Perché gli adulti hanno feci dure e cosa fare

Lo svuotamento regolare del tratto gastrointestinale dalle masse fecali è un indicatore della salute non solo del sistema digestivo, ma anche dell'intero organismo, poiché l'accumulo di feci e la presenza di feci dure è sempre un'intossicazione del corpo a causa di una costante fonte di sostanze tossiche formate nell'intestino con stitichezza. Gli adulti abbastanza spesso ignorano un problema come il disturbo intestinale in termini di formazione di feci di consistenza normale, che avrebbero una plasticità sufficiente e una persona non dovrebbe fare grandi sforzi per eseguire un atto di defecazione. Se ci sono segni di feci dure, è imperativo stabilire un fattore che influisce sul fatto che le feci non escono allo stato normale e prendere misure per ammorbidirle. Altrimenti, minaccia lo sviluppo di gravi complicanze e malattie secondarie degli organi interni della cavità addominale.

Cause di feci dure in un adulto

Ci sono un gran numero di fattori negativi e condizioni che non influenzano nel modo migliore il lavoro del tratto digestivo. La maggior parte di essi viene facilmente eliminata dalla vita di un adulto e la normalizzazione della densità delle feci non richiede molto tempo.

Pertanto, è molto importante sapere che uno sgabello eccessivamente duro appare per i seguenti motivi:

  • cibo organizzato in modo improprio (questo è il fattore più comune, che consiste nel fatto che una persona adulta conduce uno stile di vita molto non regolamentato, mangia in movimento, o ci sono intervalli di tempo lunghi tra i pasti);
  • dysbacteriosis intestinale, quando a causa di un uso prolungato di farmaci antibatterici o a causa di altre circostanze negative, un equilibrio stabile di microflora benefica e patogena è disturbato verso i microrganismi di quest'ultimo gruppo (in questo caso, il cibo viene digerito troppo lentamente e la sua digestione non viene pienamente realizzata, che si riflette sull'aumentata densità delle feci);
  • mantenendo uno stile di vita sedentario e sedentario, quando l'attività di tutti gli organi interni diminuisce, la peristalsi intestinale inizia a lavorare lentamente, il che a sua volta influenza direttamente la formazione di masse di feci dure e la velocità del loro movimento attraverso il tratto gastrointestinale;
  • tossicodipendenza da farmaci che hanno proprietà lassative (si sviluppa dopo un lungo e incontrollato apporto di compresse e gocce, che stimola l'intestino e il corpo inizia ad abituarsi ai componenti attivi del farmaco, perdendo la capacità di evacuare le feci indipendentemente dal corpo);
  • malattie del sistema nervoso centrale o sue terminazioni che sono responsabili della trasmissione dell'impulso dalla corteccia cerebrale alle fibre muscolari situate nell'anello anale (in questo caso, la persona inizia a sentire il bisogno di andare in bagno troppo tardi quando la sedia è già diventata densa all'interno del retto, perché non è stato portato tempestivamente all'esterno);
  • situazioni stressanti frequenti, sovraccarico nervoso, influenzano negativamente anche il lavoro dell'apparato digerente e possono causare la comparsa di feci dure;
  • l'uso di grandi quantità di alcolici, il fumo e l'assunzione di droghe;
  • la dieta, che fa parte di una quantità eccessiva di alimenti proteici (piselli, fagioli, carne, lenticchie, soia) e la fibra è quasi completamente assente (cereali a base di cereali, verdure fresche, frutta, varie insalate a base di essi).

Un ruolo importante nella formazione di masse fecali troppo dense in una persona adulta è giocato non solo dai fattori attuali e dalle condizioni di vita, ma dalla predisposizione ereditaria.

Se i parenti stretti soffrivano di stitichezza, la formazione di blocchi fecali e ingorghi stradali, allora c'è un 80% di possibilità che i discendenti affrontino un problema simile. L'unica domanda è il momento della manifestazione della malattia.

I sintomi di feci dure

Prima di auto-diagnosticare che le feci troppo densi si formano nel tratto gastrointestinale, si dovrebbe osservare il comportamento del sistema digestivo e prestare attenzione direttamente alla presenza o all'assenza dei seguenti sintomi:

  • le masse fecali hanno una consistenza specifica e somigliano esternamente a più sfere di forma irregolare, che vengono abbattute in un grumo continuo o sono disperse in direzioni diverse;
  • in 20-30 minuti lo stomaco inizia a gonfiarsi, la persona soffre di una maggiore formazione di gas e flatulenza, che si ferma quasi immediatamente non appena si verifica un atto di defecazione
  • i processi di escrezione delle masse fecali sono accompagnati da sensazioni sgradevoli e taglienti all'interno dell'addome più vicino alla sua parte inferiore;
  • l'ano è teso e la sindrome acuta del dolore non è esclusa, poiché si verifica una pressione statica sulla mucosa rettale;
  • c'è uno stato di debolezza generale, che aumenta dopo aver visitato il bagno;
  • periodicamente per 1-2 giorni c'è stitichezza e la sedia è completamente assente, e appare anche in uno stato più solido.

Gli adulti che soffrono di tali disturbi del movimento intestinale possono occasionalmente osservare nelle loro feci piccole impurità del sangue capillare, indicando che l'integrità della membrana mucosa è compromessa o che i traumi ai tessuti dell'ano sono feci troppo dense. Tutti i suddetti segni sono una scusa diretta per ammorbidire le feci il più rapidamente possibile e facilitare il lavoro non solo degli organi dell'apparato digerente, ma anche allo stesso tempo per prevenire l'insorgenza di intossicazione dell'intero organismo.

Trattamento o come ammorbidire le feci a costipazione a casa?

Per rendere la consistenza delle feci più plastica senza uscire dalla casa e non visitare un proctologo o un gastroenterologo, è necessario utilizzare ricette di medicina alternativa. Questi sono semplici consigli che si basano sulla formazione di una dieta appropriata, sulla saturazione del menu con solo prodotti biologicamente utili, nonché sull'implementazione di un numero di procedure fisioterapiche.

Per normalizzare la densità delle feci a casa, si raccomanda quanto segue:

  • mangiare durante il giorno attuale, quanto più cavolo possibile (non importa in quale forma questo ortaggio viene presentato - formaggio, stufato o crauti, la cosa principale è che lo era, perché mangiare fornisce all'intestino una quantità sufficiente di fibra necessaria per essere veloce e indolore svuotamento);
  • Tutti i giorni dovrebbero essere presenti frutta e verdura fresca nella dieta, nonché insalate preparate sulla base e riccamente condite con olio vegetale);
  • succhi freschi, bevande alla frutta che stimolano l'attività della peristalsi accelerano il processo di passaggio dei rifiuti digestivi con la loro produzione naturale oltre il tratto gastrointestinale, fino a diventare più densi e non formano un blocco fecale (succo di frutta e verdura fresca da bere a stomaco vuoto ogni mattina 30 minuti prima di prendere alimentare);
  • latticini che hanno precedentemente subito un processo di sgrassaggio e contengono una percentuale minima di acidi grassi (ryazhenka, kefir, yogurt, yogurt, panna acida sono tutti prodotti che non solo rendono le feci molto più morbide, ma saturano anche la microflora intestinale con batteri benefici che normalizzano la digestione, che evita il ripetersi della malattia in futuro);
  • pane cotto solo da farina integrale (in tale prodotto da forno c'è una grande quantità di vitamine, minerali e una maggiore concentrazione di fibre, senza la quale è impossibile un processo stabile di defecazione);
  • porridge di cereali, conditi con burro, grasso animale o brodo di carne (grano saraceno, farina d'avena, grano, orzo, mais, cereali d'orzo, devono essere presenti nel menù giornaliero del paziente con costipazione);
  • un decotto di bacche di sambuco nero (100 grammi di frutti di un arbusto ramoso di questo tipo viene preparato con 1 litro di acqua bollente, il contenitore con la medicina futura viene prelevato in un luogo buio a temperatura ambiente e avvolto strettamente con un asciugamano, e dopo il raffreddamento viene preso 100 grammi 3 volte al giorno per 15 minuti prima dei pasti);
  • esercizio moderato, consistente in camminata veloce, jogging facile, ciclismo, nuoto, per fornire una stimolazione naturale del lavoro delle cellule epatiche e accelerare la peristalsi intestinale;
  • un clistere da acqua bollita ordinaria o sulla base di brodo di camomilla, che allevia il processo infiammatorio della mucosa degli organi del tratto gastrointestinale e rende le feci più morbide in una cosa (questo metodo di trattamento delle feci denso a casa non dovrebbe essere abusato, come è possibile che il corpo si abitui a a questa procedura e la persona non sarà più in grado di eseguire autonomamente l'atto di defecazione).

Inoltre, essendo nelle condizioni della casa, è possibile utilizzare in modo indipendente supposte che hanno un effetto lassativo. Per ammorbidire le feci, sono opportune supposte di Bisacodyl, che vengono inserite nella cavità rettale attraverso l'ano, si dissolvono rapidamente, penetrano nelle pareti della mucosa e nei tessuti epiteliali più densi.

Già dopo 1-2 ore, e in alcuni casi molto prima, un adulto inizia a sentire il primo bisogno di andare in bagno, e il processo di svuotamento dell'intestino passa senza molto sforzo, la struttura delle feci diventa più plastica e più morbida. È permesso usare candele da uno sgabello duro non più di una volta ogni 2 settimane. Un uso così raro è dovuto al fatto che il corpo può abituarsi a un rimedio lassativo.

Feci secche: cause e trattamento della stitichezza con feci secche

La defecazione è il processo di rimozione dei prodotti di scarto dall'intestino - residui di alimenti trasformati, sostanze nocive non necessarie, corpi estranei che sono entrati accidentalmente nel tratto gastrointestinale. Tutto ciò che è massa fecale. Normalmente, dovrebbero avere una consistenza pastosa. Il loro cambiamento indica violazioni, malfunzionamenti negli organi digestivi.

Cause dello sgabello a secco solido

Le ragioni per la comparsa di feci dure irregolari hanno uno o più prerequisiti per lo sviluppo. Sono divisi in due grandi gruppi:

fisiologico

Le cause fisiologiche delle feci secche sono i processi associati all'attività vitale (fisiologia) del corpo che ha provocato la disidratazione delle feci.

  1. La causa più comune di questo fenomeno: la dieta sbagliata. I problemi con le feci si verificano quando vi è una presenza insufficiente nella dieta di alimenti contenenti fibre e acqua. Questi prodotti includono: cereali, crusca, frutta, noci, bacche, verdure. La fibra vegetale non viene digerita e non viene assorbita, ma, entrando nell'intestino, si gonfia, aumentando la quantità di coma alimentare. A causa di ciò, viene esercitata una pressione sulla mucosa intestinale, il sistema nervoso riceve un segnale di tracimazione, si verifica un atto di movimento intestinale. L'acqua assorbita dalle fibre rende le feci più morbide e più plastiche.
  2. Fattori psicologici Le violazioni dello stato psico-emotivo di una persona portano a problemi con la sedia. Tale reazione può causare:
    • depressione (rallenta il lavoro della maggior parte degli organi / sistemi umani, diminuisce l'appetito);
    • anoressia;
    • disagio psicologico (cambio di residenza, viaggio, mancanza di servizi igienici al lavoro);
    • forte reazione emotiva;
    • lo stress.
  3. Stile di vita sedentario Il progresso scientifico e tecnologico ha portato l'umanità all'ipodynamia - la mancanza di movimento. La bassa mobilità riduce l'attività della peristalsi intestinale, le masse fecali ristagnano, perdono umidità, si induriscono, si verifica stitichezza. Spesso, l'ipodynamia è combinata con una dieta malsana, che esacerba il problema.
  4. Ricezione non dosata di lassativi. Questo fattore integra i sopra citati. Con costipazione occasionale, le persone spesso si rivolgono a lassativi da soli senza andare dal medico. Di conseguenza, non osservando il dosaggio e la durata del corso, iniziano i problemi di svuotamento. Abituato all'intestino della terapia farmacologica, "rifiuta" di rimuovere i rifiuti.
  5. Ragadi anali, trombosi, emorroidi, chirurgia rettale. Tutte queste cause portano a una sensazione dolorosa di defecazione, provocando un ritegno consapevole nel recupero del bisogno naturale. Le feci sono compattate, la stitichezza si sviluppa.
  6. Diminuzione della motilità intestinale durante l'assunzione di farmaci. Questa proprietà ha farmaci per la depressione, l'ulcera peptica, il morbo di Parkinson.
  7. Ingestione di sostanze tossiche, come il piombo.
  8. Mancanza di acqua La modalità di consumo non è appropriata per la perdita di liquidi. (Una persona adulta, anche con carichi passivi, ha bisogno di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno).
  9. Dysbacteriosis sullo sfondo di assumere antibiotici, una dieta proteica o abuso di alcol.

patologico

L'origine delle cause patologiche della formazione di feci solide nelle malattie stesse.

  1. Patologia del sistema nervoso: sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale, disturbi dei nervi periferici, paralisi cerebrale.
  2. Malattie dell'apparato digerente: oncologia, periodo postoperatorio, gastrite, sindrome dell'intestino irritabile, diverticolite, volvolo, coprostasi.
  3. Patologie congenite dello sviluppo: dolicosigma, malattia di Hirschsprung, megacolon.
  4. Disturbi metabolici e malattie endocrine: obesità, ipercalcemia, mancanza di potassio, diabete, carenza di ormoni tiroidei.

Per una diagnosi accurata, è necessario consultare un medico.

Determinazione della causa della stitichezza da parte dei sintomi

Normale movimento intestinale - almeno una volta ogni 2-3 giorni. Con lo sviluppo della stitichezza, le masse fecali diventano dure e secche, il che causa problemi con la defecazione. Il movimento intestinale diventa lungo, doloroso, richiede un grande sforzo e una notevole tensione muscolare. Ulteriori sintomi associati alla stitichezza sono:

  • scarso appetito o sua completa perdita;
  • nausea dovuta a sostanze tossiche nel sangue che non vengono escrete con le feci;
  • vertigini;
  • stanchezza;
  • carnagione povera;
  • eruzione cutanea;
  • debolezza, costante sensazione di stanchezza;
  • il dolore

La voglia di defecare è debole o praticamente assente. Falsi impulsi che non comportano l'apparizione di movimenti intestinali. Spesso provocano dolore allo scarico di gas o al rilascio di una piccola quantità di feci di "pecora" (che hanno la forma di piccole pietre rotonde).

Di grande importanza nel determinare le cause della stitichezza ha il colore delle feci.

Feci secche bianche

Piccoli grani densi, giallastri o bianchi possono apparire nei bambini che si nutrono di latte materno. Questo non richiede trattamento, la norma.

Negli adulti, le feci bianche secche possono verificarsi a causa di abitudini alimentari. Il colore chiaro è dato allo sgabello da prodotti lattiero-caseari e alimenti vegetali. Se prendi una piccola fibra quando sei appassionato di questo cibo, lo sgabello diventa bianco e secco. Per far fronte al problema, è sufficiente rivedere la dieta e la dieta.

Cause patologiche ha la formazione di feci grigio chiaro. Tali feci segnalano l'intasamento dei dotti della cistifellea, malattie infiammatorie del fegato o del pancreas, infezioni virali, disbatteriosi.

Feci secche scure

Con la comparsa di feci scure dure, vale la pena ricordare che la persona ha mangiato il giorno prima, quali farmaci ha preso. Il colore scuro può dare prugne, ribes nero, barbabietola, mirtilli e altri prodotti. Il colore degli escrementi dura spesso per diversi giorni.

Le masse fecali di colore marrone scuro e nero possono diventare dovute ai farmaci. Ad esempio, preparazioni di ferro o carbone attivo.

Ma la causa più pericolosa delle feci nere è il sanguinamento interno. Durante il passaggio attraverso l'intestino, il sangue coagula e si scurisce, dipingendo, rispettivamente, il nodulo di cibo.

Sedia verde

Le feci verdi dovrebbero rendere una persona cauta se il giorno prima non mangiava verdure verdi, verdure, cibi con colori artificiali o bevande. Il verde è il colore della sedia vegana.

La tonalità potrebbe essere dovuta all'assunzione di tasse lassative, farmaci con iodio, complessi vitaminici.

Le cause patologiche delle feci verdi comprendono: intossicazione, reazioni allergiche, infezioni virali, malattie parassitarie, ulcera peptica, diabete e disturbi del passaggio biliare.

Nei bambini, le feci verdi sono considerate normali nel primo mese di vita di un bambino. Più tardi, può comparire durante la dentizione, l'intolleranza al latte, la disbatteriosi, l'alimentazione scorretta, i problemi con il lavoro del fegato e la cistifellea.

Feci gialle

La comparsa di feci gialle secche è possibile in pazienti con peristalsi compromessa e digestione. Spesso associato a patologie del pancreas, del fegato o della cistifellea. In rari casi, il sintomo si manifesta durante i processi di fermentazione attiva nell'intestino.

Defecazione secca con sangue

La presenza di sangue nelle feci è un sintomo pericoloso. La mescolanza di una piccola quantità di sangue rosso in caso di stitichezza e il rilascio di feci solide secche molto probabilmente parla di lesioni all'ano o alla mucosa rettale. Gli escrementi anneriti sono un segno di emorragia gastrica, che richiede cure mediche immediate.

Con il muco

L'allocazione di una certa quantità di muco insieme alle feci può verificarsi nelle malattie infiammatorie dell'apparato respiratorio. Quando un'abbondante scarica mucosa fluisce nell'esofago, nell'intestino ed escreta insieme alle feci.

Impurità di muco possono apparire durante la digestione di farina d'avena, banane, fiocchi di latte, anguria. Nei neonati, questo problema è causato dall'immaturità del sistema digestivo.

Le cause patologiche del muco nelle feci comprendono: disbatteriosi, cancro del colon-retto, malattie infiammatorie dell'apparato digerente, fibrosi cistica, intestino irritabile, lesioni infettive, emorroidi, assorbimento del grasso in lattazione.

trattamento

medicazione

Di solito, una persona cerca di far fronte alla stitichezza senza l'aiuto di un medico. Questo è sbagliato, in quanto potrebbe aggravare il problema. Non dovresti assumere farmaci lassativi, soprattutto regolarmente. Per il trattamento della stitichezza con le feci dure, devono essere seguite le seguenti raccomandazioni:

  1. Rivedi la dieta e il regime giornaliero.
  2. Quando si assumono farmaci che hanno già provocato stitichezza, è necessario visitare il medico che ha prescritto i farmaci e con lui scegliere un sostituto.
  3. Per alleviare la condizione, è possibile assumere lassativi con un'azione blanda (Mukofalk, Frutolaks, Senade), aumentano il volume delle masse fecali e trattengono l'acqua.
  4. Ammorbidire la sedia aiuterà: Duphalac, sorbitolo, Normase.
  5. Per facilitare lo svuotamento, puoi usare paraffina liquida o candele con glicerina.
  6. Con una forte costipazione a lungo termine, puoi purificare l'intestino con il clistere.

popolare

Alcune delle ricette lassative della medicina tradizionale sono:

  1. Clistere con acqua e sapone. Aiuta a pulire rapidamente l'intestino. Tuttavia, non può essere usato come mezzo permanente.
  2. Assunzione regolare di semi di lino e crusca.
  3. Mangiare barbabietole crude o bollite. Il succo di barbabietola ha un buon effetto. Può essere bevuto un bicchiere tre volte al giorno.
  4. Succhi di carote e patate. Sono bevuti 200 ml al mattino.
  5. Qualsiasi olio vegetale Sono presi tre volte al giorno, 2 cucchiai grandi.
  6. Infuso di semi di cumino, preparato in ragione di un cucchiaio di semi per 300 ml di acqua bollente.

Raccomandazioni per la nutrizione e lo stile di vita

Per prevenire lo sviluppo di stitichezza, è necessario monitorare attentamente la dieta, astenersi dallo spuntini in fuga, dal cibo spazzatura, dai cibi frustati. Bevi molta acqua ogni giorno. Nutri la dieta dei cibi vegetali. È necessario monitorare da vicino lo stato della salute, prestare attenzione ai sintomi della malattia e trattarli in tempo.

La metà del successo è il giusto stile di vita. La mancanza di attività fisica riduce l'attività della peristalsi, portando alla stitichezza. Pertanto, hai regolarmente bisogno di fare sport, fare una passeggiata e fare ginnastica. È desiderabile abbandonare completamente il fumo e l'alcol.

Cause e trattamento delle feci solide in un adulto

Il processo di digestione nel corpo umano avviene in diverse fasi: scissione nello stomaco, separazione in proteine, grassi, carboidrati nell'intestino tenue, assimilazione di elementi, rimozione di sostanze indesiderate. La defecazione libera residui alimentari non digeriti, cellule morte delle membrane, microbi che avviano la fermentazione e la formazione di gas. La massa cumulativa è chiamata feci. Normalmente, la consistenza è simile al dentifricio, anche di colore marrone, lungo 15-18 cm.

Feci dure indicano violazioni nel processo di digestione e metabolismo nel corpo, porta doloroso e difficile da defecare.

motivi

Le cause delle feci forti in un adulto spesso derivano l'una dall'altra, sono complesse. Se si è verificata stitichezza, una consistenza sgradevole delle feci si manifesta in casi isolati, non sistematicamente, il motivo, nella maggior parte dei casi, una dieta anormale, una situazione stressante.

Le feci dure causano cause specifiche associate a patologie.

psicologico

Tra le ragioni psicologiche che vale la pena notare:

  1. Depressione. I problemi sorgono a causa di una diminuzione della regolazione nervosa, rallentando il lavoro di tutte le funzioni dell'apparato digerente.
  2. Contenimento regolare di feci nei luoghi pubblici. Una tale atrofia del riflesso di svuotamento.
  3. Dieta rigida, anoressia, che fermano il metabolismo.
  4. Bassa attività motoria che riduce la motilità intestinale. Stiamo parlando di lavoro sedentario, malattie del sistema muscolo-scheletrico, ecc.

I fattori psicologici cambiano solo temporaneamente la funzione del sistema digestivo. Dopo il ripristino della dieta e dell'attività motoria, le feci indurite tornano alla normalità entro 7-10 giorni. Un effetto simile ha la ricezione di farmaci che violano temporaneamente i processi fisiologici.

Effetto farmaco

Negativamente nelle feci può influenzare:

  1. Assunzione giornaliera di lassativi - polveri, compresse.
  2. Preparati: antispastici, antiulcera, antifungina, ecc.
  3. Guida per la prevenzione dell'infiammazione, in caso di uso improprio.

Le preparazioni di piombo sono utilizzate solo esternamente, per il trattamento della pelle e delle mucose. Venduto sotto forma di intonaco e acqua. L'acqua che penetra all'interno, altamente tossica, ha un effetto velenoso e astringente sulla mucosa intestinale, quindi inizia la stitichezza, a volte con il sangue.

malattia

Alcune malattie possono influenzare la condizione delle feci.

  1. Dal sistema nervoso - encefalomielite, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, paralisi cerebrale.
  2. Da parte del tratto gastrointestinale - gastrite, sindrome dell'intestino irritabile, volvolo, coprostasi, tumori, condizioni dopo l'intervento.
  3. Anomalie congenite - Sindrome di Hirschsprung, morbo di Crohn.
  4. Da parte del sistema endocrino - obesità, carenza o eccesso di potassio, diabete, disturbi ormonali, polineuropatia diabetica.

La causa più comune diventa una violazione della dieta. Fast food, fritto, cibi grassi, un eccesso di sale, zucchero. Tutto ciò provoca il fatto che le feci non vanno. Anche il pasto irregolare è un problema.

Se le feci si asciugano, molto probabilmente c'è un problema di disidratazione, è necessario aumentare i prodotti contenenti fibre (noci, cereali) e acqua. Ricco di fibre, verdure e frutta: pere, mele, prugne, cavoli, barbabietole, crusca. Per riempire il liquido è necessario bere più acqua e mangiare cetrioli.

La cellulosa che penetra nell'intestino insieme all'acqua, si gonfia, preme contro le pareti, le masse diventano più levigate, il liquido aiuta ad ammorbidirle.

Se le feci sono come una pietra e sono formate da palle, significa che i vasi intestinali sono difettosi, la loro circolazione sanguigna è disturbata.

Le contrazioni delle pareti avvengono frequentemente e con forza, la massa che si muove in questo momento è divisa e lascia i piselli. In rari casi, tali feci a causa delle caratteristiche fisiologiche della struttura del colon.

Quando le feci sono nell'intestino per diversi giorni, il tessuto mucoso è irritato. A causa di ciò, vi è una diarrea ostruttiva, quando la prima porzione di feci esce forte con un tappo, seguita da muco e una massa mal digerita dall'intestino irritato. La normalizzazione della digestione restituirà la stabilità dei movimenti intestinali.

Secondo le statistiche, in oltre il 50% dei casi, i problemi sono associati a una mancanza di consumo di acqua. Se questa persona mangia un sacco di fibre, ha provocato stitichezza, gas.

sintomi

Ci sono due principali manifestazioni di stitichezza - acuta e cronica. La seconda forma dura da 2,5 mesi, il lavoro dell'intestino è rotto, accompagnato da dolore, solide feci.

Inoltre, c'è una pancia rotonda, che è impossibile da disegnare. Una forma acuta elimina la corretta alimentazione, l'acqua, la sospensione dei farmaci.

I sintomi principali sono:

  • scarso appetito;
  • la debolezza;
  • tremando nelle membra;
  • nausea;
  • stanchezza;
  • cattive condizioni della pelle, con eruzioni cutanee;
  • accumulo di fumi difficili;
  • ipertensione;
  • emicrania.

Tutti i segni appaiono a causa di sostanze tossiche che non possono lasciare il corpo con le feci. Nella forma cronica, il desiderio di commettere un atto di defecazione viene raramente e per un breve periodo. Se in questo momento visitare la toilette non funziona, i veleni rimarranno all'interno per un altro giorno.

I falsi impulsi possono essere accompagnati dal rilascio di gas, una persona per qualche tempo ottiene sollievo, quando parte dell'aria stagnante esce, la pressione nell'intestino diminuisce. Ma subito si formano nuovi gas, i disturbi dello stomaco ritornano.

I gas passano attraverso lo sgabello, schiacciandoli, provocando dolore. Il sintomo si manifesta chiaramente nelle feci dei piselli.

Se ci sono inclusioni di sangue, ci possono essere due ragioni: fessure anali e intestinali o emorragie interne. Nel primo caso, il sangue scompare dopo l'uso di droghe - candele speciali, unguenti. Il sanguinamento negli organi dell'apparato digerente è accompagnato da un colore scuro del plasma escreto. Se allo stesso tempo ci sono vomito, dolore addominale acuto, aumento della temperatura corporea, è necessario chiamare un'ambulanza

Trattamento e prevenzione

Le misure preventive possono aiutare a ridurre il rischio di feci dure se il problema non è causato da malattie patologiche. Ciò richiede passeggiate all'aria aperta per 40-50 minuti ogni sera, pasti separati, ad eccezione di grassi, fritti, in salamoia e conservati.

Il consumo di acqua pura non gassata dovrebbe essere aumentato a 2-2,5 litri al giorno, principalmente nella prima metà della giornata (quindi non ci sarà edema). Al primo segno di stitichezza, l'azione reale aiuterà a eliminare la causa entro 1-2 settimane.

Quando il cibo non aiuta a stabilire una sedia dura, è necessario l'aiuto dei medici. Non raccomandano l'automedicazione, l'abuso di lassativi senza un appuntamento.

Trattamento farmacologico

Tutto il trattamento farmacologico si riduce a:

  1. Sostituzione di farmaci che causano stitichezza (se una persona usa qualcosa per curare altri disturbi).
  2. La nomina di lassativi miti - Mucofalk, metilcellulosa, ecc.
  3. L'uso di farmaci con effetto osmotico: sorbitolo, duphalac (non prescritto per le malattie del tratto gastrointestinale).
  4. Lo scopo della glicerina e dei lubrificanti per vaselina.
  5. Fisioterapia.
  6. Assunzione di vitamine B1, acido ascorbico, retinolo.

La fisioterapia è prescritta nei casi in cui il trattamento farmacologico non aiuta o in combinazione con la terapia della malattia di base. Vengono utilizzate applicazioni di paraffina e fango sul basso ventre, elettroforesi, ultrasuoni utilizzando una tecnica speciale, doccia ascendente, radiazione ultravioletta, faradizzazione.

Le procedure vengono eseguite solo su prescrizione medica, se non vi sono rischi per il decorso di malattie croniche.

È consentito utilizzare i metodi tradizionali quando sono basati sull'assunzione di prodotti naturali. Allo stesso tempo, nessuno dei prodotti raccomandati dovrebbe essere consumato in eccesso, se ci sono tumori, setti, aderenze, polipi e altre strutture nell'intestino.

Rimedi popolari

Per far fronte alle feci forti, puoi rivolgerti alla medicina tradizionale.

Gli erboristi consigliano di prestare attenzione a queste ricette:

  1. Preparare un cucchiaino di semi di lino in 100 ml di acqua bollente, lasciare agire per 20 minuti. Raffreddare e bere la mattina a stomaco vuoto.
  2. Prendi un cucchiaio di crusca ogni mattina.
  3. Spremere il succo dalle barbabietole, lasciare fermentare per un'ora e prendere un bicchiere durante il giorno. Invece di questo ortaggio puoi usare le carote.
  4. La salamoia da sottaceti o cavoli rimuove perfettamente le tossine, migliora le feci, quindi si consiglia di bere 100 ml 2 volte al giorno lontano dai pasti.
  5. È necessario prendere 1 cucchiaio di olio di mais ogni giorno prima di colazione.

Non fare un clistere con acqua saponata. Rilascerà rapidamente il colon, ma causerà irritazione in caso di danno interno. Il metodo è considerato radicale e inefficace nella costipazione cronica.

complicazioni

Di per sé, le feci solide sono il principale provocatore della stitichezza. In una singola situazione non ci saranno danni al corpo. Ma la stipsi cronica a lungo termine comporta complicazioni nel tratto gastrointestinale.

Possibili conseguenze

Le conseguenze del problema includono:

  1. Crepe che si infiammano quando i batteri vengono infettati.
  2. Sindrome del dolore, con conseguente esaurimento, depressione.
  3. L'avvelenamento da tossine può provocare emicranie permanenti con crescente pressione.
  4. Emorroidi.
  5. Colite.
  6. Enterite da reflusso (infiammazione nel tratto GI superiore).
  7. Forte distensione intestinale.

Le sostanze pericolose che escrementi di feci sono più pericolose. Se viene trattenuto nell'organismo per più di un giorno, l'avvelenamento tossico è inevitabile - i microbi penetrano nel flusso sanguigno, diffondendosi a tutti gli organi. Questo ciclo viene ripetuto più volte, svuotando il corpo.

Le masse stagnanti nell'intestino provocano la creazione di microflora cancerogena. È in questo ambiente che le cellule maligne si riproducono meglio, minacciando i tumori. Il trattamento tardivo della stitichezza, ignorando l'insolita consistenza delle feci può causare il cancro dell'intestino.

È particolarmente importante prestare attenzione ai disordini metabolici nello stato di gravidanza e dopo il parto. Durante questo periodo, l'immunità di una donna è indebolita e non è sempre in grado di rilevare e sconfiggere le cellule patogene.

Durante la gravidanza e dopo il parto

La gestazione del feto è accompagnata da un cambiamento nei livelli ormonali, a seguito del quale la struttura dei tessuti cambia, i muscoli dell'utero e l'intestino situati nelle vicinanze si rilassano. Prima di tutto, è necessario mantenere il feto nell'utero, riducendo il rischio di parto prematuro.

Ci sono altri provocatori che violano i movimenti intestinali.

  • la predominanza dell'ormone progesterone, che rilassa la motilità
  • spremere l'utero in crescita;
  • stato psicologico di paura della nascita pretermine;
  • paura di sforzarsi;
  • esacerbato durante la gravidanza, malattie croniche del sistema endocrino e vascolare;
  • un brusco cambiamento nelle preferenze alimentari - spesso vuoi marinato, salato, dolce, grasso;
  • ipodynamia in ritardo, che provoca l'aumento di peso.

Spesso dopo il parto il problema è esacerbato, specialmente durante l'allattamento. Una donna cambia drasticamente il menu, il consumo di fibre diminuisce, poiché molti alimenti causano allergie nel bambino. La mancanza di sonno, la perdita di liquidi aggravano ulteriormente la situazione.

Se il parto è stato un parto cesareo, il dolore negli organi interni causa la paura di andare in bagno. La donna teme che sarà ancora peggio, le cuciture si disperderanno, quindi si abitua a frenare i tentativi. Nell'ospedale di maternità, è difficile per lei adattarsi al bagno di qualcun altro, lei è in attesa di dimissione, durante questo periodo i suoi intestini si atrofizzano, lei ha la capacità di immagazzinare le feci per lungo tempo.

Se le feci alterate accompagnano più di 3 giorni, è necessaria una prevenzione urgente della costipazione. Il trattamento tardivo nell'80% dei casi diventa la causa delle malattie intestinali, anche nei bambini.

Trattamento di feci secche e costipazione

La persona è spesso defecazione alterata. La stitichezza può verificarsi in chiunque, indipendentemente dall'età o dal sesso. Se compaiono feci secche e costipazione, la persona spesso avverte disagio e talvolta dolore. Si deve prestare attenzione al ritardo della defecazione nel caso in cui non ci sia stato lo svuotamento per due o più giorni.

Nel caso in cui le feci secche non passino per molto tempo, potrebbe apparire una fessura nell'intestino. È meglio cambiare la struttura delle masse fecali e la violazione del processo di svuotamento per chiedere l'aiuto di uno specialista. L'automedicazione può essere praticata solo se la comparsa di costipazione secca non è causata da una malattia grave che richiede l'intervento di uno specialista.

Trattamento della stitichezza secca

Per risolvere il problema, è necessario rivedere la dieta. Le feci dure e asciutte possono apparire a causa di un'assunzione inadeguata di liquidi o dell'uso eccessivo di determinati farmaci.

Si raccomanda di essere esaminato da un proctologo e da un gastroenterologo, nonché di sottoporsi a un test delle urine e delle feci. Dopo la diagnosi, il medico sarà in grado di determinare la causa della stitichezza e delle feci secche. Per eliminare la malattia spesso prescriveva una terapia complessa. Pertanto, il trattamento della costipazione secca allevierà la malattia e non tormenterà il paziente.

Il medico prescrive più spesso i seguenti farmaci:

  • Mebeverin, in grado di eliminare i crampi;
  • Lactusan, che è una sostanza lassativa;
  • Linex, contribuendo alla normalizzazione della microflora intestinale.

Oltre alla terapia farmacologica, si raccomanda di rivedere la dieta ed escludere dal menu gli alimenti che influiscono sul corretto funzionamento degli intestini. Hai bisogno di mangiare cibi ricchi di fibre. È meglio se il medico aiuta a fare la dieta giusta.

Nel caso in cui la costipazione con le feci disidratate non passi, il medico prescrive un ulteriore esame gastroscopico completo. Pertanto, sarà possibile capire se sia necessario cambiare la dieta o prescrivere un trattamento aggiuntivo per aiutare ad eliminare la malattia di base.

In modo che una persona sana non abbia feci secche e costipazione, si raccomanda di effettuare la prevenzione. Per fare questo, dovresti camminare ogni giorno all'aria aperta in modo che l'intestino funzioni facilmente. Inoltre, non dimenticare l'assunzione di liquidi adeguata. Acqua o succhi ammorbidiranno le feci, consentendo in tal modo di normalizzare la defecazione.

I sintomi della stitichezza negli adulti e nei bambini

La stitichezza è una defecazione irregolare e inadeguata che si presenta con difficoltà, non porta soddisfazione. Questa malattia è caratterizzata da una piccola quantità di feci, che viene fuori solo quando si sforzano il paziente.

La stitichezza è una defecazione irregolare e inadeguata che si presenta con difficoltà, non porta soddisfazione.

Le feci sono dense, secche (spesso chiamate "pecore"), in forma spesso ricordano palle secche o salsicce, ma anche molto dense, a volte con fessure. Le persone che soffrono di stitichezza possono provare sensazioni dolorose nel basso addome, flatulenza e una sensazione di tensione e depressione costanti.

Quali sintomi indicano la stitichezza?

Purtroppo, oggi questa spiacevole malattia si sta diffondendo a un ritmo pazzesco: secondo le statistiche, un terzo della popolazione mondiale sta avendo difficoltà a svuotare l'intestino.

E non è sorprendente: cattiva alimentazione, inattività fisica, malattie gastrointestinali sono le principali cause di feci irregolari e rari.

Nessuno sgabello per più di tre giorni

Questo è il sintomo principale e più importante. Tuttavia, se una persona va in bagno non con una regolarità invidiabile (non tutti i giorni), ciò non significa che abbia costipazione.

In medicina, il movimento intestinale da 3 volte al giorno a 3 volte a settimana è considerato la norma.

E la diagnosi "costipazione" non può essere fatta solo su questa base: spetta al suo medico, che ha accesso al quadro clinico completo, determinare cosa succede al paziente.

Molto piccola quantità di feci

È interessante notare che lo svuotamento intestinale può verificarsi anche ogni giorno, ma per essere come se inferiore. Un uomo, sembra, va in bagno, ma c'è solo un piccolo escremento (anche dopo sforzi seri), e non è soddisfatto. Una piccola quantità di feci nel caso di stitichezza è osservata anche se il paziente mangia abbondantemente.

Sensazione di movimento intestinale incompleto

Questo sintomo segue quello precedente: poiché ci sono pochissime masse fecali, la persona, nonostante la visita apparentemente efficace al bagno, continua a sentire pesantezza nello stomaco, la sensazione del suo sovraffollamento.

La situazione è aggravata dai pasti - dopo ogni pasto abbondante, il paziente, come si suol dire, "respira pesantemente".

Feci dure e secche

La gente ha persino chiamato queste pecore "pecore", per la sua somiglianza esterna con le feci di questi animali. Il fatto è che a causa dell'errato funzionamento dell'intestino, della mancanza di fluido nel corpo, di una piccola quantità di fibra e di una defecazione irregolare, le masse fecali cambiano in modo significativo, il che porta disagio e spesso può provocare danni alla mucosa rettale.

Diminuzione del solito ritmo della defecazione

Quindi, se una persona incline alla stitichezza, andava in bagno ogni altro giorno, in caso di malattia, poteva svuotare l'intestino solo per il terzo, o anche il quarto giorno dopo la precedente defecazione, e alla fine, se non per prendere le misure necessarie, non al medico che prescrive il trattamento corretto - la situazione sarà aggravata. E la progressione della malattia è pericolosa in quanto può anche comportare una complicanza così grave come l'ostruzione intestinale.

Crampi addominali

A causa della promozione delle feci solide nel retto e della pressione sugli organi vicini, il paziente può provare disagio e persino spasmi nell'intestino, che, comunque, dopo la defecazione (normale o causata da farmaci lassativi, devono passare). Nei casi particolarmente avanzati, gli spasmi e il dolore non scompaiono anche dopo l'assunzione di un lassativo, clistere.

Nei casi particolarmente avanzati, crampi e dolori all'addome non scompaiono nemmeno dopo aver assunto un lassativo.

inflazione

L'aumento della formazione di gas è una conseguenza dell'attività dei microrganismi che vivono nell'intestino crasso. Quando le feci vengono trattenute nei suoi reparti, i microrganismi, rispettivamente, diventano più grandi, il che significa che si formano più gas.

Appetito ridotto

In caso di stitichezza, l'intero sistema digestivo umano inizia a lavorare più lentamente, i processi metabolici generali rallentano, il corpo subisce stress e getta tutte le sue forze per cercare e sopprimere il problema, il che significa che semplicemente non rimane a digerire le risorse alimentari -. Se la stitichezza è accompagnata da tutti i suddetti sintomi, l'appetito può scomparire del tutto. L'eccezione è la sensazione di sete - il paziente di solito non rifiuta l'acqua.

debolezza

Se la defecazione non si verifica per un tempo molto lungo, cioè i prodotti lavorati con cui le tossine di solito non si presentano, il corpo percepisce ciò che sta accadendo come intossicazione, che naturalmente influisce sul benessere generale del paziente. Una persona si stanca rapidamente, non può concentrarsi su nulla, non dorme bene.

Come affrontare le feci dure negli adulti

Molto spesso, uomini e donne soffrono di un problema molto delicato e delicato - non c'è la possibilità di andare in bagno normalmente. E la ragione di ciò sono le feci pesanti, che appaiono con un'alimentazione apparentemente normale, una salute fisica visibile e il solito ritmo della vita.

Tuttavia, tutti questi fattori sembrano normali. Se c'è un problema con la sedia, allora non tutto è così liscio e buono nel tuo corpo come vorresti.

Non c'è bisogno di rispolverare il problema con andare in bagno. Questo può essere un segnale di avvertimento, che indica i processi patologici che si verificano nel corpo. Stitichezza o feci di pecora hanno molte manifestazioni, che in nessun modo possono essere ignorate.

Sintomi, parlando della necessità di cercare aiuto da uno specialista:

  • la stitichezza si presenta molto spesso e regolarmente. Anche dopo aver assunto un lassativo, il problema ritorna di nuovo;
  • le feci hanno una consistenza solida sotto forma di palline, assomigliano allo sgabello degli animali - capre o pecore. (Da qui il nome - pecore feci);
  • la distensione addominale è osservata, specialmente prima dell'atto di defecazione;
  • gonfiore accompagnato da flatulenza, causando dolore (a volte molto doloroso, simile al travaglio);
  • il processo degli escrementi è accompagnato dal dolore;
  • possono verificarsi disagio e dolore all'addome di varie localizzazioni (cosiddette coliche intestinali);
  • stato di debolezza generale, stanchezza. Ciò è particolarmente evidente dopo essere andati in bagno o in un tenesmo improduttivo (la voglia di defecare).

Se si verificano tali sintomi, è necessario contattare uno specialista per aiuto. Il terapeuta distrettuale o il medico di famiglia possono consigliare e, se necessario, rivolgersi a un gastroenterologo. Inoltre, è possibile che sia necessaria la consultazione del proctologo. Tutto dipende dalla causa della stitichezza. E possono essere molto.

Possibili cause di stitichezza

Ogni condizione patologica ha le sue ragioni, che possono essere sia soggettive che oggettive:

  • un'alimentazione scorretta è la causa soggettiva più semplice e più facilmente eliminata di stitichezza. Ci sono pochi alimenti nella dieta che sono ricchi di fibre grossolane, che stimola l'intestino e promuove la rimozione di tossine e tossine dalle feci;
  • modalità di lavoro sedentaria, bassa attività fisica porta a malfunzionamento dell'intero tratto gastrointestinale, diminuisce la motilità intestinale, le funzioni motorie e di trasporto sono disturbate, il che porta a costipazione;
  • la tossicodipendenza si verifica nel caso di mangiare una persona in modo incontrollabile per un lungo lassativo usato tempo. L'intestino semplicemente "rifiuta" di svolgere le sue funzioni nella rimozione dei prodotti trasformati senza assistenza. In un adulto (soprattutto in età), potrebbe esserci una dipendenza dai metodi meccanici di influenzare l'atto di defecazione - se un clistere è spesso (quasi regolarmente) fatto per causare le feci. Questo è particolarmente vero per le persone anziane con gravi condizioni depressive. Nel caso di un processo in corso, può verificarsi anche una perforazione fecale;
  • riduzione del tenesmo (voglia di defecare) che si verifica a livello psicologico. Entrando in condizioni speciali (essendo in trasporto, al lavoro o in un altro luogo pubblico) una persona riduce spontaneamente i muscoli dello sfintere anale esterno. A volte questo fenomeno è associato a un doloroso atto di defecazione, che causa feci molto dure e secche;
  • suscettibilità a stress, carichi nervosi, causando stati depressivi. In questi casi, tutto il corpo lavora nella "modalità di emergenza", che influenza anche il sistema di digestione ed escrezione;
  • l'uso frequente di alcol, particolarmente forte, anche in piccole quantità può causare non solo costipazione, ma anche ostruzione intestinale se la causa non viene rimossa tempestivamente;
  • dysbacteriosis - una violazione della normale microflora intestinale, che può causare sia sgabelli dure che diarrea con una miriade di altri sintomi spiacevoli;
  • malattie del tratto gastrointestinale: colite di varie eziologie, enterocolite, enterite, patologia pancreatica;
  • malattie oncologiche del tratto gastrointestinale, in particolare dell'intestino crasso.

Durante la gravidanza e dopo il parto (durante l'allattamento), le donne possono sperimentare stitichezza causata dall'alterazione ormonale del corpo, un carico crescente sul tratto gastrointestinale (in particolare l'intestino), emorroidi postpartum, fratture del colon durante il travaglio e alcuni altri fattori. In una situazione del genere, una donna dovrebbe certamente consultare uno specialista in modo che l'assunzione di farmaci (anche rimedi popolari) non danneggi la salute del bambino.

Diagnosi di stitichezza

Quando un paziente si lamenta di stitichezza, lo specialista prescrive diversi studi che aiuteranno a determinare la causa del fenomeno e prescriverà un trattamento adeguato. Se necessario, sono coinvolti specialisti specializzati e vengono adottate ulteriori misure diagnostiche per aiutare a stabilire una diagnosi accurata di stitichezza provocante.

Di norma, vengono assegnati i seguenti studi:

  1. analisi delle feci - esame fisico, chimico e microscopico;
  2. Ultrasuoni degli organi addominali - stato del fegato, cistifellea, pancreas;
  3. emocromo completo con una formula per determinare il possibile processo patologico nel corpo che può influenzare le funzioni del sistema escretore e lo stato generale dell'intestino;
  4. rectoromanoscopy - esame del retto e parte inferiore dell'intestino sigmoideo per tumori che possono causare stitichezza;
  5. la colonscopia è un metodo utilizzato solo per indicazioni dirette, quando la rectoromanoscopia è positiva e sono state identificate neoplasie. Questo metodo viene utilizzato per diagnosticare polipi, cisti e altri tumori dell'intestino inferiore.

Spesso, i primi tre studi sono sufficienti in modo che uno specialista possa determinare la causa della stitichezza e prescrivere il trattamento.

Metodi di trattamento

Se l'insufficienza frontale è la causa della stitichezza, allora può essere curata regolando la nutrizione. Dopo tutto, è sorto a causa di un uso eccessivo di cibi piccanti, fritti, grassi, inadeguata assunzione di acqua e mancanza di dieta.

Per la stitichezza, non complicata da flatulenza e grave gonfiore, si raccomanda una dieta ricca di fibre. La dieta quotidiana dovrebbe includere:

  • cavolo in qualsiasi forma. Il più utile è fermentato con l'aggiunta di una piccola quantità di olio vegetale naturale non raffinato. Insalate di cavolo fresche con carote e altre verdure non solo aiuteranno a "lanciare" l'intestino, ma anche a arricchirle di vitamine;
  • frutta e verdura fresca - vitamine essenziali;
  • succhi freschi stimolano la peristalsi intestinale;
  • i prodotti a base di latte fermentato (preferibilmente a basso contenuto di grassi) hanno un effetto benefico sulla microflora intestinale;
  • i pani interi sono una fonte di fibre;
  • cereali: farina d'avena, grano saraceno, orzo - non solo aiuto per l'intestino, ma anche la fonte dei necessari macro e microelementi.

Assicurati di frequentare i primi piatti caldi: zuppe, borscht, brodo. Carne e pesce bolliti, in umido o al vapore. Risparmiano influenzano l'intestino, senza violare la sua motilità.

Il consumo di spezie e salse deve essere ridotto al minimo, poiché irritano le pareti intestinali, causando flatulenza, nausea e bruciore di stomaco, che si aggravano sullo sfondo della stitichezza.

Un altro fattore importante nella lotta contro la stitichezza - regime di bere. È necessario bere almeno 1,5 litri di acqua pulita e di alta qualità (tè, caffè o composta per il corpo come cibo, non acqua). Al mattino bere a stomaco vuoto sorseggiando un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente. Puoi aggiungere un cucchiaio di miele naturale e un po 'di succo di limone.

Durante il giorno, bere acqua mezz'ora prima dei pasti e un'ora dopo. In combinazione con cibi ricchi di fibre, il liquido sarà adsorbito nell'intestino e le feci diventeranno morbide. Ad una ricezione, non consumare più di mezzo litro, altrimenti lo stomaco non sarà più in grado di mangiare.

Metodi di azione medica sull'intestino

Con la dysbacteriosis, quando si osserva la stitichezza, viene prescritto un trattamento complesso, che include:

  • probiotici: Linex, Hilak-forte, Bifidumbacterin; Laktovit, Bifiform e altri;
  • enzimi (a seconda dell'organo interessato associato). Può trattarsi di Pancreatina (o dei suoi analoghi), di Festal (o dei suoi analoghi);
  • antibiotici o batteriofagi sono prescritti nei casi in cui la disbatteriosi è causata dall'infezione.

La dieta è richiesta. Il trattamento farmacologico può essere prescritto solo da uno specialista dopo aver valutato lo stato generale del corpo, lo stato dell'intestino e scoprire le cause della stitichezza.

Da farmaci di azione lassativa, vengono selezionati quei farmaci che hanno un effetto spastico minimo sull'intestino e non aumentano notevolmente la flatulenza. Con la stitichezza, questo fenomeno è così pronunciato e dà molti problemi al paziente.

Per evitare la stitichezza, devi mangiare bene, osservare il regime giornaliero, fare passeggiate quotidiane all'aria aperta (almeno sulla via del ritorno a casa dal lavoro), fare sport, non esporsi allo stress e riposarti completamente. Allora il tuo intestino funzionerà come un orologio.

Cause e trattamento delle feci di pecora in un adulto

Sotto le feci di pecora è comunemente inteso come masse fecali sotto forma di palle. L'isolamento delle feci di pecora solide e frammentate è un segno di stitichezza.

Stitichezza o costipazione - disfunzione intestinale cronica, caratterizzata da lunghi intervalli tra lo svuotamento, la difficoltà e la compattazione della sedia. Questo problema è molto rilevante, perché secondo le statistiche, circa il 30-50% della popolazione mondiale soffre di stitichezza.

Le feci delle pecore durante il movimento intestinale dell'adulto sono spesso accompagnate dai seguenti sintomi:

  • Tendendo più di 1/4 del tempo per un movimento intestinale, spesso richiedendo la rimozione di contenuti intestinali con l'aiuto delle mani.
  • Dopo il bagno non si ha la sensazione di uno svuotamento completo dell'intestino.
  • Ridurre la frequenza dei movimenti intestinali meno di tre a settimana.
  • Ramo quando si svuota una piccola quantità di feci (meno di 35 grammi al giorno).

La combinazione di feci di pecora con uno o più dei suddetti, osservata negli ultimi tre mesi, consente di formulare una diagnosi di stipsi cronica.

La stitichezza con i grumi può portare a:

  • Basso contenuto di fibre alimentari nella dieta. A causa di prodotti con fibre alimentari nell'intestino, la fibra si gonfia e aumenta a causa di questo contenuto intestinale.
  • Bassa attività fisica in persone con altri problemi di salute, costretti ad aderire al riposo a letto. Inoltre, la stitichezza si verifica con uno stile di vita sedentario.
  • Alcuni farmaci possono causare stitichezza. Tra questi ci sono antiacidi, calcio antagonisti, diuretici, preparati di ferro, medicinali per il trattamento del morbo di Parkinson e depressione.
  • L'uso regolare di lassativi è anche una delle cause della stitichezza. L'uso prolungato di lassativi irritanti porta ad una rapida dipendenza. La motilità intestinale è compromessa, la sua mucosa acquisisce un colore scuro, che predispone allo sviluppo del cancro. C'è gonfiore e dolore all'addome. Lo sgabello è inizialmente acquoso, accompagnato da bruciore dell'ano e quindi sostituito da stitichezza. Tale costipazione è difficile da trattare. A causa dell'assunzione costante di lassativi, il corpo perde molto liquido, l'assorbimento delle vitamine è disturbato. Di conseguenza, il peso corporeo diminuisce, si verificano aritmie, la pressione arteriosa diminuisce. Il fegato e i reni soffrono. Questa condizione è chiamata una malattia lassativa.
  • La peristalsi intestinale cambia nei viaggiatori, nelle donne incinte e negli anziani.
  • Con un costante ritardo dei movimenti intestinali a causa di vari motivi, il retto si allunga. Inoltre, il tempo necessario affinché le feci passino attraverso l'intestino aumenta, il che porta ad un maggiore assorbimento dei liquidi, una diminuzione del volume fecale e un aumento della sua densità.
  • Altri problemi di salute Ad esempio, malattia del SNC - sclerosi multipla, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer e midollo spinale e lesioni cerebrali. La stitichezza si verifica con diabete, mixedema, ulcera gastrica acuta e ulcera duodenale, colecistite acuta. È necessario escludere diverticolosi, un tumore del retto.
  • Depressione, stress regolare.

Le feci di pecora possono apparire nel caso dell'IBS (sindrome dell'intestino irritabile) con una predominanza di stitichezza. L'IBS è una malattia funzionale del tratto gastrointestinale che si sviluppa a causa della ridotta funzione motoria dell'intestino. Le persone che soffrono di questa malattia hanno un alto livello di ansia, spesso soffrono di depressione, insonnia, hanno un comportamento doloroso cronico. Questi sintomi si riducono durante il trattamento. Con l'IBS, si osserva dolore o fastidio nell'addome, la stitichezza può alternarsi a diarrea e il muco viene secreto durante i movimenti intestinali.