Primo medico

Il dolore addominale sul lato sinistro, come qualsiasi altro dolore addominale, può essere il risultato di molti disturbi nel corpo.

Se il lato sinistro fa male

Il dolore nella parte sinistra dell'addome si verifica spesso dopo aver mangiato troppo o assunto cibi non sani. La causa del dolore nell'intestino può essere lo stress e l'affaticamento. In questo articolo, consideriamo le malattie che portano a dolore lato sinistro nella regione iliaca, nella zona subcostale dell'addome e nel basso addome a sinistra.

1 - il lobo sinistro del fegato

2 - pancreas

5 - intestino crasso

6 - intestino tenue

9 - parte subcostale superiore

Dolore nell'ipocondrio sinistro

Se i dolori sono percepiti a sinistra nella parte superiore dell'addome, possono essere causati da stomaco malato, pancreas o milza. La causa dell'infiammazione di questi organi, di norma, sono i batteri patogeni, nonché lo stile di vita e lo stress malsano.

Inoltre, durante lo sforzo fisico possono verificarsi dolori alle cuciture e dietro di esso non vi è alcuna malattia. Il motivo è la distribuzione errata del carico.

Dolore addominale sinistro a causa di infiammazione della mucosa gastrica (gastrite)

Se il dolore doloroso all'addome sinistro si verifica più spesso dopo aver mangiato, allora questo è un segno di infiammazione della mucosa gastrica (gastrite). Questo dolore si verifica quando lo stomaco è pieno di cibo. Inoltre, mentre il cibo passa ulteriormente nell'intestino, il dolore si attenua. Lo stress può anche contribuire alla comparsa di dolore addominale durante la gastrite.

Se il dolore nell'ipocondrio sinistro è acuto, si verifica dopo aver mangiato ed è accompagnato da eruttazione acida, vomito, bruciore di stomaco e sensazione di pressione, questo può indicare un'ulcera allo stomaco.

Una delle cause di infiammazione della mucosa gastrica può essere un batterio chiamato Helicobacter pylori. Può essere rilevato durante una visita medica.

Dolore costante opaco nell'ipocondrio sinistro

Tale dolore dovrebbe essere prestato attenzione ed esaminato, in quanto può essere il risultato di una malattia lenta del tratto gastrointestinale. Dolore doloroso nell'ipocondrio sinistro può causare una serie di malattie autoimmuni.

Dolore nell'ipocondrio sinistro a causa di infiammazione del pancreas

Se fa male sotto la costola a sinistra, allora il pancreas potrebbe essere la causa. La sua infiammazione provoca dolori di bruciore intollerabili nell'ipocondrio sinistro, che sono dati nella parte posteriore. Occasionalmente, l'infiammazione causa l'herpes zoster nell'addome superiore. Il dolore può diminuire leggermente quando il busto si inclina in avanti in posizione seduta.

Il dolore è accompagnato da sintomi quali amaro in bocca, vomito di bile, oscuramento delle urine e alleggerimento delle feci. Le cause più comuni di infiammazione del pancreas sono i calcoli biliari, le sigarette e l'alcol.

Dolore nella parte sinistra sotto le costole di fronte

Una delle cause di tale dolore può essere la nevralgia intercostale. Questo crea l'impressione di dolore sotto le costole. Il dolore può avere un carattere diverso, opaco, formicolio, muoversi in aree diverse.

Dolore addominale in alto a sinistra a causa della milza

Una milza allargata e infartuata con trombosi arteriosa provoca un forte dolore che può essere trasmesso alla spalla sinistra. Ma di regola, queste malattie manifestano ulteriori sintomi: febbre, dolori muscolari, mal di testa, linfonodi ingrossati.

Bruciore di stomaco nello stomaco nella parte sinistra

Se lo stomaco a sinistra fa male e questo dolore è accompagnato da eruttazione e dolore bruciante che si diffonde in tutto l'esofago, allora in medicina questa malattia è chiamata reflusso. Il bruciore di stomaco può essere causato dall'aumentata acidità dello stomaco e dallo stress, dallo spuntino in viaggio e dai cibi troppo grassi.

Questo sintomo si verifica con i muscoli deboli del diaframma.

Dolore addominale sotto le costole

Se si soffre di dolore nella parte superiore dell'addome, direttamente sotto le costole, quindi molto probabilmente non sono causati da organi addominali. Le parti inferiori dei polmoni e il cuore si trovano in questa parte superiore della cavità addominale. Pertanto, è possibile che il dolore sotto il bordo sinistro possa essere causato da polmonite o anche un infarto.

Tuttavia, con tali malattie, il dolore addominale non è il sintomo principale e sicuramente si manifestano altri segni di malattia.
Con un attacco di cuore, sintomi come dolore al petto, debolezza, mancanza di respiro e sudore freddo. Il dolore può salire abbastanza rapidamente alla spalla sul lato sinistro. Con polmonite - dolore durante la respirazione.

Cosa può ferire il basso addome a sinistra?

Se senti dolore all'addome inferiore sinistro, questo può indicare malattie del colon, dell'uretere o dei reni. Dolore addominale inferiore nelle donne può essere causato da problemi con l'utero e le ovaie. Negli uomini, tale dolore provoca la ghiandola prostatica o i testicoli.

Dolore al diverticolo del colon

Una delle malattie più comuni del colon è la diverticolosi. Spesso i diverticoli rimangono inosservati durante la diagnosi. La loro infiammazione può causare dolori lancinanti nell'addome.

La causa del dolore sono gli ureteri

Le pietre negli ureteri o nella vescica causano dolore acuto, parossistico e debilitante. A volte possono tornare indietro.

Dolore addominale inferiore nelle donne

Nelle donne, è sempre necessario prendere in considerazione che i genitali interni - le tube di Falloppio, le ovaie e l'utero si trovano nella cavità addominale. L'infiammazione di questi organi o il cancro porta a costante dolore addominale inferiore acuto.

La natura ginecologica del dolore può indicare i fallimenti del ciclo mestruale e le perdite vaginali anormali.

Per il dolore persistente nell'addome inferiore dovrebbe consultare un ginecologo.

Dolore addominale inferiore negli uomini

Negli uomini, questi dolori possono indicare infiammazione o cancro della prostata o dei testicoli.

Pancia dolente in mezzo a sinistra

Le cause di tale dolore possono essere l'appendicite e l'intolleranza alimentare.

Dolore appendicite

L'appendicite può manifestarsi anche come un dolore acuto nel basso addome a sinistra. Sebbene anatomicamente, si trova nell'addome inferiore destro, ma nella fase iniziale dell'infiammazione, il dolore appare nel mezzo dell'addome, vicino all'ombelico. Quindi si sposta sull'addome inferiore e può essere sentito sia nella parte sinistra che in quella destra della cavità addominale.

A volte c'è vomito e nausea e la malattia può essere confusa con l'influenza intestinale.

Se la condizione peggiora, è accompagnata da febbre, è necessario chiamare un'ambulanza.

Dolore all'addome a sinistra o al centro dopo aver mangiato

Dolore addominale dopo aver mangiato nel mezzo dell'addome può indicare intolleranza alimentare. Il più delle volte, il dolore si verifica un po 'di tempo dopo aver mangiato.

L'intolleranza alimentare si manifesta attraverso una sensazione di sovraffollamento o dolore lancinante dopo aver mangiato. Spesso c'è diarrea o flatulenza.

Tra i tipici tipi di intolleranza si distinguono intolleranza al fruttosio, intolleranza al latte o intolleranza al glutine. Il glutine è una proteina che si trova spesso nei prodotti da forno o nella pasta.

Dolore addominale con infezioni intestinali

Nelle infezioni intestinali nelle prime fasi della malattia, il dolore può comparire nella parte sinistra dell'addome, poiché il lato sinistro più stretto del colon segnala i problemi più rapidamente con il dolore. Con lo sviluppo della malattia, il dolore si diffonde nella parte inferiore destra e copre l'intera cavità addominale.

Nelle infezioni intestinali, la perdita di liquidi da vomito e diarrea può essere pericolosa. Pertanto, è importante bere molti liquidi.

Mal di stomaco dopo aver mangiato: cause

✓ Articolo verificato da un medico

Il dolore addominale è uno dei disturbi più comuni con i quali i pazienti arrivano all'appuntamento con il medico locale. La sindrome del dolore può variare nella gravità dell'intensità della manifestazione, così come avere un decorso acuto o cronico. I dolori cronici sono solitamente più deboli degli attacchi acuti, poiché i processi infiammatori esistenti in questa fase entrano in uno stadio di attenuazione. Per diagnosticare le cause della condizione patologica, anche il tempo di comparsa del dolore è importante: può comparire dopo uno sforzo fisico, un contatto sessuale, sollevare oggetti pesanti o mangiare.

Se una persona ha mal di stomaco dopo aver mangiato, le ragioni possono essere diverse, ma nella maggior parte dei casi sono associate a disturbi nel funzionamento dell'apparato digerente. Determinare con precisione la causa della sindrome del dolore può essere solo dopo aver contattato il gastroenterologo, che nominerà un esame e una diagnosi di laboratorio, permettendo di identificare i segni del processo infiammatorio e valutare le condizioni del sistema immunitario umano.

Mal di stomaco dopo aver mangiato: cause

Intossicazione alimentare

L'intossicazione alimentare è la causa più comune di dolore epigastrico improvviso, che si verifica 10-30 minuti dopo un pasto. La principale fonte di infezione sono gli alimenti che contengono grandi quantità di proteine, che si accumulano nel tessuto muscolare degli animali. Questi sono tutti i tipi di carne e pesce, pollame, uova, latticini. È possibile sospettare di avvelenamento in una persona con grave dolore addominale se ha consumato i seguenti gruppi di alimenti:

  • cibo in scatola che è stato conservato in barattoli ammaccati e rigonfiati;
  • prodotti scaduti;
  • torte, insalate e altri piatti venduti per strada;
  • pesce affumicato al carbone;
  • latticini con un odore insolito (molto acido);
  • colore scuro con bordi al rovescio.

Cos'è l'intossicazione alimentare

Il dolore da avvelenamento è acuto, si concentra nel centro e nell'addome inferiore, per poi diffondersi in tutta la cavità addominale con localizzazione nella regione ombelicale. Dolore causato da crampi intestinali e può assumere natura parossistica. La temperatura del paziente aumenta (con avvelenamento grave superiore a 39 °), febbre, brividi compaiono. Entro 30-40 minuti dopo aver consumato un prodotto di scarsa qualità, inizia il vomito indomabile, di solito ripetuto, senza sollievo.

Sintomi di intossicazione alimentare

Una caratteristica dell'intossicazione alimentare è la diarrea. Lo sgabello ha un odore fetido e una consistenza acquosa con molta schiuma. Il colore della sedia è giallo o marrone chiaro. Se i verdi compaiono nella massa fecale, significa che la flora patogena inizia a svilupparsi attivamente nell'intestino e il paziente ha bisogno di assistenza medica urgente.

È importante! In caso di avvelenamento, la persona ha bisogno di ricovero in ospedale. Grave disidratazione, che si verifica a causa di eccessiva perdita di liquidi a causa di frequenti vomito e diarrea, può portare alla morte. Per evitare ciò, è necessario somministrare al paziente una bevanda salata tiepida (a piccoli sorsi). Puoi usare i farmaci finiti, ad esempio "Regidron". Prima dell'arrivo dell'ambulanza, è necessario eseguire un lavaggio gastrico e somministrare alla persona eventuali sostanze assorbenti (Smektu, Carbone attivo, Polisorb).

Come prevenire l'intossicazione alimentare

Mancanza di enzimi digestivi

Il deficit di lattasi è una forma di enteropatia enzimatica, in cui una quantità sufficiente di lattasi non viene prodotta nel corpo umano. La lattasi è un tipo di proteina necessaria per la digestione e la disgregazione dello zucchero del latte. Alcune persone erroneamente chiamano patologia carenza di lattasi. Questo è sbagliato, dal momento che il lattosio è chiamato zucchero nel latte e la lattasi è uno dei tipi di enzimi digestivi.

La carenza di lattasi viene solitamente diagnosticata nei bambini (nei bambini di età inferiore ad 1 anno). La patologia è di natura fisiologica e scompare quando l'età del bambino raggiunge 6-8 mesi. Tali violazioni sono temporanee e sono associate con l'immaturità del sistema digestivo del bambino.

Carenza di lattasi nei bambini

Negli adulti, il deficit di lattasi si verifica in circa il 10-13% dei casi - qui stiamo già parlando di una malattia congenita che, se non trattata, può portare alla sindrome da malassorbimento. Questa è una condizione patologica in cui l'assorbimento e l'assorbimento degli elementi più importanti sono disturbati: vitamine, acidi, elementi minerali, lipidi, carboidrati e proteine.

Lattosio e lattasi

Un tipico sintomo della malattia a qualsiasi età è il dolore addominale, che si verifica dopo aver bevuto latte e piatti con la sua aggiunta. La sindrome del dolore può essere accompagnata da altri segni, tra cui:

  • gonfiore;
  • lo scarico di un gran numero di gas senza odore e il conseguente sollievo;
  • basso peso corporeo;
  • pelle pallida;
  • segni di anemia negli esami del sangue (riduzione dell'emoglobina).

Patogenesi del deficit di lattasi

È importante! Il deficit cronico di lattasi in assenza di trattamento può portare a conseguenze molto gravi: osteoporosi, anemia, atrofia muscolare, ridotta funzionalità visiva, malattie endocrine. Nei bambini, la patologia aumenta il rischio di rachitismo e lo sviluppo mentale e fisico, quindi è importante non ignorare le sensazioni dolorose e iniziare il trattamento nel tempo, che include l'assunzione di enzimi digestivi lattasi (Lactazar).

Infiammazione intestinale cronica

Il dolore addominale, che appare diverse ore dopo aver mangiato, può essere un segno di colite cronica, una patologia in cui il colon sigmoideo e altre parti dell'intestino crasso si infiammano. La sindrome del dolore può essere acuta, tagliente, tirante. Un dolore colico nella colite non è comune, ma a volte un tale decorso della malattia è possibile.

Cos'è la colite?

Una caratteristica distintiva della malattia è il dolore e il dolore versato nelle parti laterali dell'addome, che compaiono dopo aver mangiato cibi con un alto contenuto di fibre, purine e fibre vegetali grossolane. Questo include tutti i tipi di legumi (lenticchie, fagioli, piselli), cavoli, cetrioli, pane con l'aggiunta di crusca, cereali, mele crude. I gas con aggiunta di gas (champagne, limonate), latte, cioccolato e cibi fritti possono causare sintomi patologici.

Altri sintomi della malattia sono:

  • sollievo dal dolore dopo l'assunzione di farmaci antispastici e movimenti intestinali;
  • remissione dei sintomi dopo l'assunzione di un bagno caldo o l'utilizzo di calore secco nella zona addominale;
  • instabilità delle feci;
  • frequente impulso a defecare, in cui non vi è scarico di masse fecali;
  • muco nelle feci.

Colon Infiammazione

Per il trattamento sintomatico della colite, i mezzi sono utilizzati per rilassare la muscolatura liscia ed eliminare i crampi. Può essere droghe drotaverina ("No-shpa", "Drotaverinum") o "Papaverine". Per il sollievo dei sintomi acuti, è meglio combinare la terapia sistemica con l'uso di agenti locali sotto forma di supposte rettali. Inoltre, al paziente viene prescritta una dieta rigorosa, che esclude l'uso di prodotti contenenti fibre vegetali.

Fai attenzione! La colite cronica con prolungata assenza di trattamento può causare la sindrome asteno-nevrotica, in cui sono presenti disturbi del sonno, irritabilità, ansia. Alcuni pazienti possono sviluppare fobie.

Eziologia e patogenesi della colite cronica

Dolore subito dopo aver mangiato

Il rospo addominale è una delle varietà di aterosclerosi, in cui si verifica il restringimento e la deformazione dei vasi sanguigni attraverso i quali il sangue penetra nel tratto gastrointestinale. Il dolore in questa patologia appare 20 minuti dopo aver mangiato e ha un'intensità elevata. Le sensazioni dolorose saranno più forti se il paziente è incline a mangiare troppo o preferisce cibi grassi e fritti. La natura del dolore - opprimente, inarcando. Dolore localizzato nella regione iliaca superiore sul lato sinistro con la transizione verso l'ipocondrio destro.

Questo tipo di aterosclerosi ha alcuni segni che consentono di distinguerlo da altre malattie dell'apparato digerente. Questi includono:

  • sollievo dal dolore dopo l'assunzione di nitroglicerina;
  • breve durata dell'attacco (in rari casi il dolore può durare fino a 2-3 ore);
  • l'aspetto delle goccioline di sudore sulla fronte;
  • paura della morte;
  • impulso rapido.

Rospo addominale e indigestione

Non esiste un trattamento specifico per questa patologia: la terapia è mirata al trattamento complesso dei vasi sanguigni e alla prevenzione del tromboembolismo. Nelle fasi avanzate, al paziente può essere mostrato solo un trattamento chirurgico, poiché i metodi conservativi non daranno un risultato positivo.

È importante! Il rospo addominale è una patologia pericolosa che può causare malattie mortali, come l'ostruzione intestinale. Un'altra possibile complicanza dell'assenza prolungata di trattamento è il sanguinamento gastrico.

Dolore dopo cena

Il dolore dopo aver mangiato può anche essere segni di colelitiasi o colecistite, un'infiammazione della cistifellea. Con questa malattia, le sensazioni dolorose si verificano prevalentemente 3-4 ore dopo la cena e si intensificano durante il sonno della notte. Nel decorso acuto del processo infiammatorio, il dolore sarà accompagnato da nausea, vomito abbondante, con un odore sgradevole, febbre alta, pelle pallida e mucose.

Il dolore nella colecistite ha una localizzazione severa: nell'ipocondrio destro con la transizione alla clavicola e scapola sul lato destro. Le manifestazioni patologiche aumentano dopo aver mangiato cibi grassi, condimenti piccanti, carni affumicate e cibi in salamoia.

Nell'infiammazione acuta del paziente deve essere ricoverato in ospedale. Nella maggior parte dei casi, è possibile interrompere un attacco e ottenere dinamiche positive durante la terapia conservativa. Se non vi è alcun miglioramento nelle condizioni del paziente, o l'ecografia ha mostrato la presenza di calcoli nella cistifellea, al paziente viene prescritta la colecistectomia - la rimozione chirurgica della cistifellea.

Altri motivi

Altre anomalie del tratto gastrointestinale possono anche causare dolore all'addome, che appare o aumenta dopo aver mangiato, ad esempio:

  • gastrite;
  • pancreatite;
  • duodenite;
  • ulcera peptica dello stomaco e dell'intestino.

I sintomi della gastrite e le complicanze della gastrite

Se una persona si muove un po ', consuma una grande quantità di cibi malsani, è incline a mangiare troppo e soffre di stress emotivo costante (o è in uno stato di stress cronico), il dolore dopo il pasto può essere associato alla sindrome dell'intestino irritabile. Il meccanismo del verificarsi di questa patologia non è completamente compreso, ma i medici chiamano una serie di ragioni che contribuiscono al verificarsi di una condizione patologica. Questi includono:

  • disbiosi intestinale;
  • errori nutrizionali;
  • malattie del sistema endocrino;
  • Malattie urogenitali.

I sintomi della disbiosi intestinale

Fai attenzione! I sintomi nella sindrome dell'intestino irritabile iniziano a diminuire nel pomeriggio e scompaiono completamente la sera. Il dolore preoccupa una persona principalmente dopo la colazione, all'ora di pranzo la sua intensità inizia a diminuire. La fascia d'età in cui viene diagnosticata più frequentemente questa patologia comprende pazienti di età compresa tra 28 e 40 anni.

Comunicazione del dolore dopo un pasto con localizzazione e altri segni

Per il medico è stato in grado di determinare la causa del dolore che si verifica dopo aver mangiato, è necessario specificare la posizione esatta del disagio. Ciò contribuirà a fare un quadro clinico accurato e fare una diagnosi preliminare, nonché a prescrivere gli esami e le prove necessarie.