Dolore nell'ipocondrio destro

Le sensazioni del dolore sono un segnale per il corpo circa il verificarsi di una condizione patologica, malattia o infortunio. Per una persona, il dolore ha una funzione protettiva, poiché indica la necessità di un trattamento nel tempo.

Cause del dolore nell'ipocondrio destro

Anatomicamente, il quadrante in alto a destra dell'addome comprende: fegato, cistifellea, parte del diaframma e intestino tenue, duodeno, rene destro, pancreas.

Malattie e lesioni di questi organi possono intensificare l'insorgenza di dolore nella parte destra sotto le costole:

Violazione della pervietà del tratto biliare (colecistite). Il dolore acuto e acuto che improvvisamente ha avuto inizio, specialmente di notte, si è formato in violazione della pervietà delle vie biliari e della colecistite acuta. Nel caso di aumentare il tono della cistifellea aumenta la sua propensione a ridurre, aumenta anche la frequenza e la forza delle sue contrazioni. Tali processi sono accompagnati da dolore acuto ea breve termine e sono spesso innescati da sovraccarico nervoso e stress.

Il dolore nella colecistite acuta è causato da calcoli della cistifellea che entrano nel suo dotto escretore. La sindrome da calcoli biliari forma un ristagno di infiammazione della bile e della vescica. Per tale colica biliare, c'è un dolore caratteristico nella zona della costola destra, che si avverte nella stessa mano, ipertermia, vomito e nausea.

Ulcera duodenite ulcera duodenale. Il dolore da cucitura è principalmente indicativo di duodenite ulcerativa duodenale. La ragione principale di questa patologia è l'attività vitale del batterio Helicobacter pylori, che distrugge la mucosa intestinale. Cuciture e persino dolore da "pugnale" si verificano prevalentemente di notte, la sua intensità diminuisce dopo che il cibo è entrato nel sistema digestivo. Ci sono anche sintomi comuni: ipertermia, distensione addominale, nausea, sensazione di pesantezza nell'addome, malessere generale.

Colica renale I pazienti lamentano dolore lancinante in caso di colica renale. In questo caso, il dolore diventa insopportabile e non cambia quando cambia la posizione del corpo. Il dolore provoca la presenza di pietre nel sistema urinario, che con spigoli vivi danneggiano la mucosa del sistema urinario e causano ristagno.

Pancreatite. Dolore palpitante indica pancreatite. La causa esatta dell'infiammazione del pancreas non è installata. La patologia inizia con un dolore palpitante, intenso e avvolgente. Se questi sintomi si verificano, il paziente necessita di ricovero immediato e trattamento chirurgico di emergenza. Si osserva un dolore pronunciato nel quadrante destro dell'addome quando la pancreatite passa da acuta a cronica ed è suscettibile di trattamento conservativo.

Il dolore doloroso nella parte destra parla di malattie del fegato:

Il dolore doloroso è scatenato dalla malattia del fegato. La stragrande maggioranza delle persone con malattie del fegato si rivolge a medici con la comparsa di forti dolori, sebbene sia preceduta da un leggero dolore intenso. Ogni tipo di epatite virale in vari gradi, procede con un senso di dolore dolorante. Un lungo periodo di sviluppo delle patologie virali è asintomatico. La gravità dei sintomi dipende dall'attività del virus patogeno. (Manifestazioni comuni della malattia: stanchezza cronica, prestazioni ridotte, disturbi sistemici con ipertermia. I sintomi locali sono una sensazione di pesantezza e dolore doloroso nel fegato, l'acquisizione di una pelle gialla, un cambiamento nella trasparenza delle urine. Una diagnosi accurata è stabilita solo da analisi di laboratorio per i marcatori dell'epatite.)

Dolore doloroso può anche segnalare cirrosi epatica. Sfortunatamente, il dolore in questa patologia appare già nelle fasi finali della malattia. Nelle prime fasi, non c'è dolore, anche se un processo infiammatorio si sviluppa nel fegato. Successivamente, porta alla morte di una quantità significativa di epatocidi. Nel fegato, invece di cellule morte, si forma il tessuto connettivo. Il corpo non può più svolgere le sue funzioni. In questo momento, c'è un dolore fastidioso nell'addome destro sotto le costole.

Il dolore doloroso può anche essere uno dei segni di cancro al fegato. Con una leggera sindrome del dolore in combinazione con perdita di peso, stanchezza cronica, febbre di basso grado, un aumento delle dimensioni del corpo, è necessario consultare un chirurgo-oncologo.

Il dolore sordo è caratteristico dei processi infiammatori frequentemente presenti nell'area subcostale destra:

Colecistite cronica Questa è un'infiammazione della cistifellea, che procede lentamente e gradualmente e passa sullo sfondo della malattia del calcoli biliari. La malattia è causata da un danno alla parete interna della vescica con le pietre. Di conseguenza, il muro si ispessisce e si ricopre di ulcere che alla fine si cicatrizzano. Tali cambiamenti portano alla stagnazione e al peggioramento del flusso della bile. Una persona con colecistite cronica sente dolore lieve sul lato destro dell'addome, vomito e gonfiore. I sintomi del dolore sono particolarmente aggravati dopo la malnutrizione, specialmente i grassi.

Pancreatite cronica L'infiammazione cronica del pancreas può essere il risultato di una pancreatite acuta non trattata o di una malattia del calcoli biliari. Con il progredire della malattia, si verificano cambiamenti irreversibili nell'organo sotto forma di sostituzione del parenchima di organi con tessuto connettivo. Tali processi violano le funzioni principali della ghiandola, tra cui la produzione di enzimi digestivi e l'insulina ormonale, che abbassa i livelli di zucchero nel sangue. I pazienti soffrono di dolore sordo, che si verifica sotto le costole sul lato destro e sinistro dopo aver mangiato, sensazione di gonfiore e pesantezza dell'addome, dispepsia, nausea e vomito.

Pyelonephritis cronico. Questo è un processo infiammatorio nel sistema renale pelvi-pelvi. Il dolore nella pielonefrite unilaterale cronica è spesso sentito dal lato opposto del rene malato. Il dolore aumenta dopo l'esercizio. Nei pazienti senza motivo apparente, la temperatura corporea aumenta, la minzione diventa più frequente, la pressione sanguigna aumenta. Inoltre, i pazienti hanno notato stanchezza cronica, mal di testa, deterioramento delle capacità lavorative.

Epatite cronica La metà dei casi di epatite acuta, che non sono stati completamente trattati, diventa cronica. I sintomi di questa malattia sono molto individuali e dipendono dallo stato dello stato funzionale del corpo e dalle cause della gastrite. La presenza nel paziente di dolore dolorante nell'addome destro sotto le costole, attacchi di nausea, flatulenza e vomito, perdita di appetito, intolleranza al grasso e alcol può indicare epatite cronica. Un esame obiettivo mostra un moderato aumento delle dimensioni del fegato, la cui palpazione provoca dolore sordo.

Duodenite cronica. L'infiammazione della mucosa duodenale provoca dolore sordo nell'addome destro e superiore, nausea e vomito con bile, perdita di appetito, bruciore di stomaco e frequente diarrea. La duodenite è anatomicamente interconnessa con il pancreas e le ghiandole biliari, quindi spesso si verifica in parallelo con i processi infiammatori in queste ghiandole.

Aspetti ginecologici del dolore nell'ipocondrio destro

Gravidanza ectopica Normalmente, l'uovo fecondato per attaccamento e sviluppo si sposta nella cavità uterina. In caso di violazione di questo processo e fissazione dell'uovo in un altro luogo, si verifica una gravidanza extrauterina. Sintomi ginecologici: mancanza di mestruazioni in combinazione con sanguinamento. Questa patologia è accompagnata da dolore sotto forma di dolore fastidioso nella metà destra o sinistra dell'addome, a seconda del punto di attacco dell'uovo. Il dolore deriva dal sovradimensionamento e talvolta dalla rottura della tuba di Falloppio. Dovrebbe contattare immediatamente l'ospedale per il ricovero e l'aborto.

Annessite acuta o cronica. A volte nelle donne con processi infiammatori dell'utero, il dolore può essere localizzato nell'ipocondrio destro o sinistro. Inoltre, vi è ipertermia, minzione ridotta, vomito, secrezione purulenta dai genitali, nausea, dolore nel basso ventre.

Torsione delle cisti ovariche. Una condizione così pericolosa viene trattata solo chirurgicamente, e prima viene diagnosticata, più è favorevole il risultato del trattamento. I sintomi della torsione sono: dolore all'addome con irradiazione nell'ipocondrio, insorgenza di sanguinamento, temperatura corporea elevata, debolezza generale e malessere.

Dolore nell'ipocondrio destro con appendicite acuta

Un'appendice è un organo linfoide che è coinvolto nella difesa immunitaria dell'apparato digerente. Situato nell'osso iliaco destro, ma la sua posizione è abbastanza variabile. Ciò causa difficoltà nella diagnosi dell'infiammazione dell'appendice. L'appendicite ha le sue chiare fasi di sviluppo che solo un chirurgo può diagnosticare.

I sintomi della malattia sono:

Dolore all'ombelico e allo stomaco;

Il dolore per tre ore è localizzato nella metà destra dell'addome;

Dolore ridotto in posizione prona sul lato destro;

Aumento del dolore quando si cammina e si trova sul lato sinistro;

Sullo sfondo del dolore, la salute generale peggiora, si verificano aumenti della temperatura corporea, vomito e diarrea.

In questi casi, il trattamento chirurgico di emergenza viene eseguito in un ospedale chirurgico.

Osteocondrosi toracica e dolore nell'ipocondrio destro

I cambiamenti degenerativi nella colonna vertebrale toracica interessano tutti gli organi interni dell'addome e sono difficili da diagnosticare.

L'osteocondrosi toracica è accompagnata da:

Sensazioni di dolore in entrambi gli ipocondri e nello spazio intercostale;

Aumento del dolore durante l'inspirazione e l'espirazione, la piegatura del corpo, il sollevamento delle mani.

In questo punto del tronco, sul lato destro, la schiena può essere molto dolorosa proprio a causa dell'osteocondrosi toracica.

La comparsa di dolore nel quadrante superiore destro con infarto del miocardio

Esiste la possibilità di localizzazione del dolore nell'ipocondrio destro in caso di infarto miocardico addominale. Con questo tipo di attacco cardiaco (necrosi della regione del muscolo cardiaco a causa della cessazione del flusso sanguigno), il dolore acuto si verifica nell'area epigastrica e sottocostale. Il dolore diventa insopportabile e non attenua nitroglicerina o altri antidolorifici.

Per evitare la morte, è indicato il ricovero immediato nel reparto di cardiologia.

Herpes zoster e dolore nella parte destra

Questa malattia virale è causata da un virus appartenente alla famiglia di herpesvirus. Il processo patologico procede lungo le terminazioni intercostali nervose. All'inizio della malattia con la sconfitta dello spazio intercostale giusto, c'è un forte dolore nell'area subcostale, indicatori di basso grado, forte prurito.

Il secondo giorno compaiono delle macchie rosse gonfie, al posto delle quali bolle con una forma liquida chiara per 3-4 giorni. A questo punto, anche i linfonodi regionali aumentano e la sindrome del dolore diventa più intensa. Come risultato, le bolle di malattia scoppiarono, al loro posto formarono aree di pigmentazione persistente. Dopo il recupero, alcuni pazienti possono sperimentare nevralgie post-erpetiche con dolore nell'ipocondrio, che è difficile da trattare.

Elmintiasi dei bambini, accompagnata da dolore nell'ipocondrio destro

L'elmintiasi viene solitamente chiamata il gruppo di malattie umane causate da vermi parassiti. Il dolore nell'ipocondrio destro può essere osservato nella seconda fase dello sviluppo dell'ascariasi (intestinale).

Questa fase è caratterizzata da: disturbi dell'appetito, nausea, gonfiore, diarrea e costipazione. I sintomi neurologici comprendono irritabilità aumentata, intelligenza alterata, sviluppo di segni astenici. In rari casi, la possibilità di ascaridi dall'intestino attraverso i dotti biliari nel fegato e cistifellea. In tali circostanze, un bambino può avvertire forti dolori, come in un attacco di colecistite acuta, colelitiasi ed epatite.

In conclusione, vorrei sottolineare che quando compare il dolore sopra descritto, è urgente consultare il proprio medico. Ciò eviterà lo sviluppo di gravi patologie e condurrà tempestivamente un trattamento completo della malattia.

Autore dell'articolo: Gorshenina Elena Ivanovna | gastroenterologo

Istruzione: Un diploma nella specialità "Medicina" è stato ricevuto all'Università Medica Statale Russa. N.I Pirogov (2005). Scuola di specializzazione in "Gastroenterologia" - centro medico educativo e scientifico.

Perché il dolore sorge nel giusto ipocondrio e cosa c'è?

Cosa può indicare un forte dolore nel giusto ipocondrio? Le sensazioni dolorose che si trovano sotto le due costole inferiori sul lato destro dell'addome possono indicare l'insorgenza di processi infiammatori e patologie di organi localizzati in quest'area. Il disagio nell'ipocondrio destro indica più spesso la presenza di malattie croniche o lo sviluppo di processi infettivi acuti della cistifellea, del fegato, del duodeno o del pancreas. I dolori sono proiettati su questa area in caso di danni ai reni, al colon e all'intestino tenue. Tuttavia, il disagio può anche essere causato da altri motivi: solo uno specialista può determinarli e prescrivere un trattamento appropriato.

Il dolore compare raramente all'improvviso, anche con una storia della malattia, un sintomo di ciò che può essere. Le eccezioni sono casi individuali di rapida esacerbazione di processi infiammatori nel sistema digestivo, nervoso o endocrino, organi genitali o respiratori interni, vie urinarie e vie biliari.

Sensazioni spiacevoli e formicolio sotto le costole inferiori a volte sono annotate dai pazienti dopo il pasto, lo sforzo fisico, i rapporti sessuali, quasi sempre il dolore si verifica quando le lesioni all'addome e al torace o al sanguinamento interno.

Nel caso di esacerbazione del processo infiammatorio esistente o patologia degli organi interni, il dolore di vari punti di forza e carattere può apparire come una reazione ad assumere determinati farmaci e integratori o mangiare determinati alimenti. Le malattie croniche si fanno sentire in bassa stagione, con perdita di forza, immunità ridotta, affaticamento emotivo e fisico prolungato, cambiamenti ormonali e altre condizioni.

Una delle principali misure preventive per evitare il dolore nell'ipocondrio destro, così come altre malattie, è la rilevazione tempestiva di un disagio anche minore e l'appello a uno specialista. In presenza di processi e patologie infiammatorie croniche, è necessario seguire le raccomandazioni del medico curante riguardo alla dieta, alla durata consentita e alla natura dello sforzo fisico, assumendo farmaci.

Possibili cause di esacerbazione di malattie caratterizzate da sensazioni dolorose di varia intensità, localizzate prevalentemente nell'ipocondrio destro: disprezzo per la consulenza di esperti.

Il disagio nell'ipocondrio destro può indicare un gran numero di varie malattie, quindi spesso non è possibile determinare una diagnosi esatta usando solo questo sintomo, anche per uno specialista qualificato. Questa zona si trova sotto le due costole inferiori sul lato destro del corpo, può causare dolore da dietro o dal davanti.

Limitare significativamente la gamma di malattie, uno dei cui sintomi può essere dolore nel giusto ipocondrio, consente la determinazione della natura e la localizzazione specifica del dolore. Per svolgere questo compito, vengono utilizzate ulteriori ricerche, test di laboratorio, esami e domande del paziente durante la ricezione, familiarizzazione del medico curante con l'anamnesi del paziente (tessera sanitaria).

Pertanto, il disagio nella parte anteriore del corpo sotto le costole inferiori può indicare patologie epatiche, malattie della colecisti, alcune varianti di infarto miocardico, malattie intestinali, accompagnate da flatulenza e alcune altre condizioni. I dolori dietro la destra sono localizzati con urolitiasi, infiammazione infettiva acuta del rene destro, osteocondrosi, malattie delle ghiandole surrenali, patologie dei nervi intercostali o della vena cava inferiore. Il disagio posteriore si presenta spesso con vari danni meccanici (frattura delle costole inferiori, fessure).

Il dolore nella parte destra sotto le costole può essere diverso. Le sensazioni sgradevoli dolorose sono caratteristiche delle malattie croniche, il dolore pulsante palpitante appare quando lo stomaco e i reni sono disturbati, colecistite, osteocondrosi, lesioni e lesioni delle costole, tumori o forme lievi di colite.

Il dolore acuto insopportabile nella parte destra dell'addome sotto le costole inferiori può essere il risultato di una lesione grave. Spesso, il forte disagio, accompagnato da vomito, calo della pressione sanguigna, svenimento e svenimento, provoca uno shock doloroso. Questa condizione richiede assistenza medica di emergenza fino all'intervento chirurgico, in quanto può essere fatale. Nella pratica medica, il dolore addominale acuto e i suoi sintomi associati sono combinati con la nozione di "addome acuto".

In rari casi, il dolore lancinante e le sensazioni spiacevoli acute, accompagnate dal vomito, possono essere una manifestazione della sindrome pseudoaddominale, caratteristica delle forme acute di gastrite, infarto miocardico, polmonite, pielonefrite. Tali condizioni non richiedono un intervento chirurgico e sono trattate in modo tradizionale.

La gravità sotto le costole indica condizioni edematose del fegato, alcune forme di insufficienza cardiaca e colecistite cronica, epatite, patologie delle vie biliari. Nella maggior parte dei casi, le malattie gastrointestinali causano la sensazione di pesantezza nell'ipocondrio destro.

Il dolore nell'ipocondrio destro è raramente un sintomo indipendente. Nella stragrande maggioranza dei casi, il disagio è accompagnato da segni accompagnatori di malattie gastrointestinali, il sistema endocrino, nervoso e respiratorio e vari processi infiammatori. Ulteriori sintomi possono essere:

  • nausea e vomito;
  • segni di intossicazione (febbre alta, sudorazione, affaticamento, ecc.);
  • disturbi dell'apparato digerente (diarrea, gonfiore, ecc.);
  • sonnolenza, stanchezza, debolezza;
  • diminuzione o aumento della pressione sanguigna rispetto alla norma;
  • disturbo della coscienza;
  • dolore nel cuore;
  • capogiri, svenimenti;
  • aumento della frequenza cardiaca;
  • sanguinamento della mucosa;
  • ingiallimento della pelle;
  • difficoltà a urinare, crampi e prurito;
  • arrossamento della pelle nella zona delle costole, eruzione cutanea;
  • forte scarico dalla vagina;
  • spasmo del sistema respiratorio, tosse e molti altri, a seconda delle specifiche della malattia esistente.

Spesso, è la presenza di sintomi associati in un paziente - questo è l'unico modo per identificare una patologia specifica che può causare dolore di diversa natura, localizzato nel giusto ipocondrio. Ulteriori manifestazioni aiutano a scoprire quale sistema o organo interno è affetto dalla malattia e iniziano un trattamento appropriato in modo tempestivo.

Il dolore nell'ipocondrio destro può essere un segno di molte malattie e significa che una esacerbazione della patologia cronica, il verificarsi di condizioni di emergenza, a volte appare in remissione a causa dell'influenza negativa di alcuni fattori provocatori.

Molto spesso, quando il disagio nella parte destra delle costole inferiori viene diagnosticato uno o più di un certo insieme di patologie, e il resto è raro. Le cause più comuni di sensazioni dolorose di diversa natura sono le lesioni, le malattie del tratto gastrointestinale, le condizioni patologiche della cistifellea e dei dotti biliari o l'infiammazione del sistema urogenitale. I sintomi concomitanti del dolore nell'ipocondrio destro sono così diversi che il disagio può persino indicare patologie cardiache, malattie del sistema respiratorio, lesioni spinali minori - queste condizioni sono diagnosticate meno frequentemente.

Una causa comune di dolore nel quadrante superiore destro è la colecistite, una malattia infiammatoria della vescica che si sviluppa in forma acuta o cronica. Il disagio sotto le costole inferiori con colecistite ha un forte crampo (durante esacerbazioni) o dolori (con un decorso cronico) e appare a causa degli spasmi della vescica. Il dolore è acuto, è dato nella regione lombare, scapola e spalla nel lato destro del corpo, schiena, dolori al fianco, il disagio appare dopo aver mangiato. A volte il paziente può provare un disagio così grave che uno shock doloroso porta alla perdita di coscienza.

La colecistite nella fase acuta della malattia è caratterizzata da distensione addominale, una sensazione di amarezza e un gusto metallico in bocca, eruttazione, feci alterate, irritabilità, disturbi del sonno e sintomi di intossicazione. Durante le esacerbazioni, il paziente sperimenta coliche, il dolore aumenta con l'inalazione, eruttazione o qualche tempo dopo aver mangiato, e può durare più di qualche ora.

Per alleviare i sintomi, gli esperti prescrivono antispastici. Inoltre, al paziente viene mostrato il riposo a letto. La colecistite viene trattata con una dieta speciale, antibiotici, fisioterapia, assunzione di acqua minerale (trattamento di sanatorio) e altri metodi a discrezione del medico. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico (per rimuovere le pietre o la cistifellea stessa).

Il disagio nell'ipocondrio destro è un sintomo caratteristico della malattia del calcoli biliari, vale a dire la formazione di calcoli nella cistifellea a seguito di disturbi dei processi metabolici o delle funzioni degli organi del sistema biliare. La malattia da calcoli biliari può essere una complicanza di altre malattie (ad esempio, colecistite cronica, disturbi metabolici ed endocrini, o problemi di regolazione nervosa del fegato e delle vie biliari).

Altri sintomi di calcoli renali, epatici o vescicali:

  • minzione difficile o impossibile (se la pietra blocca le vie biliari, è necessario un urgente intervento chirurgico);
  • dolore e crampi nell'uretra;
  • ingiallimento della pelle e sclera degli occhi;
  • nausea e vomito che sono accompagnati da dolori costanti e opachi nell'ipocondrio destro;
  • mal di testa, debolezza, febbre.

Solo piccole pietre (fino a 1,5 cm) nella cistifellea sono esposte alla terapia farmacologica e tale trattamento è efficace solo nel 50% dei casi. La forma trascurata della malattia richiede un intervento chirurgico, spesso la chirurgia è l'unico metodo efficace di trattamento, poiché anche dopo il successo della dissoluzione delle pietre con preparati farmacologici, la malattia è soggetta a recidiva.

Le sensazioni dolorose nell'area delle due costole inferiori sul lato destro del corpo sono tipiche delle ulcere gastriche e duodenali. La natura, la frequenza, la forza e la localizzazione del dolore in questa malattia dipendono da molti fattori, il disagio può apparire non solo dopo aver mangiato o fatto uno sforzo fisico, ma anche di notte o a stomaco vuoto.

Le ulcere gastriche e duodenali sono caratterizzate dai seguenti sintomi: un paziente ha bruciore di stomaco, eruttazione, nausea e vomito "aspro", che portano un leggero sollievo, febbre, tachicardia (battito cardiaco accelerato), disturbi digestivi (diarrea, stitichezza), affaticamento e irritabilità.

A volte la malattia è asintomatica, il che complica in qualche modo una diagnosi tempestiva. In una forma trascurata, può verificarsi sanguinamento, una complicanza pericolosa di un'ulcera è la peritonite, che richiede un intervento chirurgico urgente.

Le complicazioni della malattia e l'insorgenza di condizioni acute che richiedono cure mediche di emergenza per l'ulcera gastrica e l'ulcera duodenale possono essere evitate seguendo le raccomandazioni del medico curante, attenendosi a una dieta, a un dosaggio e a un regime terapeutico specifici.

Uno scoppio, tirando dolore nel quadrante superiore destro, che può essere confuso con un segno di intossicazione alimentare, è un sintomo comune di infiammazione del pancreas (pancreatite).

La malattia è caratterizzata da una diminuzione del peso corporeo del paziente, distensione addominale, disturbi digestivi, intossicazione del corpo, aumento della fatica, sintomi cutanei (pallore, cianosi o ittero della pelle), manifestazioni di sindrome da stanchezza cronica, nausea e vomito e vomito non portano sollievo al paziente. Il diabete mellito e l'ittero sono spesso associati a pancreatite cronica.

Il trattamento dell'infiammazione pancreatica si basa sull'alleviare i sintomi durante le esacerbazioni della malattia, così come sulla terapia di supporto: al paziente viene indicata una dieta speciale, alcuni preparati farmacologici per la prevenzione della fase attiva della pancreatite, la cessazione del fumo e il consumo di alcol, la fisioterapia, il trattamento di sanatorio (se possibile) ).

Qualsiasi metodo terapeutico deve essere coordinato con il medico curante, poiché la pancreatite può svilupparsi in diverse varianti (alcolizzato, cisti o pseudocisti del pancreas, pancreatite purulenta, ecc.) E forme (acute, croniche), ognuna delle quali ha le sue caratteristiche nella diagnosi e nel trattamento.

Spesso fa male sotto la costola destra durante i processi infiammatori e la necrosi localizzata nel fegato - l'epatite. La malattia è scatenata da una serie di ragioni: abuso di alcool, effetti negativi prolungati sul fegato di alcuni farmaci, predisposizione ereditaria e complicanze di altre patologie.

Con l'epatite, il dolore nell'ipocondrio destro provoca trazione, prurito, nausea, vomito, intolleranza a cibi grassi pesanti, intossicazione (febbre, debolezza, sonnolenza, ridotta immunità e tono generale del corpo), e disturbi digestivi e spasmi che sono standard per la maggior parte delle malattie gastrointestinali. Uno dei segni caratteristici dell'epatite, così come il danno epatico in generale, è l'ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi, la funzionalità alterata o lo stato del fegato (aumento del fegato, flusso della bile disturbato, ecc.).

La terapia dell'epatite comporta la completa eliminazione o riduzione del processo infiammatorio nel fegato e la prevenzione dell'insorgenza di complicanze (la patologia può trasformarsi in cirrosi epatica o cancro). I miglioramenti si ottengono con un trattamento complesso, che comporta l'assunzione di farmaci, misure mirate al rafforzamento generale dell'immunità e una razionalizzazione dello stile di vita del paziente: una corretta alimentazione con raccomandazioni speciali sul numero di pasti e la struttura del menu, facendo sport praticabili, abbandonando cattive abitudini.

Altre malattie e patologie, un sintomo di cui possono includere sensazioni dolorose di diversa natura nella regione delle costole inferiori sul lato destro del corpo, sono le seguenti:

  • da parte del sistema digestivo: gastrite, ulcera peptica, vari processi infiammatori, ostruzione intestinale, colite, pancreatite, crampi e dolori che mimano malattie ginecologiche, peritonite, ecc.;
  • da parte del sistema nervoso: spremitura delle terminazioni nervose che si trovano nello spazio intercostale (nevralgia intercostale), herpes zoster, caratterizzato da dolore acuto, comparsa di rash, prurito;
  • da parte del sistema respiratorio: polmonite (polmonite) o bronchite nel decorso acuto o cronico - tosse provoca spasmi del sistema respiratorio, che sono dati da sensazioni dolorose nel giusto ipocondrio;
  • da parte del sistema urinario: pielonefrite con una lesione prevalentemente del rene destro (altrimenti il ​​dolore è localizzato sul lato sinistro, e non nella regione delle costole inferiori sulla destra), colica renale, calcoli;
  • da parte del fegato: distrofia del fegato, cirrosi, ascesso, epatite A, B, C e altri, insufficienza cardiaca, accompagnata da ristagno di sangue nel fegato, e altre malattie croniche e processi infiammatori acuti;
  • infiammazione dell'utero, osteocondrosi, appendicite, ecc.

In alcuni casi, il disagio delle costole inferiori sul lato destro del corpo non indica lo sviluppo di un processo infiammatorio acuto o la presenza di una malattia cronica e può essere una variante della norma. Allo stesso tempo, il paziente non ha sintomi associati pronunciati e il dolore scompare rapidamente.

A volte il dolore lancinante nell'ipocondrio destro si verifica dopo l'esercizio. Il disagio si manifesta dopo allenamenti particolarmente intensi, a seguito di riscaldamento eccessivo o ripresa delle professioni dopo una pausa. Tali sentimenti spiacevoli sono i personaggi per i principianti in quasi tutti gli sport che implicano movimento attivo.

La natura dell'origine del dolore in questo caso è la seguente: l'attività fisica stimola il rilascio dell'ormone adrenalina, che a sua volta riduce il tono dei dotti biliari, porta a riempire il fegato di sangue e lo allunga, di conseguenza, una persona non allenata sente un dolore penetrante nella parte destra che si verifica più spesso in tempo di esecuzione.

Nelle persone sane, il disagio può manifestarsi anche dopo l'ingestione di cibi grassi o pesanti, specialmente in grandi quantità. L'eccesso di cibo, oltre al dolore nell'addome, provoca palpitazioni, sonnolenza, a volte si sente nausea. Le sensazioni sgradevoli, di regola, passano tra 1-3 ore.

Una categoria separata di pazienti che lamentano dolore nell'ipocondrio destro, ma non sperimenta altri sintomi di varie malattie, sono donne. Il gentil sesso nell'ipocondrio destro può verificarsi durante le mestruazioni, dopo il rapporto sessuale, durante l'assunzione di contraccettivi ormonali o durante la gravidanza. In questo caso, il dolore è spiegato dalle caratteristiche fisiologiche della struttura del corpo femminile e non richiede un trattamento speciale.

In caso di sensazioni spiacevoli, localizzate sotto le due costole inferiori sul lato destro del corpo, dietro o davanti, si dovrebbe prima chiedere consiglio al terapeuta. Un medico generico basato sull'esame e l'interrogatorio del paziente, la familiarizzazione con la tessera medica (anamnesi medica), esami diagnostici supplementari e test di laboratorio, determinazione della natura, localizzazione del dolore e sintomi associati concludono in via preliminare e indirizzano il paziente a un medico specializzato.

La terapia del dolore nel giusto ipocondrio e altri sintomi caratteristici di malattie che sono la causa principale del disagio può essere eseguita da un gastroenterologo, endocrinologo, specialista di malattie infettive, traumatologo, chirurgo, cardiologo, nefrologo, ginecologo, urologo o diversi specialisti allo stesso tempo. Il profilo del medico curante è determinato dalla diagnosi specifica fatta al paziente con denunce di dolore sul lato destro del corpo sotto le due costole inferiori.

Il dolore nell'ipocondrio destro è un sintomo di qualsiasi malattia, che si manifesta in forma acuta o cronica e non una patologia indipendente. Ecco perché è necessario non solo fermare le forti sensazioni dolorose con le misure di emergenza durante le esacerbazioni, ma anche condurre una terapia completa del processo patologico esistente. La sindrome acuta del dolore deve essere rimossa con estrema cautela nei casi in cui la diagnosi specifica non è stata completamente chiarita.

Cosa fare se fa male sul lato destro sotto le costole e non c'è nessuna possibilità di vedere un medico immediatamente? Categoricamente è impossibile riscaldare un punto dolente A casa, per la temporanea riduzione del dolore nel giusto ipocondrio, si possono usare i più comuni antispastici: questi farmaci sono dispensati da banco, non hanno effetti collaterali pronunciati nel rispetto del dosaggio, sono abbastanza efficaci e hanno limiti minori (molti antidolorifici dovrebbero essere usati solo dopo che il medico raccomanda durante la gravidanza ). No-shpa, papaverina, Drotaverine Forte e analoghi antispastici sono adatti per alleviare il dolore.

È importante! Non abusare di antidolorifici e fare visita al terapeuta. Ritardo e terapia scorretta o insufficiente possono portare a un significativo peggioramento delle condizioni del paziente e complicare ulteriormente la diagnosi delle cause del dolore nell'ipocondrio destro.

Contattare uno specialista dovrebbe essere sicuramente nei casi in cui si verifica disagio in una persona sana o durante la gravidanza. Il dolore può indicare la presenza di malattie nascoste (spesso asintomatiche durante i processi patologici gravi) che, se non trattate, progrediscono rapidamente e comportano una seria minaccia per la salute, e talvolta la vita del paziente (o, durante la gravidanza, il feto).

A volte il dolore nell'ipocondrio destro può essere uno dei segni di condizioni che richiedono un intervento medico di emergenza. Tra tali patologie pericolose: rotture di organi interni, "addome acuto", emorragia interna. Chiamare immediatamente il team dell'ambulanza è necessario se il paziente ha i seguenti sintomi:

  • il dolore acuto, insopportabile, dura più di pochi minuti (non convulsioni - crampi, caratterizzati da dolore crampi, ma costante disagio significativo);
  • vomito persistente;
  • svenimento e svenimento;
  • ritardo o completa incapacità di urinare;
  • sanguinamento uterino;
  • sangue nel vomito, nelle feci, nelle urine;
  • aumento significativo della temperatura corporea (superiore a 38,5 ° C);
  • diarrea o stitichezza che dura diversi giorni.

Nelle donne in gravidanza, il dolore può indicare emorragia interna, aborto spontaneo, gravidanza ectopica, quindi richiede un consiglio medico urgente.

Non mangiare e bere, muoversi attivamente, prendere farmaci o applicare una piastra di riscaldamento allo stomaco fino all'arrivo dei medici.

Il paziente deve sdraiarsi e, se possibile, non cambiare la posizione del corpo.

Dolore nel laterale destro dell'ipocondrio

Il dolore nell'ipocondrio destro sul lato indica un malfunzionamento degli organi interni situati su questo lato. Può essere un sintomo della patologia di un'eziologia infettiva o altra. Diagnosticare accuratamente la causa può essere solo un medico, sulla base dei risultati degli studi clinici.

Dolore nel laterale destro dell'ipocondrio

Cosa può causare dolore nel giusto ipocondrio

La sindrome del dolore si sviluppa raramente improvvisamente, anche se ci sono disturbi di salute che danno sintomi simili.

Questa affermazione non si applica alla esacerbazione di malattie degli organi:

  • sistema digestivo;
  • respirazione;
  • secrezione endocrina;
  • area urogenitale;
  • sistema nervoso centrale.

Spesso, tutto inizia con il disagio dopo il pasto, lo sforzo fisico, i rapporti sessuali.

Succede che il dolore nell'ipocondrio destro sul lato si verifica quando si assumono determinati farmaci

Quasi sempre fa soffrire:

  • lesioni all'addome e al torace;
  • abbondante emorragia interna.

Le patologie croniche ricordano bruscamente se stesse nella fase delle esacerbazioni, che si verificano più spesso in primavera e in autunno, ma possono manifestarsi dopo aver sofferto lo stress (sia fisico che emotivo), nonché sulla base di cambiamenti ormonali. Spesso la causa dell'aggravamento e del dolore è la banale negligenza dei consigli e delle raccomandazioni del medico curante.

Peculiarità della localizzazione del dolore

Il disagio dal lato, nella zona del margine inferiore del torace è:

  • più vicino alla superficie addominale;
  • restituire.

Nel primo caso, questo indica patologia:

  • fegato e cistifellea;
  • stomaco;
  • tratto intestinale superiore.

Nel secondo possiamo parlare di stati come:

  • disfunzione dei reni e delle ghiandole surrenali (o solo degli organi giusti);
  • lombalgia;
  • problemi con la vena cava inferiore;
  • crepe e fratture delle costole inferiori a destra.

Tabella 1. La relazione della localizzazione del dolore nella destra ipocondrio laterale e possibile patologia

Natura del dolore

Il dolore può essere di diversa natura e intensità:

  • i sintomi dolorosi sono tipici dei processi lenti e cronici;
  • casi bruschi e impulsivi si verificano con problemi allo stomaco e ai reni, infiammazione della colecisti, osteocondrosi, lesioni ossee traumatiche e neoplasie;
  • acuto, che non può essere tollerato, può parlare dello sviluppo di condizioni patologiche estremamente pericolose di vari organi.

Occasionalmente, un forte dolore con vomito è un sintomo di sindrome pseudo-addominale con:

  • gastrite e infarto miocardico;
  • pielonefrite e polmonite.

Non comporta alcun rischio per la vita ed è eliminato in modo conservativo.

Grave disagio e sensazione di pesantezza sotto le costole sul lato destro è un sintomo caratteristico:

  • gonfiore del fegato, ad esempio, nell'epatite;
  • sviluppare insufficienza cardiovascolare;
  • patologie della cistifellea.

Sintomi correlati

Il dolore nell'ipocondrio destro è raramente l'unico sintomo di un disturbo di salute. Di norma, ce ne sono altri che, insieme, formano il quadro clinico della patologia. Questi includono:

  • disturbi digestivi (nausea, vomito e feci molli);
  • segni di intossicazione (ipertermia, iperidrosi, diminuzione del tono generale e altre manifestazioni);
  • sonnolenza e vertigini;
  • cambiamenti nella pressione sanguigna;
  • annebbiamento della coscienza e svenimento;
  • dolore e disagio nella regione del cuore, così come un cambiamento nel polso;
  • gonfiore e sanguinamento delle mucose;
  • ingiallimento della pelle e sclera;
  • minzione dolorosa;
  • iperemia del corpo e presenza di eruzioni cutanee;
  • scarico profuso dalla vulva;
  • angoscia respiratoria, tosse e altri sintomi.

La combinazione di segni consente al medico di suggerire la causa del dolore nell'ipocondrio destro lateralmente nella fase dell'esame obiettivo.

Cosa fa il dolore nell'ipocondrio destro sul lato

Il più delle volte, segnala lo sviluppo di una forma acuta di patologia, che spesso si trasforma in condizioni di emergenza.

Problemi gastrointestinali

Le disfunzioni degli organi digestivi sono molto spesso manifestate come un sintomo doloroso nell'area del lato destro e del margine inferiore delle costole.

colecistite

Questa è un'infiammazione della cistifellea causata da:

  • lesione infettiva;
  • la presenza nel corpo di pietre (sabbia e pietre).

La patologia può verificarsi in forma acuta o cronica. Il disagio e il dolore sotto le costole a destra sono forti e crampi, ma più spesso - doloranti. Il dolore si irradia nella regione iliaca. Può dare nella parte bassa della schiena, spalla destra, e aumentare dopo aver mangiato. Inoltre, sintomi come:

  • gonfiore e costipazione;
  • amarezza e sapore del metallo in bocca;
  • ruttare.

Presto compaiono segni di intossicazione (aumento della temperatura, debolezza generale e altri).

Per eliminare il dolore, i medici raccomandano di assumere farmaci antispastici e di osservare il riposo a letto. Il trattamento completo include:

  • dieta rigorosa;
  • farmaci antibatterici;
  • fisioterapia;
  • Trattamento termale su acque minerali.

In alcuni casi, secondo le indicazioni, la chirurgia può essere raccomandata per rimuovere le pietre o l'intera cistifellea.

Metodi per la chirurgia per rimuovere la cistifellea

Malattia da calcoli biliari

Patologia in cui le pietre si formano nella cistifellea e nei dotti. Può essere una complicazione di condizioni come:

  • colecistite cronica;
  • malattie del sistema endocrino;
  • disturbi della regolazione nervosa del fegato.

La malattia da calcoli biliari viene trattata in modo conservativo quando la dimensione delle pietre non supera 1,5 cm di diametro. Spesso l'unico metodo possibile per alleviare una persona dalla sofferenza è la chirurgia. Ciò è dovuto al fatto che possono formarsi di nuovo grosse pietre, sciolte allo stato di sabbia.

Concrements in the cistifellea

Lesioni ulcerative dello stomaco e del duodeno

Il dolore nell'area subcostale sulla destra è tipico di queste patologie. L'aumento del disagio potrebbe non essere causato dall'assunzione di cibo, ma potrebbe sorgere:

  • di notte ea stomaco vuoto;
  • dopo un sovraccarico emotivo e fisico.

Il quadro clinico è completato da:

  • bruciore di stomaco e eruttazione;
  • nausea e vomito di masse acide;
  • ipertermia e aumento della frequenza cardiaca;
  • disturbi delle feci.

La malattia può essere asintomatica per qualche tempo, il che rende difficile la diagnosi. Nelle forme avanzate e complicate, è pericoloso con sanguinamento interno e peritonite.

pancreatite

La sensazione di scoppiare e tirare dolore nell'ipocondrio sul lato destro è un tipico segno di infiammazione del pancreas. Altri sintomi della malattia, nella sua fase cronica, sono:

  • diminuzione significativa del peso corporeo;
  • gonfiore periodico;
  • disturbi digestivi;
  • alta stanchezza e sindrome da stanchezza cronica;
  • decolorazione della pelle: possono diventare bluastre o gialle.

Spesso, la pancreatite si sviluppa sullo sfondo del diabete e delle patologie epatiche. Affinché la forma acuta non diventi cronica, è necessaria una terapia speciale per alleviare i sintomi dolorosi. Implica la revisione della dieta e dei farmaci. Affinché il periodo di remissione duri il più a lungo possibile, è importante seguire tutte le raccomandazioni del medico e, se possibile, sottoporsi a un corso di trattamento di sanatorio.

Che tipo di dieta dovrebbe essere seguita con pancreatite, leggi il nostro articolo.

epatite

Spesso il dolore sotto le costole a destra è causato da patologie epatiche. Il più comune di questi sono diversi tipi di epatite. Possono svilupparsi come conseguenza:

  • bevande alcoliche frequenti e pesanti;
  • prendendo alcuni farmaci;
  • predisposizione genetica;
  • lesioni infettive (virali, batteriche, fungine);
  • altri motivi.

Oltre al dolore nell'ipocondrio, l'epatite è caratterizzata da fenomeni quali:

  • prurito della pelle;
  • sensazione di pienezza nella zona del fegato;
  • problemi con la digestione di cibi grassi;
  • febbre;
  • deterioramento della condizione generale;
  • diarrea e stitichezza;
  • dolori spasmodici nella regione epigastrica;
  • ingiallimento della pelle e sclera.

Uno dei segni dell'epatite è l'ingiallimento della pelle e della sclera.

La terapia dipende dall'eziologia e ha lo scopo di alleviare l'infiammazione. Include:

  • razionalizzazione della vita e della nutrizione;
  • farmaci regolari;
  • rifiuto di abitudini perniciose.

La mancanza di cure mediche o di medicine scelte in modo improprio (come nell'autoterapia) spesso causano complicazioni come la cirrosi e la crescita di tumori maligni.

Appendicite acuta

Questa diagnosi è associata al dolore nella regione iliaca destra. Tuttavia, nel 70% dei casi, l'appendicite acuta inizia a disturbare più in alto, nella zona dell'ipocondrio. Nelle prime ore di sensazioni, vai sul lato destro dell'addome inferiore e l'immagine diventa più chiara.

Segni di infiammazione dell'appendicite

L'appendicite acuta è estremamente pericolosa. Non è quasi causato da fattori provocatori e può svilupparsi sullo sfondo del normale benessere. Quando una persona arriva al tavolo operatorio con un grande ritardo, vi è il rischio di rottura dell'appendice e dello sviluppo della peritonite.

Bot

Questo è un gruppo di patologie causate dalla presenza di vermi nel corpo. Il dolore e il disagio nell'ipocondrio destro possono verificarsi nel secondo stadio (cronico) della malattia. I sintomi associati saranno:

  • perdita di appetito;
  • distensione addominale e disturbi digestivi;
  • aumento dell'irritabilità nervosa;
  • sindrome astenica

I parassiti sono in grado di penetrare dall'intestino al fegato e alla cistifellea. Questo può causare esacerbazione dei sintomi, come nella colecistite acuta.

Il trattamento delle infezioni da elminti avviene in modo conservativo prendendo farmaci selezionati in base al tipo di parassiti. Allo stesso tempo vengono prescritti adsorbenti e farmaci immunomodulatori.

Problemi ginecologici

Gli organi riproduttivi femminili si trovano nell'addome inferiore. Tuttavia, il dolore che accompagna il corso di determinate patologie può essere dato alle sue sezioni superiori.

Gravidanza ectopica

Quando un uovo fecondato non è attaccato al muro dell'utero e fissato in un altro punto, si parla dello sviluppo della gravidanza extrauterina. Man mano che l'embrione cresce e la tube di Falloppio si espande, può manifestarsi come un dolore tirante nell'addome inferiore, che a volte irradia nell'ipocondrio.

Localizzazione della gravidanza ectopica

La condizione è pericolosa perché progredisce rapidamente e comporta il rischio di rottura di un tubo. Pertanto, in presenza di tali sintomi, che si verificano sullo sfondo del ritardo delle mestruazioni, è necessario contattare immediatamente un ginecologo. Il problema della gravidanza ectopica viene risolto chirurgicamente.

annessite

Questa è un'infiammazione delle appendici femminili, un'eziologia infettiva che può manifestarsi come dolore addominale, a volte irradiato all'ipocondrio destro o sinistro. Sono spesso confusi con i segni di appendicite.

Altri sintomi di annessite sono:

  • aumento della temperatura corporea a 40 ° C;
  • scarico purulento dai genitali;
  • violazione del ciclo mestruale;
  • morbilità di sanguinamento mensile.

La terapia si basa sull'assunzione di antibiotici (penicilline o cefalosporine), in aggiunta ai quali include:

  • antinfiammatori e antidolorifici;
  • fisioterapia, che vengono effettuati dopo la rimozione dei sintomi di infiammazione.

L'annessite, quando non è guarita nel tempo e completamente, entra in uno stadio cronico. Ciò aumenta significativamente il rischio di gravidanza extrauterina e di infertilità in futuro.

Video - Andexitis: diagnosi e trattamento

Altre cause di dolore nel laterale destro dell'ipocondrio

Polmonite acuta

Questa è un'infiammazione del tratto respiratorio inferiore, eziologia infettiva. L'immagine del dolore dipende in gran parte dal processo di localizzazione. Quando è concentrato nella parte inferiore del polmone destro, il dolore può essere dato alla parte corrispondente del torace. È importante capire che i polmoni stessi sono privi di terminazioni nervose e quindi non possono dare sintomi dolorosi. La loro fonte è la pleura, i grandi bronchi e la trachea.

D'altra parte, una tosse che si verifica a causa della necessità di rimozione dell'espettorato, forte e frequente, porta al dolore nei muscoli del corpo. Ciò è dovuto all'accumulo di acido lattico in essi.

Il trattamento viene effettuato in modo conservativo, utilizzando:

  • farmaci antibatterici e mucolitici;
  • immunostimolanti e antistaminici;
  • altri farmaci prescritti per le indicazioni.

La terapia inadeguata o la mancanza di assistenza medica è carica del rapido sviluppo dell'insufficienza respiratoria acuta e della sepsi

Pyelonephritis destro acuto

Questo è il nome per l'infiammazione non specifica del rene destro, a causa dell'influenza dei batteri patogeni. Uno dei sintomi caratteristici della patologia è il dolore, che di solito è noioso, doloroso in natura e fastidio nella regione lombare, ma può anche essere dato nel giusto ipocondrio. Quando le sensazioni di pielonefrite calcosa sono parossistiche.

Altri segni di patologia sono considerati tali fenomeni come:

  • ipertermia;
  • mal di testa e debolezza;
  • stanchezza;
  • minzione frequente;
  • pallore e gonfiore, specialmente al mattino.

Come ogni infiammatorio, causato dall'esposizione alla flora patogena, la pielonefrite viene trattata:

  • antibiotici e antistaminici;
  • significa rafforzare il sistema immunitario;
  • altre droghe

La pielonefrite mostra una dieta speciale.

Il dolore nel quadrante superiore può essere la norma

Diciamo solo che non sempre significa lo sviluppo di stati acuti:

  • quando ci sono patologie di natura cronica nel corpo, il dolore può disturbare durante i periodi di remissione, ma questo può essere definito molto condizionatamente la norma;
  • a volte il disagio sotto le costole sul lato destro disturba anche le persone sane. Ciò si verifica quando l'esposizione a fattori che violano il normale corso dei processi fisiologici.

Quando fai sport

Il dolore e la pesantezza nell'ipocondrio possono verificarsi, ad esempio, durante lo sport, in particolare il jogging. In misura maggiore, i nuovi arrivati ​​ne soffrono. Gli esercizi fisici provocano il rilascio di una grande quantità di adrenalina, che rilassa le pareti dei dotti biliari. Questo porta al fatto che il fegato è pieno di sangue e aumenta, mettendo pressione sulla sua capsula, che ha molte terminazioni nervose. Questo porta a dolori lancinanti.

Negli sport, potrebbe esserci dolore nell'ipocondrio destro.

Dopo aver mangiato troppo

Il disagio nell'addome superiore destro di una persona che non soffre di patologie del tratto gastrointestinale può essere dovuto a troppo cibo. L'abbondanza di cibo, specialmente di grasso, è un onere gravoso per il corpo. Oltre al disagio:

  • viene la sonnolenza;
  • la frequenza cardiaca aumenta;
  • può essere nauseabondo

Un corpo sano è in grado di far fronte all'eccesso di cibo, quindi entro mezzo o due ore i sintomi scompaiono

Cause delle donne

Nelle donne, il dolore ricorrente ricorrente a livello del fegato può essere dovuto a:

  • fisiologia del sanguinamento mensile;
  • la gravidanza;
  • prendendo contraccettivi orali.

In queste condizioni, il disagio nell'ipocondrio e nel lato non richiede un trattamento speciale e alla fine scompare se stesso.

Quale dottore andare

Per dolori frequenti o acuti nella parte destra dell'addome, è necessario consultare un terapeuta. I risultati diagnostici indicheranno la fonte del problema e il medico si rivolgerà a uno specialista. Quando si tratta di bambini, si dovrebbe iniziare con una visita al pediatra.

Se il dolore nell'ipocondrio è insopportabile ed è accompagnato da altri sintomi, è necessario chiamare un'ambulanza

Come rimuovere la sindrome del dolore

È importante capire che il dolore è un segnale di problemi nel corpo. Il suo personaggio può dire al medico molto delle cause della condizione. Quando il disagio è tollerabile, è meglio correre in clinica, e in caso di deterioramento chiamare un'ambulanza. Non è consigliabile assumere farmaci prima dell'esame del personale medico.

Nel caso in cui il dolore provochi una grande sofferenza e non ci sia la possibilità di cercare aiuto medico, ci sono farmaci che alleviano gli spasmi e alleviano il dolore: No-shpa, Spazgan e altri.

Cosa non fare con il dolore

Innanzitutto, vi è un divieto inequivocabile di riscaldamento nel periodo acuto, dal momento che questo può portare a conseguenze irreversibili, soprattutto quando la diagnosi non è stata ancora stabilita.

E in secondo luogo, non abusare antidolorifici, in modo da non provocare ulteriori problemi di salute.

Quando chiamare un'ambulanza

Il segnale di una richiesta urgente di assistenza medica sono sintomi come:

  • forte dolore che non si ferma in pochi minuti;
  • vomito abbondante e frequente;
  • perdita di coscienza;
  • aumento dei problemi di edema e minzione;
  • sanguinamento (uterino, gastrico, intestinale);
  • ipertermia persistente (38,5 ° C e oltre);
  • diarrea o stitichezza per diversi giorni.

Prima dell'avvento dei medici:

  • non puoi mangiare, muoverti attivamente e riscaldare il corpo;
  • è indesiderabile bere acqua e prendere medicine.

Il paziente deve essere deposto e attendere l'arrivo dei medici.

prevenzione

Come mezzo per prevenire lo sviluppo di patologie e sintomi, come menzionato sopra, è raccomandato:

  • accesso tempestivo a un medico e trattamento completo di tutte le patologie;
  • nutrizione regolare e razionale;
  • cura per l'immunità;
  • rifiuto di abitudini perniciose.

Il rispetto di queste semplici regole ti consentirà di massimizzare la tua salute, di proteggerti da pericolose patologie e quindi dai loro sintomi, complicanze e conseguenze.