Sintomi di problemi al fegato

Il fegato è un organo che svolge importanti funzioni nel corpo umano. Neutralizza e rimuove le sostanze nocive dal corpo. Sintetizza la bile, che è coinvolta nella digestione e nella formazione del sangue. Con il suo aiuto è il metabolismo di proteine, grassi e carboidrati. Occupazione su duro lavoro, scarsa ecologia, cibo spazzatura e alcol, assunzione incontrollata di droghe influenzano negativamente il lavoro del corpo. Nel corso del tempo, il fegato è più difficile da gestire con le funzioni di base, non riesce.

Come capire che fa male al fegato

Le statistiche degli ultimi anni mostrano un forte aumento del numero di malattie del fegato in vari gruppi sociali e di età. I problemi al fegato peggiorano significativamente la qualità della vita e riducono le prestazioni. Il fatto è che non ci sono terminazioni nervose nel fegato, quindi la malattia non è sempre accompagnata dalla comparsa di dolore. Spesso una persona impara che è malato quando inizia la patologia.

I primi segnali che chiariscono che il fegato non funziona bene:

  • Disturbi digestivi - nausea, eruttazione, bruciore di stomaco, gonfiore.
  • I dolori doloranti nell'ipocondrio destro.
  • Disturbi intestinali - stitichezza o diarrea.
  • Severità dopo aver mangiato.
  • Insonnia o viceversa ha aumentato la sonnolenza.
  • Fatica.
  • Disturbo della memoria
  • Apatia, perdita di interesse in tutto.

I sintomi dipendono dalla malattia

I primi segni di malattia nel fegato sono simili in molti modi. Per diagnosticare con precisione la malattia, i sintomi e l'esame visivo del paziente non sono sufficienti. Le patologie epatiche più comuni nell'età adulta sono elencate di seguito.

epatite

Processi infiammatori di varie eziologie. I primi sintomi nella forma acuta della malattia sono spesso simili ai sintomi del raffreddore e dell'influenza.

  • Aumento della temperatura, sonnolenza, sensazione di forte sete.
  • Perdita di appetito, nausea.
  • Scolorimento delle feci.
  • Oscuramento delle urine.
  • Severità e dolori al fegato.
  • Ittero.

cirrosi

In caso di cirrosi, il tessuto epatico vivo viene sostituito da tessuto fibroso, che provoca una rottura nel normale funzionamento dell'organo. Diventa spesso una complicazione di altre malattie o il risultato di una dipendenza da alcol a lungo termine.

  • Debolezza, perdita di prestazioni.
  • Vene ingrandite nell'addome e nelle gambe.
  • Perdita di peso, esaurimento.
  • Aumento del volume addominale.
  • Disturbi mentali

steatosi

Patologia in cui la morte del fegato e la formazione di cellule adipose. Sviluppato a causa di una dieta scorretta e di uno stile di vita sedentario.

  • Disturbi digestivi - nausea, bruciore di stomaco, indigestione.
  • Disturbo intestinale - diarrea, stitichezza, gonfiore.
  • Debolezza, distrazione, apatia.
  • I dolori periodici nell'ipocondrio destro compaiono e quindi diminuiscono a seconda della esacerbazione della malattia.

Va notato che nelle donne e negli uomini i sintomi dei problemi al fegato sono quasi gli stessi. Ma le donne controllano attentamente la loro salute e notano rapidamente un cambiamento. Spesso hanno disturbi ormonali con problemi al fegato - il ciclo mestruale è disturbato, la salute dei capelli e delle unghie si deteriora.

I principali segni di patologia

Le malattie del fegato si manifestano con sintomi soggettivi e oggettivi. Il dolore può essere soggettivo, nausea, costipazione, ecc. Cioè, quelli che notano solo il paziente. L'obiettivo può notare l'ambiente circostante: cambiamenti della pelle, perdita o aumento di peso, disturbi mentali. Sono di grande importanza nella diagnosi e aiutano a scoprire ciò che specificamente non è in ordine nel corpo.

È già stato scritto sopra che i primi segni di problemi al fegato sono affaticamento, piccoli disturbi digestivi e stato mentale. Questi sono sintomi superficiali e non sono sempre associati al fegato. A volte una persona ha davvero bisogno di riposo, un cambio di scenario e dieta.

Come scoprire davvero che è il fegato che è malato? Ci sono sintomi specifici:

  • Un marcato aumento dell'addome dovuto all'accumulo di liquidi.
  • L'accumulo di tossine nel corpo provoca un forte prurito cutaneo.
  • La comparsa di macchie di età.
  • La formazione di stelle in diverse parti del corpo a causa dell'espansione dei vasi sanguigni.
  • Gonfiore delle vene nell'addome.
  • Alitosi, non passa dopo lavarsi i denti e cambiare la dieta.
  • Forte diminuzione o aumento di peso a causa di disturbi metabolici.
  • Disturbo mentale marcato.
  • Disturbo sistematico delle feci, scolorimento delle feci e consistenza.
  • La comparsa di macchie bianche sulle unghie.

Dolore al fegato

Spesso è il dolore che diventa la ragione per una visita dal dottore. Hanno un carattere e un'intensità diversi, possono apparire e scomparire di nuovo sotto determinati fattori.

Il disagio a destra sotto le costole è dolore dolorante, una sensazione di pienezza, pesantezza. Può indicare un processo infiammatorio lento. La causa del dolore è un aumento nel fegato delle dimensioni e della distensione della capsula epatica.

Grave dolore nell'ipocondrio destro - indica la presenza di un processo infiammatorio acuto.

Dolore acuto al punto nel fegato - raramente ha una relazione diretta con il fegato, la maggior parte dei quali è associata a infiammazione della cistifellea.

La completa assenza di dolore nell'ipocondrio destro è abbastanza comune. Una persona impara che è malato quando la malattia è passata in cirrosi o insufficienza epatica.

itterizia

Con l'affezione epatica l'ittero diventa un compagno frequente. Non solo la pelle diventa gialla, ma anche le mucose e il bianco degli occhi. Un colore sgradevole può apparire sulla pelle dei piedi e dei palmi. Ciò è dovuto ad un eccesso di bilirubina della sostanza, che si accumula a causa della compromissione della funzionalità epatica.

Un'altra causa di ittero è una violazione del deflusso della bile. Nel dotto biliare si formano le pietre, impedendo il rilascio di bile nell'intestino. Di conseguenza - chiarificazione delle masse fecali e oscuramento delle urine.

Altri sintomi

Stranamente, mal di testa per malattie del fegato non sono rari. È necessario ascoltare il corpo - fa male o ha le vertigini, mentre disturba disturbi gastrointestinali stabili, questa è un'occasione per vedere un medico.

Allora, come sono il dolore e le vertigini associate a un fegato malato? Il fatto è che mentre il fegato è normale, si occupa degli effetti tossici delle sostanze nocive. Quando a causa di una malattia la sua funzione è inibita, le tossine con sangue sono trasportate in tutto il corpo. Il corpo cessa di ottenere completamente le sostanze necessarie dal cibo, quindi dalla stanchezza, dai disturbi del sonno e dal mal di testa.

Trattamento e prevenzione

Nel trattamento delle malattie del fegato, viene utilizzato un approccio integrato. Il medico seleziona individualmente la terapia, a seconda del decorso della malattia e dell'età del paziente. Nelle fasi iniziali, l'organo può essere ripristinato adeguando la dieta. Se la malattia viene trascurata, viene applicata la terapia medica:

  • Epatoprotettori.
  • Farmaci antivirali.
  • Mezzi per rimuovere i parassiti.
  • Farmaci coleretici.
  • Vitamine.

Per la rimozione di tossine ha usato soluzioni endovenosamente speciali. Nei casi più gravi, è necessario un intervento chirurgico.

La seconda componente del trattamento è la dieta. I suoi principi principali sono:

  • Assunzione calorica di almeno 2000 kcal.
  • Preferenza piatti bolliti o al vapore.
  • Mangi piccoli pasti al giorno per almeno 5-6 pasti.
  • Un divieto completo di alcol, cibi fritti e grassi, cibi pronti, conservazione.
  • Dei dolci, la preferenza è data alla frutta secca.
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, anche i tè alle erbe sono utili.

Il miglior metodo terapeutico è la prevenzione.

Per prevenire la patologia che colpisce il fegato, è sufficiente seguire semplici regole:

  • Guarda per peso.
  • Limita o elimina l'alcol.
  • Rifiuta cibi grassi, piccanti e fritti.
  • Condurre uno stile di vita attivo
  • Con l'età, visita regolarmente un medico e fai il test.

I primi sintomi di problemi al fegato che non dovrebbero essere ignorati

Negli ultimi anni, le statistiche indicano un costante aumento del numero di malattie del fegato in varie fasce d'età. Provocare questi disturbi può essere una varietà di ragioni. Disturbi metabolici (ad esempio, obesità), intossicazione con sostanze chimiche o medicinali, cattive abitudini, infezioni, lesioni, crescita di tumori maligni o benigni - tutti questi fattori possono influenzare la struttura del fegato e causare una violazione delle sue funzioni, il cui valore per la normale attività di vita è difficile da sovrastimare.

I segni della patologia di questo organo vitale sono molto diversi, ed è spesso per loro che il medico riesce in tempo a sospettare lo sviluppo della malattia, a effettuare l'esame necessario del paziente e a prescrivere un corso di terapia. Allo stesso tempo, il pericolo di alcune malattie del fegato sta nel fatto che nelle fasi iniziali sono quasi asintomatici e la malattia è già rilevata in quelle fasi in cui lo specialista deve esercitare il massimo sforzo per correggere i cambiamenti che si sono verificati.

Ecco perché la diagnosi precoce delle patologie epatiche è così importante per il mantenimento della salute e richiede l'attenzione più attenta, sia dal paziente che dal medico. In questo articolo vi presenteremo i principali primi sintomi delle patologie di questo organo. Questa conoscenza ti aiuterà in tempo a sospettare l'inizio dello sviluppo della malattia, e tu, avendo contattato il medico, non permetterne la progressione.

16 sintomi di problemi al fegato che non dovrebbero essere ignorati

Segni di interruzione della funzione di questo organo vitale possono manifestare una varietà di sintomi caratteristici. Il grado della loro gravità e combinazione dipenderà dal tipo specifico di malattia, dalla sua gravità e dalla presenza di altre patologie associate.

Nella maggior parte dei casi, è possibile sospettare un malfunzionamento del fegato a causa di tali sintomi caratteristici:

  • Pain. La natura del dolore nelle patologie del fegato può essere diversa. Di regola, sono localizzati nell'ipocondrio destro e possono essere somministrati alla scapola destra o alla regione interscapolare.

Dolori minori di un carattere lamentoso o scoppiante, accompagnati da sensazioni di pesantezza, possono segnalare il verificarsi di una patologia lenta di origine infiammatoria, tossica o di altra natura. Di solito, in questi casi, il paziente non può indicare una posizione chiara per la localizzazione del dolore, e questo tipo di sensazioni dolorose è provocato da un aumento delle dimensioni dell'organo e da un allungamento eccessivo della sua capsula.

Dolore più intenso nell'ipocondrio destro si verifica con gravi processi purulenti e infiammatori, lesioni o con la comparsa di calcoli nei dotti biliari. Sensazioni dolorose pronunciate, dolorose e acute appaiono con colica epatica. Sono causati dal movimento delle pietre nei dotti biliari e sono osservati nei calcoli biliari.

L'assenza di dolore nell'area dell'ipocondrio destro può essere osservata in caso di processi patologici lenti nel fegato (ad esempio, in caso di cirrosi epatica o epatite C). Tali patologie possono passare inosservate a lungo e vengono rilevate solo nelle fasi successive della malattia.

Il dolore nell'ipocondrio destro è spesso provocato dall'assunzione di cibi grassi, speziati, fritti e affumicati, dall'alcool o dallo sforzo fisico.

  • Nausea e vomito. Questo sintomo è caratteristico di molte malattie dell'apparato digerente, ma nelle patologie epatiche è più pronunciato. Sullo sfondo della nausea, i pazienti notano spesso disturbi significativi nel loro appetito (può scomparire completamente), avversione a determinati cibi (specialmente cibi grassi), dolore nel giusto ipocondrio e comparsa di diarrea. A volte la nausea si conclude con il vomito, che dà al paziente un sollievo temporaneo. In caso di patologie epatiche nel vomito si possono osservare impurezze della bile.
  • Fioritura gialla sulla lingua. Nelle malattie del fegato, la lingua è spesso coperta da una fioritura gialla. Il grado della sua intensità e l'intensità della colorazione dipendono dal tipo di malattia. Nelle prime fasi dell'epatite, l'ittero può apparire sulla parte anteriore della lingua. La densa fioritura giallo-verde può indicare gravi patologie dell'apparato digerente, del fegato o delle vie biliari e la fioritura gialla indica spesso il ristagno della bile.
  • Aumento della temperatura Questo sintomo è la risposta difensiva del corpo a un agente patogeno. Nelle patologie del fegato (epatite, cirrosi), la temperatura di solito sale a 38 ° C e si mantiene a 37-37,5 ° C. A volte rimane all'interno della gamma normale durante il giorno e si alza solo di sera. Un quadro leggermente diverso si osserva nelle malattie delle vie biliari - la temperatura corporea sale a numeri più alti (39 ° C e oltre) ed è spesso accompagnata da contrazioni muscolari (muscoli scheletrici e facciali).
  • Amarezza in bocca Questo sintomo è caratteristico di molte patologie (incluso il tubo digerente) e può essere di natura diversa. In caso di problemi al fegato, è causato dal passaggio della bile dallo stomaco all'esofago. L'amaro in bocca può manifestarsi con giardiasi, epatite virale, steatosi, cirrosi o tumori epatici. Spesso questo sintomo è causato da situazioni stressanti e dall'assunzione di determinati farmaci o viene osservato in caso di malattie della cistifellea o dei dotti biliari e degli organi del tratto gastrointestinale. Ecco perché per identificare le cause dell'amarezza nella bocca, viene sempre effettuata una diagnosi differenziale delle patologie epatiche con malattie di altri organi.
  • Disturbi dispeptic. La bile prodotta dal fegato assicura una digestione normale, e malfunzionamenti in questo organo possono portare a tali disturbi dispeptici: respiro di pesce o dolciastro, dolore addominale e quadrante superiore destro, diarrea o stitichezza, flatulenza e gonfiore, nausea e vomito. Successivamente, disturbi digestivi causati da patologie del fegato, possono portare allo sviluppo di malattie di altri organi del tratto gastrointestinale.
  • Giallo di pelle, sclera e mucose. Tali segni di patologie epatiche sono provocati dall'accumulo nel sangue e nei tessuti dei pigmenti presenti nella bile. Questi sintomi sono spesso osservati in epatite di varia natura o cirrosi e sono accompagnati da scolorimento fecale e oscuramento delle urine. L'ittero può essere osservato nella malattia del calcoli biliari, ed è per questo che il paziente è incaricato di condurre ulteriori studi strumentali e di laboratorio per chiarire la diagnosi.
Nelle persone che soffrono di malattie del fegato, la pelle può diventare itterica.
  • Cambiamenti nel colore delle urine. Con la cirrosi epatica ed epatite, il livello di bilirubina aumenta nel sangue. Successivamente, viene espulsa attraverso i reni e colora l'urina in un colore scuro (acquisisce un accenno di birra scura). Un altro segno di danno epatico può essere la comparsa di una schiuma gialla sulla superficie dell'urina (appare quando è agitata).
  • Scolorimento delle feci. Il colore chiaro delle feci può essere osservato in alcune malattie del fegato, del pancreas e dei dotti biliari o causato dall'assunzione di farmaci e cibi eccessivamente grassi. Con le malattie del fegato, lo scolorimento delle feci viene osservato per diversi giorni ed è accompagnato da ulteriori sintomi (febbre, dolore o disagio nell'ipocondrio destro, nausea, urine scure).
  • Cambiamenti nella pelle. Oltre all'itterizia, molte patologie epatiche possono essere accompagnate da altri cambiamenti nella pelle. Possono essere osservati in diversi stadi della malattia.

Con la cirrosi biliare e altre patologie, accompagnate da stasi biliare nel fegato, il paziente può sperimentare prurito della pelle. Questo sintomo porta a graffi e piccole abrasioni sulla superficie della pelle.

Le violazioni della secrezione biliare normale possono portare a iperpigmentazione in varie parti del corpo. Il paziente può sviluppare macchie marroni di sfumature marroni (di vari gradi di intensità) o macchie di iperpigmentazione sui palmi, nell'inguine e / o sotto le ascelle in un colore grigio fumo o bronzo.

Con la cirrosi e altri disturbi cronici del fegato, "vene varicose" possono apparire sulla pelle. Si trovano spesso sulle guance o sulla schiena e si formano a causa di disturbi metabolici e di una violazione della struttura delle pareti dei capillari (diventano più fragili e fragili). Con un lungo e grave decorso di tali malattie, possono verificarsi lividi sul corpo del paziente, che si verificano dopo una leggera pressione sulla pelle.

Il danno epatico autoimmune e l'epatite infettiva possono portare alla comparsa di varie eruzioni cutanee di natura allergica o infiammatoria. Successivamente, il paziente può sviluppare malattie della pelle come psoriasi, eczema e dermatite atopica.

Nelle patologie epatiche (cirrosi ed epatite) si può osservare un sintomo come "palmi del fegato": si formano delle macchie rosse sulla pelle dei palmi e dei piedi, situati sulle altezze o sui bordi. Tale arrossamento si attenua con la pressione e diventa rapidamente di nuovo rosso se la pressione sulla pelle cessa.

Con patologie del fegato, accompagnate da una violazione del deflusso della bile e un aumento del livello di grasso nel sangue, sulle palpebre, mani e gomiti delle mani, ginocchia, piedi, glutei e sotto le ascelle, possono apparire xantomi. Queste formazioni sono placche giallastre che si trovano per via intracutanea.

Il danno epatico è spesso accompagnato da ipo e avitaminosi. La mancanza di vitamine provoca chiazze di secchezza e desquamazione sulla pelle, crepe negli angoli della bocca e macchie della lingua in un lampone.

Un disturbo metabolico che accompagna molte patologie croniche del fegato può portare a macchie bianche o strisce sulla superficie delle unghie. Tali cambiamenti sono spesso osservati in pazienti con epatite cronica o cirrosi epatica.

Grave disfunzione epatica (ad esempio, in caso di cirrosi) può provocare ascite, accompagnata da un eccessivo allungamento della parete addominale e un accumulo di liquido nella cavità addominale. Successivamente, le striature (smagliature) appaiono sulla pelle dell'addome del paziente.

  • Cambiamenti nei livelli ormonali. Malattia epatica cronica può portare allo sviluppo di squilibrio ormonale, che è accompagnato da perdita di capelli sotto le ascelle e peli pubici. Negli uomini, il livello di androgeni diminuisce e vi sono segni di femminilizzazione - un aumento delle ghiandole mammarie, atrofia dei testicoli, crescita dei capelli di tipo femminile, diminuzione del desiderio sessuale e impotenza. L'aumento dei livelli di estrogeni nelle donne può provocare un'eruzione cutanea, aggravare i segni della sindrome premestruale, causare lo sviluppo di tumori ormono-dipendenti e disturbi mestruali.
  • Tendenza a sanguinare. Anomalie prolungate nel funzionamento del fegato (ad esempio nell'epatite) possono portare ad una diminuzione della sintesi di molti fattori di coagulazione del sangue. In tali casi, il paziente può sperimentare vari tipi di sanguinamento interno spontaneo (stomaco, intestino, ecc.) E sanguinamenti del naso, mestruazioni pesanti, una tendenza a sanguinamento delle gengive, ecc.
  • Sanguinamento dalle vene dell'esofago. Con la cirrosi epatica, vi è un aumento della pressione nella vena porta (ipertensione portale), che può portare a sanguinamento dalle vene dell'esofago. Il paziente inizia a emettere sangue scuro dalla bocca (a volte sotto forma di coaguli). Questo sintomo è spesso assunto da alcuni pazienti per segni di sanguinamento da parte dello stomaco o degli organi respiratori.
  • Sintomo "testa medusa". L'aspetto di questo sintomo è associato allo sviluppo di ipertensione portale che accompagna la cirrosi epatica. Come risultato, vene dilatate e chiaramente visibili appaiono sulla parete addominale anteriore.
  • Disordini nel sistema nervoso. Le patologie epatiche acute e croniche sono accompagnate da un rallentamento nei processi di disattivazione ed eliminazione dell'ammoniaca dal corpo. La ricezione di questa sostanza nel sangue porta allo sviluppo di vari disturbi neurologici: grave affaticamento, sonnolenza, disturbi del sonno, ansia eccessiva o letargia, disturbi della memoria, tremori delle dita, cambiamenti di personalità e convulsioni.
  • Intossicazione. La distruzione del fegato causata da processi infettivi, immunitari e neoplastici, porta allo sviluppo di intossicazione. I pazienti presentano tali disturbi e sintomi: debolezza, perdita di appetito, dolore alle articolazioni e ai muscoli, febbre, placca della lingua e perdita di peso.

Tutti i suddetti sintomi possono indicare la presenza di patologie epatiche e sono un motivo per andare dal medico-gastroenterologo o da un epatologo. Dopo aver esaminato e intervistato il paziente, lo specialista sarà in grado di redigere il piano più efficace per un ulteriore esame, che consenta una diagnosi accurata. Per questo, il paziente può essere raccomandato di condurre tali metodi di laboratorio e strumentali di esame:

  • biochimica del sangue;
  • Test FibroMetr®;
  • esami del sangue per i marcatori del cancro del fegato;
  • esami del sangue per epatite virale;
  • ultrasuoni;
  • risonanza magnetica;
  • Scansione TC;
  • test immunologici;
  • biopsia epatica, ecc.

Il piano per il trattamento delle malattie del fegato è fatto individualmente per ciascun paziente, dopo aver analizzato tutti i dati degli studi diagnostici. Può includere metodi terapeutici e chirurgici.

Non ritardare una visita dal medico quando si identificano i primi sintomi di problemi al fegato. La tua vigilanza, una diagnosi accurata e una terapia tempestiva ti libereranno dalle gravi complicazioni causate dalle malattie di questo organo vitale. Ti benedica!

Quale dottore contattare

Se compaiono dei sintomi, come quelli elencati nell'articolo, puoi rivolgerti prima a un medico generico che prescriverà test e metodi di ricerca aggiuntivi. Quindi il paziente viene inviato per la consultazione al gastroenterologo. Se possibile, è consigliabile prendere un appuntamento con uno specialista di epatite, un epatologo. Può essere necessaria un'ulteriore consultazione con un oncologo, uno specialista in malattie infettive (per epatiti virali e malattie parassitarie).

Segni chiave di problemi al fegato

Il fegato è uno degli organi più importanti del corpo umano. Pertanto, il trattamento dovrebbe iniziare al primo segno di problemi al fegato. Quali sintomi possono parlare della rottura del fegato? Proviamo a capirlo.

Funzione epatica nel corpo umano

Il fegato, come tutti gli organi vitali, si trova nella parte centrale del corpo, vicino al diaframma. Questo corpo ha dimensioni abbastanza grandi: il suo peso varia da 1,5 kg. La parte principale del fegato è fissata sotto la cupola destra del diaframma. La parte ristretta del corpo è fissata nell'ipocondrio sinistro. A causa della localizzazione del dolore del fegato è di solito localizzato nel giusto ipocondrio, può spesso manifestarsi nello stomaco.

Le cellule epatiche svolgono molte funzioni diverse ogni giorno. Il fegato agisce come una specie di filtro che impedisce alle sostanze velenose di entrare nel corpo.

È coinvolta nel metabolismo delle proteine ​​e dei grassi. In primo luogo, scorie, tossine e altre sostanze nocive che entrano nel corpo insieme a cibo o ossigeno di scarsa qualità influiscono sul fegato.

Per questi motivi, è molto importante mantenere la normale funzionalità epatica. Ma se questo filtro naturale si ostruisce e smette di funzionare, ciò causerà inevitabilmente non solo il deterioramento della salute e il disagio nel fegato, ma anche problemi con altri organi.

Modi per controllare se ci sono problemi con il fegato, solo due. Il primo è ascoltare le sensazioni e i cambiamenti nell'aspetto. Il secondo è quello di sottoporsi a ecografia e donare il sangue per l'analisi. Entrambi i modi - indolore e normale.

Come determinare se ci sono problemi al fegato

La maggior parte delle persone si chiede come determinare l'aspetto dei problemi che si presentano nel fegato e come trattare i disturbi nell'organo.

I sintomi della malattia del fegato sono più spesso presenti, cioè visibili al paziente stesso. Questo rende possibile identificare rapidamente i segni di una violazione e cercare aiuto, evitando così le spiacevoli conseguenze e le complicazioni della malattia.

I segni esterni includono:

  1. Significativamente decolorazione del bianco degli occhi. Acquistano una caratteristica sfumatura giallastra.
  2. La condizione generale della pelle del viso peggiora: può diventare troppo secca o grassa e molti appaiono acne. Il deterioramento della pelle di solito si verifica molto bruscamente.
  3. L'aspetto sul viso di vene varicose, macchie.
  4. La pelle diventa giallastra.
  5. La pelle appare opaca e stanca.
  6. Su diverse aree della pelle si formano macchie di pigmento, con il loro aiuto la pelle cerca di assumere alcune delle funzioni del fegato.
  7. In tutto il corpo sono wen.
  8. L'aspetto e la struttura delle unghie e dei capelli si deteriorano: diventano deboli, fragili. I capelli si attenuano e le unghie possono diventare quasi bianche.

Oltre ai segni esterni, ci possono essere manifestazioni come stanchezza costante e perdita di appetito, disturbi del sonno. Di notte, spesso sudando.

Nei pazienti con problemi al fegato, la comparsa di placca sulla lingua, amarezza in bocca, causata da un aumento di acidità nello stomaco. Dopo aver mangiato cibi molto grassi, si verifica spesso un disagio, che non è stato osservato in precedenza. Molti pazienti notano un aumento dell'addome, causato dall'accumulo di liquidi in eccesso nella cavità addominale.

Spesso i pazienti lamentano dolore nella parte destra, che si verifica a causa di un ingrossamento del fegato. Per la stessa ragione, c'è una pressione sul diaframma, che porta ad un aumento e difficoltà di respirazione. Sintomi caratteristici dell'insufficienza epatica:

  • amarezza in bocca;
  • bruciori di stomaco;
  • costipazione;
  • bocca secca persistente;
  • la sete;
  • minzione frequente.

Sullo sfondo delle malattie del fegato, il processo di defecazione può essere disturbato, che può causare sia una grave perdita di peso che un aumento di peso.

Quando compaiono i sintomi dell'ansia, che sono accompagnati da disfunzione epatica, dovresti consultare un medico. Il ritardo non dovrebbe essere consentito, poiché potrebbero svilupparsi complicazioni della malattia.

Una delle gravi conseguenze del trattamento tardivo è l'insufficienza epatica - una condizione molto grave e pericolosa per una persona, l'unico modo per affrontare il trapianto di organi.

Trattamento dei problemi al fegato

Se si sospetta che la disfunzione epatica si sviluppi, è possibile eseguire un semplice test a casa. Per 3-4 giorni seguire una dieta più salutare, rifiutare cibi grassi, cibi nocivi, consumare ogni giorno più acqua. Allo stesso tempo vale la pena apportare alcune modifiche positive per questa volta: andare a letto prima, passare meno tempo al computer o alla TV, camminare più in aria.

In caso di malattie del fegato, è necessario contattare un epatologo o un gastroenterologo. Non è consigliabile acquistare farmaci senza la consulenza di un esperto, in quanto si può solo peggiorare la condizione. Se il dolore è acuto, si raccomanda di usare droghe e rimedi popolari. Aiuteranno ad alleviare la condizione per un po ', prima di visitare un medico.

Molto spesso si consigliano stimmi di mais sminuzzati. Si preparano e bevono come il tè dopo un pasto. Il rapporto raccomandato è 1 cucchiaio. l. stimmi di mais e 1,5 cucchiai. l acqua.

L'olio di cardo mariano è considerato un rimedio efficace, è sulla base del fatto che si producono tali epatoprotettori popolari come Gepabene e Karsil Forte.

Al momento di decidere come migliorare il funzionamento del fegato, è necessario soffermarsi sull'uso del farmaco Ovesol, che consiste in componenti vegetali naturali. L'epatamina prodotta sulla base degli estratti di fegato bovino può anche essere utilizzata per migliorare la funzionalità epatica. Essenziale può essere assunto per riparare le cellule del fegato. Autorizzato a utilizzare il rimedio omeopatico Galstena, che non ha controindicazioni di età.

Tutti questi farmaci possono essere utilizzati solo per mantenere la salute del fegato o alleviare i sintomi. Ma questi farmaci non sono in grado di fornire un trattamento completo in caso di disfunzione epatica.

Un questionario di autovalutazione gratuito aiuterà a determinare se il tuo fegato è danneggiato. Il fegato può essere influenzato da droghe, funghi o alcol. Potresti anche avere l'epatite e non saperlo ancora.

Un altro modo per normalizzare lo stato del fegato - una dieta ragionevole. Una corretta alimentazione migliora il funzionamento del corpo, riduce la gravità dei sintomi e facilita il processo di trattamento. L'eliminazione degli alimenti grassi e fritti diventa vitale.

Il cibo può essere cotto a vapore, cotto o bollito. Grassi e pesce, pomodori, fagioli, cipolle e aglio dovrebbero essere esclusi dai prodotti. Dai condimenti è possibile utilizzare solo rafano o senape.

Mypechen.ru »Sintomi» Principali segni di problemi al fegato

meglio per posta

Il fegato è uno degli organi più importanti del corpo umano. Produce la bile, che è necessaria per la disgregazione dei grassi, così come la stimolazione dei movimenti intestinali peristaltici. Il fegato neutralizza veleni e tossine, pulisce il sangue che passa attraverso il suo spessore dalle sostanze chimiche. In questo corpo, il processo di distruzione di alcune vitamine e ormoni. Il fegato umano è un deposito di vitamine B12, A, D, glicogeno e minerali. Può essere chiamato una fabbrica di acidi grassi e persino di colesterolo. La salute dell'intera persona dipende da quanto è sano il fegato. Per aiutarti a mantenere questo corpo sano e salvo, il nostro portale è stato creato.

Leggi l'intero testo.

Dai materiali pubblicati sul sito, imparerai che i fattori più comuni che interessano il fegato sono i virus e varie sostanze tossiche. Il cancro è una patologia rara, ma le metastasi di qualsiasi altra neoplasia maligna si trovano nel fegato 20 o più volte più spesso. L'elenco delle patologie epatiche è piuttosto esteso:

  • epatite acuta o cronica;
  • cirrosi;
  • lesioni infiltrative;
  • neoplasie;
  • disordini funzionali con presenza di ittero;
  • danno ai dotti biliari intraepatici;
  • patologia vascolare.

I nostri esperti parlano delle caratteristiche di ciascuna di queste malattie, dei metodi di diagnosi e di trattamento. Imparerai che i sintomi della malattia del fegato hanno una certa somiglianza. I segni asteno-vegetativi sono iniziali. Debolezza, lentezza, affaticamento, sonnolenza - il risultato del processo di violazione della disintossicazione nel fegato di composti contenenti azoto.

I sintomi delle malattie sono dedicati a un'enorme sezione del portale, perché anche la natura del dolore può differenziare la patologia del fegato.

  1. Il dolore costante, dal dolore al opaco e opaco, è caratteristico di epatite, cirrosi e malattie oncologiche.
  2. Un dolore doloroso con una sensazione di pesantezza indica insufficienza cardiaca, cirrosi cardiaca.
  3. In oncologia, il dolore ha un carattere crescente, a seconda delle dimensioni del tumore.
  4. I dolori della natura lancinante o talvolta pressante, luminosa e intensa, corrispondono alle lesioni dei dotti biliari.
  5. Il dolore acuto, o la cosiddetta colica epatica, si verifica quando il dotto viene bloccato con una pietra.

In varie malattie del fegato, sono possibili manifestazioni dispeptiche sotto forma di nausea, sapore amaro in bocca, diminuzione o perdita di appetito, vomito periodico, diarrea.

I materiali del nostro portale descrivono i vari metodi di trattamento di una malattia, in cui sono indicati i casi di trattamento conservativo e quando è necessario un intervento chirurgico. Puoi studiare le proprietà dei farmaci e dei rimedi popolari, scoprire come sono combinati. Le sezioni separate del sito sono dedicate alla nutrizione dietetica e alla pulizia del fegato. È importante prendersi cura di questo importante organo del corpo, liberarlo dalle tossine e dalle scorie, non sovraccaricarlo.

Gli specialisti del portale monitorano costantemente le notizie nel campo del trattamento e della diagnosi delle malattie del fegato per poterle raccontare tempestivamente ai lettori. Se sei interessato a qualsiasi informazione specifica o hai bisogno di consigli da un medico esperto, chiedi al nostro esperto. Questo, naturalmente, non è un sostituto per l'assunzione di esami e per andare da un vero medico, ma il consiglio del nostro specialista non sarà mai finito. Abbi cura di te e del tuo fegato - e lei ti ripagherà ugualmente!

ATTENZIONE! Le informazioni pubblicate sul sito sono solo a scopo informativo e non costituiscono una raccomandazione per l'uso. Assicurati di consultare il tuo medico!

Questi 10 sintomi indicheranno problemi al fegato: controllati

Ogni organo del nostro corpo è responsabile di alcune funzioni.

Insieme, queste funzioni costituiscono una catena di azioni molto complesse e interrelate da cui dipende la nostra salute.

Funzione epatica umana

Il fegato svolge un ruolo speciale e molto importante nel corpo. Neutralizza e rimuove le tossine e le sostanze nocive dal corpo.

Se il fegato non affronta la sua funzione, significa che c'è qualcosa di sbagliato in esso, e fallisce.

Che cosa è irto di un tale fallimento nel corpo? Tutto è molto semplice: sostanze nocive che non vengono rimosse dal corpo nel tempo, entrano nel nostro sangue e quindi in altri organi e tessuti. Ciò provoca seri problemi di salute.

Gli esperti raccomandano di controllare periodicamente il fegato, anche le persone sane. Se hai già problemi al fegato, dovresti visitare il medico regolarmente.

Trattamento immediato - il consiglio principale nella lotta per un fegato sano.

Di norma, circa il 75% dei pazienti rileva la malattia in una fase successiva. Questo accade perché il fegato non ha terminazioni nervose, quindi una persona non riconosce immediatamente la malattia.

Accade spesso che quando un paziente si rivolge a un medico con il suo problema, non ha senso trattare la malattia.

Chi è a rischio

C'è un'opinione secondo cui il fegato è più suscettibile al sesso più forte. Sfortunatamente, tuttavia, uomini e donne sono a rischio.

Le malattie possono essere innescate dall'abuso di bevande alcoliche, da una dieta non sana (in particolare, dall'abbondanza di cibi grassi e salati, dall'abuso di fast food).

La causa dell'affezione epatica può essere anche la presenza di malattie infettive (in particolare, epatite virale A, B, C, D, E) o predisposizione ereditaria, virus di Epstein Barr (mononucleosi infettiva).

L'obesità epatica porta anche a una serie di gravi malattie.

Ci sono casi in cui la malattia è stata scatenata dall'uso attivo di potenti farmaci e droghe.

Soprattutto è necessario notare l'impatto negativo sul nostro fegato, che gli anestetici hanno durante l'anestesia in odontoiatria o con anestesia generale durante le operazioni. Questi farmaci influenzano negativamente il funzionamento di questo importante organo del nostro corpo.

La causa della malattia del fegato può anche diventare parassiti che vivono dentro di noi.

Fegato dell'organo

Quindi, come hai già capito, il fegato svolge un ruolo importante in molte funzioni del corpo, dalla produzione di proteine ​​alla coagulazione del sangue. Questo organo influenza anche la produzione di colesterolo, glucosio (zucchero) e ferro.

I sintomi della malattia del fegato

Sfortunatamente, i problemi al fegato non si manifestano immediatamente. È un errore credere che se hai un danno al fegato, sentirai sicuramente dolore nella tua parte destra.

Il lavoro del fegato è molto importante per tutto il corpo. Pertanto, assicurarsi di prestare attenzione ai seguenti sintomi.

Ti diranno che devi visitare urgentemente un dottore.

Ecco i sintomi più comuni della malattia del fegato:

- debolezza e stanchezza;

- forte perdita di peso;

- tonalità itterica della pelle (è interessante notare che non solo la pelle diventa gialla, ma la membrana mucosa attorno ad essa);

- decolorazione della pelle sotto le ascelle e / o l'inguine (colorazione marrone);

- prurito e graffi persistenti;

- l'aspetto sulla pelle delle vene varicose;

- macchie bianche e calve sulle unghie;

- violazione delle mestruazioni (nelle donne), problemi di potenza (negli uomini).

Quali sono i primi segni di malattia del fegato?

Il funzionamento del fegato dipende dalla salute di molti organi e sistemi. L'attività vitale completa nelle malattie del fegato è impossibile. Le malattie impongono restrizioni sull'attività fisica, l'alimentazione e gli hobby. Ignorare i sintomi di qualsiasi problema al fegato porta a gravi irregolarità e cambiamenti irreversibili nella sua struttura. I sintomi possono essere generali o locali, ma si manifestano sempre e causano disagio. Una diagnosi tempestiva allevierà gli effetti della malattia e, una volta completato il trattamento, la persona sarà in grado di tornare a una vita piena.

Le principali cause di disfunzione epatica

I problemi al fegato derivano da anomalie nella struttura dei suoi tessuti. Si chiamano:

  1. Stile di vita sbagliato. L'abuso di alcol, un'alimentazione scorretta e anche il fumo portano al deterioramento del parenchima, il tessuto principale dell'organo.
  2. Malattie ereditarie Alcune persone soffrono di patologie congenite o hanno una propensione genetica per il loro sviluppo.
  3. Malattie di altri sistemi, come cardiovascolare. Le patologie cardiache causano il ristagno del sangue venoso in vari organi, che provoca malattie.

Come capire che ci sono problemi con il fegato

Quali sintomi avrà una persona dipende dalle caratteristiche del suo corpo e dalla natura della patologia. Si manifestano anche nelle fasi iniziali della malattia e man mano che si sviluppano diventano più pronunciate. Qualsiasi violazione del benessere indica un problema nel corpo. Alcuni sintomi sono caratteristici delle patologie epatiche.

Il dolore acuto o arcuato nell'ipocondrio destro può essere causato da processi infiammatori o effetti tossici. La causa di questo dolore è un aumento delle dimensioni del fegato, il successivo allungamento della sua capsula.

La natura del dolore è diversa quando ci sono problemi con i dotti biliari, la suppurazione e le lesioni. In questo caso, il dolore nella parte destra sarà più grave.

Una persona dovrebbe essere allertata dal disagio che si verifica dopo non molto sforzo fisico e mangiare cibi grassi. Sono difficili da attribuire al dolore, ma indicano anche problemi con il corpo.

In termini di casi di dolore lì. Questo succede con le malattie che si sviluppano lentamente. Questi includono la cirrosi e l'epatite C.

Nel determinare la diagnosi prende in considerazione non solo la presenza di dolore e la loro natura, ma anche altri segni di problemi al fegato.

Temperatura irragionevole

Le patologie epatiche causano problemi di funzionamento. E una delle funzioni del corpo è quella di pulire il sangue dalle tossine. Se questo compito viene eseguito male, il corpo diventa avvelenato con sostanze nocive. Ciò può causare una serie di sintomi spiacevoli, inclusa la febbre. Se la temperatura corporea è 37-38 ° C e dura per 1-2 settimane, allora c'è la possibilità che la febbre sia causata proprio da problemi di salute del fegato.

Un aumento della temperatura corporea non è di per sé un sintomo specifico. Ma se compaiono altri sintomi di problemi al fegato, un aumento della temperatura sarà un ulteriore segno di malattia.

Cambiamenti nella pelle e nelle mucose

Diradamento e ingiallimento della pelle - i primi segni di problemi con la cistifellea e il fegato. Il loro aspetto è associato all'accumulo nei tessuti dei pigmenti che costituiscono la bile. Nelle malattie croniche del fegato, si formano macchie di pigmento sulla pelle e possono apparire vene varicose. Molto spesso, questi sintomi accompagnano la malattia del calcoli biliari, vari tipi di epatite e cirrosi.

Nausea e vomito

I primi sintomi di problemi al fegato sono nausea e vomito. Il fegato produce bile, che è coinvolto in molti processi digestivi. Interruzione della normale secrezione biliare può portare a indigestione e disturbi intestinali.

nevrosi

Riconoscere i problemi al fegato può essere dovuto a cambiamenti nel comportamento del paziente. Diventa più irritabile, rapidamente stanco e appaiono i disturbi del sonno. Questo sintomo da solo non è sufficiente per una diagnosi. Questo è un segno aggiuntivo che viene considerato in presenza di altri sintomi.

La comparsa di lividi e scarsa coagulazione del sangue

Il fegato è coinvolto nella sintesi di sostanze che regolano la coagulazione del sangue. Se ci sono problemi con questo organo, i fattori di coagulazione sono prodotti in scarsità. Questo può portare a sanguinamento con lesioni lievi, lividi. La rottura dei capillari provoca frequenti sanguinamenti dalle gengive e dal naso.

Squilibrio ormonale

Quando le violazioni nel fegato hanno violato la produzione di ormoni. Negli uomini, la produzione di testosterone rallenta, il che porta ad un aumento delle ghiandole mammarie, alla comparsa di uno stomaco "da birra" e ad una disfunzione sessuale.

Sul mercato farmaceutico ci sono strumenti che migliorano le condizioni del fegato, ripristinando la sua struttura. Sono chiamati epatoprotettori.

La sintomatologia nelle donne include anche una diminuzione del desiderio sessuale. Un altro aumento del livello di estrogeni nelle donne porta a un cambiamento nel tipo di distribuzione dei capelli. Questa malattia è chiamata alopecia androgenica, la sua prima manifestazione è la perdita di una parte dei peli sulle tempie e sulla corona.

Bocca amara

L'aspetto di un gusto amaro in bocca, specialmente al mattino, è osservato nelle malattie dei dotti biliari. Questo sintomo è causato da un'eccessiva produzione di bile e da un aumento della sua concentrazione nel tratto digestivo.

Oscuramento dell'urina e dello scolorimento delle feci

Questo sintomo è associato ad un aumento della produzione di componenti della bile. Sono depositati in tutto il corpo, alcuni di essi sono esposti con oggetti naturali. Il problema con il fegato porta a cambiamenti costanti nel colore delle feci (diventa scolorito, diventa grigiastro-bianco) e nelle urine (diventa simile a colori alla birra). Questi sintomi diventano più evidenti dopo l'ingestione di cibi grassi.

Prurito della pelle

L'epatite, la cirrosi, i problemi con i dotti biliari sono accompagnati da un forte prurito della pelle. Il fenomeno è causato da un'alta concentrazione di componenti della bile nel sangue. Questo cambia l'acidità del plasma e porta all'irritazione delle terminazioni nervose sotto la pelle.

Testa di Medusa

Sintomo frequente di cirrosi. Sulla pelle dell'addome appare l'oscuramento, che sembra un disegno della testa del personaggio mitico - Medusa Gorgon. Lo "schema" stesso è fatto di venature saponate dilatate.

La causa di questo fenomeno è una violazione della circolazione del sangue nella vena porta, che rimuove il sangue dall'organo. Il più delle volte si verifica con cirrosi epatica. Il rilascio di sangue nelle vene sottocutanee e la loro successiva espansione è il naturale processo di creazione di una "soluzione" alla vena ombelicale.

Altri sintomi

Alcune malattie hanno i loro sintomi specifici. Ad esempio, la malattia di Wilson-Konovalov è associata a una compromissione della sintesi del rame nel corpo. Aiuta a riconoscere gli anelli verdi attorno all'iride. I medici considerano questi segni insieme ad altri per fare una diagnosi accurata.

Quando la steatoepatosi (degenerazione del fegato grasso) sul viso, in particolare sulle palpebre, appare spesso piccolo wen - xantelasma o xantoma.

Quali test è necessario passare e quale medico contattare

Cosa fare con un problema specifico, quali metodi utilizzare per il trattamento, solo un gastroenterologo lo dirà. Puoi raggiungerlo dopo una visita dal terapeuta. Se i segni di problemi con il lavoro del fegato sono pronunciati e sei in grado di determinare te stesso l'indisposizione, puoi inizialmente venire ad un appuntamento con un gastroenterologo.

Non ritardare una visita dal medico quando si identificano i primi sintomi di problemi al fegato. La tua vigilanza, una diagnosi accurata e una terapia tempestiva ti libereranno dalle gravi complicazioni causate dalle malattie di questo organo vitale. Ti benedica!

Egli prescrive gli esami obbligatori:

  • emocromo completo;
  • analisi biochimiche per test di funzionalità epatica e fibrotest;
  • biopsia;
  • imaging a risonanza magnetica e computerizzata, esame ecografico.

Gli esami del sangue possono aiutare a determinare le anomalie nella produzione di vari enzimi e fattori di coagulazione del sangue. Studi a raggi X e computer forniscono informazioni sull'aspetto del fegato, le sue dimensioni, la quantità di tessuto cicatriziale e le strutture estranee.

Perché le malattie del fegato e del rene sono molto pericolose

Le forme acute della maggior parte delle patologie diventano croniche. In futuro, portano alla completa distruzione dell'organo - fibrosi e cirrosi del fegato a causa dell'influenza di fattori negativi. Il corpo scompone la produzione di enzimi vitali, il sangue e il cibo non vengono eliminati dalle impurità nocive, l'intossicazione totale viene aggiunta a tutti i sintomi. Causa problemi con assolutamente tutti gli organi e sistemi. Le malattie lanciate sono irreversibili. Restituire la funzionalità del fegato e salvare il paziente può solo trapiantare.

Come curare e pulire l'organo

Dopo aver visitato il medico e aver fatto una diagnosi, dovrai prendere tutti i farmaci prescritti rigorosamente nel dosaggio indicato. Oltre alla conservazione della salute e della vita, il paziente avrà bisogno di:

  1. Abbandonare definitivamente le cattive abitudini: fumo, alcol, uso di droghe. Se ciò non avviene, dopo la fine del trattamento, i processi degenerativi ricominceranno.
  2. Controllare la dieta, evitando di mangiare cibi troppo grassi. Hanno un effetto dannoso sul fegato. Quello che puoi mangiare dipende dalla diagnosi e dallo stadio della malattia.
  3. Normalizza il programma dell'attività fisica. La stasi del sangue nel corpo influenzerà negativamente la condizione di tutti gli organi e può portare a una ricaduta della malattia.

I problemi al fegato hanno sintomi specifici, che diventano più pronunciati con il progredire della malattia. Se noti cambiamenti in modo tempestivo e consulti un medico, puoi guarire prima degli effetti irreversibili.

Dottore Epatite

trattamento del fegato

Come scoprire se ci sono problemi con il fegato?

Negli ultimi anni, le statistiche indicano un costante aumento del numero di malattie del fegato in varie fasce d'età. Provocare questi disturbi può essere una varietà di ragioni. Disturbi metabolici (ad esempio, obesità), intossicazione con sostanze chimiche o medicinali, cattive abitudini, infezioni, lesioni, crescita di tumori maligni o benigni - tutti questi fattori possono influenzare la struttura del fegato e causare una violazione delle sue funzioni, il cui valore per la normale attività di vita è difficile da sovrastimare.

I segni della patologia di questo organo vitale sono molto diversi, ed è spesso per loro che il medico riesce in tempo a sospettare lo sviluppo della malattia, a effettuare l'esame necessario del paziente e a prescrivere un corso di terapia. Allo stesso tempo, il pericolo di alcune malattie del fegato sta nel fatto che nelle fasi iniziali sono quasi asintomatici e la malattia è già rilevata in quelle fasi in cui lo specialista deve esercitare il massimo sforzo per correggere i cambiamenti che si sono verificati.

Ecco perché la diagnosi precoce delle patologie epatiche è così importante per il mantenimento della salute e richiede l'attenzione più attenta, sia dal paziente che dal medico. In questo articolo vi presenteremo i principali primi sintomi delle patologie di questo organo. Questa conoscenza ti aiuterà in tempo a sospettare l'inizio dello sviluppo della malattia, e tu, avendo contattato il medico, non permetterne la progressione.

Segni di interruzione della funzione di questo organo vitale possono manifestare una varietà di sintomi caratteristici. Il grado della loro gravità e combinazione dipenderà dal tipo specifico di malattia, dalla sua gravità e dalla presenza di altre patologie associate.

Nella maggior parte dei casi, è possibile sospettare un malfunzionamento del fegato a causa di tali sintomi caratteristici:

Dolori minori di un carattere lamentoso o scoppiante, accompagnati da sensazioni di pesantezza, possono segnalare il verificarsi di una patologia lenta di origine infiammatoria, tossica o di altra natura. Di solito, in questi casi, il paziente non può indicare una posizione chiara per la localizzazione del dolore, e questo tipo di sensazioni dolorose è provocato da un aumento delle dimensioni dell'organo e da un allungamento eccessivo della sua capsula.

Dolore più intenso nell'ipocondrio destro si verifica con gravi processi purulenti e infiammatori, lesioni o con la comparsa di calcoli nei dotti biliari. Sensazioni dolorose pronunciate, dolorose e acute appaiono con colica epatica. Sono causati dal movimento delle pietre nei dotti biliari e sono osservati nei calcoli biliari.

L'assenza di dolore nell'area dell'ipocondrio destro può essere osservata in caso di processi patologici lenti nel fegato (ad esempio, in caso di cirrosi epatica o epatite C). Tali patologie possono passare inosservate a lungo e vengono rilevate solo nelle fasi successive della malattia.

Il dolore nell'ipocondrio destro è spesso provocato dall'assunzione di cibi grassi, speziati, fritti e affumicati, dall'alcool o dallo sforzo fisico.

  • Nausea e vomito. Questo sintomo è caratteristico di molte malattie dell'apparato digerente, ma nelle patologie epatiche è più pronunciato. Sullo sfondo della nausea, i pazienti notano spesso disturbi significativi nel loro appetito (può scomparire completamente), avversione a determinati cibi (specialmente cibi grassi), dolore nel giusto ipocondrio e comparsa di diarrea. A volte la nausea si conclude con il vomito, che dà al paziente un sollievo temporaneo. In caso di patologie epatiche nel vomito si possono osservare impurezze della bile.
  • Fioritura gialla sulla lingua. Nelle malattie del fegato, la lingua è spesso coperta da una fioritura gialla. Il grado della sua intensità e l'intensità della colorazione dipendono dal tipo di malattia. Nelle prime fasi dell'epatite, l'ittero può apparire sulla parte anteriore della lingua. La densa fioritura giallo-verde può indicare gravi patologie dell'apparato digerente, del fegato o delle vie biliari e la fioritura gialla indica spesso il ristagno della bile.
  • Aumento della temperatura Questo sintomo è la risposta difensiva del corpo a un agente patogeno. Nelle patologie del fegato (epatite, cirrosi), la temperatura di solito sale a 38 ° C e si mantiene a 37-37,5 ° C. A volte rimane all'interno della gamma normale durante il giorno e si alza solo di sera. Un quadro leggermente diverso si osserva nelle malattie delle vie biliari - la temperatura corporea sale a numeri più alti (39 ° C e oltre) ed è spesso accompagnata da contrazioni muscolari (muscoli scheletrici e facciali).
  • Amarezza in bocca Questo sintomo è caratteristico di molte patologie (incluso il tubo digerente) e può essere di natura diversa. In caso di problemi al fegato, è causato dal passaggio della bile dallo stomaco all'esofago. L'amaro in bocca può manifestarsi con giardiasi, epatite virale, steatosi, cirrosi o tumori epatici. Spesso questo sintomo è causato da situazioni stressanti e dall'assunzione di determinati farmaci o viene osservato in caso di malattie della cistifellea o dei dotti biliari e degli organi del tratto gastrointestinale. Ecco perché per identificare le cause dell'amarezza nella bocca, viene sempre effettuata una diagnosi differenziale delle patologie epatiche con malattie di altri organi.
  • Disturbi dispeptic. La bile prodotta dal fegato assicura una digestione normale, e malfunzionamenti in questo organo possono portare a tali disturbi dispeptici: respiro di pesce o dolciastro, dolore addominale e quadrante superiore destro, diarrea o stitichezza, flatulenza e gonfiore, nausea e vomito. Successivamente, disturbi digestivi causati da patologie del fegato, possono portare allo sviluppo di malattie di altri organi del tratto gastrointestinale.
  • Giallo di pelle, sclera e mucose: tali segni di patologie epatiche sono provocati dall'accumulo nel sangue e nei tessuti dei pigmenti presenti nella bile. Questi sintomi sono spesso osservati in epatite di varia natura o cirrosi e sono accompagnati da scolorimento fecale e oscuramento delle urine. L'ittero può essere osservato nella malattia del calcoli biliari, ed è per questo che il paziente è incaricato di condurre ulteriori studi strumentali e di laboratorio per chiarire la diagnosi.

Nelle persone che soffrono di malattie del fegato, la pelle può diventare itterica.

  • Cambiamenti nel colore delle urine. Con la cirrosi epatica ed epatite, il livello di bilirubina aumenta nel sangue. Successivamente, viene espulsa attraverso i reni e colora l'urina in un colore scuro (acquisisce un accenno di birra scura). Un altro segno di danno epatico può essere la comparsa di una schiuma gialla sulla superficie dell'urina (appare quando è agitata).
  • Scolorimento delle feci. Il colore chiaro delle feci può essere osservato in alcune malattie del fegato, del pancreas e dei dotti biliari o causato dall'assunzione di farmaci e cibi eccessivamente grassi. Con le malattie del fegato, lo scolorimento delle feci viene osservato per diversi giorni ed è accompagnato da ulteriori sintomi (febbre, dolore o disagio nell'ipocondrio destro, nausea, urine scure).
  • Cambiamenti nella pelle. Oltre all'itterizia, molte patologie epatiche possono essere accompagnate da altri cambiamenti nella pelle. Possono essere osservati in diversi stadi della malattia.

Con la cirrosi biliare e altre patologie, accompagnate da stasi biliare nel fegato, il paziente può sperimentare prurito della pelle. Questo sintomo porta a graffi e piccole abrasioni sulla superficie della pelle.

Le violazioni della secrezione biliare normale possono portare a iperpigmentazione in varie parti del corpo. Il paziente può sviluppare macchie marroni di sfumature marroni (di vari gradi di intensità) o macchie di iperpigmentazione sui palmi, nell'inguine e / o sotto le ascelle in un colore grigio fumo o bronzo.

Con la cirrosi e altri disturbi cronici del fegato, "vene varicose" possono apparire sulla pelle. Si trovano spesso sulle guance o sulla schiena e si formano a causa di disturbi metabolici e di una violazione della struttura delle pareti dei capillari (diventano più fragili e fragili). Con un lungo e grave decorso di tali malattie, possono verificarsi lividi sul corpo del paziente, che si verificano dopo una leggera pressione sulla pelle.

Il danno epatico autoimmune e l'epatite infettiva possono portare alla comparsa di varie eruzioni cutanee di natura allergica o infiammatoria. Successivamente, il paziente può sviluppare malattie della pelle come psoriasi, eczema e dermatite atopica.

Nelle patologie epatiche (cirrosi ed epatite) si può osservare un sintomo come "palmi del fegato": si formano delle macchie rosse sulla pelle dei palmi e dei piedi, situati sulle altezze o sui bordi. Tale arrossamento si attenua con la pressione e diventa rapidamente di nuovo rosso se la pressione sulla pelle cessa.

Con patologie del fegato, accompagnate da una violazione del deflusso della bile e un aumento del livello di grasso nel sangue, sulle palpebre, mani e gomiti delle mani, ginocchia, piedi, glutei e sotto le ascelle, possono apparire xantomi. Queste formazioni sono placche giallastre che si trovano per via intracutanea.

Il danno epatico è spesso accompagnato da ipo e avitaminosi. La mancanza di vitamine provoca chiazze di secchezza e desquamazione sulla pelle, crepe negli angoli della bocca e macchie della lingua in un lampone.

Un disturbo metabolico che accompagna molte patologie croniche del fegato può portare a macchie bianche o strisce sulla superficie delle unghie. Tali cambiamenti sono spesso osservati in pazienti con epatite cronica o cirrosi epatica.

Grave disfunzione epatica (ad esempio, in caso di cirrosi) può provocare ascite, accompagnata da un eccessivo allungamento della parete addominale e un accumulo di liquido nella cavità addominale. Successivamente, le striature (smagliature) appaiono sulla pelle dell'addome del paziente.

  • Cambiamenti nei livelli ormonali. Malattia epatica cronica può portare allo sviluppo di squilibrio ormonale, che è accompagnato da perdita di capelli sotto le ascelle e peli pubici. Negli uomini, il livello di androgeni diminuisce e vi sono segni di femminilizzazione - un aumento delle ghiandole mammarie, atrofia dei testicoli, crescita dei capelli di tipo femminile, diminuzione del desiderio sessuale e impotenza. L'aumento dei livelli di estrogeni nelle donne può provocare un'eruzione cutanea, aggravare i segni della sindrome premestruale, causare lo sviluppo di tumori ormono-dipendenti e disturbi mestruali.
  • Tendenza a sanguinare. Anomalie prolungate nel funzionamento del fegato (ad esempio nell'epatite) possono portare ad una diminuzione della sintesi di molti fattori di coagulazione del sangue. In tali casi, il paziente può sperimentare vari tipi di sanguinamento interno spontaneo (stomaco, intestino, ecc.) E sanguinamenti del naso, mestruazioni pesanti, una tendenza a sanguinamento delle gengive, ecc.
  • Sanguinamento dalle vene dell'esofago. Con la cirrosi epatica, vi è un aumento della pressione nella vena porta (ipertensione portale), che può portare a sanguinamento dalle vene dell'esofago. Il paziente inizia a emettere sangue scuro dalla bocca (a volte sotto forma di coaguli). Questo sintomo è spesso assunto da alcuni pazienti per segni di sanguinamento da parte dello stomaco o degli organi respiratori.
  • Sintomo "testa medusa". L'aspetto di questo sintomo è associato allo sviluppo di ipertensione portale che accompagna la cirrosi epatica. Come risultato, vene dilatate e chiaramente visibili appaiono sulla parete addominale anteriore.
  • Disordini nel sistema nervoso. Le patologie epatiche acute e croniche sono accompagnate da un rallentamento nei processi di disattivazione ed eliminazione dell'ammoniaca dal corpo. La ricezione di questa sostanza nel sangue porta allo sviluppo di vari disturbi neurologici: grave affaticamento, sonnolenza, disturbi del sonno, ansia eccessiva o letargia, disturbi della memoria, tremori delle dita, cambiamenti di personalità e convulsioni.
  • Intossicazione. La distruzione del fegato causata da processi infettivi, immunitari e neoplastici, porta allo sviluppo di intossicazione. I pazienti presentano tali disturbi e sintomi: debolezza, perdita di appetito, dolore alle articolazioni e ai muscoli, febbre, placca della lingua e perdita di peso.

Tutti i suddetti sintomi possono indicare la presenza di patologie epatiche e sono un motivo per andare dal medico-gastroenterologo o da un epatologo. Dopo aver esaminato e intervistato il paziente, lo specialista sarà in grado di redigere il piano più efficace per un ulteriore esame, che consenta una diagnosi accurata. Per questo, il paziente può essere raccomandato di condurre tali metodi di laboratorio e strumentali di esame:

Il piano per il trattamento delle malattie del fegato è fatto individualmente per ciascun paziente, dopo aver analizzato tutti i dati degli studi diagnostici. Può includere metodi terapeutici e chirurgici.

Non ritardare una visita dal medico quando si identificano i primi sintomi di problemi al fegato. La tua vigilanza, una diagnosi accurata e una terapia tempestiva ti libereranno dalle gravi complicazioni causate dalle malattie di questo organo vitale. Ti benedica!

Se compaiono dei sintomi, come quelli elencati nell'articolo, puoi rivolgerti prima a un medico generico che prescriverà test e metodi di ricerca aggiuntivi. Quindi il paziente viene inviato per la consultazione al gastroenterologo. Se possibile, è consigliabile prendere un appuntamento con uno specialista di epatite, un epatologo. Può essere necessaria un'ulteriore consultazione con un oncologo, uno specialista in malattie infettive (per epatiti virali e malattie parassitarie).

I primi segni di malattia del fegato

Obesità epatica: sintomi, trattamento e prevenzione

Cosa si può mangiare con la malattia del fegato - raccomandazioni dietetiche

Come riconoscere i problemi al fegato

Molte persone non sono a conoscenza dei problemi al fegato per troppo tempo e, sfortunatamente, imparano troppo tardi sull'esistenza della malattia.

Il problema è che il fegato non è solo molto "laborioso, ma anche un organo paziente" e può "rimanere in silenzio" a lungo a proposito delle violazioni delle sue funzioni, senza dare sintomi e segni di malattia.

Sommario:

  • Come riconoscere i problemi al fegato
  • Come identificare un fegato malato - segni e sintomi
  • Come scoprire e controllare se il fegato è malato?
  • Quali sono i primi segni di un fegato malato?
  • Malattia epatica alcolica: quali sono i sintomi?
  • Che aspetto ha un fegato malato?
  • Video: Nutrizione ed esercizi speciali in modo che il fegato non faccia male
  • I primi segni di malattia del fegato
  • La pelle cambia
  • Disturbi digestivi
  • Cambiamenti ormonali
  • Disturbi del sistema nervoso
  • Problemi con la coagulazione del sangue
  • Segni di intossicazione
  • Quale dottore contattare
  • Come sapere se il fegato è sano prima di andare dal dottore?
  • Quando è necessario verificare se il fegato è sano?
  • Modi per determinare lo stato di salute del fegato
  • Strisce reattive per il fegato: il modo migliore per controllare la tua salute
  • Come decifrare un test per la salute del fegato?
  • Prevenzione delle malattie del fegato
  • Tutti i principali segni di problemi al fegato.
  • Segni di malattia del fegato
  • I primi segni di malattia del fegato
  • Sintomi caratteristici della malattia del fegato
  • Leggiamo la malattia del fegato in faccia
  • Trattamento di malattie del fegato
  • Articoli correlati
  • Problemi al fegato Sintomi.
  • Il tuo fegato è sano? Sintomi di malattie e diagnosi del fegato

Il disagio episodico, il dolore e la pesantezza nell'ipocondrio destro sono più spesso parlati di problemi con la cistifellea e il pancreas.

A cosa dovresti prestare attenzione per prevenire lo sviluppo di violazioni del fegato e fermare la sua distruzione.

Debolezza generale, alto affaticamento, affaticamento

Questo effetto è associato principalmente a una maggiore intossicazione, causata da prodotti metabolici di microrganismi e virus, tossine estranee. Allo stesso tempo, la funzione di barriera del fegato si indebolisce.

Cambiamenti nell'aspetto della pelle

Pallore della pelle può essere osservato in patologie croniche e di lunga durata del fegato, ad esempio in caso di cirrosi o epatite. Spesso, la malattia del fegato può provocare irregolarità nella pigmentazione della pelle - la pelle diventa grigia o bronzo. Epatite e cirrosi cronica sono anche caratterizzate da un arrossamento simmetrico della pelle nella zona delle palme e delle piante dei piedi, che diventano pallide quando vengono pressate, ma presto assumono la solita tonalità. In caso di violazione del deflusso della bile, la placca sui gomiti, le vene, le ginocchia, i piedi, i glutei diventano un sintomo.

Ittero. Il sintomo più specifico che è caratteristico di alcune malattie del fegato. Questo è l'ingiallimento delle mucose, della pelle, della sclera a causa dell'accumulo eccessivo di bilirubina nel sangue. L'ittero si sviluppa a causa di disturbi del fegato, che consistono nel legame della bilirubina e nella sua ulteriore rimozione insieme alla bile. Il più spesso l'ittero è osservato in epatite e cirrosi.

Può manifestarsi come una sedia informe, e costipazione, flatulenza (distensione addominale), eruttazione, pesantezza nell'addome superiore tra gli angoli delle costole. La qualità della sedia sta cambiando. Diventa consistenza grassa - steatorrea, che è associata ad alterazione dell'assorbimento e scissione dei grassi.

Spesso, le malattie del fegato sono accompagnate da un aumento della temperatura corporea - la febbre. Febbre - una reazione protettiva del corpo al fattore di malattia. A temperature elevate, le reazioni immunitarie sono migliori per distruggere l'agente infettivo. Normale per il corpo quando si verifica una malattia è la febbre fino a 38 ° C, a condizione che sia ben tollerato e dura fino a cinque giorni. In questo caso, la ricezione di antipiretici non è giustificata.

Nell'epatite e nella cirrosi, la temperatura corporea di solito non supera i 38 ° C, rimane nei numeri 37-37,5 ° C. Può essere a numeri normali di 36.6 ° C durante il giorno e salire solo di sera.

A causa dello squilibrio ormonale che accompagna la malattia epatica cronica, è possibile la caduta dei capelli nelle ascelle e nelle aree pubiche. Gli uomini su questo sfondo possono apparire un aumento delle ghiandole mammarie - la ginecomastia.

Vene varicose nell'addome

Il sintomo negativo prognostico dell'epatite cronica e, di conseguenza, la cirrosi o la cirrosi autoindotta è un aumento delle vene della pelle nell'addome. Ciò è dovuto a una violazione del deflusso venoso attraverso la vena porta attraverso il fegato. Pertanto, il sangue degli organi addominali scorre attraverso le vene della parete addominale anteriore, che aumentano di conseguenza. La rete venosa, che si manifesta nell'addome, per la sua somiglianza con l'originale ha ricevuto il nome di "testa della medusa".

Alito epatico

A volte puoi sentire l'espressione "odore epatico". Ha un aroma dolciastro, simile all'odore di fegato fresco o frutta troppo matura. Si sente quando respira paziente. Questo odore è causato da una violazione dello scambio di aminoacidi e composti aromatici.

Tutti i sintomi di cui sopra danno un quadro espressivo, ma non completo della malattia. Uno dei metodi informativi moderni di esame del fegato e delle vie biliari è l'ecografia. Da metodi di laboratorio l'analisi del sangue biochimica è indicativa.

Se sospetti una malattia del fegato, assicurati di consultare un medico! Egli prescriverà gli esami necessari, indicherà il trattamento che è giusto per te per ripristinare la salute del tuo fegato.

Come identificare un fegato malato - segni e sintomi

Come scoprire e controllare se il fegato è malato?

Ogni persona può determinare indipendentemente se ha problemi con il fegato, se monitorerà da vicino la sua salute e l'aspetto. Dopotutto, tutte queste malattie hanno un numero di sintomi. Per notare la maggior parte di loro, basta guardare da vicino la persona. Di più su questi segni saranno discussi di seguito.

E, inoltre, puoi fare un esame del sangue in qualsiasi clinica e scoprire esattamente se ci sono problemi con l'organo in discussione. In alcuni casi, viene prescritta anche l'ecografia. Entrambi questi metodi ci sono familiari e quasi indolori.

Molte malattie del fegato si riflettono immediatamente sul viso e sul corpo. Ciò consente al paziente di notare il problema nel tempo, andare dal medico e iniziare immediatamente il trattamento appropriato, proteggendosi da problemi più seri.

  1. Il bianco degli occhi acquisisce una tinta giallastra, che è molto facile notare.
  2. La condizione della pelle sul viso cambia drasticamente - appare molta acne, diventa troppo secca o, al contrario, troppo bagnata.
  3. Appaiono "stelle" vascolari e macchie di pigmento.
  1. La pelle di tutto il corpo può diventare giallastra.
  2. In qualsiasi parte della pelle, i punti del pigmento possono iniziare ad apparire bruscamente. Quindi, la pelle sta cercando di assumere alcune delle funzioni del fegato.
  3. La pelle sembra senza vita e stanca.
  4. In tutto il corpo cominciano ad apparire wen.

Oltre a tali segni esterni, una persona può anche:

  • iniziare a stancarsi rapidamente e perdere le prestazioni precedenti;
  • perdere l'appetito;
  • ottenere l'addome sporgente pigro, che, forse, è una conseguenza dell'accumulo di liquido nella cavità addominale;
  • senti che il colore e la struttura dei capelli e delle unghie sono cambiati. Diventano più fragili e deboli;
  • soffre di insonnia e sudorazione notturna;
  • sentire un costante segno di amarezza in bocca e notare che la lingua è coperta da una fioritura giallastra. Ma può anche essere un segno di gastrite con bassa acidità.
  • iniziare a tollerare cibi troppo grassi, anche se in precedenza non aveva avuto tale caratteristica;
  • e molto altro.

Ogni paziente deve sempre prestare attenzione a questi sintomi e cercare di chiedere aiuto al proprio medico in tempo utile. Ciò eviterà problemi di salute più seri. Prima si inizia il trattamento, più veloce, più semplice e più efficace sarà.

Tale malattia può svilupparsi in un paziente che ha abusato dell'alcool per un lungo periodo di tempo. Di norma, questo periodo è di circa 10 anni. Per gli uomini, è l'uso quotidiano di etanolo grammi, per le donne - 20 grammi.

Le malattie alcoliche possono manifestarsi come degenerazione grassa, cirrosi e epatite alcolica. Allo stesso tempo, il rischio di comparsa e sviluppo di una tale malattia negli uomini è tre volte superiore a quello del gentil sesso. Dopotutto, gli uomini consumano alcol molto più spesso. Ma nelle donne tali malattie si sviluppano molto più attivamente e più velocemente, anche con l'uso di una quantità minore di una bevanda pericolosa. Ciò è influenzato dalle caratteristiche di genere dell'eliminazione dell'alcol dal corpo e dal suo assorbimento.

Molto spesso, tali malattie sono quasi asintomatiche. Ma a volte i pazienti hanno i seguenti sintomi:

  • debolezza e perdita di appetito;
  • ittero;
  • dolore sordo nell'ipocondrio destro;
  • umore depresso;
  • nausea, bruciore di stomaco o eruttazione;
  • negli uomini, a volte c'è una diminuzione dei testicoli e un aumento delle ghiandole mammarie.

Se un paziente ha segni evidenti di una malattia del fegato, il medico molto probabilmente lo invierà per un esame speciale, durante il quale esaminerà l'aspetto del fegato con un dispositivo speciale. Con la sua apparenza può essere determinato che un problema è apparso nel corpo umano. Ad esempio, questo è evidenziato da un cambiamento nella forma del fegato, il suo colore e struttura. Ad esempio, con la cirrosi alcolica, il colore di questo organo diventa non uniforme e con numerose chiazze luminose. I cambiamenti esterni nel fegato aiuteranno anche il medico a dare al paziente una diagnosi accurata.

L'estrema importanza del fegato per il lavoro completo di tutto il corpo è indiscutibile. A volte le sue malattie si manifestano violentemente, ma le malattie epatiche più gravi iniziano gradualmente, manifestandosi solo in fasi gravi (ad esempio, la cirrosi). Pertanto, al minimo segno di problemi al fegato, vale la pena di fare urgentemente il tuo esame per capire cosa sta succedendo con questo organo e in tempo per iniziare un trattamento competente.

I cambiamenti nella funzione e nella struttura del fegato influenzano una varietà di organi e sistemi. Spesso, non solo le persone comuni non informate, ma anche i medici non associano problemi alla loro pelle o alle feci con malattie del fegato. E solo i sondaggi rivelano casualmente il vero "colpevole" dell'indispensabile. Quali sono le manifestazioni del fegato possono "segnalare" i loro problemi?

I buoni medici esaminano sempre attentamente la pelle di un paziente nudo. Alcuni dei suoi cambiamenti rendono possibile sospettare a sufficienza la malattia del fegato ad occhio nudo. Altri richiedono una certa conoscenza o esperienza professionale. Le malattie del fegato possono indicare:

  • ittero. apparendo con la sconfitta del tessuto epatico o dei dotti intraepatici (è meglio visibile con luce naturale piuttosto che artificiale, e non solo la pelle ma l'occhio sclera e le mucose ingialliscono);
  • colore marrone locale sotto le ascelle e / o l'inguine (appare a causa di accumuli di melanina nell'emocromatosi o nella cirrosi biliare);
  • prurito generale e graffi (spesso accompagnati da cirrosi biliare primaria e altre malattie che si verificano con stasi della bile intraepatica);
  • varie eruzioni cutanee (segni di epatite B infettiva, danno epatico autoimmune);
  • "stelle" vascolari (un classico segno di cirrosi);
  • arrossamento delle palme nelle aree adiacenti ai pollici;
  • pelle secca, crepe agli angoli della bocca, lingua cremisi "laccata" (segni di carenza di vitamine, a causa di danni al fegato);
  • lividi spontanei e emorragie sottocutanee (segno indiretto di una diminuzione della produzione di fattori di coagulazione del fegato da parte del fegato);
  • aree bianche sulle unghie (compaiono in epatite cronica, cirrosi epatica);
  • smagliature (smagliature) sulla pelle dell'addome, rimanenti dopo l'ascite (accumulo di liquido nell'addome).

Inoltre, nelle malattie del fegato già gravate da ipertensione portale (aumento della pressione nel sistema delle vene portale), quando si esamina la pelle, le vene ipodermiche sporgenti che si estendono dall'ombelico sono spesso evidenti.

Il fegato appartiene naturalmente al sistema digestivo, è in esso che si forma la bile. Pertanto, non sorprende che i disturbi del fegato siano accompagnati da malfunzionamenti da parte degli organi del tratto gastrointestinale. I pazienti preoccupati per:

  • disagio, pesantezza, sensazione di "trabocco", dolore nel giusto ipocondrio (i sintomi sono più spesso causati da concomitanti cambiamenti nella motilità delle vie biliari, il fegato stesso raramente fa male);
  • nausea;
  • diarrea o stitichezza;
  • scolorimento delle feci, accompagnato da oscuramento delle urine e ittero;
  • odore dolce o "pesce" dalla bocca (una prova terribile di crescente insufficienza epatica).

Alcuni pazienti lamentano un aumento della circonferenza addominale, non è associato ad eccessiva formazione di gas, ma si verifica a causa dell'accumulo di liquido nella cavità addominale durante la cirrosi o malattie vascolari del fegato (ascite). Altri pazienti prima notano che i pantaloni sono diventati piccoli nella vita o devi spostare la fibbia della cintura. L'ascite è spesso accompagnata da gonfiore delle gambe.

I cambiamenti nella sintesi degli ormoni sono più evidenti nei pazienti di sesso maschile (specialmente con la malattia alcolica). La femminilizzazione è intrinseca nei pazienti con cirrosi alcolica (fino all'80%) e virale (fino al 15%). Si ritiene che l'alcol possa portare al fatto che il testosterone e altri androgeni (ormoni maschili) vengono trasformati in estrogeni (ormoni femminili), il che spiega i cambiamenti:

Alcuni disturbi epatici (cirrosi biliare primitiva, ecc.) Portano ad un aumento dell'ormone paratiroideo e dei suoi derivati, che interessano le strutture ossee. Questi pazienti hanno:

  • dolore osseo;
  • fratture spontanee;
  • deformità ossee (spesso ossa piatte).

Inoltre, la malattia cronica del fegato (ad esempio la steatosi del fegato) può causare il diabete.

Sia la patologia epatica acuta e cronica nel corpo rallenta il processo di neutralizzazione dell'ammoniaca, che entra nella circolazione sistemica e provoca una varietà di disturbi neurologici. Alcuni sono rilevati solo con test psicometrici specializzati sui pazienti, altri sono evidenti e molto allarmanti, perché indicano una encefalopatia epatica progressiva, che può provocare coma e morte. I pazienti appaiono:

  • stanchezza inspiegabile;
  • prestazione diminuita;
  • insonnia;
  • un cambiamento nella modalità di sonno (se durante il giorno segue un'irresistibile sonnolenza, seguita da una notte insonne, allora questo potrebbe essere il primo segno di minaccia di encefalopatia epatica);
  • irrequietezza o letargia;
  • sonnolenza (fino a letargia);
  • tremore del dito (combinato con un cambiamento nella normale calligrafia del paziente);
  • deterioramento della memoria;
  • cambiamenti personali;
  • costante debolezza generale;
  • coscienza confusa o assente;
  • convulsioni;
  • convulsioni epilettiche.

Oltre alle emorragie, i pazienti spesso hanno spontaneo o provocato da un trauma minore (ad esempio, lavarsi i denti o soffiarsi il naso) sanguinamento di diversa localizzazione (nasale, emorroidale, gastrica, intestinale), prolungata e pesante ciclo mestruale, sangue nelle feci.

Nelle malattie del fegato, le manifestazioni di intossicazione sono caratteristiche della sua lesione infettiva (virale o batterica), disturbi immunitari, cancro e complicanze della cirrosi. I pazienti osservati:

  • febbre (i dati relativi alle alte temperature sono inerenti alle malattie infettive e alle complicanze purulente, è possibile osservare la condizione subfebrile in qualsiasi processo cronico);
  • sentirsi rotto;
  • dolore muscolare e articolare;
  • perdita di appetito;
  • nausea;
  • brividi (ad es. ascesso del fegato);
  • perdita di peso, accompagnata da una diminuzione della massa muscolare.

Certamente, non tutte queste manifestazioni necessariamente indicano precisamente malattie epatiche. Possono essere presenti in molte altre malattie. Ma anche in questi casi è necessario conoscere chiaramente la loro ragione per affrontare i loro disturbi in modo tempestivo ed efficace. Pertanto, è consigliabile impegnarsi in un esame, e quindi il trattamento sotto la guida di un medico esperto.

Se hai problemi di fegato, devi contattare un gastroenterologo. Tuttavia, molti pazienti non sanno che è il fegato a essere interessato: consigliamo loro di visitare un terapeuta e sottoporsi a test regolari, incluso un esame del sangue biochimico. Se la malattia epatica è confermata, può essere curata da un epatologo, nonché da uno specialista in malattie infettive (per epatite virale), un oncologo (per cancro del fegato o delle vie biliari). Data la sconfitta di vari organi e sistemi, può essere necessaria una consultazione aggiuntiva con un neurologo, un dermatologo, un ematologo e un endocrinologo.

Nel trattamento delle malattie del fegato e per la loro prevenzione, gli epatoprotettori sono ampiamente utilizzati. Tra questi sono particolarmente popolari i mezzi naturali a base vegetale, per esempio, l'epatoprotettore senza precedenti Maksar. Il componente principale del farmaco - l'estratto di Amur di maakia - ha una composizione ricca di componenti biologicamente attivi e stimola la rigenerazione delle cellule del fegato, purifica questo organo dalle tossine accumulate. Se la pulizia del corpo dei veleni sarà completata da una transizione verso una dieta equilibrata, il risultato sarà la normalizzazione del peso corporeo.

Scegliere una dieta adeguata per le malattie del fegato aiuterà il nutrizionista. Malattia epatica alcolica - un'indicazione per il trattamento da parte di un narcologo. Infine, chirurghi seri, come il sanguinamento delle vene varicose esofagee, sono trattati da un chirurgo. Nella diagnosi delle malattie del fegato, le qualifiche dei medici specialistici diagnostici - un endoscopista e un medico ecografico sono di grande importanza.

I primi segni di malattia del fegato

Sai che il fegato è uno degli organi più "laboriosi" del corpo umano? Agendo come un enorme filtro, il fegato neutralizza tutte le tossine che entrano nel nostro corpo durante la respirazione o con il cibo. Inoltre, questo organo è un partecipante attivo nel processo digestivo - è grazie al suo lavoro che riceviamo dal cibo l'energia di cui abbiamo bisogno per una vita normale. Uno stock critico di micro e macro elementi si trova anche nel fegato.

Come potete vedere, il fegato svolge un enorme serbatoio di lavoro, che è uno dei fondamenti del normale funzionamento del corpo. E se improvvisamente questo organo comincia a fallire, allora il tuo stato nel complesso soffre. Vediamo cosa può essere un segnale di scarsa funzionalità epatica e come scoprire che hai problemi con il "filtro del corpo principale" a casa.

Se sei un fan convinto di stili di vita sani (stili di vita sani), segui un piano alimentare personalizzato, fai esercizi ogni giorno, non provi mai una coca, e rifuggi da McDonald's come l'incenso, quindi questo articolo non fa per te. Con una probabilità del 90% hai tutto in ordine con il tuo fegato. Purché tu esisti, naturalmente.

Devi controllare il funzionamento del tuo "filtro" se:

  • indulgere in alcol;
  • mangiare in modo irregolare;
  • come grassi, fritti e "con una doppia porzione di ketchup";
  • dolcezza;
  • Non pensare che la salute debba essere curata;
  • mai testato per l'epatite;
  • sedersi costantemente su antidolorifici invece di curare un dente sfortunato;
  • Spesso ti senti pigro e incapace di scivolare dal divano;
  • la tua urina è di colore rosso scuro, e le feci sono diventate molto pallide;
  • sembrano cinesi - la pelle del viso o il bianco degli occhi hanno una tinta gialla;
  • sentirsi pesante e a disagio nel giusto ipocondrio.

Naturalmente, molti lettori si riconosceranno in questa lista. Ma questo non significa che sia necessario correre immediatamente al telefono e iscriversi per un'ecografia, un medico, un guaritore, ecc. Ad oggi, ci sono metodi di diagnosi del fegato abbastanza semplici e convenienti a casa.

I principali modi che consentono di scoprire quanto bene funziona il "filtro" e ciò che richiede attenzione sono tre tipi di diagnostica: risonanza magnetica, ultrasuoni e biopsia. Ammettiamolo, i primi due sono piuttosto costosi nella nostra realtà e potrebbero sorgere problemi con quest'ultimo. Immagina per un momento che tu abbia chiesto al tuo terapeuta un rimando a una biopsia epatica. perché vuoi controllare la salute di questo corpo. È possibile che il terapeuta rilasci un libro di riferimento, ma la salute mentale sarà controllata. In altre parole, il metodo di biopsia è una misura urgente, che non tutti i medici faranno, anche con una grave condizione del paziente. Cosa dire del trattamento preventivo!

Oltre ai metodi di cui sopra, ci sono quelli per i quali non è necessario andare in clinica. Questi sono i modi per testare il fegato a casa, tra cui l'uso delle strisce reattive sta diventando il più popolare.

Le strisce reattive per il fegato nella loro funzionalità quasi non differiscono dai test noti per la gravidanza. Il significato è lo stesso - è necessario immergere la striscia espressa in un contenitore con l'urina. La striscia è sensibile a due pigmenti epatici - bilirubina e urobilinogeno. Se il livello di uno o entrambi i pigmenti nel tuo corpo è diverso dalla norma, allora la striscia reagirà immediatamente, imparerai su un possibile problema e deciderà su ulteriori azioni. Questi test possono essere acquistati in quasi tutte le farmacie e quindi utilizzati come argomento in una conversazione con il medico: questo test sostituisce quasi completamente un esame del sangue per rilevare il livello degli enzimi epatici.

Vale la pena sapere che con un normale fegato sano, l'analisi per la bilirubina dovrebbe essere negativa - se la striscia mostra la sua presenza, è necessario consultare un medico e fare un esame completo.

La presenza di urobilinogeno non sempre indica direttamente danni al fegato. Piuttosto, questo pigmento segnala una possibile compromissione della circolazione sanguigna nel fegato o trombosi nella vena epatica. Questa analisi può essere falsa-positiva, perché può reagire alla costipazione e all'ostruzione intestinale, che in nessun modo si riferisce alla salute del fegato. Pertanto, se il test ha rivelato la presenza di questo pigmento nel tuo corpo, dovresti consultare un medico.

Al fine di facilitare il lavoro del tuo "filtro principale", non è necessario fare un test del fegato ogni mattina. È sufficiente determinare da soli un sistema nutrizionale bilanciato e seguirlo rigorosamente. Pertanto, non solo il fegato sarà sano, ma i problemi di peso, pelle, se del caso, scompariranno.

Inoltre, come parte di un sondaggio annuale, devono essere eseguiti esami del sangue e, se compaiono segni di malattia, consultare un medico generico o un gastroenterologo.

Condividi con gli amici:

Il fegato prende il peso di vari rischi. Igor Volynets, un noto terapeuta che ha lavorato per un'ambulanza per molti anni, ci aiuta a riconoscere i problemi.

- Sei sicuro di non avere problemi con il fegato, perché non fa male. Ma in relazione al fegato, questo non significa che in realtà non esistono. Ricorda: il fegato non fa male - non ha terminazioni nervose, soffre silenziosamente, anche quando sono presenti problemi. Spesso i problemi che si sono manifestati sono troppo tardi per risolverli. La malattia del fegato può portare a oncologia e altri problemi del tratto digestivo. Per prevenire una malattia, è necessario eseguire periodicamente un'ecografia del fegato. Meglio una volta all'anno, con una visita medica completa pianificata.

- Se soffri nel giusto ipocondrio, l'appetito è sparito e la nausea - questi sono veri segni di problemi al fegato. Il fegato è un filtro del nostro corpo, 720 litri di sangue vengono filtrati al giorno e col passare del tempo, qualsiasi filtro si intasa. La condizione faciliterà una grande quantità di acqua e dieta: rifiuto di fritti, grassi, salati, speziati e alcolici. È necessario non solo superare test (analisi generale di urina, sangue e biochimica), fare un'ecografia degli organi addominali, ma anche rivolgersi a un terapeuta che diagnosticherà e prescriverà un trattamento, scrive KP.

- L'avversione ai cibi grassi, la nausea e il gonfiore delle mani (specialmente le dita), le gambe, sotto gli occhi - indicano anche un fegato malato. Tuttavia, potresti non sentire alcun dolore. A causa di problemi al fegato, il liquido può accumularsi nel corpo e l'addome si sviluppa, oltre a piccoli crampi (più spesso di notte), aumento del battito cardiaco e sudorazione eccessiva (più spesso durante la notte). Le battute sono cattive - a causa di un mal di fegato, l'immunità, il sistema ormonale e il metabolismo sono interessati. La prima cosa che puoi aiutare è una dieta rigorosa. Inserisci nella dieta pesce bollito e carni magre (pollo, manzo, coniglio, tacchino), latticini, pane bianco, farina d'avena, grano saraceno e altra acqua non gassata (almeno due litri al giorno). Burro o olio vegetale. Verdure - solo bollite. Miele, patate, zucchine, carote, zucca, barbabietole, cavolfiore sono ammessi. Succhi di frutta e bacche a metà con acqua tiepida. Nessuna attività fisica, stress e corsa dal medico!

- I bianchi ingialliti degli occhi e della pelle si unirono alla nausea e al dolore dell'ipocondrio destro - sembra che tu abbia l'epatite. La diagnosi può essere fatta da un medico solo dopo un esame approfondito. Il ricovero è indicato più spesso.

L'epatite B (trasmessa attraverso sangue e rapporti sessuali) può essere instillata oggi, ma l'epatite C (anche trasmessa attraverso sangue e rapporti sessuali) non viene sempre curata, ma con un decorso favorevole della malattia e farmaci opportunamente scelti, è possibile eliminare questo disturbo. Il trattamento dell'epatite non è economico e non sempre efficace. Pertanto, la prevenzione è importante: dovresti usare spazzolini da denti personali, rasoi, strumenti per manicure, preservativi.

- Il disagio e il dolore periodici nell'ipocondrio destro possono dare e problemi con la cistifellea. Se non si presta attenzione ai sintomi dell'attenzione, può verificarsi discinesia (compromissione della mobilità delle vie biliari), che nel peggiore dei casi può portare alla colelitiasi (le donne adulte hanno maggiori probabilità di soffrire). Circa la malattia non può indovinare prima dell'inizio di un attacco acuto, quando le pietre iniziano a entrare nei dotti biliari. I terapeuti si occupano del trattamento della cistifellea e dei dotti biliari. Allo stesso tempo è importante mangiare spesso - 5 volte al giorno. In assenza di effetti, i chirurghi che rimuovono la cistifellea accettano il lavoro.

- Dolore acuto improvviso nell'ipocondrio destro, abbandono, oltre a nausea - come un attacco di colica biliare. Questo accade in presenza di pietre nella cistifellea. Il primo soccorso è prendere un medicinale per alleviare uno spasmo della vescica e attaccare una bottiglia di acqua calda con acqua tiepida. Se non migliora entro due ore, dovresti chiamare un'ambulanza.

- Dopo la rimozione della cistifellea, a volte i dolori nell'ipocondrio destro continuano a disturbare. Il punto non è che l'operazione è stata eseguita male. La causa più comune è la concomitante infiammazione cronica del pancreas. Per la prevenzione, è necessario seguire una dieta: abbandonare cibi piccanti, acidi, grassi, salati, che eccita bruscamente il pancreas.

7 domande ingenue sulla malattia:

- E 'possibile sciogliere le pietre nei farmaci della cistifellea? - No.

- E 'possibile schiacciare i calcoli biliari con gli ultrasuoni? - Sì, ma i frammenti, molto probabilmente, non saranno in grado di lasciare la bolla a causa del condotto di uscita stretto.

- Quali sono le indicazioni per rimuovere la cistifellea con le pietre? - Frequenti attacchi di dolore nell'ipocondrio destro - una volta all'anno e più spesso.

- L'alcolismo conduce sempre alla cirrosi del fegato? - Solo il 10%.

- Cosa fare se la diagnosi di "epatite grassa" viene fatta su ultrasuoni? - È necessario cambiare la dieta.

- L'epatite C è curabile? - L'efficacia del trattamento è%.

- Il miglior prodotto per un fegato malato? - Ricotta a basso contenuto di grassi

Unisciti ai gruppi Browser salute su Facebook e VKontakte. rimani sintonizzato!

  • marxista
  • Taganskaya
  • River Station
  • bielorusso
  • Dostoyevskaya
  • Mayakovskaya
  • Mendeleevskaya
  • Novoslobodskaya
  • Savelovskaya
  • Alekseevskaya
  • ENEA
  • Volgograd Ave
  • Volzhskaya
  • Kožuchovskaja
  • Kuzminki
  • stampanti
  • Lavoratori tessili
  • Ryazan Avenue
  • Stadio acquatico
  • Vojkovskaja
  • Krylatskoye
  • Kuncevskaja
  • gioventù
  • pioniere
  • Slavyansky Boulevard
  • Kutuzovskaya
  • Parco della Vittoria
  • Tushinskaya
  • aeroporto
  • falco
  • Ilyich Square
  • romano
  • Prospect Vernadsky
  • Appassionati di autostrade
  • Prospettiva del mondo
  • Pushkinskaya
  • Tverskaya
  • cech
  • Smolensk
  • Maryina Roshcha
  • Riga
  • Sretensky Boulevard
  • Turgenevskaya
  • Stagni puliti
  • Dobryninskaya
  • ottobre
  • Kursk
  • Chkalovskaya

Il fegato è responsabile dei processi metabolici nel corpo e produce ormoni, vitamine e bile. Pertanto, qualsiasi danno a questo organo influenza il funzionamento dell'organismo nel suo complesso.

Ci sono molte malattie del fegato, la maggior parte delle quali rappresentano una seria minaccia per la vita umana. Di solito, i sintomi di un fegato malato sono piuttosto dolorosi, ma a volte una persona potrebbe non essere a conoscenza di loro per molto tempo.

I primi segni indicano alla persona la necessità di cercare urgentemente un aiuto medico. Solo un trattamento tempestivo consente di evitare gravi problemi di salute in futuro. I primi segni di malattia epatica includono:

  1. Cambiamenti nel personaggio. Grave irritabilità, eccessivo conflitto, rabbia senza ragione dovrebbe avvisarti. E c'è un circolo vizioso: l'irritabilità di una persona sconvolge il lavoro del fegato, il che, a sua volta, comporta irritabilità.
  2. Sovrappeso. Inoltre, le donne possono avere più spesso la cellulite rispetto agli uomini. In molti casi, la presenza di peso in eccesso indica un metabolismo disturbato.
  3. Bassa pressione sanguigna L'ipotensione spesso in un'età più matura si sviluppa in ipertensione e può essere un segno di malattia del fegato.
  4. Vene varicose I blocchi nelle vene nelle donne in sovrappeso possono essere attribuiti al gruppo ad alto rischio.
  5. Raffreddori frequenti

Indicare anomalie nell'intestino e nel fegato. La microflora intestinale non è in grado di sopprimere i batteri patogeni, quindi entrano nel sangue. E il fegato non è in grado di rimuovere tutte le tossine. Da qui diminuiscono in immunità e frequenti raffreddori.

I segni di malattie del fegato, di regola, negli uomini e nelle donne non differiscono. La difficoltà sta solo nel fatto che possono essere molto simili ai sintomi di una particolare malattia. L'aspetto e lo sviluppo delle malattie del fegato possono indicare vari sintomi, tra cui il più comune:

  1. Debolezza generale del corpo e grande affaticamento. Certamente, molte malattie possono essere accompagnate da tali sintomi. Tuttavia, in questa situazione, sono causati dall'intossicazione del corpo con agenti patogeni infettivi e tossine che si formano a causa della loro attività.
  2. Dolore nella parte destra. Il dolore doloroso è caratteristico dell'epatite e dello stadio iniziale di una malattia come la cirrosi. Il dolore intenso può parlare di colangite o colecistite purulenta. La presenza di dolore intenso, particolarmente aggravato dalla palpazione, richiede una consultazione urgente del medico.
  3. Cambiamenti nella pelle. Le malattie del fegato possono anche essere indicate da tali cambiamenti esterni sulla pelle umana:
    • pallore;
    • arrossamento (simmetrico su piedi e palmi);
    • macchie scure;
    • tinta bronzea o grigia (in particolare sui palmi e sotto le ascelle);
    • vene a ragno (sulle guance e sulla pelle della schiena).
  4. Ittero. Implica un cambiamento generale nel colore della pelle e delle mucose associate ad un alto contenuto di bilirubina nel sangue. Un tale segno di malattia epatica è più caratteristico della cirrosi e dell'epatite. Tutto il resto, i segni pericolosi di un fegato malato:
    • nausea persistente;
    • vomito;
    • sapore amaro in bocca;
    • flatulenza;
    • sgabelli sciolti;
    • urina scura;
    • sensazione di rigonfiamento nella parte destra.

Nelle donne possono verificarsi irregolarità mestruali e negli uomini - impotenza.

Per uomini e donne, l'autoesame non è mai superfluo. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno specchio per trovare le malattie nascoste in te. Esamina attentamente il tuo riflesso sulla presenza sulla pelle:

  • grandi macchie marrone chiaro sulla fronte tra le sopracciglia;
  • rughe profonde tra le sopracciglia;
  • macchie gialle e biancastre di consistenza mucosa sul bianco degli occhi;
  • placca bianco-gialla sulla lingua;
  • odore di acetone dalla bocca.

Dovresti anche prendere immediatamente un appuntamento con un medico e dovresti iniziare il trattamento, avendo anche trovato segni esterni come:

  • macchie marrone chiaro dalla spalla destra alle scapole;
  • eruzione nera sugli avambracci e sul dorso delle palme;
  • macchie tra l'indice e il pollice.

Sfortunatamente, molte malattie del fegato sono difficili da trattare con i farmaci. Praticamente non ci sono farmaci che possano garantire il pieno ripristino di tutte le funzioni di questo corpo. Tuttavia, la dieta è di fondamentale importanza. Per tutti gli uomini e le donne, vogliamo fornire raccomandazioni pratiche sulla dieta come prevenzione e trattamento di qualsiasi malattia del fegato. escludere:

  • tutti i piatti fritti e grassi;
  • bevande alcoliche;
  • dolciaria;
  • piatti speziati e spezie;
  • succo di pomodoro;
  • cipolle e aglio;
  • legumi e funghi;
  • alimenti in scatola;
  • bevande gassate dolci.

Ma la malattia del fegato non impedisce l'uso di:

  • latticini;
  • carne al vapore a basso contenuto di grassi;
  • pane integrale;
  • zuppe e pappe;
  • verdure (eccetto per i pomodori sopra);
  • omelette.

Il trattamento farmacologico è esclusivamente individuale e viene effettuato rigorosamente sotto la supervisione di un medico.

I suddetti sintomi di malattia del fegato sono possibili solo nelle fasi iniziali. Spesso i pazienti iniziano a preoccuparsi quando il quadro generale è completato da altri evidenti segni di complicazioni (ad esempio, vomito con sangue). Pertanto, è molto importante notare cambiamenti nel tuo corpo anche prima che la malattia si manifesti pienamente. Solo dopo aver trovato i primi segni di malattia in se stessi o in una persona cara, si può donare il sangue per l'analisi in ogni clinica, al fine di conoscere con certezza l'assenza o la presenza di problemi. In alcuni casi, il medico può prescrivere un'ecografia per la diagnosi della malattia. E dopo l'esame, determinerà un ulteriore trattamento appropriato per la tua malattia.

Ciao cari lettori del portale Inva-Life.ru. Molte persone hanno problemi al fegato e non ne indicano nemmeno la presenza.

Ci sono tre modi principali della malattia: infettiva (l'epatite passata spesso combina tutte le malattie infiammatorie del fegato, che sono infezioni comuni del corpo, varie intossicazioni. Una tempestiva diagnosi di epatite aiuterà a prevenire l'epatite dall'essere cronica, il che significa malattia epatica cronica), ereditaria e percorso autosviluppo. Con i primi due, tutto è chiaro, poco dipende dal paziente, ma la terza via della malattia dovrebbe ricevere particolare attenzione.

Da dove si sviluppa questo tipo di malattia? La risposta è semplice: il più delle volte è una dieta malsana. A chi non piace mangiare gustoso? E saporito è, più spesso, qualcosa di piccante, grasso, fritto o, peggio ancora, alcolico. Bene, riguardo l'alcol e non dire nulla. Un bicchiere in vacanza non fa mai male, ma il consumo eccessivo distrugge i batteri di cui il corpo ha bisogno, destabilizzando gli organi, e in particolare il fegato.

Come fai a sapere se una persona è malata o no? Considera i segni più ovvi. Il primo in popolarità è la sclera gialla degli occhi. Puoi controllarli tu stesso: vai allo specchio e prendi la palpebra inferiore con le mani pulite. La parte inferiore della proteina ha una colorazione giallastra - un sintomo di problemi al fegato.

Un altro sintomo può essere il giallo generale della pelle, ma il più delle volte sono solo i palmi. Il problema può essere lieve o grave. A casa, questo non capisce, ma puoi provare a risolverlo. Se la posizione non è troppo trascurata, questi sintomi scompaiono in 3-5 giorni.

Cosa devi fare: bevi più liquidi (i batteri escono con le urine), rimani al computer e in TV meno (influenza le condizioni degli occhi), segui una dieta allentata, ma non mangiare niente di grasso e fritti, e hai anche bisogno di una buona notte di sonno. Se i sintomi persistono, dovresti immediatamente andare in ospedale (anche se è meglio farlo subito dopo che i sintomi sono stati rilevati), test e sangue.

Una delle diagnosi più frequenti è la malattia di Gilbert, come evidenziato da un aumento del contenuto di bilirubina nel sangue (velocità massima di 20). Il medico dovrebbe prescrivere farmaci diuretici che riducano i tuoi livelli di bilirubina nel sangue. A sua volta, dovresti abbandonare del tutto gli alimenti grassi e l'alcol.

Con questa malattia nel caso dell'alcool c'è un alto grado di intossicazione, che influisce negativamente sulla funzionalità epatica. La peggiore diagnosi potrebbe essere l'epatite. In ogni caso, non disperare. È necessario seguire tutte le istruzioni del dottore, poiché le battute con il fegato possono finire in lacrime.

Buona fortuna a te! A presto sulle pagine del portale Inva-Life.ru Salute a te e ai tuoi cari! admin portal Alla

Categoria. Pubblicazioni, articoli | Guarda | | Materiale aggiunto: 23/09/2012

Il fegato è coinvolto in tutti i significativi trasporti e flussi redistributivi nel corpo. Neutralizza le sostanze nocive e le tossine che entrano nel corpo con aria e cibo inalato. Partecipa al processo di digestione, trasformando i prodotti consumati in nutrienti ed energia. Memorizza vitamine e minerali di cui l'organismo può aver bisogno al momento giusto. Partecipa all'elaborazione del grasso e controlla il suo livello nel corpo. Sintetizza le proteine ​​necessarie per il corpo per la coagulazione del sangue e per proteggere il corpo dalle infezioni. E questa non è l'intera lista di funzioni che ha il fegato.

Il fegato è sufficientemente resistente ai distruttori esterni ed è in grado di essere ripristinato (rinnovato) dopo un danno o un'infiammazione. Tuttavia, aumentando il carico su di esso può interrompere il processo di aggiornamento. L'alcol e le sigarette, che aggiungono ulteriori tossine al sangue, contribuiscono a tali processi dolorosi nel fegato. L'alimentazione irregolare e squilibrata (cibi grassi, cibi fritti, affumicati) ha un effetto dannoso. Il fegato soffre di assunzione incontrollata di farmaci antipiretici e analgesici. Anche le infezioni del fegato, come l'epatite virale e i disordini metabolici, contribuiscono al danno epatico.

Quando il fegato per una ragione o l'altra non può più ripristinare il suo tessuto, inizia la sua distruzione. Come risultato del danno cellulare, la funzionalità epatica è compromessa, si sviluppa insufficienza epatica. I danni possono causare depositi di grasso (obesità epatica), infiammazione del fegato. È possibile la trasformazione del normale tessuto epatico in tessuto connettivo (cicatriziale). A poco a poco, il fegato si deforma, cambia struttura, forma e cessa di disinfettare le tossine. Si sviluppa la cirrosi epatica.

Il principale pericolo di una malattia del fegato è che la fase iniziale della malattia procede senza sintomi di dolore. Non ci sono terminazioni nervose nel fegato. I principali segnali di malattia del fegato possono essere stanchezza e debolezza. Così come la perdita di appetito, ricorrenti attacchi di nausea e dolore nella parte destra.

I problemi al fegato sono chiaramente evidenti solo nel caso di malattia acuta, quando il fegato non è più in grado di far fronte alle tossine. Avvelenamento si verifica, che si manifesta con i seguenti sintomi:

  • il bianco degli occhi, la pelle acquisisce una tinta giallastra (ittero);
  • lo sgabello diventa pallido;
  • la minzione diventa più frequente e l'urina diventa arancione;
  • i palmi diventano rosso vivo;
  • la pancia cresce di dimensioni;
  • appare prurito cutaneo, peggio di notte.

Lo stato del fegato colpisce il lavoro dei reni, del cervello, del tratto gastrointestinale. Danni al fegato possono portare a complicazioni molto gravi, inclusa la morte. Al primo sospetto della malattia, è necessario consultare urgentemente un medico ed essere esaminati.

Puoi imparare tutto sullo stato del tuo fegato e diagnosticare la malattia nel laboratorio medico Sinevo. Utilizzare i seguenti tipi di diagnostica:

  • un esame del sangue per gli enzimi epatici - alanina aminotransferasi (ALT) e aspartato aminotransferasi (AST) - una maggiore concentrazione indica la distruzione del fegato;
  • esame del sangue per il contenuto di bilirubina - appeso indica malattia epatica acuta;
  • un esame del sangue per l'albumina - un basso contenuto di un segno di malattia epatica cronica;
  • esame ecografico (ecografia) del fegato - consente di valutare le dimensioni del fegato e le sue condizioni;
  • e altri test di laboratorio.

Come scoprire se il tuo fegato è ok? Sintomi di problemi al fegato

Il fegato nel corpo funge da filtro. Lei passa attraverso le tossine. Eccesso di alcol, alcol, prodotti nocivi e stile di vita sedentario sono i principali nemici del fegato.

Il fatto che la salute del fegato debba essere curata fin dalla giovinezza viene ricordata solo quando i suoi "nemici" sono già stati sconfitti, e lei ha iniziato a far fronte male al suo lavoro.

Nel corso degli anni, le sostanze nocive si accumulano nel fegato, che gradualmente distrugge le sue cellule e se vengono ignorate le prime "campane" sulla comparsa di malfunzionamenti nel fegato, allora si può ottenere l'epatite (malattia adiposa) e persino la cirrosi. L'astuzia di queste malattie è che si sviluppano inosservate. Nelle fasi iniziali di malfunzionamento del fegato, non fa male nulla, ma appaiono solo segnali deboli di cui bisogna essere consapevoli per riconoscere e prevenire un ulteriore sviluppo della malattia nel tempo.

Assicurati di consultare il tuo medico e superare un esame se noti: - che hai iniziato a stancarti velocemente, e ti è diventato difficile concentrarti. - l'amarezza nella bocca appare regolarmente. - preoccupazioni di disagio sotto il bordo destro. - il bianco degli occhi, la pelle del viso e i palmi gialli. - il colore dell'urina si è oscurato e le feci si sono accese. - prurito durante la notte, l'eruzione è comparsa sulla pelle. - I lividi appaiono sul corpo anche quando non lo colpisci.

Ovviamente, elimina la debolezza. la stanchezza e le eruzioni cutanee non valgono solo una violazione del fegato. Possono anche essere dovuti a problemi con il funzionamento degli organi dell'apparato digerente o cardiovascolare, una malattia recente o un segno di un raffreddore imminente. In breve, qualsiasi malattia può causare debolezza e rash cutaneo.

Ma se non si hanno malattie croniche o sintomi di una malattia infettiva, si ottiene abbastanza sonno, non si soffre di malattie cardiache, tuttavia, si verificano costantemente stanchezza e debolezza, quindi si consiglia di controllare prima il fegato. Questa condizione parla di intossicazione del corpo e il fegato è responsabile della neutralizzazione delle tossine. Se cessa di far fronte alla sua funzione, avviene l'auto-avvelenamento del corpo, i cui sintomi principali sono la rapida stanchezza e la debolezza senza una causa.

Qualsiasi fallimento del fegato porta all'inquinamento del corpo. Se il fegato sta appena iniziando a "comportarsi male", allora immediatamente appare in diverse parti del corpo dell'acne. È una specie di reazione allergica del corpo, avvertendo che è necessario prendersi cura della salute del fegato. Se non si presta attenzione a questi sintomi e non si adottano misure preventive, il numero di lesioni sulla pelle aumenta notevolmente e il prurito si unisce a loro.

Certo, spesso il corpo prude per altri motivi. ma più eruzioni cutanee nell'area temporale e sulla fronte, di norma, indicano che il fegato ha difficoltà a lavorare a causa di una dieta scorretta o di bere alcolici. La comparsa precoce di una piega profonda tra le sopracciglia è anche più frequente nelle persone a cui non interessa la salute del fegato e ora sperimenta regolarmente dolore sotto il lato destro durante l'eccesso di cibo.

Tuttavia, il dolore grave simile a una colica nell'ipocondrio destro è più spesso un segno caratteristico della colecistite purulenta, una malattia associata a malfunzionamento della colecisti e delle vie biliari. Quando si verifica un malfunzionamento nel fegato, il dolore non è mai acuto, è noioso, dolorante e prolungato.

Ciò è dovuto al fatto che non ci sono terminazioni nervose nel fegato, sono solo nella sua guaina. Pertanto, il dolore al fegato appare solo quando ha già aumentato le sue dimensioni e la tensione delle terminazioni nervose situate nella membrana. Quando i movimenti del dolore al fegato si intensificano e danno sotto la scapola destra dalla schiena. Pertanto, se hai un mal di schiena nella zona della vita sul lato destro, non dovresti applicare scrupolosamente un unguento anestetico, incolpando l'osteocondrosi. Fai un'ecografia del fegato, forse è un sintomo di stagnazione e infiammazione di questo organo.

Se sei costantemente preoccupato per la gravità della tua parte, devi superare un esame più dettagliato, specialmente se c'è un ingiallimento della pelle, sclera degli occhi e delle mucose. Ciò è dovuto al fatto che la bilirubina si accumula nella pelle a causa di problemi al fegato, che normalmente dovrebbero legarla e rimuoverla dal corpo. La pelle gialla non è l'unico segno di epatite o cirrosi. La cirrosi cronica del fegato porta a violazioni della fragilità capillare e della coagulazione del sangue. In questo caso, anche dopo una leggera pressione, i lividi appaiono sul corpo. Un segno luminoso di cirrosi ed epatite è anche il colore troppo rosso di palme e piante dei piedi.

Quasi tutte le persone sanno che il colore dell'urina dovrebbe diventare giallo scuro nell'epatite e nella cirrosi e, in combinazione con la pelle gialla, questo sintomo può essere una prova esatta dell'epatite A. L'epatite e la cirrosi sono malattie molto pericolose e possono portare a un esito triste. Pertanto, i segni di una malattia del fegato non possono essere ignorati e il trattamento dovrebbe iniziare immediatamente.

Molte persone non sono a conoscenza dei problemi al fegato per troppo tempo e, sfortunatamente, imparano troppo tardi sull'esistenza della malattia.

Il problema è che il fegato non è solo molto "laborioso, ma anche un organo paziente" e può "rimanere in silenzio" a lungo a proposito delle violazioni delle sue funzioni, senza dare sintomi e segni di malattia.

Il disagio episodico, il dolore e la pesantezza nell'ipocondrio destro sono più spesso parlati di problemi con la cistifellea e il pancreas.

A cosa dovresti prestare attenzione per prevenire lo sviluppo di violazioni del fegato e fermare la sua distruzione.

Debolezza generale, alto affaticamento, affaticamento

Questo effetto è associato principalmente a una maggiore intossicazione, causata da prodotti metabolici di microrganismi e virus, tossine estranee. Allo stesso tempo, la funzione di barriera del fegato si indebolisce.

Cambiamenti nell'aspetto della pelle

Pallore della pelle può essere osservato in patologie croniche e di lunga durata del fegato, ad esempio in caso di cirrosi o epatite. Spesso, la malattia del fegato può provocare irregolarità nella pigmentazione della pelle - la pelle diventa grigia o bronzo. Epatite e cirrosi cronica sono anche caratterizzate da un arrossamento simmetrico della pelle nella zona delle palme e delle piante dei piedi, che diventano pallide quando vengono pressate, ma presto assumono la solita tonalità. In caso di violazione del deflusso della bile, la placca sui gomiti, le vene, le ginocchia, i piedi, i glutei diventano un sintomo.

Ittero. Il sintomo più specifico che è caratteristico di alcune malattie del fegato. Questo è l'ingiallimento delle mucose, della pelle, della sclera a causa dell'accumulo eccessivo di bilirubina nel sangue. L'ittero si sviluppa a causa di disturbi del fegato, che consistono nel legame della bilirubina e nella sua ulteriore rimozione insieme alla bile. Il più spesso l'ittero è osservato in epatite e cirrosi.

Può manifestarsi come una sedia informe, e costipazione, flatulenza (distensione addominale), eruttazione, pesantezza nell'addome superiore tra gli angoli delle costole. La qualità della sedia sta cambiando. Diventa consistenza grassa - steatorrea, che è associata ad alterazione dell'assorbimento e scissione dei grassi.

Spesso, le malattie del fegato sono accompagnate da un aumento della temperatura corporea - la febbre. Febbre - una reazione protettiva del corpo al fattore di malattia. A temperature elevate, le reazioni immunitarie sono migliori per distruggere l'agente infettivo. Normale per il corpo quando si verifica una malattia è la febbre fino a 38 ° C, a condizione che sia ben tollerato e dura fino a cinque giorni. In questo caso, la ricezione di antipiretici non è giustificata.

Nell'epatite e nella cirrosi, la temperatura corporea di solito non supera i 38 ° C, rimane nei numeri 37-37,5 ° C. Può essere a numeri normali di 36.6 ° C durante il giorno e salire solo di sera.

A causa dello squilibrio ormonale che accompagna la malattia epatica cronica, è possibile la caduta dei capelli nelle ascelle e nelle aree pubiche. Gli uomini su questo sfondo possono apparire un aumento delle ghiandole mammarie - la ginecomastia.

Vene varicose nell'addome

Il sintomo negativo prognostico dell'epatite cronica e, di conseguenza, la cirrosi o la cirrosi autoindotta è un aumento delle vene della pelle nell'addome. Ciò è dovuto a una violazione del deflusso venoso attraverso la vena porta attraverso il fegato. Pertanto, il sangue degli organi addominali scorre attraverso le vene della parete addominale anteriore, che aumentano di conseguenza. La rete venosa, che si manifesta nell'addome, per la sua somiglianza con l'originale ha ricevuto il nome di "testa della medusa".

Alito epatico

A volte puoi sentire l'espressione "odore epatico". Ha un aroma dolciastro, simile all'odore di fegato fresco o frutta troppo matura. Si sente quando respira paziente. Questo odore è causato da una violazione dello scambio di aminoacidi e composti aromatici.

Tutti i sintomi di cui sopra danno un quadro espressivo, ma non completo della malattia. Uno dei metodi informativi moderni di esame del fegato e delle vie biliari è l'ecografia. Da metodi di laboratorio l'analisi del sangue biochimica è indicativa.

Se sospetti una malattia del fegato, assicurati di consultare un medico! Egli prescriverà gli esami necessari, indicherà il trattamento che è giusto per te per ripristinare la salute del tuo fegato.

Il ruolo del fegato è difficile da sovrastimare. La sua funzione principale è la neutralizzazione delle sostanze nocive che entrano nel corpo o si formano in esso durante la sua attività vitale. Il nostro benessere e la nostra salute dipendono da quanto efficacemente il fegato affronta i suoi compiti. Malfunzionamenti del fegato portano a una varietà di malattie. Come determinare lo stato di questo importante organismo per agire in tempo?

La difficoltà di diagnosticare molte malattie del fegato è che per il momento molti di loro sono asintomatici. Il fatto è che nel fegato stesso non ci sono terminazioni nervose e non può farsi male, anche se la malattia è già iniziata. A causa della mancanza di una evidente sindrome da dolore, è possibile saltare l'insorgere di una grave malattia. Ma tutto non è così fatale - molte malattie del fegato possono essere identificate da segni indiretti, nonostante tutta la sua modestia, il fegato ci segnala ancora i problemi con tutti i mezzi disponibili. Quindi, sul nostro sito web a2news.ru diamo i segni più tipici di possibili problemi.

Certo, da soli, debolezza e stanchezza non parlano di nulla. Possono essere una conseguenza di una malattia recente, problemi di pressione, un segno di insufficienza cardiovascolare, gastrite. Potrebbero essere un segno di un freddo imminente. In breve, qualsiasi malattia può causare debolezza.

Ma, se non ci sono tracce di una malattia infettiva, una persona ottiene costantemente abbastanza sonno, va a letto in tempo e non soffre di malattie cardiache, ma è costantemente vittima di debolezza, affaticamento, sensazione di malessere senza motivo, quindi vale la pena controllare il fegato. Questa condizione indica l'intossicazione del corpo. Il fegato è responsabile della neutralizzazione delle tossine. Non appena cessa di far fronte a questo, i sintomi dell'autoavvelenamento del corpo aumentano. Da qui il primo sintomo: debolezza e affaticamento.

Il dolore nell'ipocondrio destro può indicare problemi al fegato. In questo caso, non fa assolutamente male. Le terminazioni nervose non sono nel fegato, ma nella guaina di copertura. Un aumento delle dimensioni del fegato a causa della malattia porta allo stiramento delle membrane dei suoi lobi e alla comparsa di dolore.

In questo caso, il dolore non è mai acuto. È noiosa, poco chiara, ma persistente e duratura. L'aumento dei problemi porta al fatto che il dolore può diventare permanente, dolorante. Può essere rafforzato con i movimenti. Inoltre, il dolore può essere dato sotto la scapola destra e nella parte posteriore. Pertanto, se hai iniziato a soffrire spesso di schiena o di scapola, non dovresti incolpare di tutto l'osteocondrosi - ha senso controllare il fegato.

Il dolore grave e angosciante non è la prova di una malattia al fegato, ma dei problemi del vicino, della colecisti e delle vie biliari. Il dolore grave, aggravato dalla pressione, parla di colecistite purulenta. In questo caso, è ora di chiamare un'ambulanza.

Un'altra caratteristica caratteristica. Può accompagnare la colecistite cronica. Se la gravità si preoccupa costantemente, vale la pena sottoporsi ad un esame dettagliato - questo sintomo è caratteristico della cirrosi epatica nella fase iniziale, l'epatite e lo sviluppo di tumori.

La pelle è uno specchio della salute del fegato. Eventuali problemi con esso prima o poi influenzano le condizioni della pelle. E non c'è da meravigliarsi: il fegato smette di distruggere le tossine come dovrebbe, e la pelle, come organo escretore, prende in consegna parte del lavoro. Ma lei non può lavorare in tale modo per molto tempo, quindi lei stessa inizia a soffrire molto presto.

Quindi, pensa al fatto che il fegato non è in ordine, è necessario, se trovi i sintomi descritti di seguito.

Stelle stelline appaiono sul corpo. Più di loro, peggio si sente il fegato. Soprattutto vale la pena preoccuparsi se le stelle appaiono sulle guance o sulla schiena.

I punti appaiono sul corpo. Un cambiamento nella pigmentazione parla quasi sempre di problemi al fegato. Inoltre, il colore della pelle può variare in certi punti. Una tinta color bronzo o grigio cenere della pelle dei palmi e delle ascelle dovrebbe suggerire di fare immediatamente un esame. La pelle pallida non riguarda solo l'anemia - la cirrosi e l'epatite possono benissimo causarlo. Ma non fatevi prendere dal panico immediatamente se c'è solo pallore. Questo può essere una proprietà della pelle o una conseguenza della carenza di ferro o di altri problemi non terribili. Vale la pena di preoccuparsi se il pallore persistente è combinato con altri segni di malattia del fegato.

Le contusioni compaiono sul corpo: la cirrosi cronica del fegato può causare alterazione della coagulazione del sangue e fragilità capillare. In questo caso, anche una leggera pressione può causare lividi sul corpo.

Placche sul corpo Se ci sono problemi con il flusso della bile, possono apparire delle placche sulle palpebre, sui piedi, sui gomiti, circondate da una pelle giallastra.

Palme rosse Un chiaro segno di epatite e cirrosi è la decolorazione delle palme e delle piante dei piedi. Arrossiscono. Se li premi, la pelle diventerà bianca per prima, ma poi diventerà di nuovo rossastra.

Pelle gialla Questo è l'unico segno che tutti conoscono. Infatti, con problemi al fegato si osserva spesso l'ingiallimento della pelle, la sclera degli occhi, le mucose. Ciò è dovuto al fatto che il fegato cessa di legare la bilirubina e di rimuoverla e si accumula nella pelle. Molto spesso, la pelle diventa gialla con epatite e cirrosi. Tuttavia, non sempre è necessario essere spaventati immediatamente, specialmente quando si tratta di un bambino ingiallito. Vale la pena ricordare se una persona ingiallita non ha mangiato molte carote ultimamente ed era interessata al trattamento con succo di carota. L'eccessiva assunzione di carotene provoca ittero carotene, che assomiglia ad ittero epatico.

Perdita di capelli Spesso, malattia del fegato accompagnata da perdita di capelli. Questo perché le malattie del fegato portano allo sviluppo di uno squilibrio ormonale - il fegato è coinvolto nella produzione di insulina e rimuove anche l'eccesso di estrogeni dal corpo. Per cambiare l'equilibrio ormonale dei capelli reagire prima.

prurito della pelle. Questo è un sintomo molto comune.

Spesso, la malattia del fegato ha tutti i sintomi delle malattie dell'apparato digerente. Pertanto, l'aspetto di sgabello instabile, diarrea gratuita, bruciore di stomaco, sapore sgradevole in bocca, vomito e nausea devono avvertire e costringerlo a recarsi dal medico.

I segni caratteristici dei problemi al fegato comprendono lo scolorimento delle urine nel giallo scuro e la decolorazione delle feci. Di norma, questo indica lo sviluppo della malattia di Botkin e di altri tipi di epatite. In combinazione con la pelle gialla - evidenza quasi accurata della presenza di epatite A.

Segni anormali di malattia del fegato

A volte i sintomi della malattia del fegato possono indicare sintomi che sembrano non correlati ad esso. Molti saranno sorpresi, ma i disturbi mestruali nelle donne possono parlare di problemi al fegato. Anche se si scava più in profondità, non c'è nulla di strano in esso - il fegato rimuove gli estrogeni in eccesso dal corpo. Le violazioni del suo lavoro portano a una violazione dell'equilibrio ormonale nel corpo.

Anche negli uomini, la malattia del fegato può causare problemi con l'erezione e persino l'impotenza. Questa è anche una conseguenza dei disturbi ormonali.

Vale anche la pena prestare attenzione alla comparsa di acne in età adulta. L'acne è spesso un segno di squilibrio ormonale o funzione epatica.

I segni non caratteristici della malattia del fegato comprendono l'aspetto di sete grave, così come la menomazione visiva, l'intolleranza ai cibi grassi, la flatulenza. Questi segni dovrebbero essere considerati insieme al resto. E se ci sono molti più segni di malattia del fegato, dovresti fare un esame.

Uno dei segni caratteristici di problemi al fegato è la febbre persistente di grado basso per diversi mesi senza segni di raffreddore o altre malattie infettive. Se la temperatura è segnata a 37 gradi - è necessario controllare il fegato - questo può essere un segno di cirrosi epatica. Un forte aumento della temperatura ad alti limiti indica processi purulenti e colecistite acuta.

Questa è una domanda piuttosto complicata. Si ritiene che la malnutrizione, l'abbondanza di cibi grassi, l'aderenza alle diete, lo stress, l'abuso di alcool, l'uso di alcuni farmaci porti a malattie del fegato. Ma non è tutto. In alcuni casi, varie infezioni, parassiti, per esempio, la giardiasi, una predisposizione ereditaria, possono portare a malattie.

Dovresti prestare attenzione ai seguenti segni: aumento dell'esaurimento senza causa, specialmente se non vi sono cambiamenti nell'alimentazione, giallo periodico, nausea, affaticamento, dolore al lato, prurito, gonfiore e comparsa di vene nell'addome. I segni indiretti possono essere cambiamenti nel metabolismo del colesterolo, disturbi visivi e dolore alle articolazioni.

L'epatite cronica può manifestarsi inizialmente debolezza, affaticamento, ittero e prurito della pelle.

Un tumore maligno può essere sospettato se vi è un forte esaurimento per diversi mesi in combinazione con dolore nella parte destra. In questo caso, il dolore può essere grave o molto debole. I tumori benigni spesso si presentano completamente asintomatici.

La ragione per lo sviluppo di un ascesso può essere parassiti nella cavità del fegato o infezioni batteriche. Il segno principale qui può essere una temperatura elevata a lunga durata. Allo stesso tempo non ci sono segni di raffreddore. In combinazione con la temperatura appare dolore nel lato destro, che viene sentito con la pressione.

La malattia del fegato può essere molto pericolosa e portare a un risultato triste per tutta la vita. Pertanto, è molto importante notarli in tempo e iniziare il trattamento. E in questo caso, è molto utile conoscere i sintomi che indicano problemi al fegato.

Il corpo umano è pieno di organi. Ognuno di essi esegue funzioni base e ausiliarie. Il fegato è un organo che svolge funzioni importanti. E non uno. La malattia del fegato può disturbare il suo lavoro parzialmente o completamente. È responsabile delle reazioni e dei processi biochimici centrali che supportano la vita umana.

Questo organo ha capacità rigenerative e riparatrici. Pertanto, il numero di malattie del fegato è in costante crescita. Questo porta a insufficienza epatica.

Nessun organo del corpo umano svolge tante funzioni quante il fegato.

  1. Disintossicazione del corpo. Combattere tutti i composti tossici che vengono con il sangue dall'ambiente. Queste sono bevande alcoliche, tossine e medicinali.
  2. Inattivazione e distruzione di composti tossici a seguito del metabolismo. Di norma, nel corpo umano, si formano nel processo della vita. Questi sono i prodotti di decadimento di proteine, fenoli, composti chetonici e acetone.
  3. Partecipazione al metabolismo di vitamine e minerali. Deposizione di vitamine idrosolubili e liposolubili, oligoelementi, rame e cobalto.
  4. Il fegato partecipa alla sintesi del sesso, della tiroide e degli ormoni surrenali. Controlla che non ci fosse eccesso.
  5. Regola il metabolismo dei carboidrati.
  6. Stoccaggio e distribuzione di energia nel corpo umano. Questo è glucosio e glicogeno.
  7. Gestione dei processi centrali del metabolismo delle proteine. È una sintesi di componenti proteici per membrane cellulari e proteine ​​di trasporto. E anche sulla ridistribuzione degli aminoacidi.
  8. L'implementazione del metabolismo lipidico. Metabolismo di colesterolo, fosfolipidi, acidi grassi e lipoproteine.
  9. La sintesi di immunoglobuline, anticorpi e altre proteine ​​importanti per il sistema immunitario umano.
  10. Sintesi di fattori plasmatici del sistema di coagulazione del sangue e anticoagulanti.
  11. Funzione ematopoietica nel periodo di origine e nell'infanzia.
  12. Sintesi di bile ed enzimi. Sono coinvolti nel sistema digestivo. La loro funzione principale è quella di abbattere i grassi.
  13. Mantenimento del metabolismo della bilirubina.
  14. Conservazione del sangue Quando c'è carenza o perdita di sangue o concentrazione al momento dell'insufficienza cardiaca congestizia, il fegato ridistribuisce il sangue.

Il viso e il corpo di una persona riflettono una varietà di malattie del fegato. Pertanto, il paziente nota i sintomi in tempo e si rivolge a un medico. Questo aiuta ad evitare problemi più gravi e ad iniziare il trattamento il prima possibile.

  1. L'acne appare sul viso. Il bianco degli occhi diventa giallo. La pelle diventa secca o umida. Appaiono macchie di pigmento o "stelle" vascolari.
  2. La pelle ha un aspetto senza vita e stanco. Una tonalità gialla dice che la pelle svolge alcune delle funzioni del fegato. Anche sul corpo compaiono wen.

Questi sono segni esterni di malattia del fegato, ma ci sono altri sintomi.

  • Una persona si stanca rapidamente e perde prestazioni.
  • Hai perso l'appetito.
  • Una pancia flaccida e gonfia può indicare che il liquido si è accumulato nella cavità addominale.
  • La struttura e il colore dei capelli, le unghie stanno cambiando. La malattia li rende fragili e morbidi.
  • Insonnia e sudorazione intensa compaiono durante la notte.
  • La lingua è coperta di fiori gialli. C'è amarezza in bocca.

Ogni persona dovrebbe prestare attenzione a tali sintomi. Prontamente andare all'ospedale. In questo modo si può prevenire una grave malattia. E quanto prima saranno prese le misure, tanto più efficace sarà il trattamento.

Oltre ai suddetti segni di malattia del fegato, ci sono numerosi sintomi. Tra questi non sono solo la nausea e la pelle gialla. Questa è diarrea, odore sgradevole e pungente dalla bocca, urina giallo scuro, le feci cambiano anche colore. Inoltre, i disturbi del fegato portano al fatto che in età più matura appare l'acne. Spesso preoccupato per la fame e la sete, problemi di visione e prurito. Capelli e sopracciglia cadono, sensazione di brividi e palpitazioni cardiache. Ci sono abbastanza convulsioni, si formano papillomi, aterosclerosi del cervello, cuore, intestino e vasi sanguigni delle gambe si sviluppa.

Sintomi simili della malattia possono essere riconosciuti senza troppe difficoltà. I problemi del piano organico e funzionale sono ben espressi. In alcuni casi, è molto difficile diagnosticare la malattia. Persino gli epatologi non sempre riescono. Medici che si occupano di malattie del fegato. Per fare una diagnosi, i medici prendono in considerazione la malattia specifica, le caratteristiche individuali del paziente, così come tutti i sintomi o patologie che accompagnano la malattia.

La patologia epatica ha sintomi come:

  • Dolore e disagio nella zona dell'organo.
  • Il fegato è ingrandito.
  • Mal di testa, malessere e debolezza del corpo.
  • Processi mentali compromessi
  • Aumenta la sudorazione e il gonfiore.
  • La pelle diventa gialla.
  • C'è un'eruzione cutanea e un forte prurito.
  • Il problema con le navi. Diventano fragili. Di conseguenza, si osserva un sanguinamento frequente.
  • Segni di ipovitaminosi sono determinati.
  • Cambia la stabilità, il colore e il carattere della sedia.
  • Aumentano le dimensioni degli stomachi. C'è un aumento del pattern venoso.
  • Peso corporeo ridotto senza una ragione apparente.
  • Amarezza in bocca, crepe nella lingua, l'aspetto della patina bianca o marrone.
  • Diversa risposta della temperatura corporea.

La maggior parte delle malattie del fegato sono accompagnate non solo da un cambiamento nel colore della pelle, ma anche dalla comparsa di eruzioni cutanee. La natura dei loro eventi e la varietà è diversa.

  1. Follicolite o bolle. Questo tipo di eruzione parla di uno squilibrio immunitario. Questo è quando il fegato sintetizza debolmente un'immunoglobulina.
  2. Eruzione allergica. Quindi, la funzione di disintossicazione è compromessa. Di conseguenza, si verificano reazioni allergiche alle solite condizioni ambientali per il corpo umano.
  3. Eruzione emorragica. Piccole emorragie compaiono che si diffondono su tutta la superficie della pelle. Questo fenomeno è anche chiamato rash petecchiale. I sintomi suggeriscono che la funzione sintetica del fegato funziona male. I primi a soffrire sono le proteine ​​che fanno parte del sistema di coagulazione del sangue. Nei pazienti in questa situazione, gli ematomi appaiono al minimo danno.

Qualsiasi malattia della pelle e più semplicemente un'eruzione cutanea sono accompagnate da prurito. Soprattutto questo sintomo è aggravato da una combinazione di giallo e eruzione cutanea. Il fatto è che la bilirubina, che non è neutralizzata dal fegato, viene raccolta nella pelle. Questo è fastidioso. Inoltre, il prurito è aggravato da altri prodotti metabolici tossici. Spesso durante l'ispezione puoi vedere tracce di graffi. Soprattutto nell'avambraccio, sui lati e sulla superficie dell'addome.

Quando il lavoro dell'organo più importante e vitale viene disturbato, non compaiono solo i sintomi e i segni, ma anche il dolore caratteristico.

  1. Allargare le dimensioni del fegato e allungare eccessivamente la capsula. Il paziente non può individuare un punto. I sentimenti sono minori, ma dolorosi. Di regola, dolente nell'area destra dell'ipocondrio. Inoltre, c'è una sensazione di pesantezza e distensione. Ciò suggerisce che vi è un processo patologico lento di origine infiammatoria, tossica o di altra natura.
  2. Dolore intenso nel giusto ipocondrio. Tali manifestazioni sono rare. I sintomi parlano di un processo patologico infiammatorio, purulento, traumatico. Inoltre, questi sono sintomi di calcoli del dotto biliare.
  3. Grave dolore locale nel fegato. In questo caso, non è il fegato ad essere colpito, ma i problemi con la cistifellea o i dotti biliari extraepatici.
  4. Se la malattia è flaccida, il dolore al fegato potrebbe essere completamente assente. Per molto tempo può essere trascurato. Sintomi o segni appariranno già nella fase di insufficienza epatica o cirrosi.

Il tessuto di un organo così responsabile come il fegato ha un enorme potenziale in termini di recupero e sostenibilità. Questo vale per qualsiasi fattore ambientale. Ma, nonostante la protezione avanzata, ci sono varie ragioni che possono scuoterlo.

  1. I virus. Epatite A, B, C, D, E. Vi sono processi infiammatori acuti e cronici nei tessuti del fegato. Il più pericoloso è il virus del gruppo B. Diventa un corso cronico. Può essere determinato solo allo stadio della cirrosi. E questa è l'epatite C.
  2. Tossine. Il danno dell'organo si verifica se il corpo umano è sistematicamente o per lungo tempo sotto l'influenza di composti tossici. Ad esempio, fumi chimici o metalli pesanti. Questo può essere un effetto una tantum, ma alte dosi. Un aumento del fegato può verificarsi in modo moderato o pronunciato.
  3. Farmaci. I farmaci più influenti sono agenti chemioterapici, antibiotici e ormoni.
  4. Alcol. L'uso sistematico di bevande che contengono alcol, effetto dannoso sulle cellule del fegato. Di conseguenza, porta alla cirrosi.
  5. Infezione e parassiti. Echinococco, alveococco, ascaride e agenti causali della leptospirosi. Ci sono cambiamenti patologici di natura acuta. Di conseguenza, si verificano processi cronici, si verifica la trasformazione cistica del fegato.
  6. Dieta e dieta scorrette. Abuso di grassi, fritti, affumicati o spezie. Il deflusso della bile è influenzato. Ciò porta alla stagnazione e alla formazione di pietre nel sistema duttale.
  7. Eredità.
  8. Malattie gravi degli organi addominali.
  9. Lesioni all'addome e al fegato.
  10. Radiazioni ionizzanti e agenti cancerogeni. Può provocare il cancro del tessuto epatico.

Questa malattia si sviluppa per molto tempo. Soprattutto nelle persone che hanno a lungo abusato di alcol. La malattia da alcol si manifesta con distrofia grassa, cirrosi o epatite. Gli uomini hanno maggiori probabilità di sperimentare questa malattia rispetto alle donne. Secondo la ricerca, tre volte. Nonostante il fatto che il gentil sesso sia meno consumato, la malattia progredisce più attivamente e più velocemente. Questa malattia di solito procede senza sintomi. In alcuni casi, si osservano i seguenti sintomi:

  • Appetito debole o mancanza di esso.
  • Ittero.
  • Il dolore di un carattere noioso nell'ipocondrio destro.
  • Stato di depressione
  • Nausea, bruciore di stomaco e eruttazione.
  • Nei maschi, i testicoli diminuiscono.
  • Nelle donne, le ghiandole mammarie sono ingrandite.

Nell'intero corpo umano, solo il fegato ha elevate capacità rigenerative. Uno stile di vita determina il grado di influenza dannosa e lo sviluppo di problemi in questo corpo.

Tutti i corpi sono importanti a modo loro, ma ci sono anche quelli senza cui una persona semplicemente non può esistere. Il fegato appartiene agli "elementi" principali del corpo, svolge molte funzioni utili. Dato il forte carico, questo organo spesso soffre di processi infiammatori di varia gravità. I sintomi della malattia del fegato dipendono dal tipo specifico di malattia e dal suo stadio. Oggi vengono spesso diagnosticate cirrosi, epatiti, lesioni tossiche e formazione di calcoli. I segni di tali malattie sono diversi. Se il fegato fa male, quali sintomi ha la persona?

Ci sono sintomi comuni di malattia del fegato:

  • sensazioni dolorose e dolorose sotto le costole, che sono aggravate dallo sforzo fisico, mangiando cibi fritti, piccanti, grassi;
  • nausea, vomito;
  • significativa perdita di appetito;
  • bruciore di stomaco grave, eruttazione frequente;
  • condizioni lente, debolezza, prestazioni ridotte.

I segni di un fegato malato in una donna e un uomo hanno alcune caratteristiche distintive. In generale, la malattia in entrambi i sessi è la stessa. La sintomatologia è suddivisa in manifestazioni interne ed esterne di infiammazione epatica. Segni interni:

  • dolore acuto sul lato destro sotto le costole;
  • malfunzionamenti nella digestione;
  • un aumento della cavità addominale;
  • nausea;
  • perdita di capelli;
  • urina scura;
  • la comparsa di una sensazione di pesantezza nel giusto ipocondrio, che è preceduta dall'assorbimento di cibi fritti e piccanti con un alto contenuto di calorie.

I sintomi esterni di un fegato malato, che possono essere visti nella foto, appaiono sulla pelle:

  • ittero: le membrane mucose e la pelle diventano una sfumatura giallognola malsana, che è visibile ad occhio nudo;
  • eruzione cutanea, prurito;
  • psoriasi, eczema: macchie, con una superficie ruvida, che si verificano principalmente sulla testa e sulla parte superiore del tronco.

I disturbi epatici sono una grande lista di malattie che differiscono per cause e segni. In questo articolo, saranno considerate le lesioni di un organo importante, che si verificano più spesso di altri disturbi. Parliamo dei sintomi della malattia del fegato con epatite, cirrosi, disturbi tossici, formazione di calcoli. Se compaiono segni che indicano problemi epatici, dovresti consultare immediatamente un medico.

La cirrosi epatica si riferisce a lesioni estese, a causa delle quali l'atrofia dei tessuti sani si trasforma gradualmente in cicatricia. A causa di questa sostituzione, si formano nodi di dimensioni diverse che alterano significativamente la struttura dell'organo "filtrante". Gli uomini si ammalano molto più spesso delle donne. Quali sono i sintomi della cirrosi epatica: questa domanda interessa molti. Questi includono:

  • i primi segni di cirrosi epatica sono l'ingiallimento della pelle, delle mucose e una rapida perdita di peso sullo sfondo di una diminuzione dell'appetito;
  • grave debolezza, affaticamento, sonnolenza;
  • l'aspetto sulla pelle delle "stelle" dei vasi, che diventano pallidi quando vengono premuti;
  • prurito, peggio di notte;
  • colore giallo scuro di urina;
  • frequenti lividi sulla pelle;
  • come fa male il fegato in caso di cirrosi: forti dolori si avvertono sotto le costole sul lato destro del corpo;
  • i sintomi della malattia del fegato nelle donne sono integrati dalla disfunzione del ciclo mestruale, negli uomini - impotenza.

Il complesso di malattie associate agli effetti dannosi di vari fattori è un danno tossico al fegato. Le sostanze che causano l'avvelenamento possono essere farmaci, prodotti chimici domestici, prodotti (ad esempio funghi), radiazioni e così via. A causa dell'impatto dei suddetti fattori, si osservano cambiamenti che diventano un catalizzatore per l'interruzione del corretto funzionamento del fegato e possono portare al fallimento. I problemi al fegato di questa natura sono caratterizzati da sintomi combinati in sindromi. Tipi di sindromi di ubriachezza epatiche:

  1. Citolisi: insufficienza della permeabilità della parete degli epatociti, le cellule del fegato muoiono in caso di esposizione prolungata a sostanze tossiche. sintomi:
  • aumenta l'attività degli enzimi AST, ALT, LDH;
  • cambiando la quantità di vitamina B e ferro nel sangue.
  1. Per la sindrome colestatica è caratterizzata dall'interruzione della ricezione della giusta quantità di bile nel sistema intestinale. sintomi:
  • il fegato è ingrandito;
  • irritazione della pelle, prurito;
  • scurisce l'urina, le masse fecali sono chiarite;
  • pelle gialla, occhi mucosi, saliva;
  • benessere generale aggravato.
  1. I sintomi della sindrome dispeptica:
  • dolore all'addome, sotto le costole, vicino al pancreas, gonfiore;
  • nausea, vomito;
  • diminuzione dell'appetito;
  • aumento del volume del fegato.
  1. La specificità dell'insufficienza epatocellulare è la seguente:
  • l'apparizione di "stelle" sulla pelle;
  • arrossamento del viso, delle palme o dei piedi;
  • ittero;
  • l'espansione delle ghiandole salivari;
  • negli uomini, vi è un aumento del tessuto adiposo, atrofia testicolare, alterata funzione erettile e un aumento delle ghiandole mammarie;
  • punti bianchi sulle unghie;
  • ecchimosi;
  • curvatura del tendine sulle mani.
  1. L'epatopia è una fase grave dell'insufficienza epatica, che colpisce il funzionamento del sistema nervoso centrale e del cervello. L'epatea può manifestarsi come:
  • una varietà di disturbi mentali;
  • un odore particolare e sgradevole dalla bocca;
  • coma.

L'aspetto delle pietre è considerato una conseguenza della malattia del calcoli biliari. I segni di questo tipo di malessere non si manifestano per un lungo periodo, fino a 2-3 anni. I sintomi della malattia del fegato causati dalla formazione di calcoli includono quanto segue:

  • colica epatica, che si verifica spesso quando si spostano pietre lungo il percorso dei capillari della cistifellea o infiammazione dei dotti;
  • sensazione di secchezza in bocca;
  • nausea;
  • feci disturbate (stitichezza);
  • urina scura, fecale diventa leggera, odore acre;
  • una fioritura giallastra appare sulla lingua;
  • irrequietezza, dolore nella regione del cuore, periodicamente possono verificarsi delle convulsioni.

Epatite di diversi tipi - disturbi che colpiscono principalmente il fegato umano, portando a infiammazione nel corpo. Ci sono tre gruppi di epatite:

  • malattie virali: A, B, C, D, E, F;
  • epatite tossica;
  • autoimmunità.

Tutti i segni comuni di danno epatico da qualsiasi tipo di epatite sono classificati nelle manifestazioni precoci e tardive della malattia. Opzionale, primi sintomi di epatite:

  • aumento della temperatura;
  • dolore sotto le costole a destra;
  • la comparsa di eruzioni cutanee sulla pelle;
  • diminuzione dell'appetito;
  • dolore e dolori alle articolazioni, grave debolezza.

Più tardi segni di infiammazione del fegato:

  • ittero;
  • un chiaro oscuramento delle urine;
  • alleggerimento, a volte una completa decolorazione delle feci;
  • nausea, vomito;
  • prurito.

Se i sintomi di cui sopra associati a malattie del fegato sono osservati, quindi è necessario sottoporsi a un esame obbligatorio da parte di specialisti. Dobbiamo cercare l'aiuto di un terapeuta, parlare con un gastroenterologo e un chirurgo. Vale anche la pena di visitare il principale specialista in malattie epatiche - un epatologo. Il terapeuta conduce un esame generale e, se necessario, scrive le istruzioni per i test e altri medici.

Il gastroenterologo si occupa di malattie dell'apparato digerente, del lavoro dell'apparato digerente. Egli prescrive misure terapeutiche nel rilevare cirrosi e ascessi nel fegato, epatite B e C. L'epatologo ha una specializzazione ristretta, è responsabile per il funzionamento del fegato, il periodo di riabilitazione dopo il trapianto di organi. A volte il terapeuta consiglia una visita a un oncologo, che può determinare il cancro del fegato, la cirrosi dello stadio avanzato.

Il processo infiammatorio, spesso causato dall'uso eccessivo di bevande alcoliche, richiede un trattamento obbligatorio. Esecuzione di forma di cirrosi può portare a gravi conseguenze e persino alla morte. Dopo aver visto il video, puoi conoscere i sintomi completi, le cause principali della malattia, la diagnosi di cirrosi e come trattarla.

Il fegato è un organo interno abbastanza grande negli esseri umani. Il suo peso può raggiungere fino a 1,5 chilogrammi. Ogni giorno numerose cellule epatiche svolgono una varietà di importanti funzioni. Prima di tutto, sono responsabili del mantenimento della pulizia all'interno del corpo. Si può dire che il fegato è una specie di filtro che non consente alcuna sostanza nociva velenosa nella circolazione generale. Ecco perché è molto importante notare in tempo i primi segnali che questo corpo non è in ordine.

Il suo lavoro è così importante per il corpo che, a causa di un fegato malato, possono iniziare numerosi altri problemi e, in generale, le condizioni del paziente peggiorano. Oggi, ci sono modi rapidi e convenienti per verificare lo stato di qualsiasi organo.

Ogni persona può determinare indipendentemente se ha problemi con il fegato, se monitorerà da vicino la sua salute e l'aspetto. Dopotutto, tutte queste malattie hanno un numero di sintomi. Per notare la maggior parte di loro, basta guardare da vicino la persona. Di più su questi segni saranno discussi di seguito.

E, inoltre, puoi fare un esame del sangue in qualsiasi clinica e scoprire esattamente se ci sono problemi con l'organo in discussione. In alcuni casi, viene prescritta anche l'ecografia. Entrambi questi metodi ci sono familiari e quasi indolori.

Molte malattie del fegato si riflettono immediatamente sul viso e sul corpo. Ciò consente al paziente di notare il problema nel tempo, andare dal medico e iniziare immediatamente il trattamento appropriato, proteggendosi da problemi più seri.

Sulla pelle

  1. La pelle di tutto il corpo può diventare giallastra.
  2. In qualsiasi parte della pelle, i punti del pigmento possono iniziare ad apparire bruscamente. Quindi, la pelle sta cercando di assumere alcune delle funzioni del fegato.
  3. La pelle sembra senza vita e stanca.
  4. In tutto il corpo cominciano ad apparire wen.

Oltre a tali segni esterni, una persona può anche:

  • iniziare a stancarsi rapidamente e perdere le prestazioni precedenti;
  • perdere l'appetito;
  • ottenere l'addome sporgente pigro, che, forse, è una conseguenza dell'accumulo di liquido nella cavità addominale;
  • senti che il colore e la struttura dei capelli e delle unghie sono cambiati. Diventano più fragili e deboli;
  • soffre di insonnia e sudorazione notturna;
  • sentire un costante segno di amarezza in bocca e notare che la lingua è coperta da una fioritura giallastra. Ma può anche essere un segno di gastrite con bassa acidità.
  • iniziare a tollerare cibi troppo grassi, anche se in precedenza non aveva avuto tale caratteristica;
  • e molto altro.

Ogni paziente deve sempre prestare attenzione a questi sintomi e cercare di chiedere aiuto al proprio medico in tempo utile. Ciò eviterà problemi di salute più seri. Prima si inizia il trattamento, più veloce, più semplice e più efficace sarà.

Malattia epatica alcolica: quali sono i sintomi?

Tale malattia può svilupparsi in un paziente che ha abusato dell'alcool per un lungo periodo di tempo. Di norma, questo periodo è di circa 10 anni. Per gli uomini, è l'uso quotidiano di etanolo grammi, per le donne - 20 grammi.

Le malattie alcoliche possono manifestarsi come degenerazione grassa, cirrosi e epatite alcolica. Allo stesso tempo, il rischio di comparsa e sviluppo di una tale malattia negli uomini è tre volte superiore a quello del gentil sesso. Dopotutto, gli uomini consumano alcol molto più spesso. Ma nelle donne tali malattie si sviluppano molto più attivamente e più velocemente, anche con l'uso di una quantità minore di una bevanda pericolosa. Ciò è influenzato dalle caratteristiche di genere dell'eliminazione dell'alcol dal corpo e dal suo assorbimento.

Molto spesso, tali malattie sono quasi asintomatiche. Ma a volte i pazienti hanno i seguenti sintomi:

  • debolezza e perdita di appetito;
  • ittero;
  • dolore sordo nell'ipocondrio destro;
  • umore depresso;
  • nausea, bruciore di stomaco o eruttazione;
  • negli uomini, a volte c'è una diminuzione dei testicoli e un aumento delle ghiandole mammarie.

Se un paziente ha segni evidenti di una malattia del fegato, il medico molto probabilmente lo invierà per un esame speciale, durante il quale esaminerà l'aspetto del fegato con un dispositivo speciale. Con la sua apparenza può essere determinato che un problema è apparso nel corpo umano. Ad esempio, questo è evidenziato da un cambiamento nella forma del fegato, il suo colore e struttura. Ad esempio, con la cirrosi alcolica, il colore di questo organo diventa non uniforme e con numerose chiazze luminose. I cambiamenti esterni nel fegato aiuteranno anche il medico a dare al paziente una diagnosi accurata.

Il fegato è uno degli organi più importanti del corpo umano. Pertanto, il trattamento dovrebbe iniziare al primo segno di problemi al fegato. Quali sintomi possono parlare della rottura del fegato? Proviamo a capirlo.

Il fegato, come tutti gli organi vitali, si trova nella parte centrale del corpo, vicino al diaframma. Questo corpo ha dimensioni abbastanza grandi: il suo peso varia da 1,5 kg. La parte principale del fegato è fissata sotto la cupola destra del diaframma. La parte ristretta del corpo è fissata nell'ipocondrio sinistro. A causa della localizzazione del dolore del fegato è di solito localizzato nel giusto ipocondrio, può spesso manifestarsi nello stomaco.

Le cellule epatiche svolgono molte funzioni diverse ogni giorno. Il fegato agisce come una specie di filtro che impedisce alle sostanze velenose di entrare nel corpo.

È coinvolta nel metabolismo delle proteine ​​e dei grassi. In primo luogo, scorie, tossine e altre sostanze nocive che entrano nel corpo insieme a cibo o ossigeno di scarsa qualità influiscono sul fegato.

Per questi motivi, è molto importante mantenere la normale funzionalità epatica. Ma se questo filtro naturale si ostruisce e smette di funzionare, ciò causerà inevitabilmente non solo il deterioramento della salute e il disagio nel fegato, ma anche problemi con altri organi.

Modi per controllare se ci sono problemi con il fegato, solo due. Il primo è ascoltare le sensazioni e i cambiamenti nell'aspetto. Il secondo è quello di sottoporsi a ecografia e donare il sangue per l'analisi. Entrambi i modi - indolore e normale.

La maggior parte delle persone si chiede come determinare l'aspetto dei problemi che si presentano nel fegato e come trattare i disturbi nell'organo.

I sintomi della malattia del fegato sono più spesso presenti, cioè visibili al paziente stesso. Questo rende possibile identificare rapidamente i segni di una violazione e cercare aiuto, evitando così le spiacevoli conseguenze e le complicazioni della malattia.

I segni esterni includono:

  1. Significativamente decolorazione del bianco degli occhi. Acquistano una caratteristica sfumatura giallastra.
  2. La condizione generale della pelle del viso peggiora: può diventare troppo secca o grassa e molti appaiono acne. Il deterioramento della pelle di solito si verifica molto bruscamente.
  3. L'aspetto sul viso di vene varicose, macchie.
  4. La pelle diventa giallastra.
  5. La pelle appare opaca e stanca.
  6. Su diverse aree della pelle si formano macchie di pigmento, con il loro aiuto la pelle cerca di assumere alcune delle funzioni del fegato.
  7. In tutto il corpo sono wen.
  8. L'aspetto e la struttura delle unghie e dei capelli si deteriorano: diventano deboli, fragili. I capelli si attenuano e le unghie possono diventare quasi bianche.

Oltre ai segni esterni, ci possono essere manifestazioni come stanchezza costante e perdita di appetito, disturbi del sonno. Di notte, spesso sudando.

Nei pazienti con problemi al fegato, la comparsa di placca sulla lingua, amarezza in bocca, causata da un aumento di acidità nello stomaco. Dopo aver mangiato cibi molto grassi, si verifica spesso un disagio, che non è stato osservato in precedenza. Molti pazienti notano un aumento dell'addome, causato dall'accumulo di liquidi in eccesso nella cavità addominale.

Spesso i pazienti lamentano dolore nella parte destra, che si verifica a causa di un ingrossamento del fegato. Per la stessa ragione, c'è una pressione sul diaframma, che porta ad un aumento e difficoltà di respirazione. Sintomi caratteristici dell'insufficienza epatica:

  • amarezza in bocca;
  • bruciori di stomaco;
  • costipazione;
  • bocca secca persistente;
  • la sete;
  • minzione frequente.

Sullo sfondo delle malattie del fegato, il processo di defecazione può essere disturbato, che può causare sia una grave perdita di peso che un aumento di peso.

Quando compaiono i sintomi dell'ansia, che sono accompagnati da disfunzione epatica, dovresti consultare un medico. Il ritardo non dovrebbe essere consentito, poiché potrebbero svilupparsi complicazioni della malattia.

Una delle gravi conseguenze del trattamento tardivo è l'insufficienza epatica - una condizione molto grave e pericolosa per una persona, l'unico modo per affrontare il trapianto di organi.

Se si sospetta che la disfunzione epatica si sviluppi, è possibile eseguire un semplice test a casa. Per 3-4 giorni seguire una dieta più salutare, rifiutare cibi grassi, cibi nocivi, consumare ogni giorno più acqua. Allo stesso tempo vale la pena apportare alcune modifiche positive per questa volta: andare a letto prima, passare meno tempo al computer o alla TV, camminare più in aria.

In caso di malattie del fegato, è necessario contattare un epatologo o un gastroenterologo. Non è consigliabile acquistare farmaci senza la consulenza di un esperto, in quanto si può solo peggiorare la condizione. Se il dolore è acuto, si raccomanda di usare droghe e rimedi popolari. Aiuteranno ad alleviare la condizione per un po ', prima di visitare un medico.

Molto spesso si consigliano stimmi di mais sminuzzati. Si preparano e bevono come il tè dopo un pasto. Il rapporto raccomandato è 1 cucchiaio. l. stimmi di mais e 1,5 cucchiai. l acqua.

L'olio di cardo mariano è considerato un rimedio efficace, è sulla base del fatto che si producono tali epatoprotettori popolari come Gepabene e Karsil Forte.

Al momento di decidere come migliorare il funzionamento del fegato, è necessario soffermarsi sull'uso del farmaco Ovesol, che consiste in componenti vegetali naturali. L'epatamina prodotta sulla base degli estratti di fegato bovino può anche essere utilizzata per migliorare la funzionalità epatica. Essenziale può essere assunto per riparare le cellule del fegato. Autorizzato a utilizzare il rimedio omeopatico Galstena, che non ha controindicazioni di età.

Tutti questi farmaci possono essere utilizzati solo per mantenere la salute del fegato o alleviare i sintomi. Ma questi farmaci non sono in grado di fornire un trattamento completo in caso di disfunzione epatica.

Un altro modo per normalizzare lo stato del fegato - una dieta ragionevole. Una corretta alimentazione migliora il funzionamento del corpo, riduce la gravità dei sintomi e facilita il processo di trattamento. L'eliminazione degli alimenti grassi e fritti diventa vitale.

Il cibo può essere cotto a vapore, cotto o bollito. Grassi e pesce, pomodori, fagioli, cipolle e aglio dovrebbero essere esclusi dai prodotti. Dai condimenti è possibile utilizzare solo rafano o senape.