Vomito senza febbre nei bambini

Il vomito pediatrico è un evento molto comune. Le sue cause sono varie. Per determinarli occorre tenere conto dell'età, dei sintomi associati: presenza o assenza di febbre, diarrea, contenuto di vomito, ecc. Il vomito in un bambino senza febbre non indica l'assenza della malattia, a volte in tali casi è necessario l'aiuto di un medico. Il centro del sistema nervoso responsabile della sua insorgenza si trova nel midollo. Gli impulsi possono provenire da organi interni completamente diversi, dall'apparato vestibolare e dai centri corticali di percezione. A volte il vomito si verifica a causa dell'esposizione al midollo di varie tossine, farmaci.

Primo soccorso al bambino con vomito

Se il bambino vomita improvvisamente e senza febbre, cosa si deve fare prima dell'arrivo del medico? Il primo soccorso deve essere fornito nel processo e immediatamente dopo lo svuotamento gastrico.

È necessario:

  • assicurati che il bambino non si strozzi - non dare indietro la testa, non metterlo sulla schiena, devi girare la testa da un lato, preferibilmente sollevandolo di 30 °;
  • dopo il vomito, sciacquare la bocca del bambino con acqua tiepida o pulire la bocca, gli angoli della bocca e le labbra con un batuffolo di cotone bagnato. Invece di acqua, è possibile utilizzare una soluzione disinfettante debole, ad esempio, permanganato di potassio o acido borico;
  • spesso innaffia il bambino in piccole porzioni, l'acqua dovrebbe essere fresca, per i bambini più grandi - fredda. Per eliminare il bavaglio, è possibile aggiungere un po 'di gocce di menta, utilizzare Regidron. Ai bambini fino a un anno dovrebbero essere somministrati 2 cucchiaini da tè ogni 5 minuti, dall'anno ai 3 anni - 3 volte ciascuno, dai 3 anni - 4 volte ciascuno.

Se l'attacco di vomito è di una volta e non è accompagnato da febbre, diarrea, deterioramento delle condizioni generali del bambino, è possibile posticipare la chiamata del medico.

Tutto ciò che deve essere fatto è osservare attentamente il bambino e, in caso di peggioramento, comparsa di sintomi aggiuntivi, consultare un medico.

Motivi per chiamare un'ambulanza

Il vomito in un bambino senza febbre può essere un segno di alcune gravi malattie, comprese quelle che richiedono un intervento chirurgico immediato. Pertanto, è impossibile ritardare il trattamento per le cure mediche e l'auto-medicazione.


Chiamare immediatamente un'ambulanza se:

  • il vomito si ripete spesso, non si ferma;
  • il bambino non può essere bevuto a causa della frequente eruzione del vomito;
  • ci sono altri sintomi: febbre, diarrea, dolore addominale;
  • svenimento, semicoscienza e, al contrario, eccessiva eccitabilità (pianto, grida, attività motoria) appaiono;
  • forte dolore addominale in combinazione con il suo gonfiore e costipazione;
  • il vomito sorse dopo aver mangiato prodotti di dubbia qualità, additivi chimici, droghe;
  • vomito si è verificato dopo una ferita alla testa, una caduta, un colpo - è necessario un esame urgente da parte di un neurologo;
  • c'è letargia, sonnolenza, convulsioni, febbre.

Se il vomito si è verificato una o due volte, le feci sono liquide o normali, e il bambino normalmente beve acqua, gioca, dorme bene, non è necessario chiamare un'ambulanza, ma è necessario contattare il pediatra locale.

Malattie accompagnate da vomito senza febbre

Alcune gravi malattie in un bambino possono essere accompagnate da diarrea, nausea e vomito senza febbre. Il più spesso questo è osservato nelle malattie seguenti.

Infezioni intestinali: febbre tifoide, enterovirus, ecc. Queste malattie possono essere accompagnate da febbre alta, ma a volte rimane normale. Il vomito avviene senza contatto con il cibo, può apparire una o più volte. Maggiori informazioni sulle infezioni intestinali →

Le masse emetiche sono sempre le stesse. Spesso, la diarrea è più pronunciata, le feci fluide, a volte con schiuma, muco, ha un odore pungente. Il bambino è lunatico e irrequieto, esausto, diventa sonnolento e letargico. Si rifiuta di mangiare e bere, raramente o per niente. C'è disidratazione

Il trattamento viene effettuato solo in regime ospedaliero nei bambini di età inferiore ad un anno, a casa o in ospedale. Assorbenti, antibiotici, agenti antivirali e reidratanti, vengono prescritti i probiotici. I farmaci anestetici e antipiretici possono essere utilizzati secondo necessità.

Intossicazione alimentare Spesso si verifica dopo l'uso di cibo in scatola, latticini, purè di carne e frutta. Nausea e vomito si verificano dopo aver mangiato, ripetuto più volte. Sgabello liquido con striature di sangue. Caratterizzato da un grave dolore parossistico nell'addome. Leggi di intossicazione alimentare →

Lo stato generale di salute peggiora, il bambino è cattivo, piange, si stanca rapidamente e diventa pigro. Rifiuta cibo e bevande. Se un bambino ha 3 anni o meno e il vomito si verifica senza febbre a causa di intossicazione alimentare, deve essere ricoverato in ospedale.

Il trattamento dei bambini più grandi può essere organizzato a casa. La lavanda gastrica viene effettuata, sono prescritti assorbenti, agenti reidratanti, prebiotici, spasmi e infiammazioni.

Allergia al cibo o alla medicina. Gli attacchi di vomito e diarrea si verificano dopo che il bambino ha mangiato. Le masse contengono prodotti non digeriti. Inoltre, ci possono essere eruzioni cutanee, gonfiore delle mucose, difficoltà di respirazione. Il trattamento può essere organizzato a casa o in ospedale. Dettagli sulle allergie alimentari →

La base della terapia sono i farmaci antiallergici. Assorbenti e ormoni possono essere prescritti.

Dysbacteriosis. In questo stato, il vomito non appare spesso, una sedia con schiuma, a volte sostituita da stitichezza. Flatulenza rilevata, placca biancastra in bocca. Articolo sulla disbiosi nei bambini →

Possibilità di prurito, desquamazione, eruzione cutanea. Il trattamento viene effettuato a casa e viene ridotto alla correzione della dieta e al ripristino dell'equilibrio della microflora con l'aiuto dei probiotici.

Invaginazione dell'intestino. Senza febbre, il bambino sviluppa vomito con la bile. Dolori epigastrici crampi sono accompagnati da pianto e pianto. La sedia è gelatinosa con striature di sangue. Il trattamento è possibile solo chirurgico.

Forma acuta di gastrite, duodenite. In primo luogo, nausea, quindi abbondante vomito ripetuto con la bile. C'è gonfiore, dolore, anoressia. Le attività di guarigione vengono svolte a casa. Le tecniche di base sono la correzione della dieta, il consumo frequente e la pribiotica. Gastrite nei bambini →

Malattie del pancreas, del fegato e della cistifellea. Il bavaglio si verifica dopo un pasto, una o più volte. Vomito con particelle di bile e cibo. Sintomi correlati: grave dolore epigastrico, eruttazione con aria e gas, perdita di appetito. Trattamento ospedaliero con l'uso di epatoprotettori o preparati con enzimi, assunzione di antidolorifici, adesione a diete terapeutiche.

Malattie del sistema nervoso centrale (ischemia, idrocefalo, tumori, pressione intracranica). Vomito frequente Nel comportamento del bambino, l'ansia si trasforma in letargia. Nei neonati, si osserva anche la primavera della fontanella.

Il trattamento a seconda della malattia viene effettuato a casa o in ospedale. Include l'assunzione di farmaci che ripristinano l'alimentazione alle cellule. Per idrocefalo e tumori - metodi chirurgici.

Ingoiare un oggetto estraneo. Vomito di particelle di cibo con muco, a volte con sangue. La respirazione è disturbata, il bambino è irrequieto. Due opzioni di aiuto: osservazione e aspettativa di un'uscita naturale insieme a una sedia o intervento chirurgico.

Malattie accompagnate da vomito senza febbre nei bambini al di sotto di un anno

Reflusso gastroesofageo Le masse in eruzione sono poche e aspre. Lo svuotamento gastrico avviene immediatamente dopo l'alimentazione. Il bambino spesso singhiozza, piange, si preoccupa. Ipersalvation è annotato.

Il trattamento è possibile a casa. Assegnato per bloccare il rilascio di acido cloridrico e farmaci antiacidi. È anche necessario regolare la frequenza e il volume delle poppate.

Stenosi pilorica Vomito abbondante, omogeneo, gettato sotto pressione mezz'ora dopo l'allattamento. Il sintomo compare 2-3 giorni dopo la nascita. Il bambino perde peso, arriva la disidratazione, le convulsioni. Trattamento solo chirurgico, urgente. Stenosi pilorica →.

Pilorospazm. Il neonato ha un leggero vomito. Il trattamento conservativo può essere organizzato a casa. Alimentazione frazionaria raccomandata in piccole porzioni e impacchi caldi sullo stomaco. Se questi metodi non portano risultati, è necessario un intervento chirurgico.

Diverticolo esofago congenito. C'è scia vomito di latte troppo scotto o miscela. La malattia porta ad una certa perdita di peso, viene trattata chirurgicamente.

Cause del vomito senza trattamento

In alcuni casi, il vomito indotto da bambini senza febbre non richiede alcun trattamento. Tutto ciò che occorre fare è eliminare le cause di disfunzione del tratto gastrointestinale.

Il rigurgito di cibo rimane nei neonati è un fenomeno normale, che si verificano 2-3 volte al giorno. Il volume delle masse in uscita è di circa 1-1,5 cucchiaini. Le ragioni possono essere una quantità eccessiva di cibo, la posizione orizzontale del bambino, lo sviluppo insufficiente delle funzioni del tratto gastrointestinale. Al fine di eliminare il sintomo, si dovrebbe nutrire il bambino con una testa sollevata, fare un "soldato" (tenere in posizione verticale) dopo ogni poppata, non sovralimentare. Rigurgito nei bambini →

Denti da latte dentizione. Il vomito non è abbondante, non influenza il peso corporeo e l'appetito. La ragione potrebbe essere l'ingestione di aria, l'alimentazione durante il dolore intenso. Per eliminare il sintomo è necessario utilizzare gel speciali per gengive e denti, massaggiare le gengive. Dentizione →.

Introduzione di alimenti complementari. Vomito singolo a causa della quantità insufficiente di enzimi, non accettazione del prodotto da parte del corpo del bambino. Aiuto è l'eliminazione temporanea del prodotto.

Vomito psicogeno nei bambini dopo 3 anni. Può svilupparsi sullo sfondo di stress, ansia o rifiuto di mangiare. È necessario eliminare la situazione di tensione, nel caso non sia d'aiuto, rivolgersi a uno psicologo.

Indigestione. Attacchi di vomito e feci molli con particelle di cibo non digerito. È necessario rivedere la dieta e dare al bambino più fluido.

Cambiamento climatico Il vomito e la diarrea possono verificarsi una o due volte, passare mentre il bambino si adatta alle nuove condizioni.

Misure di vomito vietate

Se il bambino ha vomito, in nessun caso dovrebbe:

  1. Fare una lavanda gastrica se il bambino è incosciente.
  2. Senza la raccomandazione del medico di dare al bambino antispastici e antiemetici.
  3. Fare il lavaggio gastrico con soluzioni antisettiche.
  4. Seleziona in modo indipendente gli antibiotici.
  5. Non venire per un riesame, se lo stato di salute è tornato alla normalità e i sintomi sono scomparsi.

Autore: Olga Khanova, dottore,
specificamente per Mama66.ru

Perché un bambino piccolo può vomitare

Se sei interessato alla domanda: vomito in un bambino per 2 anni senza febbre e diarrea, cosa fare? - il nostro articolo è scritto appositamente per te.

Importante: qualunque sia la causa del vomito in un bambino, assicurarsi di consultare il pediatra.

L'unica opzione quando è possibile fare a meno di una visita dal medico - un singolo, breve vomito, non accompagnato da deterioramento della salute, febbre e altri sintomi spiacevoli.

Possibili cause

  • Un bambino di 2 anni ha consumato molto grasso e cibo "pesante" per il suo stomaco. La classica situazione: un banchetto festivo si svolgeva a casa, il bambino periodicamente si avvicinava al tavolo e provava "tutto".

Il pancreas della mollica è poco sviluppato, non può far fronte a una tale abbondanza di cibo, sorge un problema che i medici chiamano pancreatite acuta. Non c'è temperatura e disordine nelle feci, e il vomito suggerisce che il corpo sta cercando di sbarazzarsi dell '"eccesso".

Soluzione: consultare il proprio medico (almeno per telefono), non permettere al bambino di mangiare, lasciare che usi solo acqua pura e tè dolce per diverse ore. Il pancreas aiuterà "Creonte", non sarà fuori luogo prendere assorbenti: carbone attivo, Polysorb, Smekta.

  • Lesione infettiva del corpo Le mamme sono abituate al fatto che l'infezione è sempre accompagnata da un aumento della temperatura corporea, tuttavia, ci sono un certo numero di virus e batteri in cui la temperatura si verifica solo per 2-3 giorni.

Ad esempio, l'infezione infantile più comune (fino a 5 anni), accompagnata da vomito, è un'infezione da rotavirus. Situazione: il bambino inizia a strappare quasi costantemente, questa condizione non è accompagnata da febbre e diarrea.

Il bambino è pigro, indifferente, addormentato per brevi periodi di tempo, interrotto dal vomito.

Soluzione: chiamare un medico o un'ambulanza a casa, la briciola in condizioni simili non deve essere trasportata. Non cercare di dare medicine, provocherà un altro attacco di vomito.

  • Il vomito senza altri segni può parlare di una commozione cerebrale. Naturalmente, prima che ci dovrebbe essere una ferita alla testa.

Importante: ci sono casi in cui una briciola colpisce la sera e il vomito si verifica solo il giorno successivo, ma indica anche una commozione cerebrale.

Soluzione: vai subito in ospedale o chiama "03"!

  • Avvelenamento. La reazione all'uso di cibo scadente o di scarsa qualità è sempre individuale. Il vomito può essere una reazione istantanea all'avvelenamento e la diarrea può manifestarsi solo per 2 giorni.

Soluzione: se sei sicuro che il bambino si ammala solo a causa del cibo, assicurati un piccolo riposo a letto, un'adeguata terapia alimentare, una dieta.

È possibile avviare un ricevimento indipendente di assorbenti. Assicuratevi di visitare il vostro pediatra, perché molto spesso la salmonella, l'E. coli e altri microrganismi pericolosi "vivono" nel cibo.

  • Spesso il vomito ripetuto, non accompagnato da altri sintomi, può indicare un tumore al cervello.

Importante: non indovinare cosa fare in una determinata situazione, chiamare un medico, il vomito prolungato è una condizione molto pericolosa, un bambino in 2 anni può disidratarsi e morire!

Come aiutare un bambino piccolo con vomito

Il processo di vomito si verifica spesso nei bambini, soprattutto in giovane età. Cosa fare se un bambino ha vomito per 2 anni senza diarrea e febbre?

Prima di tutto non fatevi prendere dal panico. Le cause di questo problema possono essere molte, ma più spesso possono passare da sole, se si segue la corretta dieta e regime alimentare.

Che cosa è il vomito e da dove viene?

Un improvviso desiderio di vomito è un tentativo di svuotare lo stomaco attraverso la bocca. Questo è un tipo di squadra del cervello responsabile del vomito, che può essere irritato da impulsi provenienti da vari organi.

Lo stomaco, il fegato, l'intestino, i centri nervosi, l'apparato vestibolare - qualsiasi problema con questi organi può innescare il processo di vomito.

Le cause del vomito sono piuttosto diverse.

Può essere causato da:

  • malattie infettive di varia origine;
  • patologie del sistema nervoso;
  • malattie del sistema gastrointestinale;
  • interruzione temporanea dell'apparato vestibolare;
  • intossicazione alimentare

Spesso la natura e la consistenza del vomito possono determinare la causa del suo verificarsi. In alcuni casi, potrebbe richiedere l'assistenza urgente e qualificata dei medici, pertanto i genitori sono invitati a sapere quando chiamare urgentemente un'ambulanza.

La ragione per l'emergenza è se:

  • ci sono impurità di sangue nello scarico del bavaglio;
  • frequente, più di 4 volte in 2 ore di vomito;
  • il processo di vomito è accompagnato da alte temperature;
  • il bambino è letargico o si trova in uno stato di svenimento;
  • vomito, si è verificato dopo l'infortunio, in particolare della testa;
  • il processo di vomito è accompagnato da dolore nell'epigastrio.

Regole di base per aiutare un bambino di 2 anni con vomito

  1. Non lasciare il bambino da solo.
  2. Al fine di evitare il contenuto emetico nel tratto respiratorio, il bambino non può essere messo sulla schiena.
  3. Dopo ogni imbavaglio bocca lavata.
  4. Finché la causa del vomito non è stata chiarita, non si dovrebbe dare la medicina e nutrire il bambino.
  5. Dopo aver vomitato, è necessario resistere ad un intervallo affamato di almeno 3 ore.

Vomito nei bambini 2 anni

Il vomito nei bambini che hanno appena compiuto 2 anni, si verifica più spesso con infezioni, intossicazione alimentare o è associato a problemi nel sistema digestivo.

Se il vomito si presenta una volta e non è accompagnato da diarrea o febbre, i genitori dovrebbero aspettare un po 'e guardare il loro bambino.

Il bambino ha bisogno di calmarsi, lavarsi e provare a mettere a letto. Per ripristinare il liquido perso, un bambino piccolo riceve una bevanda calda in piccole porzioni. Questo potrebbe essere un tè debole o solo acqua.

Se al bambino viene chiesto di mangiare, ciò significa che lo stomaco inizia gradualmente a funzionare, ma non è consigliabile caricare un organo già turbato. Puoi dare il bambino, che ha 2 anni, cracker o biscotti.

Aiuta bene in tali condizioni l'acqua di riso e un po 'di brodo di pollo leggero. Se il vomito non si ripete, è possibile aumentare gradualmente la dieta del bambino, ma per diversi giorni non caricare lo stomaco con prodotti così pesanti come cavoli o legumi.

Vomito in un bambino: tutte le cause e tutti i metodi di diagnosi e trattamento

Un improvviso attacco di vomito provoca il panico nei bambini e nei genitori, non è sempre possibile navigare, per aiutare correttamente. Oggi capiremo perché un bambino vomita, cosa deve essere e non può essere fatto, quali farmaci aiuteranno a risolvere il problema.

Le principali cause del vomito del bambino

Il vomito nei bambini è un problema frequente: più giovane è un bambino, più spesso ha attacchi improvvisi che iniziano a causa dell'irritazione del centro di vomito situato nel cervello.

  • odori taglienti;
  • malattie del tratto gastrointestinale, patologie renali ed epatiche in forma acuta o cronica;
  • patologie degli organi del sistema nervoso centrale - meningite, encefalite, in questi casi il vomito è invincibile, ma dopo gli attacchi il bambino non si sente meglio, la temperatura sale rapidamente, non diminuisce anche dopo l'assunzione di farmaci antipiretici;
  • dentizione;
  • accumulo di composti acetonici;
  • un forte aumento degli indicatori di temperatura sullo sfondo di infezioni virali respiratorie acute, polmonite, otite media purulenta;
  • avvelenamento, overdose di droga;
  • problemi con l'apparato vestibolare;
  • colpo di sole.

Prima di un attacco, la nausea, la respirazione è rapida e intermittente, la salivazione aumenta e i muscoli del diaframma e della stampa iniziano a contrarsi intensamente.

Vomito, feci anormali, febbre alta

Un bambino di un anno o più, il vomito e la diarrea sono accompagnati da febbre alta - queste sono manifestazioni di processi infettivi acuti, intossicazione alimentare e forme virali di epatite.

Le infezioni intestinali occupano una posizione di primo piano tra tutte le cause di vomito nei bambini - bacillo dissenterica, rotavirus, salmonella entra nel corpo a causa della non conformità con le norme igieniche.

La patologia si sviluppa rapidamente - il bambino diventa assonnato o molto agitato, la temperatura aumenta improvvisamente, inizia il vomito, la diarrea, nelle feci e vomita un sacco di muco, particelle di cibo.

Disturbi dispeptici e febbre si verificano in patologie che richiedono interventi chirurgici di emergenza - infiammazione dell'appendice, diverticolite, ostruzione intestinale, colecistite acuta.

Vomito ripetuto e valori di alta temperatura si verificano quando l'acetone, acido acetoacetico si accumula nel sangue.

La patologia si verifica quando c'è una sindrome del dolore pronunciata o un processo infiammatorio, errori nell'alimentazione, sullo sfondo di forti emozioni, ma può essere una manifestazione di gravi malattie. Ulteriori sintomi - spasmi e dolore nella regione epigastrica: emana un forte odore di acetone dal bambino.

Se il bambino ha più di 6 mesi, durante la dentizione si verificano vomito e vomito, normalmente la temperatura deve essere compresa tra 37,7 e 38 gradi, non superare i 3 giorni.

Vomito senza temperatura

Un singolo attacco di vomito non è un motivo di panico, il corpo è semplicemente purificato da cibo non digerito, elementi tossici. La preoccupazione dovrebbe iniziare, se gli attacchi sono frequenti e forti, c'è un peggioramento della salute generale del bambino.

Vomito senza febbre - possibili cause:

  • aumento della pressione intracranica;
  • infiammazione delle membrane del cervello;
  • l'emicrania;
  • sindrome epilettica;
  • attacchi di vomito durante la notte o immediatamente dopo il risveglio si verificano spesso in presenza di tumori nel cervello;
  • grave tosse;
  • disordini metabolici, diabete;
  • insufficienza acuta o cardiaca o renale;
  • infestazioni da vermi - infezione da ascaridi, ossiuri, Giardia;
  • la presenza di un oggetto estraneo nell'intestino - il muco è presente nel vomito, lievi macchie di sangue.

Spesso vomito e diarrea senza temperatura si verificano quando si avvelenano con pesticidi e nitrati - queste sostanze sono spesso utilizzate per elaborare frutta e verdura.

Il secondo posto tra i provocatori di intossicazione alimentare è rappresentato da prodotti a base di carne, funghi, pasticcini con crema.

Vomito psicogeno in un bambino

Spesso, i bambini, in particolare i bambini delle scuole elementari, sperimentano vomito psicogeno - a causa di frequenti situazioni di stress, paura, ansia, rabbia. Negli adolescenti, la patologia può essere dovuta alla bulimia o all'anoressia.

I bambini che soffrono di mancanza di attenzione, spesso causano deliberatamente vomito per attirare l'attenzione.

Vomito di neonati

È possibile che si verifichi il primo attacco di vomito anche nell'ospedale di maternità, se durante il parto il bambino ingerisce il liquido amniotico - questa condizione non è pericolosa, i medici interrompono rapidamente il problema.

Se il neonato non è solo malato, ma ci sono gravi problemi respiratori, questo può indicare un restringimento patologico dei passaggi nasali.

Cause del vomito nei bambini:

  • disfunzione dello sfintere gastrico cardiaco;
  • sifilide congenita;
  • anomalie congenite del tubo digerente;
  • danno al sistema nervoso centrale;
  • carenza di enzimi, intolleranza allo zucchero del latte.

I bambini hanno spesso rigurgito a causa di eccesso di cibo o accumulo di aria nello stomaco, a differenza del vomito - quando il rigurgito non tesa i muscoli del peritoneo. Per evitare problemi, tieni il bambino in posizione eretta per un quarto d'ora dopo l'allattamento.

Vomito di colore e il suo valore

Con un singolo attacco nelle masse ci sono particelle di cibo non digerito, latte, alcune piccole impurità della bile sono consentite, qualsiasi cambiamento nel colore o nella consistenza delle masse è un segno di gravi processi patologici.

Analizziamo il colore e la trama

  1. Le masse di colore e consistenza assomigliano a fondi di caffè, ci sono chiazze di sangue - sanguinamento interno, ulcere, ospedalizzazione urgente è richiesta.
  2. Le masse hanno un colore giallo intenso - infiammazione dell'appendice, grave intossicazione, infezioni intestinali.
  3. Una grande quantità di bile, il vomito ha un odore dolce-amaro - un malfunzionamento della cistifellea, del fegato, della malattia del calcoli biliari.
  4. Le masse di verde sono patologie neurologiche, stress severo.
  5. L'acqua vomitante si verifica quando un digiuno freddo e lungo.
  6. Vomito schiumoso - si manifesta in infezioni intestinali acute, diabete, meningite, epatite, infarto, cancro.
  7. Il vomito di una fontana nei neonati è un segno di sovralimentazione.

Assicurati di raccogliere in un contenitore sterile un po 'di vomito, per mostrarli al medico, accelera notevolmente e semplifica la diagnosi, lo specialista sarà in grado di trovare rapidamente metodi efficaci di terapia.

Quando hai bisogno di vedere un medico immediatamente

Il trattamento indipendente può essere fornito solo se il vomito e la diarrea in un bambino non sono accompagnati da altri segni pericolosi.

In quali casi hai bisogno di assistenza medica:

  • età infantile inferiore a 3 anni;
  • nelle feci o nel vomito ci sono impurità di sangue, chiazze di colore marrone scuro;
  • le convulsioni si verificano ogni mezz'ora o più spesso, differiscono nell'intensità, il bambino non può nemmeno bere;
  • il vomito è iniziato dopo una caduta o un colpo alla testa, vi è una perdita temporanea di coscienza, una compromissione della coordinazione;
  • la temperatura aumenta rapidamente, ci sono le convulsioni, il tremore delle estremità, si osserva l'espulsione della molla;
  • ingiallimento della pelle, secchezza delle mucose, eruzioni cutanee, aumento notevole delle articolazioni;
  • lamentele di forte mal di testa, forte disagio addominale;
  • il vomito si verifica contemporaneamente in diversi membri della famiglia.

Ricorda, vomito singolo o ripetuto, dolore addominale, febbre, placca bianca sulla lingua di un bambino a qualsiasi età è un motivo per chiamare immediatamente un'ambulanza. Tali sintomi si verificano in appendicite acuta, ostruzione intestinale, qualsiasi ritardo può costare la vita del bambino.

Come dare il primo soccorso

Se il bambino è malato, non lasciarlo solo, mettilo sulla schiena, gira la testa di lato, metti una bacinella accanto a lui, dopo ogni attacco lava la cavità orale con acqua tiepida purificata.

Prima di arrivare o consultare un medico, non somministrare droghe contro vomito o diarrea, antidolorifici, non applicare impacchi caldi o freddi allo stomaco, non cercare di forzare l'alimentazione del bambino.

Il compito principale è quello di prevenire la disidratazione, è necessario nutrire il bambino poco a poco, ma ogni 15 minuti. È necessario farlo, attraverso gli scoppi d'ira e "Non voglio".

È meglio dare loro soluzioni speciali, ma dal momento che hanno un gusto piuttosto specifico, lascia che il bambino beva ciò che gli piace. Con vomito e diarrea, è meglio bere bevande nocive che niente.

Metodi diagnostici

Per identificare ed eliminare la causa del vomito, è necessario sottoporsi ad un esame completo. Durante l'esame, il medico misura la temperatura, il polso, la pressione, la frequenza respiratoria, controlla i riflessi, valuta il grado di disidratazione e la condizione della pelle, delle mucose. Assicurati di eseguire la palpazione dell'addome, fontanella, registrare il cambiamento di peso.

  • analisi del sangue generale e biochimica;
  • analisi delle urine;
  • Ultrasuoni degli organi addominali;
  • CT, risonanza magnetica del cervello;
  • esame dello stomaco con un endoscopio;
  • radiografia del peritoneo con un agente di contrasto.

Sulla base dei risultati diagnostici, viene effettuata una diagnosi, il medico prende una decisione sul ricovero in ospedale o sulla possibilità di un trattamento ambulatoriale.

Come trattare?

Qualunque sia la ragione del vomito, il bambino deve essere otpaivat, in un momento, non dare più di qualche sorso, in modo da non provocare un nuovo attacco. Tutto il liquido deve avere una temperatura corporea per essere rapidamente assorbito.

Medicina per il vomito per i bambini:

  1. L'uso tempestivo di Regidron nel vomito è il modo migliore per evitare la disidratazione, il farmaco compensa la mancanza di liquidi, ripristina l'equilibrio di sali e minerali.
  2. Carbone attivato: elimina rapidamente i segni di intossicazione. Dosaggio: 1 g / kg, non meno, Smekta è un buon enterosorbente.
  3. Paracetamolo, ibuprofene - farmaci antipiretici, dovrebbero essere somministrati se la temperatura è superiore a 38,5 gradi.
  4. Reglan dà ai bambini di età superiore ai 2 anni - il farmaco blocca il flusso di impulsi al cervello, il centro emetico temporaneamente smette di funzionare. Il farmaco ha molte controindicazioni ed effetti collaterali, può essere assunto solo su prescrizione medica.
  5. Enterofuril, Furazolidone, Ciprofloxacina - agenti antimicrobici, aiuto con il vomito di origine infettiva.
  6. Motilium, Domperidone - farmaci antiemetici.
  7. Diarol, Imodium - significa contro la diarrea.
  8. Mezim, Linex, Bifiform - i farmaci ripristinano il lavoro dello stomaco.
  9. No-shpa, atropina - elimina i crampi allo stomaco.
  10. Eperapina - neurolettico con effetti sedativi ed antiemetici.

Dopo aver eliminato le cause del vomito, una dieta parsimoniosa viene mostrata al bambino per diverse settimane - non dovrebbero esserci cibi dolci, grassi, fritti, al forno, cibi malsani o pesanti nella dieta.

La base del menu è porridge sull'acqua, zuppe leggere, carne magra bollita, frutta cotta, verdure al vapore o al vapore.

Il vomito è pericoloso per i bambini?

Gli attacchi di vomito sono pericolosi per i bambini, specialmente per i bambini fino a 3 anni - molti meccanismi nel loro corpo sono imperfetti, quindi il vomito può entrare nel tratto respiratorio, che è irto di soffocamento e lo sviluppo di polmonite da aspirazione.

Il secondo pericolo di grave nausea e vomito è anche in combinazione con la diarrea - disidratazione, nei bambini la patologia si sviluppa rapidamente, tutto può finire con gravi malattie neurologiche in futuro, o addirittura la morte.

Segni di disidratazione - la pelle e le mucose si seccano, il bambino piange senza lacrime, il numero di minzioni diminuisce, la primavera della primavera cade.

conclusione

Ci sono molte ragioni per il verificarsi del vomito nei bambini, non è in nostro potere proteggere completamente il bambino da questo disturbo, ma semplici misure preventive aiuteranno a ridurre il rischio di convulsioni. Nutri i tuoi alimenti di qualità per bambini, segui le regole di conservazione e trattamento termico del cibo.

Insegnare a tuo figlio a lavarsi spesso e accuratamente le mani, usare gli antisettici per fare una passeggiata, visitare regolarmente gli specialisti per gli esami preventivi, non automedicare.

E come combatti il ​​vomito? Diteci nei commenti sulla vostra esperienza. E non dimenticare di condividere l'articolo con gli amici sui social network.

Cause di vomito in un bambino di due anni

I motivi per cui può verificarsi vomito in un bambino in 2 anni, abbondano. Molto spesso, questa patologia è associata ad errori nutrizionali. L'eccesso di cibo, l'uso di prodotti scadenti o scarsamente bolliti e nocivi come trucioli e soda possono provocare bavaglio. Se il vomito del bambino si verifica una volta o un paio di volte, ma le condizioni generali del bambino non si deteriorano, è possibile farlo da soli e dare un aiuto a casa. Quando il vomito è invincibile e il bambino peggiora ogni minuto, è urgente chiamare un medico.

Cause del vomito nei bambini

Ci sono diversi motivi per cui il vomito si verifica in un bambino di 2 anni e talvolta anche un medico esperto può trovare difficile stabilire la vera causa di tale patologia senza dover superare una serie di test. I motivi principali di questa condizione includono tali cambiamenti nel corpo:

  • Malattie infettive del tratto digestivo.
  • Avvelenamento - cibo, medicinali e vegetali.
  • Interruzione del sistema nervoso, come la commozione cerebrale.
  • Reazioni allergiche di diversa origine.
  • Eccesso di cibo persistente.

Il vomito in un bambino di 2 anni può essere psicologico. Questo è un evento piuttosto raro, ma si verifica. Gli stimoli emetici si manifestano nei bambini quando cambiano ambiente, quando lasciano la casa dei genitori o quando appare uno straniero. Alcuni bambini hanno paura degli animali in preda al panico, a causa dei quali possono verificarsi tali attacchi.

I genitori dovrebbero monitorare costantemente le briciole, se qualcosa lo spaventa e lo frustra, è necessario eliminare questo fenomeno in modo che non sorgano gravi problemi psicologici.

Infezioni degli organi digestivi

Se, durante il conato di vomito, un bambino ha avuto febbre alta per 2 anni, si osservano diarrea e debolezza generale, quindi si può sospettare un'infezione intestinale. Questo può essere rotavirus, dissenteria o salmonellosi. Quando l'algoritmo del rotavirus aiuta il bambino ad assomigliare a questo:

  • Dare risciacquo bocca e gola dopo ogni attacco di bavaglio in modo che l'ambiente acido non corroda la mucosa.
  • Le briciole forniscono adsorbenti nel dosaggio terapeutico, che corrisponde all'età.
  • Il bambino viene spesso dato a bere in piccole porzioni.

Dissenteria e salmonellosi sono più spesso trattati in un ospedale. Se il bambino non si sente meglio dopo il primo soccorso, allora devi andare in ospedale per prevenire il deterioramento.

Va ricordato che i bambini in due anni hanno un peso molto basso, quindi la disidratazione pericolosa per la vita si verificherà in breve tempo.

avvelenamento

Se un bambino di due anni è avvelenato, allora l'algoritmo di cura è lo stesso che nelle malattie infettive del tratto digestivo. Quando si verifica un'intossicazione alimentare, il compito principale è l'abbondante bambino malato di otpaivanie. Questo ti permette di rimuovere rapidamente le tossine dal corpo.

In caso di avvelenamento da parte di piante o droghe tossiche, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza. In questi casi potrebbero essere necessari antidoti e terapia intensiva. Prima dell'arrivo del medico, è necessario conservare parte del vomito, così come le medicine o la vegetazione che ha causato l'avvelenamento.

Patologia neurologica

Se il bambino è caduto e ha colpito la testa, e poi c'era la nausea e, occasionalmente, con il palpito degli impulsi, si può sospettare una commozione cerebrale. Con una leggera commozione cerebrale, il trattamento a casa è possibile, con un grado moderato e grave, il bambino deve essere ricoverato in ospedale. Il trattamento viene effettuato con l'uso di iniezioni endovenose e intramuscolari, inoltre vengono prescritte compresse che migliorano la circolazione cerebrale e migliorano l'apporto di ossigeno al cervello.

Con un trattamento ben organizzato, tutti i sintomi dopo una commozione cerebrale scompaiono in due settimane. Se la malattia viene trascurata, il trattamento può richiedere più di mezzo anno.

Reazioni allergiche

Se il desiderio di vomito in un bambino è accompagnato da eruzioni cutanee e prurito, puoi parlare di allergie. In questo caso, al bambino vengono somministrati farmaci antiallergici e adsorbenti e l'intervallo di tempo tra l'assunzione di questi due farmaci deve essere di almeno un'ora. Il bambino deve essere bene otpaivat per rimuovere rapidamente l'allergene dal corpo. Di solito, al secondo o terzo giorno, il bambino diventa molto più facile, l'eruzione diventa pallida e il prurito diminuisce.

A volte, specialmente dopo aver preso dei farmaci a base di penicillina o una puntura d'insetto, un bambino di due anni sviluppa una grave reazione allergica che richiede cure mediche di emergenza.

Interruzione di corrente

Vomito in un bambino di due anni può verificarsi a causa di eccesso di cibo. Ciò accade spesso perché le madri compassionevoli e le nonne pensano che il bambino sia troppo magro e pallido, quindi le porzioni di cibo sono deliberatamente superate. In questo caso, il bavaglio può manifestarsi immediatamente dopo un pasto o poco dopo.

Staccare un bambino può anche iniziare perché il cibo offerto al bambino è troppo grasso e pesante. Il sistema digestivo non completamente formato non può digerire una grande quantità di cibo in cui il contenuto di grassi viene superato. Inoltre, tale cibo non ne beneficia, soffre di fegato e pancreas. L'abuso frequente di cibi grassi, fritti o affumicati può causare insufficienza pancreatica e diabete.

È severamente vietato dare ai bambini prodotti semilavorati e prodotti fast food. Non andranno a beneficio delle briciole, ma causeranno solo indigestione.

Problemi psicologici

Accade che un bambino abbia vomito quando visita un asilo o un ospedale. Questo è un problema psicologico, il bambino ha paura di qualcosa di nuovo e incomprensibile. In questo caso, il bambino ha bisogno di parlare e calmarlo. Se non vuole assolutamente andare all'asilo, che è manifestato dall'isteria, è meglio saltare un paio di giorni. A volte ci sono bambini che sono molto difficili da adattare alla squadra dei bambini, in questo caso, è meglio posticipare l'asilo per un paio d'anni e andare alle attività educative che si svolgono in presenza dei genitori.

Il vomito in un bambino di due anni fa sempre paura ai genitori. Non devi farti prendere dal panico, devi prima capire cosa potrebbe causare tali attacchi. In molti casi, la ragione è ovvia e facilmente eliminabile.

Dr. Komarovsky: cosa fare se un bambino ha vomito

Tutte le mamme e i papà sanno bene che vomitare nei bambini non è un evento così raro. Tuttavia, in pratica, di fronte a un attacco, molti semplicemente si perdono e non sanno come dare il primo soccorso al bambino, cosa fare e dove chiamare. Il pediatra autorevole Yevgeny Komarovsky, autore di numerosi articoli e libri sulla salute dei bambini, racconta perché il vomito accade e cosa fare con un adulto.

A proposito di vomito

Vomito - un meccanismo protettivo, eruzione riflessa del contenuto dello stomaco attraverso la bocca (o attraverso il naso). Durante un attacco, gli addominali si contraggono, l'esofago si espande, lo stomaco stesso si rilassa e spinge tutto dentro l'esofago. Questo processo piuttosto complesso regola il centro emetico, che in tutte le persone si trova nel midollo allungato. Molto spesso, il vomito è una miscela di detriti di cibo non digerito e succo gastrico. A volte possono contenere impurità di pus o sangue, bile.

La causa più comune di vomito durante l'infanzia è l'intossicazione alimentare. Il vomito può essere osservato in varie malattie infettive: infezione da rotavirus, scarlattina, tifo.

Meno comunemente, questo problema è innescato dalle tossine accumulate, tale condizione può verificarsi con una grave malattia renale.

Altre cause di bavaglio includono malattie dello stomaco e dell'intestino, diagnosi neurologiche, lesioni alla testa.

Nei bambini, il vomito può spesso essere innescato da forti sconvolgimenti emotivi.

I medici distinguono tra diversi tipi di vomito infantile:

  • Vomito ciclico (acetonemico).
  • Renale.
  • Gepatogennaya.
  • Diabetico.
  • Cardiaca.
  • Psicogena.
  • Cerebrale.
  • Sanguinosa.

Nella maggior parte dei casi, il vomito nei bambini inizia di notte. Il bambino si sveglia dalla grave nausea. In questa situazione, è importante non essere spaventati e non essere confusi. Le azioni dei genitori dovrebbero essere calme e fiduciose.

Più piccolo è il bambino, più pericoloso è il vomito, poiché può verificarsi la disidratazione, che può essere fatale per i bambini.

Un singolo vomito (senza alcun sintomo addizionale) non dovrebbe portare il bambino ad essere particolarmente ansioso per i genitori, dice Yevgeny Komarovsky. Il fatto è che in questo modo il corpo viene "purificato" dalle tossine accumulate, elementi alimentari che il bambino non riesce a digerire. Tuttavia, l'inazione dei genitori può essere irta di conseguenze tragiche nei casi in cui si ripete il vomito, nonché se vi sono altri sintomi che indicano violazioni nel corpo.

La causa più comune di vomito in un bambino è l'intossicazione alimentare. Il veleno può entrare nel corpo delle briciole con diversi prodotti: latticini, carne, pesce, verdure e frutta.

Nella maggior parte dei casi, il riflesso del vomito è causato da nitrati e pesticidi che elaborano frutta e verdura. Anche i prodotti di alta qualità di carne possono causare gravi avvelenamenti se vengono cotti in modo errato.

Evgenij Komarovsky sottolinea che i primi sintomi di intossicazione alimentare di solito iniziano ad apparire entro 4 o 48 ore dopo un pasto. Molto spesso, puoi smettere di vomitare, provocato dal cibo, da solo, a casa. Tuttavia, Evgenij Komarovsky ricorda che ci sono situazioni in cui le mamme ei papà non dovrebbero impegnarsi nella guarigione di sé. È richiesta assistenza medica:

  • Bambini da 0 a 3 anni.
  • I bambini il cui vomito si verifica sullo sfondo di aumento della temperatura corporea.
  • I bambini che hanno vomito, diarrea e dolore addominale (tutti insieme o solo una parte dei sintomi) sono durati per più di due giorni.
  • Bambini che non sono "soli" nella loro malattia (se altri membri della famiglia hanno sintomi simili

Ci sono situazioni in cui il bambino ha bisogno di cure mediche di emergenza il prima possibile. Chiama "Ambulance" dovrebbe essere in una o più delle seguenti condizioni:

  • Il vomito sorse dopo aver mangiato funghi.
  • Il vomito è così intenso che il bambino non può bere acqua.
  • Il vomito è accompagnato da annebbiamento della coscienza, linguaggio incoerente, alterata coordinazione dei movimenti, ingiallimento della pelle, secchezza delle mucose e comparsa di un'eruzione cutanea.
  • Il vomito è accompagnato da un aumento visivo (gonfiore) delle articolazioni.
  • Sullo sfondo di vomito ripetuto, la minzione è assente per più di 6 ore, l'urina ha un'ombra scura.
  • Nel vomito e (o) nelle feci ci sono impurità di sangue, pus.

In attesa dell'arrivo del medico, il bambino deve essere appoggiato su un fianco in modo che durante il successivo attacco di vomito il bambino non soffochi il vomito. Il bambino del torace dovrebbe essere tenuto a portata di mano, su un lato. Nessun farmaco è necessario.

Affinché il medico possa comprendere più rapidamente la vera causa delle condizioni del bambino, i genitori dovrebbero ricordare nel modo più dettagliato possibile ciò che la mollica ha mangiato nelle ultime 24 ore, cosa ha bevuto, dove era e cosa ha fatto. Inoltre, mamma e papà devono esaminare attentamente il vomito, quindi dire al medico di che colore sono, la consistenza, se c'è un odore insolito, se contengono sangue o pus.

Analizzando il colore

Il vomito scuro (il colore dei fondi di caffè) può indicare gravi problemi allo stomaco, anche ulcera peptica.

Se c'è una mescolanza di bile nelle masse e un odore dolce-amaro è presente, si può sospettare un malfunzionamento della cistifellea e delle vie biliari.

Il colore verde del vomito può indicare la natura neurologica del riflesso, lo stesso accade nel vomito in una situazione fortemente stressante, quando il bambino non può affrontare ansia e sentimenti in un altro modo.

Si consiglia di lasciare campioni di massa emetica e fecale di un bambino malato prima dell'arrivo del medico per mostrarli a uno specialista. Ciò faciliterà la diagnosi più rapida e accurata della vera causa della condizione.

Il vomito in un neonato può essere un processo completamente naturale di diventare una funzione digestiva, ma è meglio se un medico lo rileva. Komarovsky sottolinea che spesso nei bambini il vomito è una causa abbastanza prevedibile di eccesso di cibo banale, se i genitori sono troppo zelanti nel voler dare da mangiare ai loro figli di più e mostrare di più.

Il vomito può anche essere di natura diversa - allergica, traumatica e anche infiammatoria. In altre parole, questo riflesso accompagna molte delle più diverse malattie, alcune delle quali richiedono un pronto ricovero con successiva assistenza chirurgica, e quindi non vale la pena sottovalutare gli attacchi di vomito.

Quindi, i genitori dovrebbero fare il massimo sforzo per non interrompere il vomito ad ogni costo e cercare di trattare qualcosa con rimedi popolari, ma per osservare attentamente. Andrà bene se possono fornire le seguenti informazioni al medico che è venuto alla chiamata:

  • Frequenza e frequenza degli attacchi (a che intervalli si verifica il vomito, quanto dura).
  • Diventa più facile per il bambino dopo il prossimo attacco, diminuisce il dolore nell'addome.
  • Qual è il volume approssimativo di vomito, il loro colore e ci sono impurità.
  • Quello che era un bambino malato per l'ultimo anno, nelle ultime due settimane.
  • Che briciola mangiò e se i genitori hanno il sospetto di avvelenamento da cibo.
  • Il peso del bambino è cambiato nelle ultime 2 settimane?

Consigli

Se un bambino ha alcuni dei suddetti sintomi, ma non vomita, Komarovsky consiglia di attivare personalmente un riflesso. Per fare questo, al bambino dovrebbero essere somministrati 2-3 bicchieri di acqua calda o latte da bere, quindi inserire delicatamente le dita nell'orofaringe e spostarle leggermente. Puoi usare le dita o un cucchiaio per premere leggermente la radice della lingua.

Nutrire il bambino non ha bisogno di nulla Tuttavia, l'irrigazione è d'obbligo. In questo caso, dovresti sapere che otpaivanie bambino con vomito - una scienza completa, deve essere effettuata rigorosamente secondo le regole. Innanzitutto, dice Evgenij Komarovsky, bere dovrebbe essere frazionario, ma molto frequente. Quantità unica: pochi sorsi. In secondo luogo, la temperatura dell'acqua dovrebbe essere simile a quella del corpo, quindi il liquido sarà più facilmente assorbito, il che salverà il bambino dalla disidratazione. Quando viene chiesto cosa bere, il medico risponde che le soluzioni di reidratazione orale o soluzioni saline fatte in casa sono l'opzione migliore. Se lo desideri, puoi dare al tuo bambino acqua minerale non gassata, tè, composta.

In nessun caso non è necessario aggiungere a bere zucchero, marmellata, miele. Se il bambino rifiuta categoricamente di bere ciò che è supposto, offrigli ciò che gli piace - succo o una bevanda dolce, ma allo stesso tempo diluiscilo con acqua in modo che la bevanda risultante sia il più chiara possibile.

Il carbone attivo è utile per dare, ma solo in proporzioni strettamente designate - 1 grammo del farmaco per chilogrammo del peso del bambino, non inferiore. Se la temperatura aumenta, puoi dare al bambino un effetto antipiretico, il Paracetamolo è il più adatto.

Non è necessario trasportare il bambino all'istituto medico in modo indipendente. In macchina, il bambino può "scuotere" ancora di più e gli attacchi si intensificheranno. Komarovsky avverte i genitori di dare soluzioni alcoliche e permanganato di potassio quando vomitano.

Vomito di un bambino: eliminare la causa e fornire il primo soccorso con il successivo trattamento

Il vomito è il versamento involontario del contenuto dello stomaco fuori dalla bocca. Il diaframma si abbassa, la glottide è chiusa. Nello stomaco, la sua sezione superiore si rilassa bruscamente, mentre nel basso c'è uno spasmo. I muscoli del diaframma e dell'addome sono drasticamente ridotti, il che causa il rilascio di non digerito fino alla fine dei prodotti sull'esofago. Allo stesso tempo ci sono sensazioni spiacevoli: mal di gola a causa di una trachea graffiata, sapore di bile o acido in bocca, odore sgradevole.

Questa condizione può essere attivata da una serie di motivi. Quindi il vomito in un bambino può verificarsi a qualsiasi età, ei genitori dovrebbero essere pronti per questo.

motivi

Nei neonati, la principale causa di vomito (da non confondere con il rigurgito) è lo sviluppo della digestione. Per coloro che sono più anziani, questo riflesso sgradevole può essere causato da varie malattie e fattori esterni. Questa è una reazione protettiva all'irritante, un tentativo di liberarsi di sostanze tossiche.

cibo

  1. Mangiare prodotti scadenti.
  2. Eccesso di cibo, alimentazione forzata di un bambino, consumo di grandi quantità di cibi molto grassi - ecco come viene spiegato il vomito dopo aver mangiato.
  3. Droghe avvelenanti
  4. Avversione al cibo

malattia

Problemi con il tratto digestivo

  1. Dissenteria, salmonellosi.
  2. Sindrome acuta dell'addome.
  3. Nei neonati: stenosi, diverticolo, acalasia, pilorospasmo, ernia, stenosi pilorica.
  4. Se la temperatura è di 38 ° C e il vomito, può essere l'influenza intestinale.
  5. Gastrite.
  6. Dysbacteriosis.

Patologia traumatica del cervello

  1. Grave emicrania.
  2. Capogiri frequenti
  3. Commozione cerebrale.
  4. Meningite.
  5. Sindrome di Bruns.
  6. Lesione alla testa
  7. Sindrome fossa cranica posteriore.

Altri problemi di salute

  1. La febbre alta non è solo un sintomo concomitante di vomito, ma più spesso lo provoca.
  2. Se un bambino di solito ha vomito al mattino, le cause dovrebbero essere ricercate in gravi malattie: infezioni, meningite, tumori cerebrali, appendicite acuta.
  3. Allergy.
  4. Nei neonati, le cause possono essere patologie neurologiche, un corpo estraneo nello stomaco, stenosi pilorica.
  5. Un forte colpo di tosse.
  6. Il vomito da rotavirus è uno dei sintomi principali.
  7. Appendicite.
  8. Disordini metabolici
  9. Epatite anterterica.
  10. Insufficienza renale.
  11. Spesso c'è vomito con la SARS.
  12. Il diabete mellito.
  13. Insufficienza cardiaca acuta.
  14. Sanguinare il naso
  15. Epilessia.
  16. Otite purulenta.

Fattori esterni

  1. Cinetosi nel trasporto.
  2. Paura, ansia, stress. Una caratteristica è vomitare in verde.
  3. Sunstroke.
  4. Se il vomito si verifica durante la notte, i fattori che provocano più spesso non sono solo problemi di stomaco, avvelenamento, ma anche terrificante (incubo), aria soffocante e bassa umidità nella stanza.
  5. Se un bambino ha la febbre dopo il vomito, può essere sia l'infezione da rotavirus che il colpo di calore (surriscaldamento).

A volte c'è vomito durante la dentizione, ma non esiste una connessione fisiologica diretta tra loro. Piuttosto, il primo è una conseguenza del secondo. Le ragioni in questo caso possono essere l'aumento della temperatura, l'alimentazione forzata, l'ingestione di una grande quantità di aria quando si urla e si piange.

Le cause del vomito del bambino sono molte. Solo i genitori più attenti saranno in grado di dire esattamente la causa, ma la diagnosi medica è più adatta a questo. Inoltre, nella pratica medica ci sono diversi tipi di questo meccanismo di protezione.

Terminologia. Nelle fonti mediche è possibile trovare i seguenti concetti, identici al vomito: automesesia, anabolismo, blenenemesis, gastrorrea, ematomesis, gidremez, iperemesia, piemez.

Prestare particolare attenzione anche ai cosmetici per bambini, vale a dire, shampoo e prodotti per il bagno. Leggi attentamente la composizione. I componenti più pericolosi sono: sodio lauril solfato, sodio lauril solfato, solfato di cocco, PEG, MEA, DEA, TEA, siliconi, parabeni.

Raccomandiamo vivamente di liberarci dei cosmetici che contengono questa sostanza chimica, specialmente quando si tratta di bambini e neonati.Stati scienziati e esperti hanno ripetutamente ripetuto come queste sostanze influenzano il corpo. Di tutte le molte aziende cosmetiche è molto difficile trovare prodotti completamente sicuri.

Nei test successivi dei campioni, i nostri specialisti hanno contrassegnato l'unico produttore di cosmetici completamente naturali. L'azienda Mulsan Cosmetic produce prodotti per adulti e bambini, è la vincitrice ripetuta delle valutazioni dei cosmetici naturali.

L'unico inconveniente di questi prodotti è una durata di conservazione significativamente più breve - 10 mesi, ma ciò è dovuto all'assenza di conservanti aggressivi. Per coloro che sono alla ricerca di cosmetici sicuri, consigliamo il negozio online ufficiale Mulsan. ru. Prenditi cura della tua salute e leggi attentamente la composizione di non solo cibo, ma anche cosmetici.

Ci sono diverse classificazioni del vomito del bambino. A seconda delle malattie associate e della natura del vomito in un bambino, possono essere riconosciuti i seguenti tipi.

  1. Ketonemic ciclico.
  2. Gepatogennaya.
  3. Renale.
  4. Diabetico.
  5. Cardiaca.
  6. Addominale.
  7. Psicogena.
  8. Sanguinosa.
  9. Cerebrale.

Il vomito acetonemico è spesso diagnosticato nei bambini, poiché la condizione patologica è chiamata con un aumento della concentrazione di corpi chetonici nel plasma sanguigno. Si manifesta con convulsioni ripetitive stereotipate, che si alternano a periodi di soddisfacente condizione fisica. Ci sono le principali (idiopatiche) - una conseguenza di errori nella dieta (pause affamate, un'abbondanza di grasso) e secondaria - che si sviluppano sullo sfondo di malattie infettive, somatiche, endocrine, danni al sistema nervoso centrale.

Determinare correttamente il suo aspetto e fare una diagnosi accurata in uno stato solo un medico qualificato. Anche se, prima della sua consultazione, i genitori dovrebbero osservare da soli quali sono i sintomi associati che caratterizzano la condizione del bambino.

Likbez per i genitori. Il vomito acetonemico pediatrico in medicina può anche essere indicato come chetoacidosi non diabetica.

Quadro clinico

Il vomito senza sintomi è osservato raramente. Il più delle volte, è accompagnato da alcune deviazioni nello stato del bambino. Aiuteranno a riconoscere la malattia di base, che è stata la causa di questo disturbo. Pertanto, il compito principale dei genitori prima dell'arrivo del medico è quello di osservare quali altre manifestazioni caratteristiche di vomito sono accompagnate da.

Vomito senza temperatura

Grave vomito in un bambino senza febbre non è una malattia separata che richiede una terapia specifica diretta contro di lei. Questo è un sintomo di una delle patologie che ha colpito un piccolo organismo. Questi includono:

  • malattie gastrointestinali: vomito con diarrea e dolore addominale;
  • patologie dei processi metabolici;
  • intossicazione generale: reazione alle droghe o intossicazione alimentare - in questi casi, il bambino vomita di solito dopo aver mangiato o mangiato un particolare farmaco;
  • seri problemi con il sistema nervoso possono manifestarsi in disturbi comportamentali: il bambino diventa capriccioso, fuori controllo, mangia male e dorme;

Se c'è vomito frequente senza febbre al mattino, questo è nella maggior parte dei casi problemi con il sistema nervoso centrale, e la sera e la notte con lo stomaco.

Vomito con la febbre

Il vomito e la temperatura in un tandem sono molto più pericolosi. Questo indica la presenza nel piccolo corpo di una reazione infiammatoria, infezione. Devono essere eliminati il ​​prima possibile, fino a quando non arrivano a complicazioni, che in questi casi non sono rare. Qui è necessario chiamare il dottore e compiere esattamente tutte le sue prescrizioni. Senza trattamento (a volte anche ricoverato) non è abbastanza.

Se il bambino vomita con la temperatura, è importante tenere traccia del momento in cui si relazionano nel tempo. Se la febbre è iniziata per prima, potrebbe provocare nausea con tutte le conseguenze che ne conseguono. Se allo stesso tempo - è un'infezione intestinale. Se è già tardi, può essere un freddo innocuo e una meningite pericolosa.

Altri sintomi

  • Il bambino ha mal di stomaco e vomito: si tratta di intossicazione alimentare o infezione.
  • Il vomito della bile, che può essere un sintomo di colecistite, colelitiasi, epatite virale e infezioni intestinali, è pericoloso.
  • Grave (specialmente al mattino) mal di testa e vomito è un frequente segno di commozione cerebrale.
  • Se vomita con sangue - è necessario escludere lesioni dell'esofago, dello stomaco, dell'ulcera.
  • Nei neonati, il vomito con il muco spesso non è un sintomo della malattia, mentre nei bambini più grandi potrebbe essere dovuto a intossicazione alimentare.
  • Con il raffreddore o il digiuno prolungato, è possibile vomitare acqua.
  • Uno dei più pericolosi è la schiuma vomitante, che richiede l'immediato ricovero in ospedale di un bambino, in quanto può essere dovuto a infezione intestinale acuta, diabete, meningite, epatite, infarto miocardico, cancro.
  • I bambini possono avere vomito da una fontana, la cui causa potrebbe trovarsi sia nella sovralimentazione banale che nelle patologie complesse in fase di sviluppo.

Vomito a colori

  1. Giallo: intossicazione alimentare, appendicite, infezione intestinale.
  2. Rosso: sanguinamento gastrico, danni all'esofago o tratto gastrointestinale mucoso.
  3. Verde: una grande quantità di verde nella dieta o stress.
  4. Nero: abuso di carbone attivo, chemioterapia.

A volte c'è il vomito senza sintomi: se si tratta di una volta, non dovresti preoccuparti. Questa è la reazione di un piccolo stomaco a qualche prodotto o fattore esterno. Ma se si ripete più volte al giorno, quindi, nonostante l'assenza di segni di accompagnamento, è necessario consultare un medico. E prima del suo arrivo - dare al paziente il primo aiuto per non portare la questione alle complicazioni.

Tieni presente. Non c'è bisogno di rallegrarsi se il vomito in un bambino è asintomatico - il medico deve ancora apparire in modo che in seguito non ci saranno complicazioni.

Pronto soccorso

Motivi di preoccupazione e motivi per chiamare un medico (Emergenza):

  1. Aumento della temperatura
  2. Dolore addominale insopportabile, diarrea abbondante.
  3. Sonnolenza, perdita di coscienza, sudore freddo, pallore della pelle.
  4. Età infantile fino a 1 anno.
  5. Vomito ripetuto, incessante

I genitori dovrebbero sapere che cosa è il primo soccorso per il vomito in un bambino prima che venga esaminato da un medico. Nel 90% dei casi, aiuta ad evitare spiacevoli conseguenze e facilita notevolmente le condizioni del paziente.

  1. Letto a letto con la testa girata di lato. Metti un asciugamano sotto la guancia e il mento per il vomito ripetuto.
  2. Petto posizionato sulle mani orizzontalmente sul lato.
  3. Non dare nulla da mangiare.
  4. Antipiretico (paracetamolo) da dare solo dopo che la temperatura sale a 38 ° C.
  5. Durante l'attacco - siediti, inclinando leggermente il busto in avanti. Quindi la massa del vomito non cade nei polmoni.
  6. Dopo ogni attacco, sciacquare la bocca con acqua pulita e fresca, lavare, cambiare i vestiti.
  7. Non spaventare il bambino con il panico: non urlare, non piangere, non discutere la sua malattia con gli altri, non piangere. Agire con decisione, con calma, rapidamente. Mantenere il paziente con ictus e parole.
  8. I genitori spesso chiedono che cosa dare al bambino il vomito prima dell'arrivo del medico. Dopo l'attacco, permettigli di prendere 2-3 sorsi d'acqua.
  9. Può essere sostituito con soluzioni di glucosio-salina, che vengono acquistati in farmacia. In questi casi, Regidron, Citroglucosalanum, Gastrolit, Oralit e altri aiutano bene. Razza rigorosamente secondo la ricetta. Mangia 1-2 cucchiaini ogni 10 minuti. Bambini - 2-3 gocce.
  10. Per quanto riguarda i mezzi specifici, i genitori che non sanno come smettere di vomitare in un bambino possono essere avvisati di Smekt.
  11. Dopo la diarrea, lava il bambino, cambia le mutandine.
  12. Raccogli le cose per l'ospedalizzazione (per ogni evenienza).
  13. Lasciare il vomito e le feci per l'esame da un medico.

Ma cosa fare se un bambino ha vomito senza diarrea e febbre senza impurità o altri sintomi pericolosi? Stai attento: fai la stessa cosa seguendo le istruzioni e segui attentamente le sue condizioni. Ai primi segni di deterioramento o convulsioni costantemente ricorrenti, deve ancora esserci un aiuto medico qualificato completo.

E considera: non è auspicabile trasportare personalmente il piccolo paziente, poiché è ancora più scosso nell'auto e potrebbe peggiorare. Un numero di studi diagnostici ti aspetterà all'ospedale.

È impossibile! Durante il vomito, le soluzioni di permanganato di potassio e alcol sono severamente proibite.

diagnostica

In genere, la diagnosi non causa difficoltà, poiché la causa è facilmente rilevabile anche prima dell'arrivo dei medici sui sintomi di accompagnamento. Se rimane inspiegabile, viene condotta una ricerca più approfondita.

Analisi dei dati

Il medico intervista i genitori e scopre i seguenti punti:

  • quando il vomito è apparso;
  • frequenza di crisi;
  • c'è sollievo dopo di loro;
  • C'è una connessione con l'assunzione di cibo?
  • volume di masse emetiche e fecali;
  • la presenza di impurità;
  • il loro carattere;
  • il bambino si è ammalato con qualcosa durante le ultime 2 settimane;
  • quali infezioni hanno sofferto;
  • se la chirurgia addominale e quando eseguita;
  • se i genitori stessi sospettino intossicazione alimentare;
  • variazioni di peso nelle ultime 2 settimane.

ispezione

Il medico durante l'esame di un piccolo paziente determina:

  • temperatura;
  • segni di infezione (esantema, crampi);
  • sintomi di avvelenamento;
  • stato generale: polso, pressione, frequenza respiratoria, riflessi;
  • grado di disidratazione (elasticità della pelle, variazione di peso);
  • presenza di sintomi che indicano malattie dell'apparato digerente: alterazioni delle feci, parete addominale tesa, ingrossamento del fegato, gonfiore;
  • esame visivo delle masse emetiche e fecali per la presenza di impurità.

Metodi di laboratorio

Qui dovrai superare i test principali:

  • esame del sangue (più comune);
  • analisi delle urine.

Metodi strumentali

  • L'esame ecografico del peritoneo determina la dimensione del fegato, dei linfonodi, della milza, consente di identificare i problemi con il tratto digestivo;
  • Ecografia cerebrale;
  • fibrogastroduodenoscopia: uno studio che utilizza l'endoscopio dello stomaco per diagnosticare malattie gastrointestinali;
  • Raggi X degli organi peritoneali con contrasto quando si usa una sostanza speciale, contro cui è chiaramente visibile la patologia del tratto gastrointestinale.

A seconda di quale tipo di malattia è sospettata bambino i medici può inviare ulteriori consigli a vari specialisti (gastroenterologia, cardiologia, neurologia, urologia, endocrinologo et al.). Confermeranno o negheranno la presunta diagnosi. Dopo questo, verrà prescritto il trattamento.

Informazioni utili per i genitori. Se ti è stata assegnata la neurosonografia in ospedale, non essere intimidito dal terribile termine medico. Questa è un'ecografia cerebrale.

trattamento

Quando vomita nei bambini, i medici prescrivono il trattamento principalmente in due modi. In primo luogo, i farmaci sintomatici temporanei per fermare il riflesso sgradevole e alleviare i sintomi di accompagnamento. In secondo luogo, il trattamento della malattia di base, che era la causa di questa condizione.

Trattamento farmacologico

  1. Soluzioni glucosio-saline.
  2. Preparati vomitanti ammessi ai bambini: Smecta (assorbente, intossicazione da arresto, può essere somministrato ai bambini fin dalla nascita), Zerakal (blocca il riflesso del vomito a livello dei segnali cerebrali, è consentito da 2 anni), Enterofuril (farmaco antimicrobico, è prescritto per il vomito infettivo, a partire da 1 mese), Domperidone (dai 5 anni), Motilium, No spasmo, Primadofilius.
  3. Omeopatia: Bryonia, Aetuza, Nux vomica, Antimonium Krudum.
  4. Per ripristinare la normale funzione gastrica: Hilak Forte, Bifidumbacterin, Linex, Lactofiltrum, Mezim, Pancreatina, Cipol, Bifiform, Bifikol, Enterol, Kolibakterin, Bifilin, Lactobacterin, batteriofagi e probiotici.
  5. Gli assorbenti sono annullati dall'intossicazione: Poliphepan, Polysorb, Carbone attivo, Neosmectina, Enterosgel.
  6. In caso di diarrea, sono prescritti carbonato di calcio, bismuto, diarol, tanalbin, imodium.
  7. Nel rilevare infezioni intestinali, la terapia antibiotica non può essere evitata: Ercefuril, Furazolidone, Nevigramon, Nergam, Gentamicina, Rifampicina, Tienam, Kanamicina, Meronem, Ciprofloxacina, Anamitsina solfato, Ceftazidima.
  8. Somministrazione intramuscolare o endovenosa di antispastici (soluzione No-Shpy), m-anticolinergici (soluzione Atropina), metoclopramide (Reglan, Cerucal).
  9. Se tutta la terapia sopra indicata è inefficace, gli antipsicotici possono essere usati per prevenire il vomito nei bambini (Eteperazina).
  10. In caso di avvelenamento, disintossicazione e lavanda gastrica vengono eseguiti.
  11. Al rilevamento di tumori, ostruzione intestinale, stenosi pilorica, viene presa una decisione sull'intervento chirurgico.

Se il bambino non ha ancora un anno, è meglio usare droghe sotto forma di sospensione, sciroppo o candele. Dopo un anno, puoi usare le compresse vomito per i bambini, ma di nuovo solo con il permesso del medico.

Una tabella di farmaci raccomandati ti aiuterà a navigare la varietà di prodotti sul mercato farmacologico moderno.

Trattamento di rimedi popolari

Anche la medicina tradizionale non ha risparmiato questo problema. Tuttavia, i genitori spesso abusano troppo di queste droghe. È meglio consultare un medico che possa dare al bambino il vomito a casa. Dopo tutto, alcune ricette possono solo peggiorare la condizione se ci sono seri problemi di salute. I seguenti rimedi popolari hanno il minimo danno e il massimo effetto.

  • Semi di aneto

Preparare un decotto: 1 ora, versare un bicchiere (200 ml) di acqua (già bollente), far bollire a fuoco medio per 5 minuti. Raffreddarlo. Dare 20-50 ml ogni 2 ore.

  • Tintura di melissa

20 grammi di melissa versano un litro di acqua bollente. Lasciare per 5 ore. Strain. Acqua spesso, ma a poco a poco.

  • Decotto di zenzero

Macinare lo zenzero su una grattugia, 2 cucchiai. cucchiaio versare un bicchiere di acqua bollente. Salire a fuoco basso per un quarto d'ora. Strain. Dare una volta in 2 ore 50 ml.

20 grammi di menta (meglio prendere pepe) versare un bicchiere di acqua bollente. Lasciare per mezz'ora sotto il coperchio chiuso. Prendi 20 ml ogni 3 ore.

  • Miscela di latte e tuorlo

Sbatti il ​​latte caldo con il tuorlo. Dare spesso, 2 cucchiai alla volta. Interrompe il vomito convulsivo grave.

2 cucchiai. cucchiaio equiseto versare 500 ml di acqua bollente. Filtrare in un'ora. Da bere spesso, ma a piccoli sorsi.

Mescolare 3 cucchiaini di melissa, 4 - fiori di camomilla, 3 - menta piperita. Preparare un bicchiere di acqua bollente. Lasciare per un'ora, filtrare. Dare 50 ml ogni 3 ore.

  • Broth Valerian Root

1 cucchiaino di radice di valeriana tritata versare un bicchiere d'acqua. Far bollire a fuoco basso per un quarto d'ora. Filtrare, raffreddare, da 20 ml a 5 volte al giorno.

Oltre a queste efficaci ricette popolari, fermare il vomito del bambino a casa consentirà:

  • fresco tè verde preparato;
  • bianchi d'uovo di pollo;
  • radici devyasila;
  • rami di more;
  • assenzio;
  • tanaceto;
  • una miscela di miele e semi di ortica;
  • una miscela di miele e foglie di edera.

Gli antiemetici approvati dai bambini sono molto efficaci, ma qualsiasi ritardo può essere pericoloso. Questo processo protettivo abbatte drammaticamente il corpo, provoca l'esaurimento della vitalità e la disidratazione. La posta in gioco è la salute del bambino, quindi non vale la pena correre il rischio di automedicazione. Un altro aspetto importante della terapia è la dieta per il vomito, che aiuta a migliorare il benessere del paziente e normalizzare il lavoro di digestione.

Dieta terapeutica

I genitori dovrebbero avere familiarità con i principi di base della dieta, sapere cosa dare da mangiare al bambino dopo e durante il vomito.

  1. Si consiglia di dare da mangiare solo 5 ore dopo l'attacco.
  2. I primi piatti dopo questa pausa dovrebbero essere liquidi o tritati.
  3. Pasti - in piccole porzioni, ma spesso, circa ogni 3 ore.
  4. I prodotti devono essere fortificati e leggeri.
  5. Non è necessario forzare il bambino a mangiare con la forza - questo può provocare un secondo attacco.
  6. Non fare una dieta da soli - solo con il permesso del pediatra.
  7. I grassi alimentari nei primi tre giorni dopo gli attacchi si riducono al minimo. Impediscono il lavoro dello stomaco.
  8. Ridurre il contenuto di carboidrati nel cibo. Promuovono i processi di fermentazione nell'intestino.
  9. Il piatto principale per i bambini fino a un anno è il latte materno. Più vecchio dell'anno - latte grano saraceno e porridge di riso, ma il latte deve essere pastorizzato. È meglio diluirlo con acqua in proporzioni uguali.

Prodotti consentiti:

  • tè dolce e forte;
  • cracker bianchi;
  • soufflé di carne di vitello;
  • grano saraceno, porridge di riso;
  • petto di pollo bollito;
  • brodo vegetale;
  • biscotti zoologici;
  • kefir non grasso.

Prodotti vietati:

  • acqua gassata;
  • spaghetti istantanei;
  • circuiti integrati;
  • cracker;
  • cibi fritti, acidi, salati;
  • latte vaccino intero, cereali con lui;
  • pane di segale, crackers da esso;
  • verdure verdi;
  • verdi;
  • frutta cruda;
  • uva, succo da esso;
  • cottura;
  • pesce;
  • carne grassa;
  • funghi;
  • manzo, pesce, brodi di funghi.

Quindi, per trattare il vomito in un bambino deve essere completo. Nonostante l'atteggiamento distorto nei confronti della medicina moderna, i genitori non dovrebbero trascurare i farmaci e usare i rimedi popolari il meno possibile senza il permesso dei medici.

La dieta esatto darà risultati eccellenti e contribuirà al rapido recupero del piccolo paziente. Se aspetti che tutto finisca da solo, può accadere l'irreparabile - complicazioni che influenzeranno ulteriormente il destino del bambino.

Per riferimento. Smekta è un assorbente naturale con aromi e dolcificanti come additivi. Nel tratto gastrointestinale forma un film barriera che impedisce l'assorbimento di tossine e batteri.

complicazioni

Se non si interrompe il vomito in un bambino, è irto di serie complicazioni. Le conseguenze più pericolose per la sua salute in questa situazione potrebbero essere:

  • disidratazione, che in assenza di misure appropriate può essere fatale;
  • vomito abbondante e frequente può portare a ferite, lesioni, rotture del muco esofageo, faringe, stomaco;
  • polmonite da aspirazione se il vomito penetra nel sistema respiratorio;
  • carie, come il succo gastrico, che cade nella cavità orale, distrugge lo smalto dei denti (cosa fare se un bambino ha un mal di denti, si può imparare dal nostro articolo).

Se si tratta di un riflesso occasionale che non accade spesso, non dovresti andare nel panico. Ma se c'è vomito abbondante e costante (più volte al giorno o alla settimana), questo è un motivo per consultare un medico. Dati i pericoli del riflesso del vomito per i più piccoli, è necessario impegnarsi nella sua prevenzione in modo tempestivo, il che ridurrà il rischio di complicanze.

E altro ancora. Non solo una piccola disidratazione di un piccolo organismo può portare alla morte. Ci sono stati casi in cui un bambino era soffocato dal vomito. Questo succede se è a casa da solo e non può aiutare se stesso.

prevenzione

Le misure profilattiche per prevenire il vomito frequente e abbondante comprendono:

  • prevenzione e cura di eventuali malattie, eliminazione di complicanze e recidive;
  • cibo di alta qualità, trasformazione dei prodotti alimentari, secondo le esigenze igienico-sanitarie;
  • prevenzione dell'avvelenamento da parte di medicinali, domestici, industriali, agenti chimici;
  • isolamento tempestivo di pazienti con un'epidemia di malattie infettive;
  • immunoprofilassi;
  • assistenza all'infanzia competente per la prevenzione della polmonite da aspirazione;
  • osservanza delle norme igieniche, in particolare: lavarsi le mani prima di mangiare;
  • creare un'atmosfera psicologica favorevole;
  • Non dare medicine al bambino senza la prescrizione del medico.

Tutti i genitori in pratica almeno una volta, ma di fronte al vomito del bambino. Se non è accompagnato da febbre e altri sintomi associati pericolosi, è di natura una tantum ed è noto per certo che è stato provocato da un determinato prodotto, è possibile che il pericolo possa essere evitato. Ma in tutti gli altri casi sono richiesti l'accesso a un medico e una terapia complessa. Altrimenti, l'automedicazione fatta in casa potrebbe rivelarsi troppo costosa.