verifica sia a causa dell'infezione da Helicobacter pylori, sia a causa dell'accumulo di acido nell'organo dallo stomaco.

Le cause di questa malattia:

  • struttura intestinale anormale;
  • abuso di alcol;
  • ustioni chimiche o termiche dell'intestino;
  • overdose di droghe.
  • nausea fino al vomito, sono possibili chiazze di vomito;
  • dolore addominale;
  • debolezza generale del corpo;
  • oscuramento delle feci;
  • aumento della formazione di gas.

Colite ischemica

La colite ischemica è un'infiammazione della mucosa dell'intestino crasso che si verifica a causa di insufficiente afflusso di sangue all'organo. I provocatori di tale condizione sono: perdita di sangue, liquidi, infezioni intestinali, lesioni, aterosclerosi.

I sintomi sono simili alla colite ulcerosa, possibile:

  • sanguinamento dall'ano;
  • diarrea;
  • dolore addominale crampi

Presta attenzione alle intercapedini di sangue nelle feci

Infestazione da worm

L'invasione del verme è una lesione intestinale dovuta alla penetrazione di parassiti in essa.

Quando i parassiti entrano nel corpo umano, si stabiliscono principalmente nell'intestino, dove si attaccano alle sue pareti, nutrono e rilasciano i prodotti della loro attività vitale: le tossine.

Prestare attenzione a grave affaticamento e stanchezza, se questi sentimenti non passano

È difficile indovinare la loro presenza e talvolta vengono rilevati accidentalmente durante gli esami diagnostici. Spesso nell'intestino c'è dolore di eziologia poco chiara, mentre non ci sono altri sintomi pronunciati, nel qual caso vengono controllati i parassiti.

Se improvvisamente hai stitichezza che è difficile da spiegare, questo può essere un segno di vermi.

Forse il sintomo più pronunciato dell'invasione elmintica è considerato un prurito nell'ano, che si verifica principalmente di notte. Il fatto è che durante questo periodo i vermi femminili scendono dall'intestino direttamente alle pieghe dell'ano per fare una nuova deposizione di uova. In questi momenti, la persona avverte un forte disagio nell'ano.

Il prurito può essere peggiore durante la notte, perché di notte, mentre la persona sta dormendo, i vermi depongono le uova.

A causa dei vermi, una persona può sentirsi affamata, anche se ha appena mangiato bene, o si sente piena anche quando non mangiava nulla.

Gli ossiuri sono una varietà di nematodi e possono causare irritazioni alla pelle.

Trattamento dell'intestino a casa

Se la diagnosi di appendicite è esclusa (ad esempio, è già stata tagliata), allora puoi aiutare te stesso a casa.

Funzioni di alimentazione

È necessario regolare la potenza. Ci dovrebbero essere piccole porzioni a intervalli regolari per non sovraccaricare lo stomaco e l'intestino. I cibi grassi, fritti e piccanti devono essere sostituiti con bolliti, al vapore o grigliati senza olio. Questo eviterà molte complicazioni.

Cambia la tua dieta

Limitare le dimensioni delle porzioni

Il sale deve essere ridotto al minimo perché irrita la mucosa.

Non è raccomandato mangiare cibo molto caldo, è auspicabile che sia caldo.

La dieta dovrebbe contenere i seguenti prodotti:

  • minestre a basso contenuto di grassi, è possibile su brodo di carne o verdura;
  • frutta e verdura cotte (mele, pere, zucchine, zucca);
  • porridge in acqua con una piccola aggiunta di burro;
  • prodotti lattiero-caseari fermentati: kefir a basso contenuto di grassi, panna acida, ricotta;
  • il pane di ieri;
  • pesce magro

Zucca al forno al forno

Si consiglia di cuocere il più spesso possibile il bacello, il riso e il porridge di farina d'avena, poiché tendono ad avvolgere la mucosa.

Budino di semolino con gelatina (cibo sano e gustoso per bambini e adulti)

Gli alimenti ricchi di colesterolo dovrebbero essere esclusi dal menu.

È necessario normalizzare il regime di bere. A causa della mancanza di liquido, le feci nell'intestino ristagnano, e a loro volta lo irritano e contemporaneamente avvelenano il corpo. Le bevande gassose e l'alcol come provocatori di flatulenza, formazione di gas e infiammazione dovrebbero essere sostituiti con succhi naturali, acqua minerale non gassata.

Per riferimento! Quando il dolore addominale non è raccomandato per usare una bottiglia di acqua calda o comprimere, perché il calore può aggravare l'infiammazione.

Le tisane che hanno effetti antispasmodici, carminativi e anti-infiammatori, così come altri prodotti che producono medicinali fatti in casa possono aiutare a ridurre il dolore.

La medicina di erbe è meglio discutere con il medico

È possibile utilizzare le seguenti ricette.

    Infuso di menta 1 cucchiaino. le foglie di menta fresca o essiccata devono essere riempite con un bicchiere di acqua bollente e lasciate fermentare, quindi filtrare. Questa bevanda può essere consumata 2 volte al giorno, mezz'ora prima dei pasti per prevenire il gonfiore.

Non bere un decotto di fiori di camomilla altamente concentrato

Terapia farmacologica

A seconda della causa del dolore, vengono utilizzati vari farmaci. Alcuni di loro possono essere usati indipendentemente, altri solo secondo la testimonianza di un dottore. Se una persona ha dolore intestinale a causa di una malattia cronica, conosce già il regime di trattamento. In altri casi, è necessario consultare uno specialista prima di usare questi o altri mezzi perché si può solo aggravare la situazione senza conoscere la causa alla radice del dolore.

Attenzione! Per le donne incinte, viene scelta la terapia individuale, poiché la maggior parte dei farmaci è pericolosa per il futuro bambino.

I rimedi più popolari per il dolore intestinale

L'intestino non è solo il più grande organo dell'apparato digerente, ma anche il più funzionale. Qualsiasi insuccesso nel suo lavoro può dare a una persona molti inconvenienti e dolori. Se il tempo non diagnostica la causa del dolore nell'intestino, allora puoi saltare l'inizio dello sviluppo di una malattia grave che può essere estremamente pericolosa per una persona.

Intestini e le sue divisioni

Il tratto intestinale comprende sezioni come:

  • del colon;
  • intestino tenue;
  • intestino crasso;
  • appendice;
  • colon sigmoide;
  • retto;
  • ano.

Se la patologia è annotata in una di queste aree, allora la persona può dire in termini generali che le sue viscere fanno male. Perché a volte è difficile capire la posizione esatta del dolore e ancor più per determinare l'organo malato.

Tutte le aree dell'intestino vanno uniformemente nell'uno o nell'altro, quindi sembra che l'intestino faccia male, ma in realtà è il fegato, o viceversa - una persona pensa che faccia male allo stomaco, e questo si rivela essere un colon.

Inoltre, le donne spesso non presumono che sia l'intestino che fa male, ma cancellano tutto sugli organi pelvici. Gli uomini non hanno questa abitudine e capiscono subito che non è solo lo stomaco a far male, ma le viscere e il dottore vedono il dottore per una consultazione più veloce delle donne, che pensano di bere No-shpu e tutto passerà.

Dopo tutto, può offuscare l'immagine e quindi stabilire la vera malattia sarà più difficile.

video:

Il dolore è diverso per natura, durata e localizzazione. Ma queste tre caratteristiche possono consentire al medico di stabilire la diagnosi corretta il più presto possibile. Pertanto, è necessario sapere in che modo questa o quella malattia si manifesta.

Se sei preoccupato di pugnalare, tagliare, opacizzare, acuire o tirare il dolore intestinale, dovresti immediatamente consultare un medico per determinare la causa di questo sintomo. Ciò è particolarmente importante se il dolore è notturno, interferisce con il sonno. Oltre alle malattie sopra menzionate, c'è ancora un enorme elenco di quelle malattie che causano dolore addominale.

Questi includono:

  • emorroidi;
  • processi infiammatori nel colon;
  • neoplasie intestinali maligne o benigne;
  • cancro intestinale;
  • danno dagli elminti del corpo;
  • malattie virali o infettive.

E questa non è l'intera lista. Pertanto, per scoprire cosa fa male il tuo intestino, è necessario consultare un medico. Solo lui può scegliere il trattamento in base ai sintomi e alla diagnosi.

Consiglio E. Malysheva

Le emorroidi vanno via in una settimana, e gli "urti" si prosciugano al mattino! Al momento di coricarsi, aggiungere 65 grammi al bacino con acqua fredda.

Cause del dolore

Se determini dove fa male lo stomaco, dove cuoce o punge e i tuoi sospetti cadono sull'intestino, devi immediatamente consultare un medico per capire che cosa ha causato il dolore nell'intestino, che tipo di malattia ha causato la malattia.

Le cause del dolore nell'intestino possono essere:

  1. La popolazione umana intestinale di elminti. I parassiti come tenia a banda larga, nematodi, giardia e altri spesso causano disagio nell'intestino.
  2. Dysbacteriosis. La microflora intestinale normale è inibita sotto l'influenza di antibiotici o microflora batterica patogena.
  3. Reazione autoimmune A volte per ragioni sconosciute, il corpo inizia a produrre anticorpi contro le proprie cellule sane, comprese le cellule della mucosa intestinale.
  4. A causa dell'infezione nel corpo, il colon si infiamma.
  5. Diminuzione della motilità intestinale. Le pareti smettono di restringersi e spingono le masse fecali in avanti, e lo sgabello allunga le pareti nell'intestino tenue o piccolo, causandone il dolore.
  6. La diarrea. Anche con un processo non patologico, la diarrea porta notevoli problemi al corpo. Frequenti movimenti intestinali acquosi contribuiscono al fatto che il retto e l'ano sono gravemente doloranti.
  7. Costipazione. C'è uno spasmo del tratto intestinale, masse fecali estendono le pareti e non consentono ai gas di sfuggire.
  8. Pancreatite cronica Il pancreas cessa di funzionare normalmente e rilascia gli enzimi necessari per la digestione, e questo contribuisce alla digestione lenta del cibo. Leggi di più qui.
  9. Gravidanza. Il frutto preme strettamente l'intestino, a causa di ciò che inizia a ferire.

Tutte queste malattie non sono accompagnate da dolore nell'addome da solo.

È sempre accompagnata dai seguenti sintomi:

  • la diarrea o la stitichezza possono alternarsi tra loro;
  • muco, sangue, pus sono mescolati con le feci;
  • nausea;
  • vomito;
  • malessere generale e debolezza;
  • mal di testa;
  • rifiuto di mangiare;
  • perdita di peso drastica;
  • febbre;
  • dolore lombare, gamba destra.

Cioè, se la causa di un dolore intestinale è una malattia, e non una gravidanza o altre condizioni fisiologiche, allora ci dovrebbero essere altri sintomi che aiuteranno il medico a stabilire la diagnosi.

Solo nel caso in cui sei sicuro che il tuo stomaco fa male, perché hai ingoiato, avvelenato, allora puoi provare ad affrontare il problema da solo. Ma se la ragione per te non è chiara, allora devi sottoporti ad un esame completo all'ospedale.

diagnostica

Puoi scoprire perché il tuo intestino è ferito esaminando uno specialista, un gastroenterologo.

Ti assegnerà tali test ed esami:

  • resa delle feci su fogli di uova;
  • feci per un coprogram che apprendono il contenuto delle feci, se ci sono residui di cibo non digerito;
  • semina batteriologica per l'esame della microflora;
  • esame colonscopico;
  • Radiografia del tubo digerente;
  • Ultrasuoni degli organi addominali.

Dopo aver esaminato i risultati dei test, il medico trarrà una conclusione su quale malattia abbia causato il dolore intestinale. Ti dirà come rimuovere dolore e crampi.

Non prescriverà solo farmaci, ma anche una dieta e consiglierà anche di aderire alla routine quotidiana.

Per liberarti dal dolore puoi bere un antispasmodico. In caso di malattie infettive, devono essere assunti farmaci antinfiammatori. Ma la terapia principale dovrebbe essere etiotropica, volta ad eliminare la causa. Cioè, è possibile utilizzare agenti antibatterici, antimicotici, antielmintici.

In una malattia autoimmune, il medico prescriverà immunosoppressori che sopprimeranno la risposta immunitaria alle cellule intestinali sane.

Se viene rilevato un tumore o un tumore, può essere necessario un intervento chirurgico.

Tutti questi metodi dovrebbero alleviare il paziente non solo dal dolore nell'addome, ma anche dalla vera causa della malattia.

Nella maggior parte dei casi, è necessario seguire una dieta speciale, che dovrebbe contenere prodotti magri, più cibo di origine vegetale (ad eccezione di alcune verdure), il paziente non deve bere alcolici, mangiare fast food e altri cibi malsani.

Aiuto domestico

Non tutti vanno dal dottore perché non vogliono mettersi in fila, non vogliono prendere l'influenza o l'ORVI, rifiutano di bere antibiotici, perché fanno male al corpo, non vogliono sottoporsi a procedure "umilianti" come la colonscopia o la rectoromanoscopia.

Anche le emorroidi "trascurate" possono essere curate a casa, senza chirurgia e ospedali. Basta non dimenticare di mangiare una volta al giorno.

Pertanto, cercano di risolvere il problema da soli, preferibilmente con rimedi popolari.

Per tali persone, puoi consigliare cosa fare a casa:

  • bere un antispasmodico e prendere una posizione comoda in cui il dolore sarà il meno evidente;
  • aspetta un po 'e guarda il risultato: se il dolore si è placato, il problema non è globale;
  • mangiare meno cibo, è preferibile mangiare frazionario e leggermente;
  • se c'è stitichezza, allora devi mettere delle candele o prendere un lassativo, puoi usare ingredienti naturali: fichi, prugne;
  • Un massaggio in senso orario dell'addome allevia il dolore nell'intestino e consente alle masse fecali di muoversi più velocemente verso l'uscita;
  • carbone attivo - un rimedio universale per il dolore nell'intestino e il gonfiore;
  • conformità obbligatoria con il regime di bere - 2 litri di acqua al giorno;
  • una corretta alimentazione, è importante escludere i legumi, le bevande gassate, tutte acide, speziate, salate, pepate e fritte;
  • eseguire esercizi ed esercizi ginnici per attivare la motilità intestinale;
  • lo zenzero e la menta hanno un effetto benefico sul dolore nell'intestino;
  • decotto consigliato di camomilla o radice di liquirizia.

Dopotutto, se il tempo non diagnostica la malattia, allora si possono avere complicazioni che a volte portano addirittura alla morte.

Al fine di prevenire dovrebbe condurre uno stile di vita sano, aderire ad una dieta sana, rinunciare a cattive abitudini, muoversi attivamente almeno un paio di ore al giorno. È importante visitare il medico almeno una volta all'anno per un esame di routine al fine di rilevare la malattia prima che entri in vigore e dare segni clinici.