Trattiamo il fegato

Spesso le persone si lamentano che la cistifellea fa male. In genere, questo sintomo indica una violazione del corpo. In questo articolo vedremo altri segni della malattia della cistifellea, cosa mostrano e come trattare queste malattie.

La cistifellea è un organo dell'apparato digerente, situato sotto il fegato. Esternamente, assomiglia a una piccola pera. Con il fegato, la cistifellea è collegata a condotti e tubi. Il compito principale del corpo è quello di accumulare e rimuovere la bile dal fegato, una sostanza coinvolta nella decomposizione dei grassi e il trasporto di cibo digeribile attraverso l'intestino. Leggi di più sul ruolo della bile nella digestione.

Sintomi della malattia della colecisti

La maggior parte dei disturbi d'organo può essere riconosciuta da dolore, pesantezza, pressione o disagio sotto il bordo destro. A volte danno alla scapola destra, l'area epigastrica, la spalla destra. In alcuni casi, il dolore può aumentare dopo un pasto, lo sforzo fisico, il cambiamento di posizione del corpo, il busto. In altre malattie, il dolore inizia improvvisamente e ha un carattere parossistico. Diamo un'occhiata più da vicino ai sintomi di molte delle malattie più comuni.

Malattia da calcoli biliari

È caratterizzato dalla formazione di pietre nell'organo stesso o nei suoi dotti (per le ragioni del loro verificarsi, vedi questo articolo). La malattia può svilupparsi per un tempo molto lungo senza sintomi, a patto che le pietre non ostruiscano i dotti biliari. I pazienti di solito si lamentano di:

  • forte dolore lancinante nell'ipocondrio destro;
  • aumento del sintomo con sospiro o movimento;
  • nausea e vomito e intervallati dalla bile;
  • amarezza in bocca;
  • la sete;
  • aumento della temperatura basale del corpo;
  • segni di ittero.

Ci sono due possibili opzioni di sviluppo per la malattia: o le pietre passano comunque attraverso i dotti e entrano nell'intestino, o rimangono, bloccandole.

colecistite

Nel caso in cui le pietre siano troppo grandi per uscire e rimanere nell'organo, la colecistite, una malattia infiammatoria della cistifellea, può interferire con la circolazione della bile. È caratterizzato da sintomi non specifici come una sensazione di pesantezza al fegato, aggravata dopo aver mangiato, sapore amaro in bocca.

È importante! Se ti ritrovi ad avere i sintomi di cui sopra, la tua parte destra fa male, non stringere troppo - consultare un medico. La colecistite è una malattia potenzialmente letale.

Come trattare questa malattia può essere trovato qui.

Discinesia biliare

Una malattia caratterizzata da alterata funzione escretoria d'organo (motilità). Esistono due tipi di tali disturbi, ognuno dei quali ha una sua serie di sintomi: ipercinetico e ipocinetico.

Nel primo caso, i pazienti lamentano dolori irregolari sotto il bordo destro che si verificano dopo un pasto, oltre a nausea e vomito periodici. In questo contesto, ci sono anche violazioni delle viscere (stitichezza).

Per il secondo tipo, il dolore doloroso costante caratteristica nella cistifellea, così come pesantezza, eruttazione frequente, gusto amaro in bocca, disturbi dell'intestino (gas, costipazione).

I pazienti lamentano un costante dolore al fegato, che gli antidolorifici non riescono a sopportare. Possono anche verificarsi nausea e vomito, l'appetito è disturbato, una persona inizia a perdere peso corporeo. Abbastanza spesso, il paziente può sentire autonomamente la formazione condensata nella cistifellea. Spesso può ferire non solo nella parte destra, ma anche nella scapola destra, nella zona dello stomaco.

motivi

Ci sono molti fattori che possono provocare sensazioni dolorose nella cistifellea, eccone alcuni:

  1. Infezioni batteriche del tratto gastrointestinale (Escherichia coli, Staphylococcus aureus).
  2. Parassiti (lamblia, elminti).
  3. Mancanza di nutrizione
  4. Malnutrizione (eccesso di cibo, abuso di grassi, cibi piccanti, affumicati, fast food).
  5. Sovrappeso, obesità.
  6. Disturbi del sistema endocrino.
  7. L'uso di determinati farmaci (ad es. Ormonali).
  8. Varie reazioni allergiche.
  9. Altre malattie del tratto gastrointestinale.
  10. Spostamento della cistifellea.
  11. Varie ferite e lesioni del corpo, ecc.

Come puoi vedere, ci possono essere molte ragioni, e non sempre il dolore nella colecisti indica malattie. Non importa come la pensi, non provare a diagnosticare la malattia da solo, senza attrezzature speciali non puoi farlo.

diagnostica

Se si riscontra uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati, è necessario contattare il proprio medico di famiglia o il gastroenterologo. In rari casi, potrebbe essere necessario un oncologo o un chirurgo.

Più spesso, il medico prescriverà un'ecografia. Oggi è uno dei modi più efficaci per studiare, permettendoti di vedere chiaramente l'organo sullo schermo, la sua posizione, lo stato dei tessuti, ecc. Meno comunemente, la risonanza magnetica computata o magnetica può essere utilizzata per lo stesso scopo.

Nei casi in cui è necessario analizzare il tessuto della colecisti, è prescritto un esame endoscopico. Può essere combinato con gli ultrasuoni, quindi un piccolo sensore è collegato all'endoscopio.

trattamento

Il regime di trattamento dipenderà interamente dalla malattia che viene diagnosticata dal medico di base. Tuttavia, ci sono alcune raccomandazioni generali.

Quando la malattia del calcoli biliari, si può provare a sciogliere le pietre con prodotti chimici. A tale scopo vengono utilizzati henhol, henodol e altri contenenti diversi acidi. Se questo non è un modo per affrontare la malattia, il medico prescrive un trattamento chirurgico, in rari casi può essere necessario rimuovere la cistifellea.

I tumori della cistifellea sono irradiati con metodi standard: chemio o radioterapia, intervento chirurgico. Se è necessario interrompere il dolore, vengono prescritti antidolorifici o antidolorifici.

dieta

È importante stabilire una dieta fin dai primi giorni di trattamento. Si consiglia di assumere il cibo 5-6 volte al giorno in piccole porzioni.

Quando la discinesia biliare è necessaria per stimolare la produzione di bile, a questo scopo nella dieta dovrebbe includere olio vegetale, cereali, insalate di verdure, verdure verdi e verdure. Inoltre, gli edulcoranti della bile (sorbitolo) si disperdono abbastanza bene.

In generale, i pazienti devono seguire una dieta non severa:

  1. Vai per pane bianco o nero di ieri.
  2. Rifiuta cibi grassi, fritti, affumicati e piccanti.
  3. Ci sono più cereali e contorni di verdure.
  4. La carne consumava solo varietà bollite o al forno, a basso contenuto di grassi.
  5. Mangia uova con cautela (non consigliato più di 1-2 al giorno).
  6. Per un po 'rifiutare il cioccolato, i dolci, i dolciumi. Possono essere sostituiti da dolci "naturali": frutta, bacche, miele, possono essere biscotti.
  7. Dalle bevande non si può ottenere un tè forte, latte, gelatina e frutta cotta con frutta non acida.

Rimedi popolari

Tra i mezzi della medicina tradizionale, i decotti sono usati a base di piante che hanno un effetto coleretico. Tali decotti possono essere preparati da radici di dente di leone, erba di San Giovanni, immortelle, seta di mais.

I decotti di cottura sono molto semplici: l'erba secca va versata con acqua bollente e lasciata fermentare per circa mezz'ora.

Inoltre, i semi di zucca sono considerati un mezzo eccellente per disperdere la bile. Non hanno bisogno di cucinare, puoi semplicemente comprare sul mercato o estrarre dalla zucca da soli e mangiarlo crudo. Si raccomanda inoltre di aggiungere alla dieta oli e grassi vegetali.

Esperienza lavorativa più di 7 anni.

Capacità professionali: diagnosi e cura delle malattie del tratto gastrointestinale e delle vie biliari.

Come sapere fa male il fegato o la cistifellea

Dolore al fegato dolore alla cistifellea

Quali sono i segni più comuni di malattia del fegato e della colecisti?

Con lo sviluppo della malattia del fegato, compaiono i seguenti sintomi:

• il dolore o una sensazione di pesantezza nel giusto ipocondrio (costante o durante il giorno) di un carattere lamentoso e aggravato dallo sforzo fisico, dalle corse tremanti, dai grassi alimentari, dai cibi piccanti e fritti, si placano in pace;

• comparsa di eruttazione, bruciore di stomaco, amarezza in bocca;

• l'obesità appare e progredisce;

• debolezza, letargia, riduzione delle prestazioni, stanchezza immotivata;

• spesso mal di testa, a volte perdita di coscienza;

• possono comparire pelle giallastra o emorragie cutanee;

• le donne possono avere disturbi mestruali, uomini - impotenza;

• in alcuni casi - eccessiva perdita di peso.

SINTOMI DI BASE della malattia del fegato di calcoli biliari

I sintomi clinici della malattia dipendono dalla posizione dei calcoli biliari, dalla loro dimensione, composizione, numero, stato funzionale del sistema biliare, presenza di infezioni e disturbi negli organi digestivi.

Per la malattia del calcoli biliari è caratterizzata da intenso dolore parossistico nel giusto ipocondrio, dando alla scapola destra, spalla, collo, accompagnato da vomito, amarezza, secchezza delle fauci, prurito della pelle, febbre. Forse lo sviluppo dell'ittero. La palpazione rivela dolore nell'ipocondrio destro nella proiezione della cistifellea.

ATTENZIONE! I sintomi della cistifellea

La manifestazione clinica più importante della malattia del calcoli biliari è un attacco acuto di colica biliare. Questi attacchi si verificano in circa la metà di tutti i pazienti.

I sintomi più comuni sono dolore, vomito, febbre, cistifellea allargata, ittero. In alcuni casi, il dolore può essere causato dalla promozione di pietre.

L'attacco di colica biliare inizia improvvisamente, sullo sfondo di un completo benessere, il più delle volte - di sera o di notte; È provocato da errori nella dieta (cibi ricchi, grassi o fritti). assunzione di alcol, bevande gassate refrigerate, a volte sovraccarico fisico, sobbalzi, stress emotivo, ecc. Tuttavia, un attacco può iniziare senza una ragione apparente.

Dolore di notevole intensità, acuto, lacerante, bruciante, tagliente, lancinante, insopportabile, "morfina" (che richiede l'uso di antidolorifici gravi). La gente si lamenta, urla, si precipita a letto in una ricerca infruttuosa per una posizione di alleggerimento, anche lo shock è possibile. Il dolore all'inizio dell'attacco è diffuso, quindi è localizzato nell'area della proiezione della cistifellea, nella regione epigastrica e nell'angolo inferiore della scapola destra. Poi si diffonde principalmente verso l'alto e verso destra: alla scapola destra, alla regione sottoscapolare, alla spalla destra, alla regione succlavia destra, alla metà destra del collo, mascella, meno spesso a sinistra, al cuore, provocando un attacco di angina in alcuni pazienti.

epatite cronica - lamentano stanchezza, debolezza generale, vertigini, perdita di appetito, a volte si verificano eruttazione, nausea, gonfiore e sensazione di pesantezza nell'addome, dolore sordo al fegato, tendenza alla stitichezza e alla diarrea. In caso di carico maggiore sul fegato - consumo di alcol, quantità eccessive di cibi grassi, varie spezie e condimenti - si nota un aumento significativo di questi sintomi.

Uno studio oggettivo dei pazienti ha spesso osservato una diminuzione della nutrizione, colorazione subcortica della sclera e della pelle, la sovrapposizione della lingua. La palpazione è un dolore determinato nell'addome superiore e nel fegato, che, di regola, moderatamente aumentato e compattato. Nei casi avanzati, i cambiamenti nei piccoli vasi sotto forma di "asterischi" o "ragni" sono rilevati nella parte superiore di tali pazienti. Queste dilatazioni dei piccoli vasi sanguigni, le cosiddette teleangiectasie, sono associate a danni al parenchima epatico. Inoltre, appare l'ascite (idropisia dell'addome). edema, lieve ittero, prurito. A causa di una diminuzione del rilascio di bilirubina nell'intestino, il colore delle feci cambia - diventa più leggero.

Alexander Vishnevsky Master (1361) 6 anni fa

La pelle e il bianco degli occhi assumono una tonalità gialla.

Cause del dolore nella cistifellea

Dolore nella cistifellea

Spesso, il dolore nella cistifellea è innescato da eccesso di cibo, stress o disturbi emotivi. La cistifellea stessa è una borsa di piccole dimensioni nella parte inferiore destra del busto. Si trova vicino al fegato. La cistifellea fa parte del sistema digestivo, poiché la bile favorisce la disgregazione del grasso.

Va notato che le pietre possono essere le ragioni di forti sensazioni dolorose nel campo della cistifellea. Con una quantità eccessiva di colesterolo, sono formati dalla bile indurita. La disidratazione e la concentrazione della bile spesso portano alla perdita di calcoli. Non causano disagio a condizione che siano fermi. Se sotto l'influenza di fattori o carichi fisiologici, questi corpi estranei spostano o bloccano il dotto biliare, si verifica un blocco del flusso naturale della bile. Il risultato è un forte dolore alla cistifellea, che può durare per diverse ore. In questo caso, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza.

Pronto soccorso per il dolore nella cistifellea

Per il dolore nella cistifellea, solo uno specialista qualificato può determinare la vera causa e prescrivere un trattamento. Se conosci la ragione e non è associata a malattie croniche della cistifellea, diverticolite e ulcera peptica, puoi eliminare il tuo disagio da solo.

Innanzitutto, non dovresti sollevare pesi e sforzi eccessivi. In secondo luogo, affinché il dolore diminuisca, dovresti prendere le medicine prescritte dal medico.

Nota: per il dolore nella cistifellea, l'uso di farmaci anti-infiammatori (ad esempio l'aspirina) è severamente proibito. Dovresti anche escludere dalla dieta dei cibi e bevande contenenti alcool, caffeina. L'uso di un clistere non è consentito per problemi con la cistifellea.

Malattie che sono accompagnate da dolore nella cistifellea

Ci sono un certo numero di malattie i cui sintomi sono le sensazioni dolorose della cistifellea stessa.

La colecistite cronica è una malattia causata dall'infiammazione della cistifellea. Può anche essere accompagnato da pietre commoventi e cadenti. La colecistite causa tossine, funghi, giardia e batteri. L'eccesso di cibo spesso provoca lo sviluppo di questa malattia.

Anche la malformazione della colecisti provoca spesso dolore. Per diagnosticare questa causa, puoi usare l'ecografia.

La discinesia delle vie biliari e della cistifellea è una malattia in cui non c'è coordinamento nel lavoro degli sfinteri. Questo è un disturbo funzionale. Può essere causato da disbiosi, nutrizione sbilanciata, infiammazione degli organi pelvici, disfunzione tiroidea, obesità, nevrosi, ecc.

Come sbarazzarsi rapidamente di una sbornia a casa

Chiunque abbia sperimentato una sbornia, capisce la sua causa e vuole riportare rapidamente il tuo corpo alla normalità.

Farmaci per il dolore al fegato

Prezzo da 290 a 480 rubli.

Le cause del dolore possono essere diverse:

  • Disturbi circolatori locali (spasmo vascolare o stenosi, tromboembolia);
  • Spasmo di muscoli lisci di organi interni;
  • Malattie infiammatorie della cistifellea, la mucosa del colon;
  • Allungando le pareti della cistifellea;
  • traumi;
  • Necrosi.

Quale trattamento è prescritto per il dolore nell'ipocondrio destro?

  1. epatoprotettori;
  2. antispastici;
  3. Analgesici (antidolorifici);
  4. Holekinetiki.

Protezione del fegato

Cosa bere per il dolore al fegato? Per proteggere il fegato, puoi bere gli epatoprotettori. Epatoprotettori (dal latino hepar - fegato e protecto - protect) - il nome generico per compresse da dolore al fegato, che hanno un effetto benefico sulla sua funzione. Proteggono il corpo dagli effetti di fattori esterni e interni, oltre a contribuire al rapido recupero del tessuto epatico.

Il meccanismo d'azione di questo gruppo farmacologico:

  • Migliora le funzioni antitossiche degli epatociti;
  • Inibire la reazione di eccessiva ossidazione lipidica (LPO), che sono la causa dell'accumulo di difetti cellulari, legare i prodotti FLOOR, ripristinare le strutture della membrana;
  • Caratterizzato da effetti anti-infiammatori;
  • Fermare la necrosi delle cellule epatiche;
  • Rendono difficile ottenere antigeni dall'intestino;
  • Stimola l'attività degli enzimi epatici;
  • Colpisce la sintesi di collagene ed elastan.

antispastici

Gli antispastici sono farmaci che eliminano i dolori di natura spastica.

Secondo il meccanismo d'azione del tablet è diviso in:

  1. Azione neurotropica: influisce sul processo di trasmissione degli impulsi elettrici del sistema nervoso simpatico, stimolando la muscolatura liscia. In poche parole, violano l'innervazione dei miociti dei dotti biliari e della colecisti, alleviando così anche il dolore al fegato;
  2. Azione miotropica: agisce sulle cellule muscolari lisce del fegato, modificando i loro processi biochimici interni. Così, i muscoli lisci del dotto biliare si rilassa e lo spasmo e il dolore nel fegato scompaiono.

Ci sono anche antispastici per il dolore al fegato, che consistono in una combinazione di sostanze del primo e del secondo gruppo. Tali farmaci sono chiamati neuromiotropici e influenzano sia l'innervazione dei miociti dei dotti terminali, sia i miociti stessi.

holekinetiki

Il colecisti è un sottogruppo di antispastici prescritti per il dolore al fegato. I medici spesso raccomandano di bere questi farmaci per curare il fegato. Rilassano gli sfinteri di Lutkens e di Oddi, ma allo stesso tempo causano la contrazione delle pareti dei dotti biliari, facilitando il flusso della bile dai dotti intraepatici e dalla cistifellea nella cavità del duodeno.

La colecisti aiuta con il dolore nel fegato, se un paziente ha una stasi biliare associata a uno spasmo delle vie biliari

Analgesici contro il dolore

Analgesici (dal greco antico Ἀν - senza, contro + ἄλγησις - dolore) - farmaci che hanno lo scopo di alleviare il dolore. Questi sono i farmaci che possono alleviare il dolore al fegato a breve termine. Gli antidolorifici sono divisi in narcotici (oppiacei) e non narcotici (non oppiacei).

Gli analgesici narcotici sono usati per alleviare il dolore severo nel fegato. Interessano principalmente il sistema nervoso centrale, possono causare dipendenza sia mentale che fisica. In grandi dosi, possono causare la morte a causa di sovradosaggio, in quanto hanno un effetto tossico sia sulle cellule del fegato che sul sistema nervoso centrale. Pertanto, gli analgesici oppiacei vengono utilizzati rigorosamente in determinate dosi e vengono prescritti farmaci soggetti a prescrizione medica.

Gli analgesici non narcotici hanno effetti antipiretici e sono usati per alleviare la febbre e l'infiammazione, che è quasi sempre accompagnata da dolore in qualsiasi organo. È a causa di un'infiammazione nel fegato che i nervi sono compressi e il dolore si verifica. I preparativi di questo gruppo possono essere presi per il dolore al fegato, quando l'eziologia della sindrome non è nota al paziente. I principali effetti degli analgesici non narcotici:

  • Effetto analgesico: rallenta il segnale elettrico a livello del talamo. Ridurre il gonfiore del tessuto epatico, riducendo l'effetto meccanico sui recettori;
  • Effetto anti-infiammatorio - ridurre la permeabilità delle pareti dei capillari del fegato e ridurre secrezioni essudative nei processi infiammatori;
  • Prevenire la rimozione degli enzimi biliari nel tessuto e nel sangue. Riducono la produzione di molecole ad alta energia che possono accumulare e trasferire energia durante la reazione, tra cui GTP, ADP, AMP, ATP. Di conseguenza, c'è una rottura dell'ossidazione e della fosforilazione nei mitocondri degli epatociti, senza la quale il processo infiammatorio non è energizzato e si attenua;
  • Effetto antipiretico: sopprime la sintesi delle prostaglandine E1 nel fegato e riduce il loro effetto sulle cellule nervose ipotalamiche. Rallenta la sintesi di sostanze interne che aumentano la temperatura corporea, compresa l'interleuchina-1.

Ricorda, quando il fegato fa male, è impossibile ripristinarlo solo con le pillole, dovresti seguire una dieta speciale con un maggiore consumo di cibi che aumentano la secrezione biliare e normalizzano l'intestino. Inoltre, quando il fegato fa male devi bere più liquidi. Limitare l'assunzione di alcol, smettere di fumare e iniziare il trattamento per malattie concomitanti, perché il più delle volte il paziente ha funzioni alterate e altri organi coinvolti nella digestione.

Come determinare cosa ferisce la cistifellea

Spesso le persone si lamentano che la cistifellea fa male. In genere, questo sintomo indica una violazione del corpo. In questo articolo vedremo altri segni della malattia della cistifellea, cosa mostrano e come trattare queste malattie.

La cistifellea è un organo dell'apparato digerente, situato sotto il fegato. Esternamente, assomiglia a una piccola pera. Con il fegato, la cistifellea è collegata a condotti e tubi. Il compito principale del corpo è quello di accumulare e rimuovere la bile dal fegato, una sostanza coinvolta nella decomposizione dei grassi e il trasporto di cibo digeribile attraverso l'intestino. Leggi di più sul ruolo della bile nella digestione.

Sintomi della malattia della colecisti

La maggior parte dei disturbi d'organo può essere riconosciuta da dolore, pesantezza, pressione o disagio sotto il bordo destro. A volte danno alla scapola destra, l'area epigastrica, la spalla destra. In alcuni casi, il dolore può aumentare dopo un pasto, lo sforzo fisico, il cambiamento di posizione del corpo, il busto. In altre malattie, il dolore inizia improvvisamente e ha un carattere parossistico. Diamo un'occhiata più da vicino ai sintomi di molte delle malattie più comuni.

Malattia da calcoli biliari

È caratterizzato dalla formazione di pietre nell'organo stesso o nei suoi dotti (per le ragioni del loro verificarsi, vedi questo articolo). La malattia può svilupparsi per un tempo molto lungo senza sintomi, a patto che le pietre non ostruiscano i dotti biliari. I pazienti di solito si lamentano di:

  • forte dolore lancinante nell'ipocondrio destro;
  • aumento del sintomo con sospiro o movimento;
  • nausea e vomito e intervallati dalla bile;
  • amarezza in bocca;
  • la sete;
  • aumento della temperatura basale del corpo;
  • segni di ittero.

Ci sono due possibili opzioni di sviluppo per la malattia: o le pietre passano comunque attraverso i dotti e entrano nell'intestino, o rimangono, bloccandole.

colecistite

Nel caso in cui le pietre siano troppo grandi per uscire e rimanere nell'organo, la colecistite, una malattia infiammatoria della cistifellea, può interferire con la circolazione della bile. È caratterizzato da sintomi non specifici come una sensazione di pesantezza al fegato, aggravata dopo aver mangiato, sapore amaro in bocca.

È importante! Se ti ritrovi ad avere i sintomi di cui sopra, la tua parte destra fa male, non stringere troppo - consultare un medico. La colecistite è una malattia potenzialmente letale.

Come trattare questa malattia può essere trovato qui.

Discinesia biliare

Una malattia caratterizzata da alterata funzione escretoria d'organo (motilità). Esistono due tipi di tali disturbi, ognuno dei quali ha una sua serie di sintomi: ipercinetico e ipocinetico.

Nel primo caso, i pazienti lamentano dolori irregolari sotto il bordo destro che si verificano dopo un pasto, oltre a nausea e vomito periodici. In questo contesto, ci sono anche violazioni delle viscere (stitichezza).

Per il secondo tipo, il dolore doloroso costante caratteristica nella cistifellea, così come pesantezza, eruttazione frequente, gusto amaro in bocca, disturbi dell'intestino (gas, costipazione).

I pazienti lamentano un costante dolore al fegato, che gli antidolorifici non riescono a sopportare. Possono anche verificarsi nausea e vomito, l'appetito è disturbato, una persona inizia a perdere peso corporeo. Abbastanza spesso, il paziente può sentire autonomamente la formazione condensata nella cistifellea. Spesso può ferire non solo nella parte destra, ma anche nella scapola destra, nella zona dello stomaco.

Ci sono molti fattori che possono provocare sensazioni dolorose nella cistifellea, eccone alcuni:

  1. Infezioni batteriche del tratto gastrointestinale (Escherichia coli, Staphylococcus aureus).
  2. Parassiti (lamblia, elminti).
  3. Mancanza di nutrizione
  4. Malnutrizione (eccesso di cibo, abuso di grassi, cibi piccanti, affumicati, fast food).
  5. Sovrappeso, obesità.
  6. Disturbi del sistema endocrino.
  7. L'uso di determinati farmaci (ad es. Ormonali).
  8. Varie reazioni allergiche.
  9. Altre malattie del tratto gastrointestinale.
  10. Spostamento della cistifellea.
  11. Varie ferite e lesioni del corpo, ecc.

Come puoi vedere, ci possono essere molte ragioni, e non sempre il dolore nella colecisti indica malattie. Non importa come la pensi, non provare a diagnosticare la malattia da solo, senza attrezzature speciali non puoi farlo.

diagnostica

Se si riscontra uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati, è necessario contattare il proprio medico di famiglia o il gastroenterologo. In rari casi, potrebbe essere necessario un oncologo o un chirurgo.

Più spesso, il medico prescriverà un'ecografia. Oggi è uno dei modi più efficaci per studiare, permettendoti di vedere chiaramente l'organo sullo schermo, la sua posizione, lo stato dei tessuti, ecc. Meno comunemente, la risonanza magnetica computata o magnetica può essere utilizzata per lo stesso scopo.

Nei casi in cui è necessario analizzare il tessuto della colecisti, è prescritto un esame endoscopico. Può essere combinato con gli ultrasuoni, quindi un piccolo sensore è collegato all'endoscopio.

Il regime di trattamento dipenderà interamente dalla malattia che viene diagnosticata dal medico di base. Tuttavia, ci sono alcune raccomandazioni generali.

Quando la malattia del calcoli biliari, si può provare a sciogliere le pietre con prodotti chimici. A tale scopo vengono utilizzati henhol, henodol e altri contenenti diversi acidi. Se questo non è un modo per affrontare la malattia, il medico prescrive un trattamento chirurgico, in rari casi può essere necessario rimuovere la cistifellea.

I tumori della cistifellea sono irradiati con metodi standard: chemio o radioterapia, intervento chirurgico. Se è necessario interrompere il dolore, vengono prescritti antidolorifici o antidolorifici.

È importante stabilire una dieta fin dai primi giorni di trattamento. Si consiglia di assumere il cibo 5-6 volte al giorno in piccole porzioni.

Quando la discinesia biliare è necessaria per stimolare la produzione di bile, a questo scopo nella dieta dovrebbe includere olio vegetale, cereali, insalate di verdure, verdure verdi e verdure. Inoltre, gli edulcoranti della bile (sorbitolo) si disperdono abbastanza bene.

In generale, i pazienti devono seguire una dieta non severa:

  1. Vai per pane bianco o nero di ieri.
  2. Rifiuta cibi grassi, fritti, affumicati e piccanti.
  3. Ci sono più cereali e contorni di verdure.
  4. La carne consumava solo varietà bollite o al forno, a basso contenuto di grassi.
  5. Mangia uova con cautela (non consigliato più di 1-2 al giorno).
  6. Per un po 'rifiutare il cioccolato, i dolci, i dolciumi. Possono essere sostituiti da dolci "naturali": frutta, bacche, miele, possono essere biscotti.
  7. Dalle bevande non si può ottenere un tè forte, latte, gelatina e frutta cotta con frutta non acida.

Rimedi popolari

Tra i mezzi della medicina tradizionale, i decotti sono usati a base di piante che hanno un effetto coleretico. Tali decotti possono essere preparati da radici di dente di leone, erba di San Giovanni, immortelle, seta di mais.

I decotti di cottura sono molto semplici: l'erba secca va versata con acqua bollente e lasciata fermentare per circa mezz'ora.

Inoltre, i semi di zucca sono considerati un mezzo eccellente per disperdere la bile. Non hanno bisogno di cucinare, puoi semplicemente comprare sul mercato o estrarre dalla zucca da soli e mangiarlo crudo. Si raccomanda inoltre di aggiungere alla dieta oli e grassi vegetali.

Capacità professionali: diagnosi e cura delle malattie del tratto gastrointestinale e delle vie biliari.

Articolo utile? Condividi con i tuoi amici!

Articoli sullo stesso argomento

  • Sospensione nella cistifellea: cos'è?
  • Farmaci per colecistite e caratteristiche del loro uso
  • Perché compaiono i calcoli biliari
  • Rimozione della colecisti: vita prima e dopo
  • Preparare il paziente per l'ecografia della cistifellea
  • Polipi nella cistifellea: è pericoloso?

Aiuto con consigli ed esperienza

Oh, ricordo la mia cistifellea, quindi tremo. Ho scoperto che è stato lapidato con pietre quasi completamente, dopo un grave attacco, quando un medico mi ha diagnosticato dopo un'ecografia. E quindi, come fai a sapere che il problema è con lui? I sintomi sono simili con altre malattie. Una cosa è chiara, non tirare con dolore.