Fa male lo stomaco dopo aver mangiato

22 novembre 2016, 13:50 Articolo di esperti: Svetlana Aleksandrovna Nezvanova 0 11.541

Molte persone hanno paura di mangiare perché il loro stomaco fa male dopo aver mangiato. Sfortunatamente, molti hanno imparato a sopportare il dolore dopo aver mangiato e lo danno per scontato. Questo è sbagliato. Il dolore allo stomaco dopo un pasto può indicare una grave malattia. Pertanto, se si sente costantemente sentimenti spiacevoli o doloranti dopo aver mangiato, consultare immediatamente un medico.

sintomi

Dolori spiacevoli si verificano costantemente 20 minuti dopo un pasto e sono accompagnati dai seguenti sintomi:

  • vomito e nausea costante;
  • aumento della temperatura;
  • bruciore di stomaco dopo aver mangiato;
  • violazione della sedia;
  • la disidratazione;
  • minzione sgradevole, dolorosa o frequente;
  • perdita di appetito;
  • respiro pesante;
  • stanchezza;
  • eruttazione prolungata dopo aver mangiato;
  • pesantezza nella regione dello stomaco malato;
  • dolore nell'intestino;
  • gonfiore dopo aver mangiato.

A volte i sintomi possono essere più gravi e persino interferire con la normale attività della vita:

  • vomito di sangue;
  • sgabelli sanguinanti o catramosi;
  • difficoltà a respirare.

Il dolore particolarmente pericoloso allo stomaco dopo il pasto può essere durante la gravidanza, specialmente se una donna ha mangiato. Ecco perché è impossibile ignorarli e consultare urgentemente un medico.

Cause di mal di stomaco dopo aver mangiato

Ci sono tre fattori per cui lo stomaco inizia a scoppiare dopo aver mangiato, se mangia troppo:

  1. Aumento dell'acidità del succo gastrico.
  2. Infiammazione dello stomaco e dell'intestino malati dopo aver mangiato.
  3. La contrazione dei muscoli nella parete dello stomaco malato.

I principali fattori che causano il dolore allo stomaco:

  1. mangiare in modo scorretto;
  2. le allergie;
  3. intossicazione alimentare;
  4. ulcera peptica;
  5. appendicite;
  6. sindrome dello stomaco irritabile;
  7. eccesso di cibo;
  8. pancreatite e altri.
Torna al sommario

Sensazioni spiacevoli dopo l'eccesso di cibo

L'eccesso di cibo causa spesso mal di stomaco dopo aver mangiato. Quando mangi troppo, il processo di digestione cessa di verificarsi correttamente. Di conseguenza, il cibo cessa di essere correttamente digerito. Ecco perché finisci per sentire dolore allo stomaco e pesantezza allo stomaco e all'intestino. L'eccesso di cibo può causare diarrea, vomito e dolori allo stomaco e all'intestino. Il corpo non può far fronte a grandi quantità di cibo e digerirle correttamente. Ecco perché il dolore si verifica. In questo caso, eliminare il cibo grasso e pesante dalla dieta, sovraccaricare il tratto gastrointestinale e ritardare il processo di digestione durante la normale digestione. Soprattutto è necessario fare l'attenzione a questo per donne incinte.

Per non mangiare troppo, alzati dal tavolo con la sensazione di voler mangiare un po 'di più. Non bere acqua per mezz'ora dopo aver mangiato. Soprattutto devi assicurarti che una donna incinta non mangi.

Intossicazione alimentare

L'intossicazione alimentare si verifica quando vari tipi di infezioni, sostanze chimiche come tossine, virus e parassiti entrano nel corpo. Gli alimenti che sono infetti da agenti patogeni o sostanze chimiche possono causare dolori addominali dopo aver mangiato. I sintomi compaiono 2-4 ore dopo aver mangiato e se ne vanno dopo poche ore. A volte i sintomi si manifestano entro pochi giorni. Di norma, l'avvelenamento avviene entro poche ore o giorni - dopo che le sostanze utilizzate con il cibo sono state rilasciate dal corpo. Quando l'intossicazione alimentare è una dieta rigorosa estremamente necessaria. Bevi molti liquidi, muoviti meno. Bere molti liquidi aiuterà ad eliminare le tossine e le infezioni dal corpo. Prendi i mezzi per migliorare la digestione (ad esempio, "Smektu").

Bruciore di stomaco nello stomaco

Questa condizione è caratterizzata da bruciore al petto. Il dolore causato dal bruciore di stomaco diventa spesso peggiore quando si tenta di inclinarsi o sdraiarsi. Può anche manifestarsi come forte dolore e pesantezza dopo aver mangiato. Mangia una dieta equilibrata, evita bevande e cibi che possono causare bruciore di stomaco, mangiare pasti piccoli, evitare di fumare.

Cibo sbagliato e assunzione di acqua

A volte inizia lo stomaco e non cessa di ferirsi dopo aver assunto un grande volume di liquidi subito dopo aver mangiato. Acqua, succo e altre bevande diluiscono la concentrazione di acido gastrico. Di conseguenza, il processo di digestione non può avvenire correttamente. L'acido gastrico diluito non è sufficiente per digerire il cibo e quindi il corpo inizia a cercare di rifiutare il cibo mangiato.

Sindrome dello stomaco irritabile

La sindrome dello stomaco irritabile è una malattia comune. I suoi sintomi spesso includono crampi, dolori di stomaco, quando inizia letteralmente a scoppiare, gonfiore, diarrea e costipazione ea volte difficoltà a respirare. C'è anche la sindrome dell'intestino irritabile. La sindrome dell'intestino irritabile è una malattia intestinale in cui una persona avverte dolore nella regione di un dato organo.

I sintomi possono variare a seconda del corpo. Di regola, la sindrome dello stomaco irritabile è accompagnata da pesantezza nell'addome, gonfiore addominale, diarrea e feci anormali. Tutti sono suscettibili a questa sindrome. Tipicamente, la sindrome dello stomaco irritabile si verifica quando una dieta irregolare e scorretta, una dieta proteica, da cibi molto grassi, piatti speziati, con abuso di alcool, se si fanno costantemente bevande e si beve caffè e caffè, si sperimentano stress e tensioni eccessive.

pilorospazm

Il pilorospasmo è una condizione caratterizzata da contrazioni del piloro del tratto gastrointestinale. I fattori che causano il pilorospasmo sono disturbi nel lavoro dello stomaco e del sistema nervoso del paziente. La sensazione di dolore acuto si verifica entro 1-20 minuti dopo aver mangiato, quindi vomito e frustrazione, a volte si osserva respirazione. Questo processo continua fino a quando il corpo non si sbarazza del cibo mangiato. Di solito, gli antispastici sono prescritti per alleviare i sintomi del piloro spasmo.

Ostruzione di una parte dello stomaco

L'ostruzione si verifica a causa di spasmi intensi della parete dello stomaco o del tumore, con conseguente area bloccata dello stomaco. Il cibo non può entrare in questa parte e il dolore si verifica.

Allergie, intolleranze alimentari

Intolleranza alimentare Alcune persone potrebbero non mangiare certi tipi di cibo. E a causa loro sperimentano forti disagi, dolore e talvolta mancanza di respiro dopo aver cantato. I prodotti più comuni che causano intolleranza sono il lattosio e il glutine. Il lattosio è un tipo di zucchero che si trova nei prodotti lattiero-caseari, come il latte. Se una persona soffre di intolleranza al lattosio, gli manca un certo enzima. Pertanto, quando una persona consuma prodotti contenenti lattosio, può portare a gonfiore, forte dolore e crampi allo stomaco, pesantezza, diarrea e anche difficoltà a respirare. Se noti sentimenti spiacevoli o spiacevoli dovuti al consumo di latticini o prodotti contenenti farina, smetti di usarli e trova un'alternativa. Ora ci sono latticini speciali senza lattosio, mandorle o, ad esempio, farina di grano saraceno.

gastroduodenit

La gastroduodenite è spesso causa di dolore e pesantezza, difficoltà di respirazione. Per il trattamento della gastroduodenite, si raccomanda una corretta alimentazione, dieta, uso di alcuni farmaci: antiacidi, abbassando il livello di acidità nello stomaco, farmaci sedativi.

Ulcera gastrica o duodenale

Grave dolore allo stomaco dopo aver mangiato può essere un segno di un'ulcera allo stomaco. Ulcere: erosioni superficiali nello stomaco. Quando un'ulcera, mangiare può causare disagio e spiacevoli sensazioni dolorose, lo stomaco è pieno di dolore, il paziente sente un forte dolore all'addome, la respirazione è difficile. È vietato utilizzare alimenti che influenzano l'acidità e irritare la mucosa dell'organo. Per il trattamento delle ulcere prescrivono antibiotici. È importante non cercare di curare le ulcere e consultare uno specialista in tempo utile. Consultare il proprio medico in caso di dolore acuto allo stomaco dopo aver mangiato.

gastrite

La gastrite è caratterizzata da infiammazione della mucosa gastrica. Molto spesso, la malattia inizia a manifestarsi a causa di un'alimentazione insufficiente. Con la gastrite vengono prescritti agenti antibatterici e antisettici, una dieta speciale che esclude dalla dieta cibi grassi, speziati, acidi e fritti.

Trattamento e droghe

Il dolore nell'addome può essere osservato in alcune gravi malattie del tratto gastrointestinale, pertanto, diventa necessario consultare uno specialista per escludere altre possibili cause dei sintomi e trattare adeguatamente la diagnosi. Per la diagnosi mediante ultrasuoni (ultrasuoni) della cavità addominale.

Il processo di trattamento dipende dalle cause della malattia e dal grado di danneggiamento del tessuto gastrico. Nel caso in cui la causa del dolore sia una malattia infettiva, i pazienti vengono trattati con antibiotici per alleviare la condizione.

La dieta e l'esercizio sono obbligatori durante il trattamento. I pasti dovrebbero essere frazionari, ma frequenti. Scartare i pasti in un secondo momento. Si raccomanda di prestare particolare attenzione al processo di mangiare. Mastica lentamente il cibo, ammorbidendolo il più possibile nella bocca. Inoltre, il processo di fast food sconvolge il tratto gastrointestinale. Devi seguire rigorosamente la dieta. Evitare l'eccesso di cibo.

Il sollievo durante il dolore intenso può venire se fai un impacco. Per fare questo, bagnare un asciugamano morbido con acqua tiepida e applicare un impacco alla zona dello stomaco. Faciliterà le difficoltà respiratorie.

Prova a bere il tè non è molto caldo.

È utile preparare un tè non molto caldo e fare un'infusione di camomilla farmaceutica. La camomilla allevia efficacemente l'irritazione e ha un effetto antinfiammatorio. Per esempio, bevo tè alla camomilla senza zucchero dopo aver mangiato, poiché lo zucchero riduce le proprietà curative della camomilla.

Si consiglia di utilizzare molta frutta e verdura fresca. Tuttavia, dovresti abbandonare quei frutti che possono potenzialmente portare al dolore e aumentare il livello di acidità. Ad esempio, è necessario abbandonare l'uso dell'anguria. Certo, tutti noi amiamo l'anguria. Tuttavia, l'anguria può irritare le mucose. L'anguria in sé non è tanto dannosa quanto il succo di anguria. Con certe sindromi del tratto gastrointestinale, il succo di cocomero e anguria non può che aumentare il dolore. Soprattutto non è raccomandato l'uso di anguria nel periodo di dolore nei bambini.

Prova a dormire sulla schiena. I medici hanno dimostrato che dormire sullo stomaco non solo non è utile, ma anche dannoso. Pertanto, tutti gli esperti raccomandano all'unanimità di dormire sulla schiena. Dormire sulla schiena contribuisce al normale funzionamento dei sistemi corporei. Dormire sulla schiena è buono per la normale funzione cardiaca, la circolazione del sangue stabile. Dormire sulla schiena crea condizioni normali per il lavoro del tratto gastrointestinale.

Includere frutta fresca e insalata di verdure nel menu del giorno. Ad esempio, puoi preparare un'insalata con frutta, come mele sbucciate e tritate, meloni e cagliata dolce. Oppure puoi preparare un'insalata di barbabietole bollite, mele sbucciate e cavoli.

Per eliminare la stitichezza, devi mangiare più mele. In generale, è necessario mangiare almeno mezza mela al giorno. La mela pulisce il corpo dalle tossine e stabilizzare la digestione. Puoi fare il succo dalle mele, aggiungere lo zucchero per renderlo dolce. Inoltre, contribuiscono alla perdita di peso.

È utile mangiare barbabietole. Le barbabietole sono raccomandate per la stitichezza. Barbabietola normalizza la microflora del tubo digerente e contribuisce al suo normale funzionamento. Le barbabietole sono utili per l'obesità, perché le barbabietole regolano il metabolismo e promuovono un metabolismo accelerato.

Escludere le fragole dal tuo menu.

Escludere dal menu fragole. Prima di tutto perché contiene un'enorme quantità di acido e i semi sono in grado di corrodere la mucosa. Anche se le fragole sono raccomandate per la perdita di peso, con avitaminosi e anemia, e gli enzimi contenuti nelle fragole, aiutano a far fronte a varie infezioni intestinali, l'uso delle fragole è severamente proibito per i dolori addominali. Soprattutto non sarà utile usare le fragole in grandi quantità ai bambini. Dal momento che la fragola è l'allergene più forte. Inoltre, il consumo eccessivo di fragole causa problemi ai reni.

Tra i frutti sarà utile usare una banana. Le banane sono utili per la stitichezza. Si possono notare miglioramenti nelle feci dopo aver mangiato anche una banana. Tuttavia, per sradicare questo problema, non è consigliabile mangiare banane in grandi quantità. L'inclusione di banane nel menu contribuisce alla stabilizzazione del tratto gastrointestinale. Tuttavia, le banane non sono frutto facilmente digeribile. Le banane possiedono proprietà avvolgenti. Pertanto, l'uso delle banane ha un effetto curativo.

Si consiglia di usare latte caldo, ma non caldo ogni giorno se lo stomaco è malato. Puoi bere latte con biscotti secchi e cracker. Il latte avvolge le pareti dello stomaco e normalizza il tratto gastrointestinale. Se vuoi, puoi bere un bicchiere di latte dolce e non caldo con l'aggiunta di miele o zucchero.

È utile bere un bicchiere di kefir di notte. L'uso di kefir migliora il processo digestivo e il tratto gastrointestinale. Pertanto, i medici raccomandano all'unanimità di bere il kefir per le malattie gastriche. Inoltre, è utile sapere che il kefir fresco è debole. Ma il kefir, che è già più di tre giorni, si rafforza. Se hai un'acidità aumentata di succo gastrico o bruciore di stomaco costante, allora il kefir è strettamente controindicato per il fatto che il kefir è una bevanda a base di latte fermentato.

Utile a base di erbe o verde non è il tè caldo e non dolce con camomilla o salvia. È ottimo per il sistema digestivo e purifica il corpo dalle tossine. Sono anche utili per perdere peso.

Buono per il tratto digestivo per mangiare la ricotta. Ricotta - un vero magazzino di sostanze nutritive. Mangiare è raccomandato per tutte le malattie del tratto gastrointestinale. Se vuoi, puoi usare la ricotta dolce con l'aggiunta di zucchero o miele. Mangiare la ricotta è utile per mantenere un processo metabolico stabile. Inoltre, la ricotta, anche dolce, è un prodotto facilmente digeribile.

Si raccomanda l'uso di semi di zucca nelle malattie dell'apparato digerente. Dalla frutta è utile mangiare un melone. Il melone contiene molti enzimi, è facilmente assorbito dal corpo e migliora la digestione. Si raccomanda di mangiare il melone e durante l'assunzione di antibiotici, perché il melone riduce la tossicità per il corpo. Inoltre, contribuisce alla perdita di peso.

Se vuoi dolce, il suo uso è permesso. Certo, puoi mangiare dolci solo quando non sei affetto da diabete. Non è consentito l'uso di tipi dolci come cioccolato e caramelle dolci con additivi agli agrumi. Ma il sale è meglio rinunciare.

Cavolo utile considerato. Se vuoi, puoi cucinare i piatti con l'aggiunta di cavolo stufato. Il cavolo brasato contiene una grande quantità di fibra, che attiva il processo di digestione. Inoltre, il cavolo stufato stabilizza il processo metabolico.

Ma i funghi dovranno essere abbandonati. La chitina contenuta in essi non viene digerita dal corpo. Pertanto, l'uso di funghi può portare a problemi di digestione. Inoltre, i funghi aumentano la concentrazione di succo gastrico e il livello di acidità nello stomaco. Inoltre, è spesso possibile recuperare quando si mangiano i funghi.

Non meno utile è il ravanello verde. Il ravanello contiene un'enorme quantità di sostanze e vitamine utili per il tratto digestivo. Tra le altre cose, il ravanello verde contribuisce alla secrezione del succo gastrico e, quando mangi, attiva il processo di digestione. Mangiare ravanello verde è utile per la stitichezza. Tuttavia, non è consigliabile mangiare il ravanello verde ogni giorno con elevata acidità. È meglio mangiare il ravanello nella composizione delle insalate, a causa del suo sapore amaro. Contribuisce alla perdita di peso.

È possibile includere nel menu del giorno l'uso di zuppa di latte. È meglio fare con i cereali che contengono molte fibre: con avena, riso, orzo. L'uso di ciascuno di essi contribuisce alla digestione.

Bene, prendi una varietà di bagni alle erbe.

Puoi fare una varietà di bagni alle erbe con aghi di pino, corteccia di quercia, salvia, erba di San Giovanni. Se la causa della malattia era l'intossicazione alimentare, si raccomanda di prendere carbone attivo e fare il lavaggio gastrico.

Eccellenti antispastici e antidolorifici sono "No-Spa", "Spazmolgon" e altre medicine. Per il bruciore di stomaco, Motilak e Motilium ti aiuteranno. Hanno bisogno di bere qualche minuto prima dei pasti. Puoi prendere mezzi enzimatici che attivano il processo di digestione. In particolare, "Mezim" e "Pancreatin". Per nausea e vomito, si raccomanda di bere Regidron, che è un agente di pulizia.

A volte i farmaci sono prescritti per un effetto sedativo, progettato per guarire, stabilizzare e calmare il sistema nervoso. È meglio bere la medicina non con l'acqua, ma con il latte. Poiché il latte ha un effetto avvolgente, non irrita la mucosa gastrica. Delicato nella sua struttura, è raccomandato per i pazienti con ulcera peptica.

Tuttavia, questi farmaci non sono una panacea e non eliminano la causa della malattia. Danno sollievo per un po '. La malattia in sé non va via. Pertanto, è imperativo consultare un medico per stabilire una diagnosi e prescrivere una terapia. In alcuni casi, sono necessarie una terapia avanzata e persino un intervento chirurgico.

Trattamento del mal di stomaco dopo aver mangiato, le sue cause

Spesso, i pazienti durante una visita dal medico si lamentano di dolori allo stomaco dopo aver mangiato. Tutti sanno che questo organo funge da parte centrale ed è responsabile della digestione del cibo che è arrivato. Le sensazioni dolorose possono verificarsi per una serie di motivi derivanti da malnutrizione, stress e presenza di una malattia. Pertanto, molti sono interessati a cosa fare quando lo stomaco fa male dopo aver mangiato.

Sintomi di disagio addominale

La cavità addominale è occupata dal tratto digestivo, che consiste non solo nello stomaco e nell'intestino, ma anche in altri importanti organi. Il dolore può verificarsi per una serie di motivi. Il più comune di questi è la malnutrizione.

Oltre al dolore, il paziente può lamentarsi di:

  • eruttazione del contenuto acido;
  • flatulenza e gonfiore;
  • nausea e vomito;
  • perdita di appetito;
  • diarrea o stitichezza duratura.

I sintomi di cui sopra possono segnalare lo sviluppo di una malattia grave o indicare il consumo di cibi grassi, fritti e grassi. Quando un mal di stomaco dopo aver mangiato, i medici diagnosticano la gastrite. Dopo il consumo di cibo, l'organo aumenta di dimensioni, sullo sfondo del quale vengono strizzati gli organi adiacenti.

Cause del dolore dopo aver mangiato

Ci sono molti fattori che gradualmente portano allo sviluppo del dolore nell'addome. I medici credono che se lo stomaco fa male dopo aver mangiato, i motivi sono nascosti nel modo seguente:

  1. l'eccesso di cibo. Questo motivo è considerato il più comune. Quando una grande quantità di cibo entra nello stomaco in un breve periodo di tempo, le sue pareti si espandono. Come risultato di questo processo, il corpo schiaccia gli organi vicini;
  2. sindrome dello stomaco irritabile. Il dolore si verifica dopo aver consumato determinati tipi di alimenti. Spesso questo fenomeno si verifica quando nella dieta sono presenti piatti fritti, grassi, speziati, salati e affumicati;
  3. ernia diaframmatica. Il diaframma si trova tra la parete addominale e la regione toracica e ha anche un'apertura attraverso cui passa l'esofago. Aumentando il canale, la parte superiore dello stomaco viene bloccata. Di conseguenza, subito dopo aver mangiato un mal di stomaco;
  4. pilorospazm. Sotto questo concetto si riferisce a uno spasmo nel campo del gatekeeper. Questa è una sezione dello stomaco, che si trova nella regione della giunzione dell'organo e del duodeno. Il pilorospasma si manifesta spesso in presenza di un disturbo nel sistema nervoso. Il dolore si verifica circa 20-30 minuti dopo aver mangiato. Poi c'è nausea e vomito. Il disagio scompare solo dopo che lo stomaco è completamente vuoto;
  5. stenosi esofagea. Questo tipo di patologia è accompagnato da un significativo restringimento del lume. Le ragioni sono la comparsa di formazioni simili a tumore, lesioni traumatiche, colpi di oggetti estranei. Dopo aver mangiato, il paziente lamenta pesantezza allo stomaco, forte dolore, nausea, desiderio emetico;
  6. ostruzione dello stomaco. In una tale situazione, una certa area è bloccata da un polipo o da una formazione simile a un tumore. La malattia è accompagnata da forti crampi;
  7. sconfitta della cistifellea. Si trova nella cavità addominale superiore sul lato destro. Con lo sviluppo del processo infiammatorio o la formazione di calcoli, la cistifellea stringe lo stomaco, provocando la comparsa di dolore;
  8. manifestazioni allergiche. Se un'ora dopo aver mangiato un mal di stomaco, allora forse la ragione risiede nell'allergia a un particolare prodotto. Di solito, questo fenomeno si verifica quando si mangiano piatti a base di pesce, miele, latticini;
  9. avvelenamento. Dopo due ore, un mal di stomaco può essere causato da avvelenamento da prodotti di scarsa qualità. Per accelerare il processo di rimozione dei componenti tossici, è necessario bere i sorbenti;
  10. pancreatite. Dolore allo stomaco dopo aver mangiato si verifica quando si sviluppa una malattia infiammatoria nel pancreas. Il disagio addominale si verifica 30 minuti dopo il pasto. In questo caso, il dolore può essere dato sia alla parte destra che alla parte sinistra o per avere un carattere di herpes zoster;
  11. gastro. Questo tipo di malattia è caratterizzato da lesioni del duodeno. La causa più comune è una cattiva alimentazione;
  12. malattia ulcerosa dello stomaco o dell'intestino tenue. Sotto questa malattia c'è la sconfitta della membrana mucosa e la formazione di ulcere. Se il corpo assume un succo gastrico o un cibo aggressivo, immediatamente si avverte una sensazione dolorosa;
  13. gastrite. Malattia infiammatoria che si verifica con l'attivazione di un agente batterico chiamato Helicobacter pylori. Se la gastrite acuta non viene trattata per un lungo periodo, diventa cronica.

Se c'è dolore allo stomaco dopo aver mangiato, le ragioni dovrebbero essere cercate il prima possibile. Questo può aiutare solo un medico esperto e un esame approfondito.

Classificazione del dolore nell'addome


Perché lo stomaco fa male dopo aver mangiato? Più del 60% dei pazienti fa questa domanda. Per identificare la causa del processo patologico, è necessario analizzare la manifestazione del dolore.

La natura del dolore è divisa in diversi tipi.

  • Tipo acuto di dolore Lo stomaco può dolere in caso di avvelenamento grave, infezione intestinale, sviluppo di pancreatite, appendicite, gastrite, o come conseguenza dell'uso di prodotti di bassa qualità.
  • Tipo di dolore bruciante. Si verifica quando si assumono cibi acidi, piccanti o piccanti. La causa potrebbe essere la gastrite o la pancreatite.
  • Tipo cronico e tirante. Un tale segno indica la manifestazione di un tipo cronico di gastrite, eccesso di cibo, rapida accettazione di piatti. In alcuni casi, le sensazioni dolorose croniche segnalano una esacerbazione di un'ulcera o lo sviluppo del cancro.

La posizione della sindrome del dolore può anche essere variata.

  • Se una sensazione spiacevole appare nella regione ombelicale o nella parte superiore dell'addome, questo indica una lesione della mucosa gastrica. La sintomatologia non appare immediatamente, ma poche ore dopo un pranzo abbondante.
  • Il dolore nella zona ileale indica l'infiammazione della cistifellea o il passaggio di pietre lungo i suoi percorsi. I sintomi spiacevoli compaiono 30 minuti dopo aver mangiato.
  • Una sensazione spiacevole nell'ipocondrio sinistro o nella parte centrale dell'addome segnala una lesione dell'ulcera. A poco a poco, le sensazioni dolorose diventano scandole. Può dare alla zona del petto.
  • Per il dolore cronico nella parte sinistra o destra dell'addome, indicano pancreatite. La sindrome del dolore è più spesso acuta e grave, che causa shock al paziente.

Altri segni indicheranno la presenza di una particolare malattia.

  • Con una sensazione di pesantezza, flatulenza, leggera nausea, è consuetudine parlare di una dieta scorretta o di una carenza di succo gastrico.
  • Lo stomaco può essere gonfio durante la gastrite. In questo caso, ci sono altre manifestazioni: eruttazione, bruciore, bruciore di stomaco, violazione della sedia.
  • Quando si pianta con un odore marcio o sapore aspro, è consuetudine parlare di pancreatite o gastroduodenite.
  • Se c'è una violazione delle feci, debolezza, aumento dei valori di temperatura, vomito, i medici diagnosticano un'infezione intestinale o avvelenamento.

I sintomi di cui sopra indicano perché un mal di stomaco. Ma, in ogni caso, non esitate con una visita dal medico. Solo lui può prescrivere il trattamento appropriato.

Aiuta il dolore nell'addome

Se il paziente ha dolore acuto nell'addome sinistro, deve immediatamente chiamare un'ambulanza. Non costa nulla. È severamente vietato prendere antidolorifici, applicare impacchi e inserire clisteri.

Se il dolore allo stomaco si verifica periodicamente dopo i pasti, il trattamento sarà il seguente:

  • uso di agenti enzimatici: Mezim, Festala, Creonte;
  • ricevere farmaci antispastici: No-shpy, Drotaverina;
  • l'uso di bruciore di stomaco e pesantezza nello stomaco per normalizzare la composizione del succo gastrico: Maalox, Gastala, Renny;
  • l'uso di farmaci che neutralizzano l'acido cloridrico, rimuovono le tossine, proteggono la mucosa: Phosphalugel, Almagel.

In alcuni casi, aiuta a risolvere il problema dei rimedi popolari. Puoi prendere un decotto a base di camomilla, menta, salvia. Hanno un effetto anti-infiammatorio.

Per aiutare a migliorare la condizione di calore. Per eseguire la procedura, è necessario inumidire un asciugamano in acqua tiepida e attaccarlo allo stomaco. Se il disagio non scompare, dovrai visitare il medico.

Misure preventive

Inizia a ferire lo stomaco in qualsiasi momento. Per evitare questo processo, è necessario seguire alcune linee guida:

Seguire una dieta rigorosa Tutti i prodotti fritti, grassi, speziati e affumicati sono completamente esclusi dal menu. L'assunzione di sale è limitata a 6 grammi al giorno. L'accento è posto sui prodotti bolliti, al vapore e al vapore. Puoi cucinare piatti di carne e pesce, verdure e frutta.

È necessario mangiare spesso, ma gradualmente. Il volume delle porzioni non deve superare i 200 grammi.

  1. Non mangiare troppo.
  2. Monitorare la qualità del prodotto. Rifiuta prodotti semilavorati, fast food e alcol.
  3. Smetti di fumare.
  4. Dopo aver mangiato, sdraiarsi per 20 minuti. E poi camminare per la strada.
  5. Sottoposto regolarmente a esami preventivi.
  6. Fare esercizi fisici speciali che migliorano il deflusso del succo gastrico.
  7. Di notte si dovrebbe bere un bicchiere di latticini: kefir, yogurt, ryazhenka.

Se ci sono sensazioni dolorose dopo aver mangiato, e sorgono costantemente, è necessario visitare un medico. Pianificherà un esame e determinerà la causa della patologia. E dopo la diagnosi, prescrivi il trattamento appropriato.

Mal di stomaco dopo aver mangiato: quali sono le ragioni?

Dolore allo stomaco dopo un pasto è uno dei motivi più frequenti per andare da un gastroenterologo. Per scoprire la vera causa del disagio e fare una diagnosi accurata, lo specialista prenderà in considerazione diversi fattori contemporaneamente: la natura e la localizzazione del dolore, la durata degli attacchi, così come quando lo stomaco inizia a ferire il paziente. È sulla diagnosi corretta e tempestiva che dipende il trattamento di successo, quindi è molto importante capire quale sia la vera causa di sensazioni spiacevoli nello stomaco.

Dolore allo stomaco come segno di problemi digestivi

Quando una persona ha un mal di stomaco dopo aver mangiato, le ragioni di ciò sono più spesso associate a una compromissione della funzione digestiva, la più innocua di cui (se così si può dire) è l'incapacità di alcuni alimenti, come il glutine. Quando queste sostanze insieme al cibo entrano negli organi digestivi, non possono essere digerite e assorbite, motivo per cui appaiono sintomi spiacevoli di intolleranza alimentare - dolore epigastrico, nausea, gonfiore. L'indigestione dei singoli prodotti non è considerata una malattia pericolosa e richiede solo l'esclusione del cibo, che è irritante per le pareti dello stomaco. Tuttavia, l'intolleranza alimentare non deve essere lasciata senza attenzione: l'influenza costante dell'irritante sulle membrane mucose degli organi digestivi può causare lo sviluppo di malattie infiammatorie come la gastrite e la colite.

Se lo stomaco e le pareti intestinali hanno già focolai di infiammazione, allora il dolore può verificarsi anche durante l'assunzione di qualsiasi cibo spazzatura - piatti grassi, fritti, piccanti, salati, affumicati. Cibo troppo ruvido, duro, caldo o freddo, pasto secco e in fretta, cene e cene troppo densi, così come nicotina e alcol possono causare disagio.

Se un attacco doloroso inizia dopo 15-20 minuti dopo aver consumato questo o quel prodotto irritante, allora con un alto grado di probabilità la causa di sensazioni sgradevoli si trova nello sviluppo della gastrite.

Per la gastrite è caratterizzata dall'insorgenza di attacchi dolorosi nell'addome superiore - appena sotto il torace. Allo stesso tempo, i dolori sono doloranti in natura e sono caratterizzati da intensità moderata, ma possono intensificarsi se il processo infiammatorio è nella fase acuta. Attacchi dolorosi molto forti possono indicare che l'infiammazione della membrana mucosa dell'organo ha portato ad una complicanza - erosione o ulcera peptica. Queste sono patologie molto pericolose e se vengono rilevate, il trattamento deve essere iniziato immediatamente, altrimenti il ​​paziente è minacciato da complicanze ancora più gravi.

Quando il dolore dell'ulcera si verifica più spesso sotto lo sterno, a volte - sul lato sinistro dello stomaco. Si verificano circa un'ora dopo aver mangiato e di solito sono dolenti, molto meno spesso - piercing. Ma se si verifica la perforazione delle pareti gastriche, un attacco doloroso si sviluppa all'improvviso e spesso non può essere associato all'assunzione di cibo. Durante la perforazione dell'ulcera, il paziente inizia a pungere acutamente e insopportabilmente il suo stomaco. A causa della natura del dolore, la chiamavano persino "pugnale". Come dicono i pazienti sopravvissuti ad un attacco così doloroso, questo non può essere confuso con nient'altro - le sensazioni sono così forti. Quando si verificano tali sintomi, non è più necessario pensare a cosa fare - semplicemente non c'è tempo per questo. Dovrebbe essere il prima possibile per andare in ospedale, in quanto è possibile far fronte all'ulcera aperta solo con l'aiuto di un'operazione di emergenza.

Dolore allo stomaco e altre malattie dell'apparato digerente

Qualunque gastroenterologo dirà che se un paziente spesso ha dolore allo stomaco dopo aver mangiato, allora le ragioni potrebbero non essere sempre associate allo stomaco. Talvolta vengono trasmesse sensazioni dolorose alla regione epigastrica in caso di una malattia di altri organi digestivi. Queste possono essere malattie come:

  • duodenite - infiammazione della mucosa duodenale. Poiché la duodenite si verifica raramente come una malattia indipendente (più spesso accompagna altre patologie del tratto gastrointestinale), la natura e la posizione del dolore in questo caso possono essere diverse. Gli attacchi di dolore con infiammazione del duodeno sono noiosi, acuti, arcuati e il più delle volte hanno un'intensità elevata, che si verificano 1-2 ore dopo aver mangiato;
  • ulcera duodenale. In questa malattia, il disagio di solito si manifesta come un punto e può apparire sia nella zona dello stomaco e inferiore nella regione dell'ombelico, ed è sempre associato all'assunzione di cibo. Il dolore è spesso accompagnato da nausea, gonfiore, diarrea;
  • infiammazione dell'esofago (stenosi), reflusso esofageo - il dolore nella regione epigastrica può essere accompagnato da bruciore di stomaco e sensazione di bruciore dietro lo sterno;
  • la pancreatite è una malattia infiammatoria del pancreas. Nella pancreatite acuta, i dolori sono intensi "brucianti" in natura e sono localizzati nell'addome superiore, a volte possono spostarsi a destra oa sinistra;
  • colecistite - infiammazione della cistifellea. Attacchi dolorosi si verificano nella parte destra dell'addome dopo aver mangiato cibi grassi e piccanti e bevendo alcol, possono essere accompagnati da nausea, vomito e un sapore amaro in bocca;
  • infiammazione della milza - caratterizzata dallo sviluppo di dolori dolorosi a livello dello stomaco più vicino all'ipocondrio sinistro. Gli attacchi sono spesso accompagnati da vomito, sensazione di pesantezza nell'addome, pallore della pelle e vertigini.

A volte l'intossicazione alimentare causa disagio. In questo caso, disturbi intestinali, vomito frequente, febbre, si unisce a forti dolori allo stomaco. Un altro motivo per cui lo stomaco fa male dopo un pasto, si trova nella formazione di polipi e tumori nel tratto gastrointestinale.

Attacchi di mal di stomaco non legati alla digestione.

Molti non prestano abbastanza attenzione al mal di stomaco e abitualmente ingoiano 1-2 compresse di antidolorifici, annegando sensazioni spiacevoli. Altri bevono farmaci progettati per correggere i disturbi digestivi, credendo erroneamente che gli attacchi dolorosi nella parte superiore dell'addome possano essere causati esclusivamente da malattie gastrointestinali. Tuttavia, i medici avvertono: prima di trattare il dolore allo stomaco, devi scoprire cosa lo causa. A volte questo sintomo non è associato agli organi digestivi, quindi il trattamento con mezzi progettati per migliorare le condizioni del tratto gastrointestinale, nella migliore delle ipotesi, non avrà alcun effetto e, nel peggiore dei casi, aggraverà la situazione.

Lo stomaco è nelle immediate vicinanze del cuore, quindi, spesso il dolore causato dalle patologie del sistema cardiovascolare è assunto come segni di disturbi digestivi.

Pertanto, episodi dolorosi nella regione epigastrica si verificano durante l'infarto del miocardio. Tuttavia, durante un attacco cardiaco, il dolore non dipende dall'assunzione di cibo e non è accompagnato da nausea, bruciore di stomaco o altri sintomi di disturbi digestivi. Un'altra condizione pericolosa, accompagnata da dolore nella zona dello stomaco - rottura dell'aneurisma aortico. Questa violazione è associata a una diminuzione della pressione e al verificarsi di una formazione pulsante nell'addome superiore.

Il disagio può anche essere associato a una compromissione della funzionalità polmonare, come la polmonite. In questo caso, insieme a dolore, tosse e febbre di solito compaiono, ma a volte la polmonite è quasi asintomatica, ed è molto facile confondere la polmonite con attacchi dolorosi allo stomaco.

La regione epigastrica può anche ferire con lesioni e patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. Ad esempio, il dolore si irradia spesso al torace e all'addome superiore con osteocondrosi. Una persona che è lontana dalla medicina è difficile da determinare per se stesso che il disagio è causato da una malattia della colonna vertebrale. Nella maggior parte dei casi, è possibile identificare questa relazione solo dopo una visita dal medico.

Come sbarazzarsi del mal di stomaco?

Se lo stomaco fa male dopo aver mangiato, il trattamento può essere iniziato solo dopo che è stata determinata la vera causa degli attacchi di dolore. Ignora il sintomo sgradevole e soffoca il dolore con antispastici e antidolorifici non dovrebbe essere: porterà solo al deterioramento. Prima di tutto, devi influenzare la fonte del dolore. È probabile che gli attacchi spariscano da soli dopo che il trattamento è stato effettuato.

Se il dolore è causato da malattie dell'apparato digerente, è importante seguire una dieta speciale che aiuti a normalizzare il lavoro del tratto gastrointestinale. Una dieta sana per i disturbi della funzione digestiva implica una certa modalità di assunzione di cibo e il rifiuto di prodotti che irritano le mucose del tratto gastrointestinale e aumentano il carico sul sistema digestivo. Hai bisogno di mangiare in piccole porzioni 4-5 volte al giorno, evitando l'eccesso di cibo, ma evitando la sensazione di fame. Assicurati di escludere additivi alimentari nocivi, cibi grassi, fritti, piccanti, alcol e bevande gassate dolci.

Dolori severi e acuti durano più di 1 ora sono un'indicazione per cure mediche urgenti. Prima dell'arrivo dell'ambulanza non è raccomandato assumere droghe. Ciò è dovuto al fatto che i farmaci presi per altri scopi possono causare gravi danni agli organi interni. Inoltre, l'anestesia prematura con le pillole può portare al fatto che in ospedale il medico non è in grado di determinare in modo affidabile la natura e la posizione del dolore, in quanto il disagio sarà attenuato.

Per scoprire esattamente cosa ha causato attacchi dolorosi allo stomaco, è necessario fare alcuni test e sottoporsi alla ricerca necessaria - ecografia, gastroscopia, raggi x. Sulla base dei risultati del sondaggio, verrà assegnata la terapia per eliminare la malattia di base. Inoltre, uno specialista può prescrivere farmaci che alleviano il dolore.

L'elenco delle malattie che causano dolore allo stomaco è molto esteso ed è impossibile determinare da sé esattamente cosa ha causato il disagio. Ma questo non significa che puoi lasciare fluire la materia. Il dolore è un segno che i cambiamenti negativi si verificano nel corpo, ed è pericoloso per la salute ignorarli, quindi la prima cosa che dovresti fare quando noti frequenti attacchi dolorosi nella parte superiore dell'addome è visitare il medico il prima possibile.

Mal di stomaco dopo aver mangiato: cosa fare?

L'aspetto del dolore nell'addome dopo un pasto può essere causato da diverse ragioni, rispettivamente, il trattamento di tali condizioni dipenderà dalla causa della malattia. Il dolore ha una natura diversa, che indica anche la sua diversa eziologia. Pertanto, quando si sviluppa un regime terapeutico, emerge la necessità di determinare la causa della sindrome del dolore

Quale potrebbe essere il dolore addominale?

La causa più comune di questo sintomo è il cibo. Potrebbe essere di scarsa qualità, acuto, aspro, caldo. Tale cibo provoca irritazione dell'esofago. Eccessi di cibi grassi provocano attacchi di colica biliare. Flatulenza e diarrea sullo sfondo del dolore addominale causano intolleranza ad alcuni prodotti.

Ci possono essere:

  • Dolore addominale subito dopo aver mangiato. Si verificano in presenza di un processo ulcerativo nella parte superiore dello stomaco, di solito in 3-60 minuti. Può aumentare gradualmente - in accordo con l'aumento della concentrazione di acido cloridrico nello stomaco. Il dolore scompare da qualche parte in 2 ore dopo l'evento, quando il cibo passa nel duodeno e l'acidità ritorna normale.
  • Dolori della fame. Possono essere osservati 6 ore dopo l'ultimo pasto. Per eliminarli, devi solo mangiare, bere latte.
  • Dolore addominale durante la notte. Appaiono così come i dolori della fame e sono un segno di un'ulcera duodenale. Di solito localizzato a destra della linea mediana.
  • Dolori in ritardo. Si sviluppano in 90-180 minuti dopo aver mangiato e sono un tipico sintomo di pancreatite cronica.
  • Dolore sul lato sinistro dell'addome può segnalare un'ulcera allo stomaco.

Importante: il dolore all'addome dopo il pasto può essere un segnale di allarme di una pericolosa patologia. Ecco perché è importante non auto-medicare, ma chiedere il parere di uno specialista qualificato.

La natura del dolore allo stomaco dopo aver mangiato

Il dolore può essere:

  • cucitura;
  • intenso;
  • stupido;
  • taglio;
  • debole;
  • noioso;
  • dolorante;
  • moderato;
  • crampi.

Spesso, il dolore addominale dopo aver mangiato è anche accompagnato dai seguenti sintomi:

  • nausea, può trasformarsi in vomito;
  • flatulenza, sensazione di distensione addominale;
  • costipazione;
  • mancanza o diminuzione dell'appetito;
  • brontolio nello stomaco;
  • diarrea;
  • eruttazione con contenuti di aria o stomaco.

Possono essere innescati da tali fattori:

  • pasto in ritardo (poco prima di coricarsi);
  • dieta malsana;
  • alcol;
  • il fumo;
  • cibo troppo secco;
  • piatti con molte spezie piccanti;
  • violazione della dieta;
  • cibo "in fuga";
  • intolleranza al lattosio congenita, quando il paziente è controindicato nell'uso del latte e dei prodotti contenenti latte;
  • eccesso di cibo;
  • violazione del regime di consumo, quando un adulto consuma meno di 2 litri di liquidi al giorno;
  • un sacco di cibi proteici di origine animale (soprattutto se si tratta di carne grassa, maiale).

Patologie che causano mal di stomaco dopo aver mangiato

Oltre alle cause elementari dello sviluppo del dolore addominale, anche la sindrome del dolore può causare dolore. Soffermiamoci sulle principali malattie che si verificano più spesso. Questi includono:

  • pilorospazm;
  • ernia diaframmatica;
  • sindrome dello stomaco irritabile;
  • patologia della cistifellea;
  • allergie alimentari;
  • ostruzione dello stomaco;
  • ulcera peptica;
  • gastrite;
  • pancreatite;
  • malattie duodenali

Cosa fare con il dolore addominale dopo aver mangiato, provocato dal piloro spasmo

Il pilorospasmo è uno spasmo di una parte dello stomaco come il piloro. Quest'ultimo si trova nel punto di transizione dello stomaco nel duodeno. Questa patologia è provocata per compromettere il funzionamento del sistema nervoso. Tali dolori compaiono dopo 20-30 minuti dopo un pasto, possono essere accompagnati da vomito e nausea.

Fermati dopo che lo stomaco si è sbarazzato di tutti i contenuti. Il trattamento è prescritto dal medico sotto forma di antispastici, farmaci che agiscono sul sistema nervoso umano.

Ernia diaframmatica

In questo muscolo - il diaframma, c'è un foro attraverso il quale passa l'esofago. Se aumenta di dimensioni, la parte superiore dello stomaco cade e si verifica la sua infrazione. Soprattutto accade spesso subito dopo aver mangiato, poiché aumenta la dimensione dello stomaco stesso.

Il trattamento in questo caso è operativo.

Cosa fare con i dolori addominali dopo aver mangiato con la sindrome dello stomaco irritabile

La sindrome si manifesta con i seguenti sintomi:

  • nausea dopo aver mangiato, senza una ragione apparente;
  • eruttazione dopo il cibo, che ha un carattere multiplo e si verifica entro 2 ore;
  • i dolori crampi si verificano immediatamente dopo aver mangiato;
  • bruciore di stomaco che si verifica indipendentemente dal tipo e dal tipo di cibo;
  • senza trattamento provoca una diminuzione dell'appetito e una diminuzione del peso corporeo.

La causa principale di questa sindrome è l'uso di cibo spazzatura (piccante, grasso, salato, affumicato).

Nota: in questo caso, è importante rivedere la dieta, escludere da essa tutti i prodotti nocivi. Ciò eviterà ulteriormente il verificarsi del complesso dei sintomi della malattia.

Preparati enzimatici speciali possono essere prescritti da un medico - Pancreatina, Mezim, ecc. Migliorano il processo digestivo, contribuiscono al lavoro fisiologico dello stomaco.

Stenosi dell'esofago

Si manifesta con una diminuzione del lume tra lo stomaco e l'esofago a causa di gonfiore, trauma e penetrazione di corpi estranei. Il dolore si sviluppa immediatamente dopo un pasto, ci possono essere anche nausea e vomito.

Una dieta con una predominanza di cibo liquido, una procedura per ripristinare il lume normale dell'esofago, è dimostrato per eliminare la malattia e il dolore addominale dopo aver mangiato.

Patologia della colecisti

La sindrome del dolore si sviluppa nel campo alimentare quando uno stomaco pieno inizia a premere sulla cistifellea. Se ci sono pietre in quest'ultimo, può anche provocare coliche epatiche.

È importante trattare le malattie della cistifellea esistenti per evitare complicazioni. Lo schema terapeutico è selezionato dal medico.

Ostruzione dello stomaco

Si manifesta bloccando una parte del corpo a causa del suo spasmo a causa di un tumore o di un grande polipo. Di conseguenza, il cibo che è entrato nello stomaco non può passare nella sua parte bloccata, che causa dolore.

È necessario appena possibile eliminare la causa dell'ostruzione. Il trattamento è di solito chirurgico.

Cosa fare con i dolori di stomaco dopo aver mangiato con intolleranza ad alcuni prodotti

In un determinato gruppo di pazienti, lo stomaco non percepisce determinati prodotti a causa del fatto che semplicemente non possono digerirli. Questo si manifesta con il dolore subito dopo aver mangiato. Spesso c'è una reazione simile a pesce, latticini, prodotti a base di carne. Per identificare un prodotto che non ti soddisfa, dovresti creare un diario alimentare e scrivere in esso tutti i cibi consumati.

Il trattamento principale in tali situazioni è l'esclusione di un allergene alimentare. Se necessario, il medico prescriverà un numero di enzimi che migliorano la digestione.

pancreatite

Questa patologia è abbastanza seria e richiede un trattamento appropriato. L'infiammazione del pancreas si manifesta con forti dolori di carattere tagliente, si verificano circa 15 minuti dopo aver mangiato. Il dolore cattura la regione del mezzo dell'addome, lasciato l'ipocondrio, per avere un carattere di herpes zoster.

Per eliminare la patologia, è importante seguire una dieta molto parsimoniosa e, nei primi giorni della malattia, la fame e seguire scrupolosamente tutte le prescrizioni del medico.

Dolore addominale dopo aver mangiato con l'avvelenamento: cosa fare

Se dopo aver mangiato poche ore sono passati e hai sviluppato la sindrome del dolore - molto probabilmente, la causa del dolore risiede nel cibo di scarsa qualità, o piuttosto nell'avvelenamento. Per alleviare la condizione, è necessario prendere immediatamente i sorbenti sotto forma di Enterosgel, Atoxyl, carbone attivo, e quindi - i preparati per ridurre l'intossicazione.

gastroduodenit

Questo è un processo infiammatorio nel duodeno, in cui ci sono anche dolori addominali dopo aver mangiato. La ragione del loro aspetto risiede nella dieta sbagliata.

Per prevenire lo sviluppo di dolore e sollievo di attacchi, è necessario mangiare secondo la dieta scelta dal dottore, prendere sedativi, antiacidi.

Trattamento del dolore durante la gastrite

Con questa patologia, il dolore può verificarsi dopo aver mangiato o anche bevuto acqua. La causa principale della gastrite è la presenza di Helicobacter Pylori sulla mucosa gastrica.

Il regime terapeutico comprende una dieta rigorosa, un'alimentazione corretta e agenti antibatterici.

Ulcera peptica

Colpisce principalmente la mucosa gastrica e il duodeno. Il cibo, particolarmente aggressivo, con questa malattia provoca forti dolori addominali.

Il trattamento include una dieta e un numero di medicine di vari gruppi farmacologici (Almagel, Omez).

Prevenire il dolore addominale dopo aver mangiato

Al fine di prevenire l'insorgenza della sindrome da combattimento dal tratto gastrointestinale dopo un pasto dovrebbe seguire questi suggerimenti:

  1. Assumi il cibo spesso, ma in piccole porzioni.
  2. Eliminare l'eccesso di cibo.
  3. Guarda attentamente ciò che mangi, la qualità e la freschezza dei prodotti.
  4. Ridurre al minimo il consumo di cibi grassi, salati e piccanti.
  5. Escludere dalla dieta fast food e cibi pronti.
  6. Bere alcol con moderazione.
  7. Smetti di fumare.

Al primo dolore all'addome dopo aver mangiato, a meno che non siano causati da un'eccessiva alimentazione, assicurati di consultare un medico!

Betsik Julia, consulente medico

50,847 visualizzazioni totali, 1 visualizzazioni oggi

Dolore allo stomaco dopo aver mangiato

Il mal di stomaco dopo un pasto è uno dei disturbi più comuni che i gastroenterologi devono affrontare.

E anche se il dolore non è acuto o gonfio in natura e si verifica solo occasionalmente, richiede un atteggiamento serio e la condotta obbligatoria di una diagnosi approfondita, in quanto può essere un sintomo di una malattia pericolosa.

Perché lo stomaco fa male dopo aver mangiato?

Dopo che il cibo entra nello stomaco, l'organo aumenta di dimensioni, inizia a secernere fortemente il succo gastrico e si riduce attivamente, consentendo al cibo di entrare nel duodeno.

Quando le violazioni di uno di questi processi, la digestione del cibo diventa difficile - c'è dolore allo stomaco. Il dolore può anche essere causato dall'esposizione di cibo o succhi digestivi alla mucosa gastrica danneggiata.

Molto spesso, il dolore all'addome dopo il pasto si verifica a causa di una dieta scorretta: mancato rispetto del regime, cena tardiva, consumo veloce di cibo, cibo "razioni secche".

La sensazione di bruciore nella regione ileale appare dopo aver mangiato piatti aspri, speziati o troppo stagionati. La causa della sensazione di pesantezza nello stomaco può essere sia l'eccesso di cibo che l'assunzione di liquidi bassi negli intervalli tra i pasti, mangiando cibi troppo secchi o grandi quantità di cibi proteici.

Le persone con intolleranza al lattosio possono avere una sensazione di gonfiore dopo aver bevuto latte. Tali reazioni possono causare alcol, luteina, sorbitolo e fruttosio. Le allergie a determinati alimenti possono anche causare dolore allo stomaco dopo che sono stati consumati.

Il dolore allo stomaco può essere un sintomo delle seguenti malattie:

  • Gastrite - infiammazione della mucosa gastrica, che si verificano in background, entrando nell'infezione del tratto gastrointestinale o nell'uso a lungo termine di GMP.
  • L'ulcera peptica è una malattia che si manifesta durante un lungo periodo di gastrite.
  • L'ostruzione gastrica è una malattia caratterizzata da un blocco parziale tra la parte inferiore dello stomaco e il duodeno. La causa della sua comparsa può essere polipi, tumori cancerosi, stenosi pilorica.
  • Ernia dell'apertura esofagea del diaframma: dopo un pasto, le parti dello stomaco che sporgono attraverso l'apertura diaframmatica possono essere ristrette.
  • Stenosi dell'esofago: la patologia può causare nausea e vomito immediatamente dopo un pasto.

Dopo aver mangiato, potrebbe esserci dolore, non correlato alle patologie dello stomaco. Molto spesso, questa immagine è associata alle seguenti malattie:

  1. esofagite, un'ulcera e altre patologie dell'esofago;
  2. colite, stitichezza, diarrea, sindrome dell'intestino irritabile, grandi infiammazioni intestinali;
  3. pielonefrite sinistra, glomerulonefrite, urolitiasi;
  4. ulcera duodenale;
  5. colecistite;
  6. malattia da calcoli biliari;
  7. pancreatite;
  8. malattie della milza.

La presenza di queste patologie non esacerba il dolore allo stomaco dopo aver mangiato, ma viene anche considerata durante la diagnosi.

Spesso per il dolore nell'addome dopo aver mangiato si manifestano i sintomi di condizioni patologiche che non sono associate al sistema digestivo:

  • fratture dello sterno e delle costole;
  • infarto miocardico acuto;
  • rottura dell'aneurisma aortico;
  • pleurite sinistra e polmonite del lobo inferiore focale;
  • chetoacidosi che si manifesta sullo sfondo del diabete;
  • osteocondrosi radicolare della colonna vertebrale toracica.

Autodiagnostica per il mal di stomaco dopo un pasto

Il dolore allo stomaco può essere di natura diversa e avere una localizzazione diversa. Pertanto, il paziente dovrà cercare di descrivere i suoi sentimenti il ​​più accuratamente possibile all'appuntamento del medico. Sulla base della storia e della descrizione dei sintomi, il medico farà delle ipotesi e svilupperà una tattica di indagine.

La natura del dolore dopo aver mangiato

Dolore grave e acuto allo stomaco dopo aver mangiato

Può essere causato mangiando prodotti di scarsa qualità, intossicazione alimentare, infezione, appendicite, pancreatite, ulcera gastrica, gastrite acuta e molti altri motivi.

Dolore bruciante

Dopo aver mangiato cibi piccanti, acidi o salati tale dolore è caratteristico di esacerbazione della gastrite con acidità aumentata o normale, pancreatite.

Dolore costante tirando

Può verificarsi sullo sfondo di gastrite cronica e ulcere gastriche, cancro gastrico e le divisioni gastrointestinali più vicine, eccesso di cibo, consumo troppo rapido di cibo, come reazione a determinati prodotti. Con l'esacerbazione delle ulcere gastriche, il dolore è costante, dopo aver consumato passaggi di cibi leggeri.

Localizzazione del mal di stomaco

Il vero dolore allo stomaco è localizzato nella regione iliaca e nell'ipocondrio. Tuttavia, dopo un pasto, il dolore può verificarsi non solo nello stomaco stesso. Spesso abbassa l'addome, nell'ipocondrio. Dalla localizzazione del disagio si può giudicare la presenza di varie malattie.

Dolore nel mezzo dell'addome e intorno all'ombelico

È un sintomo di infiammazione della mucosa dello stomaco e del duodeno. Può apparire come immediatamente, quando si utilizzano determinati prodotti e 1,5-2 ore dopo un pasto.

Dolore nella regione iliaca, che si estende all'ipocondrio destro

È caratteristico della malattia del calcoli biliari, dell'infiammazione delle vie biliari e della cistifellea. Con queste patologie, il disagio nell'area dello stomaco appare circa 0,5-1,5 ore dopo aver mangiato cibo (dolce, grasso e fritto).

I dolori degli organi interni non sono solo lo stomaco, ci sono molti altri organi vitali sotto la costola destra, scopri di più se hai un dolore nella parte destra sotto le costole.

Il costante dolore acuto al plesso solare non è un segno molto positivo. Scopri tutte le informazioni sui sintomi qui.

Dolore "sotto il cucchiaio" e nell'ipocondrio sinistro, nell'addome superiore nella linea mediana

Si nota nell'ulcera duodenale e nell'ulcera allo stomaco. Può essere retrosternale, accerchiato, restituire. Con l'ulcera gastrica appare 1-1,5 ore dopo aver mangiato, con l'ulcera duodenale - dopo 1,5-2 ore. Può essere di quasi qualsiasi natura ed è accompagnato da una serie di sintomi aggiuntivi.

Opaco o tagliente dolore costante alto "nello stomaco" e nell'ipocondrio destro o sinistro

È un sintomo di pancreatite. Man mano che la malattia progredisce, i dolori aumentano, il dolore diventa acuto, può causare uno shock e diventa accerchiato.

Sospensione per cancro esofageo, gastrico e duodenale

Nei primi stadi della malattia, il paziente non avverte alcun dolore.

Quando il tumore si sviluppa, il dolore diventa più pronunciato, spesso accompagnato da molti dei seguenti sintomi: perdita di appetito e peso corporeo, fastidio persistente nell'addome centrale superiore e sensazione di pienezza nello stomaco, indigestione, bruciore di stomaco, nausea e vomito (a volte con sangue), un aumento la dimensione dell'addome e altri.

I primi dolori (immediatamente o entro 1 ora dopo il pasto) sono causati da malattie dell'esofago e dello stomaco, in ritardo (dopo 1,5-2 ore) parlano di problemi con l'intestino. Il dolore che si verifica dopo un'ora e mezza dopo aver mangiato, più spesso è il gastrico

Sintomi aggiuntivi

La presenza o l'assenza di ulteriori sintomi può essere valutata sulle cause del dolore allo stomaco dopo aver mangiato:

  • Gravità, lieve nausea, gonfiore - cattiva alimentazione, produzione insufficiente di succo gastrico.
  • Bruciore di stomaco e bruciore, acido o eruttazione con un odore sgradevole, insieme a nausea, stitichezza, diarrea, flatulenza può - aggravamento della gastrite.
  • Eruttazione acida o marcita - sintomi di gastroduodenite, pancreatite.
  • Stitichezza o diarrea, vomito, debolezza, febbre, possono essere sintomi di intossicazione alimentare o una malattia infettiva.

Cosa fare a coloro che soffrono di dolore costante

Se il dolore allo stomaco dopo il pasto si verifica raramente, non dura a lungo, e la ragione di ciò è mangiare troppo o mangiare pasti secchi, molto probabilmente, è una conseguenza di una dieta scorretta.

Per eliminare il sintomo, è necessario normalizzare la modalità di assunzione del cibo: mangiare frazioni e piccole porzioni, cenare non più tardi di 3 ore prima di andare a dormire, limitare il consumo di cibo pesante, bere liquidi prima dei pasti o tra i pasti.

Se il dolore è acuto o regolare, accompagnato da indigestione, febbre - questa è la ragione per una visita di emergenza dal medico.

Il pericolo di malattie che possono causare questi sintomi, così come la complessità della diagnosi escludono completamente la possibilità di auto-trattamento, specialmente con l'uso di farmaci.

Tutto ciò che in una situazione acuta può far sì che un paziente non mangi cibo, beva solo acqua pulita e vada immediatamente da un terapista o da un gastroenterologo.

Solo uno specialista qualificato sui risultati dell'esame sarà in grado di stabilire la causa esatta dell'aspetto del dolore e di prescrivere un trattamento adeguato e sicuro per la salute.